rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: Luna park delle favole Oggi lo spettacolo

Il Luna Park delle Favole 1 scaled
Di seguito il comunicato: Gli eterni personaggi delle fiabe vanno in vacanza, proprio come i comuni mortali. E salgono sulla giostra della fantasia con il «Luna Park delle Favole», lo spettacolo di animazione ludica che per la terza edizione della rassegna «In Cortile» ideata dal Crest in sette quartieri di Taranto va in scena ancora venerdì 14 luglio (ore 19) nella parrocchia Santi Angeli Custodi (Tamburi), lunedì 17 luglio (ore 19) nella parrocchia Sant’Egidio (Talsano-Tramontone) e, infine, martedì 18 luglio… Leggi tutto »



Taranto, decreto penale di condanna notificato quattro anni dopo la decisione. Martina Franca: sette settimane fa la sospensione immediata, attività ancora aperta Prendiamoci del tempo

noinotizie
Occorre una riforma della giustizia? Ecco un possibile esempio delle cose da cambiare. Taranto, 19 novembre 2016: manifestazione con occupazione di suolo pubblico in varie strade centrali della città, oltre che in piazza Maria Immacolata. Occupazione senza titolo, stando all’accusa. A marzo 2017 la richiesta di decreto penale di condanna per 66 persone. Nel 2019 i querelati furono gravati da decreto penale di condanna (pena sospesa per cinque anni) per alcuni reati a vario titolo: fra essi, appunto, l’occupazione abusiva… Leggi tutto »



Contrasto al disagio giovanile: video realizzato da studenti di una scuola di Mottola fra i candidati per la comunicazione Contest

Screenshot 20230712 055035
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Mancanza di autostima, incomprensione fra coetanei, incertezze sul futuro, dipendenza dai social, vergogna di esternare il proprio problema: quotidianamente molti giovani sono costretti a subire queste spiacevoli situazioni convinti che nessuno li possa aiutare, che nessuno possa capirli, che nessuno possa tendere loro una mano. Sono i chiari segnali di un tormento interiore che aumenta progressivamente con il passare del tempo e che allontana sempre di più da una condizione che… Leggi tutto »




Economia circolare: menzione speciale di Legambiente per azienda tarantina Riciclo di materiali esausti

IMG 20200124 185559
Di seguito il comunicato: Menzione speciale da parte di Legambiente per Irigom Rv, l’impianto nato nell’aprile 2022 che a Taranto è capace di avviare al riciclo il 100% dei pannelli fotovoltaici esausti. Il riconoscimento nell’ambito dell’Eco-forum nazionale, tenutosi lo scorso 6 luglio a Roma, durante il quale sono stati premiati i comuni italiani che si sono distinti per le migliori performance di raccolta differenziata. In particolare, Legambiente ha riconosciuto l’impegno dell’azienda nell’economia circolare di precisione, dedicandole una intera pagina su… Leggi tutto »

taras

Taranto, apparecchi per il gioco: accusa, evasione all’erario da quasi due milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È pari a oltre 1,9 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da 2 associazioni culturali tarantine in relazione all’illecito utilizzo di apparecchi e congegni da divertimento, del tipo A.W.P. (“Amusement with prizes”), in grado di corrispondere ai giocatori vincite in denaro. Questo è il bilancio di alcune attività ispettive svolte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare.… Leggi tutto »




Taranto: oggi la presentazione del libro su Anna Fougez Scritto da Michele Ancona

ANCONA Anna Fougez
Di seguito un comunicato diffuso da Edita: Di seguito il comunicato: Sarà presentato MARTEDI’ 11 LUGLIO alle ore 18:00 nel prestigioso Salone degli Specchi del Palazzo di Città a Taranto – Piazza Municipio, la novità editoriale del saggista e ricercatore Michele ANCONA: “Anna Fougez. La Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta”, un saggio inedito sulla Diva tarantina, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale ‘Storia Locale’,… Leggi tutto »




