rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Happy Casa Brindisi, settima sconfitta in sette partite. L’Audace supera il Catania. Altamura allunga Basket maschile serie A, calcio serie C girone C e serie D girone H: le squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Umana Reyer Venezia 79-71. Per i pugliesi è la settima sconfitta consecutiva nel campionato di pallacanestro maschile di serie A. Calcio serie C girone C: tra le partite in programma oggi per la dodicesima giornata Audace Cerignola-Catania 1-0, Brindisi-Avellino 0-3, Sorrento-Taranto 1-0, Turris-Monopoli 0-4. In classifica al comando la Juve Stabia (che domani ospiterà il Foggia) con 27 punti, davanti all’Avellino (26). Migliore delle pugliesi il Taranto con 20 punti, Audace Cerignola 19, Foggia 17, Monopoli 15, Virtus Francavilla Fontana… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta temporali per Bat, barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231112 133308
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »



Umana Reyer Venezia-Happy Casa Brindisi, la serie C girone C e la serie D girone H Calcio e basket maschile serie A: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al palaTaliercio con inizio alle 18. Happy Casa Brindisi finora solo sconfitta, nelle sei giornate del campionato di pallacanestro maschile di serie A. Non è l’occasione più semplice per tentare l’inversione di tendenza ma i pugliesi devono provarci. Calcio serie C girone C: tra le partite in programma oggi Turris-Monopoli (ore 14) e Audace Cerignola-Catania, Brindisi-Avellino e Sorrento-Taranto (ore 18,30). Serie D girone H: fra le gare odierne Angri-Nardò, Barletta-Gravina in Puglia, Bitonto-Rotonda, Città di Gallipoli-Fidelis Andria, Manfredonia-Gelbison,… Leggi tutto »




Molfetta: “Alessandro. Un canto per la vita” in memoria di Leogrande Oggi

Alessandro 2023 02 Eduardo De Matteis 7
Di seguito il comunicato: Il ricordo di un intellettuale sempre al fianco degli ‘ultimi’, tra ghetti di migranti, campagne e frontiere, inaugura la Stagione teatrale 2023.24 ‘Bagliori’ alla Cittadella degli artisti di Molfetta, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. È dedicato alla figura di Alessandro Leogrande lo spettacolo Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande, coproduzione Teatro Koreja | Ura Teatro con la regia di Fabrizio Saccomanno, in scena domenica 12 novembre… Leggi tutto »

taras

Strage di Nassiriya, venti anni fa: morirono diciannove italiani. Commemorazioni anche in Puglia Il 12 novembre 2003 l'attacco di terroristi alla base militare in Iraq: vittime dodici carabinieri, cinque uomini dell'Esercito e due civili, oltre a nove iracheni

Seminario Pacinotti 11 11 23 106 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il “Comitato per la qualità della vita”, sotto l’egida del Presidente, Prof. Carmine Carlucci, ha promosso una serie di eventi per celebrare la “Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” istituita con la legge 12 novembre 2009 n. 162, giorno in cui ricorre, talaltro, l’anniversario della strage di Nassirya. In particolare, venerdì 10 novembre, sono stati ricordati i Caduti della Seconda Guerra Mondiale e le vittime… Leggi tutto »




Sequestro di prodotti nel tarantino: accusa, potenzialmente dannosi per la salute Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi commerciali di Taranto, Grottaglie, San Giorgio Ionico, Manduria e Avetrana, mirati controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo di Taranto, nonché delle Compagnie di Martina Franca e Manduria, hanno permesso di… Leggi tutto »




Contrasto all’azzardo: progetto. Donazione per il reparto di oncoematologia pediatrica Asl Taranto

CoS 117 Donazione oncoematologia pediatrica 09 11 2023 4
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Presentato presso il Salone degli Specchi di Taranto l’evento di lancio del progetto FreeLudo per il nuovo anno scolastico 2023-24, alla presenza del direttore sanitario di Asl Taranto, Aldo Sante Minerba; la dottoressa Vincenza Ariano, direttrice del dipartimento dipendenze patologiche; Anna Como, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo De Amicis di Grottaglie, Giuseppe Cavallo della società di supporto FreeLudo. FreeLudo è un progetto ideato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche volto a sensibilizzare e informare gli… Leggi tutto »