Giochi del Mediterraneo di Taranto: finora si pratica il ping pong (di responsabilità). Un consigliere comunale chiede di accedere agli atti L'iniziativa di Gianni Liviano è la chiara rappresentazione del rischio crescente di non arrivare in tempo all'appuntamento del 2026

taranto facciata comune
Oggi si è tenuta una riunione di amministratori dei Comuni del territorio. Va verificato lo stato dell’arte. Riunione indetta dal sindaco di Taranto. Non vi ha preso parte il commissario nominato dal governo per accelerare l’iter organizzativo (vedi realizzazione delle opere). E così, sindaco e commissario continuano a non parlarsi. È tutto bloccato, di fatto. Ai Giochi mancano tre anni, cioè nulla. Di seguito il testo della lettera scritta da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto: Considerato che Nonostante l’approssimarsi… Leggi tutto »

Treni: Bari-Napoli, da oggi collegamento anche diretto. Taranto: servizio “vistosamente carente” La protesta di tutti i gruppi consiliari della città ionica

binario
In attesa dell’Alta velocità da oggi si svolge il collegamento ferroviario diretto Bari-Napoli. Collegamento senza scali intermedi dunque. Mentre con l’alta velocità, prospettata nel 2026, si percorrerà il tragitto in due ore e mezza, da oggi questo collegamento diretto è compiuto in quattro ore e dieci minuti con cinque fermate intermedie: Barletta, Foggia, Benevento, Caserta ed Aversa. Primo treno da Bari stamani alle 7.05. Da Napoli partenza alle 18,55. L’Aduc, associazione di consumatori, evidenzia che con il collegamento consueto che… Leggi tutto »

Taranto: “Cristo dalla polvere”, oggi presentazione dell’opera Realizzata dall'artista Paolo Troilo e finanziata da Augusto Sebastio

Screenshot 20230710 054044
Di seguito il comunicato: Lunedì 10 luglio alle 10, nella chiesa di San Francesco De Geronimo del quartiere Tamburi di Taranto, sarà presentata alla città e agli organi di informazione l’opera “Cristo dalla polvere”, realizzata dall’artista Paolo Troilo e finanziata dal mecenate Augusto Sebastio, entrambi di origini tarantine. All’incontro, oltre Troilo e Sebastio, saranno presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco del Comune di Taranto Rinaldo Melucci e il parroco della chiesa di San Francesco De Geronimo… Leggi tutto »

Taranto: Il bestiario, da una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana Oggi e domani

Bestiario 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una raccolta di fiabe della tradizione popolare materana ha ispirato il «Bestiario», spettacolo diretto e adattato da Andrea Santantonio che il Centro di arti integrate Iac presenta a Taranto per la rassegna «In Cortile» del Teatro Crest lunedì 10 luglio (ore 20.30) nella parrocchia Sant’Egidio e martedì 11 luglio (ore 19) nella parrocchia San Massimiliano Kolbe. In scena ci sono le attrici Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla che, con i musicisti Tommaso Di… Leggi tutto »

Taranto pride Corteo per i diritti

Screenshot 20230708 173949
Si tiene oggi pomeriggio il corteo per i diritti. Che sono quelli di omosessuali, bisessuali, trans ma che sono più complessivi e riguardano, ad esempio, famiglie e bambini. Taranto pride lungo le strade principali della città ionica.                … Leggi tutto »

L’arrivo della Milano-Taranto Moto, rievocazione storica

Screenshot 20230708 171359
Dopo sei giorni la corsa è terminata oggi pomeriggio a Taranto. Da Milano sono partite 170 moto d’epoca, arrivo alla rotonda del lungomare nella città ionica.… Leggi tutto »

Arrivo della Milano-Taranto e pride Pomeriggio di appuntamenti nella città ionica

Screenshot 20230708 052046
Pomeriggio con vari appuntamenti a Taranto. Fra questi: alle 16 l’arrivo della Milano-Taranto che per sei giorni ha visto 170 moto storiche percorrere il tragitto dal capoluogo lombardo alla città ionica. Ultima tappa tutta pugliese, oggi. Sempre nel pomeriggio, lungo le strade principali, il Taranto pride organizzato da varie associazioni per rivendicare i diritti delle persone.… Leggi tutto »

Beppe Convertini da Linea verde a Uno mattina in famiglia, per il sabato Monica Caradonna Presentati i programmi Rai per il 2023-2024

IMG 20230701 180205
Livio Beshir a Linea Verde la domenica dopo mezzogiorno. Affianca Peppone e sostituisce Beppe Convertini. Il conduttore di Martina Franca, su Raiuno, passa ad Uno mattina in famiglia, il sabato e la domenica, al posto di Tiberio Timperi. Linea Verde life, il sabato, vede invece una coppia di conduttrici: Elisa Isoardi e la tarantina Monica Caradonna. Queste alcune delle novità Rai per il 2023-2024 presentate stamattina.  … Leggi tutto »

Idrovolanti con la livrea dei Giochi del Mediterraneo di Taranto in volo sulle acque di Puglia ed Albania Oggi e domani

WhatsApp Image 2023 07 06 at 13.50.46 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Idrovolanti con la livrea dei XX Giochi del Mediterraneo – Taranto 2026 in volo sulle acque di Puglia e Albania. Accadrà oggi e domani, legandosi a un più ampio accordo di collaborazione tra Aviazione marittima italiana e Regione Puglia con Asset per l’utilizzo degli idrovolanti per attività di controllo del territorio ma anche per la promozione di collegamenti turistici di corto raggio.   Domani due idrovolanti leggeri, brandizzati Taranto 2026, stazioneranno per… Leggi tutto »

Asl Taranto: nuova commissione medica locale per il conseguimento della patente speciale di guida Operativa da ieri

CoS 59 Commissione Medica Locale patenti speciali 06 07 2023 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Ripresa ieri l’attività di visita della nuova Commissione Medica Locale competente per l’accertamento dei requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente speciale di guida, denominata con delibera del direttore generale 1342/23 e con decreto direttoriale 201/23 del Presidente della Giunta regionale. “Abbiamo atteso qualche tempo per consentire alla precedente Commissione i lavori di chiusura di tutte le visite e gli accertamenti già in essere per dare la possibilità di fare… Leggi tutto »

Carcere di Taranto: tentata evasione ma il detenuto si frattura una caviglia Se n'è accorto un poliziotto che copriva tre servizi contemporaneamente

Screenshot 20220430 144347
Di seguito un comunicato diffuso diffuso dal sindacato Fp Cgil polizia penitenziaria: “Ieri mattina si è verificato un tentativo di evasione dal carcere di Taranto “Carmelo Magli”: un detenuto di origini pugliesi ha scavalcato il muro dei passeggi del reparto infermeria riuscendo ad allontanarsi di pochi metri. La sua fuga è stata interrotta solo alla brusca caduta da sei metri di altezza che gli ha procurato la frattura ad una caviglia. A riferirlo sono Gennaro Ricci e Luca Lionetti, FP… Leggi tutto »

Taranto: progetto europeo, evento al conservatorio Mobilità internazionale

IMG 20230706 131020 scaled
Di seguito il comunicato: Un Evento straordinario, moltiplicatore delle attività di “disseminazione” del Progetto Erasmus + “EU-READ&ART. The first “European digital library of book trailers and adults creative expressions” è ciò che si è tenuto presso il Conservatorio Statale “Paisiello di Taranto” Si tratta di un progetto di mobilità internazionale della durata di due anni, creato da un partenariato di 7 organizzazioni in rappresentanza di 6 Paesi che affronta le sfide dell’insegnamento e della formazione di studenti adulti con scarse… Leggi tutto »

Taranto: libro su Anna Fougez Presentazione martedì

ANCONA Anna Fougez
Di seguito il comunicato: Sarà presentato MARTEDI’ 11 LUGLIO alle ore 18:00 nel prestigioso Salone degli Specchi del Palazzo di Città a Taranto – Piazza Municipio, la novità editoriale del saggista e ricercatore Michele ANCONA: “Anna Fougez. La Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta”, un saggio inedito sulla Diva tarantina, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale ‘Storia Locale’, curata dall’Editore Domenico SELLITTI, che per l’occasione… Leggi tutto »

Carcere di Taranto: la denuncia dell’associazione Marco Pannella che chiede al sindaco la nomina di un garante dei detenuti Sovraffollamento e "speculazioni a danno dei più deboli"

Screenshot 20220430 144347
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Marco Pannella: Alla condizione atavica di sovraffollamento e carenza di personale, ormai cronica sul carcere di Taranto, che ogni anno lo pone primo nella classifica d’Italia come carcere più sovraffollato e quindi peggiore d’Italia, si aggiunge un fatto di gravita inaudita.  Se verificato che alcuni medici fingevano di effettuare visite specialistiche a detenuti che non hanno mai incontrato. Del resto ripetutamente nel corso degli anni durante le nostre visite ispettive abbiamo documentato come oltre… Leggi tutto »