Taranto: strade provinciali, tra Castellaneta e Martina Franca-Alberobello sollecitazioni all’ente Ritardi nelle realizzazioni

Screenshot 20231110 070218
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: La strada provinciale 12, piccola arteria presente nell’agro di Castellaneta Marina ma ufficialmente chiusa al transito da diversi anni, in queste settimane è molto frequentata da frontisti e residenti specialmente in seguito all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno interessando la vicina strada provinciale 13. Cia Due Mari Taranto-Brindisi, denunciando incuria, presenza di voragini stradali e di vegetazione che ostruisce la visuale in prossimità delle curve e assenza di adeguata segnaletica… Leggi tutto »

Ex Ilva: sindacati, con il governo incontro “disastroso”. Otto ore di sciopero Stamani il confronto

noinotizie
I sindacati hanno considerato “disastroso” il confronto con il governo di stamattina. Hanno proclamato uno sciopero di otto ore. Se Benaglia (Fim-Cisl) rileva che almeno c’è la promessa da parte del governo che lo stabilimento siderurgico di Taranto non chiuderà, per Palombella (Uilm) il confronto è andato peggio delle peggiori aspettative. La Fiom critica duramente Arcelor Mittal. Otto ore di sciopero in tutti gli stabilimenti Acciaierie d’Italia, protesta proclamata unitariamente.    … Leggi tutto »

Ex Ilva: oggi confronto governo-sindacati Dopo la manifestazione dei giorni scorsi

noinotizie
Dopo la manifestazione dei giorni scorsi è il giorno del confronto tra governo e sindacati. L’esecutivo ha convocato i rappresentanti dei lavoratori riguardo alla situazione di Acciaierie d’Italia, con lo stabilimento siderurgico di Taranto che rappresenta la gran parte del gruppo. Ci sono gravissime incertezze sul futuro produttivo ed occupazionale, i sindacati chiedono un deciso cambiamento rispetto alla situazione attuale.        … Leggi tutto »

Una vicenda familiare, un processo complicato A Taranto

noinotizie
Una complicata vicenda familiare è andata a finire in tribunale. Il processo iniziato a Taranto una settimana fa riguarda l’accusa nei confronti di un uomo e di una donna, difesi dal legale Guglielmo Boccia di Martina Franca. Sono accusati dalla moglie e dalla figlia dell’uomo. Il pubblico ministero ha subito chiesto la sospensione di una delle due parti offese, per verificarne l’attendibilità della deposizione. Andrà nominato un consulente per effettuare tale verifica. La situazione della donna è caratterizzata dall’essere in… Leggi tutto »

Taranto, stati generali della cultura: territorio, parola e bellezza Oggi

IMG 20231109 WA0011
Di seguito il comunicato: Appuntamento con gli Stati generali della cultura – Territorio, parola e bellezza, giovedì, 9 novembre, presso la Biblioteca Acclavio, in compagnia di Luigi De Luca, autore del libro La cultura non basta – Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità, Edizioni dell’asino. Un’occasione per riflettere sull’industria culturale, sulla forza delle comunità, sui bisogni dell’essere umano e sui mercati.   Stati generali della cultura – Territorio, parola e bellezza è un processo partecipato e frutto, a… Leggi tutto »

Gli autunni di Terradura: incursioni nel passato per il romanzo di Alessandro Faino Intrecci sentimentali e crescita spirituale

Screenshot 20231109 103540
Di seguito il comunicato: Mariella Capuano non somiglia al lentisco ruvido aggrappato alle balze della costiera cilentana ma piuttosto alla Primula di Palinuro, bella e inaccessibile. GLI AUTUNNI DI TERRADURA potrebbe essere tutto qua: l’intera esistenza del protagonista, Gerardo Savino, a rincorrerla e a farsi rincorrere. Ma la trama è molto più complicata. GLI AUTUNNI DI TERRADURA è un romanzo di formazione e di intrecci sentimentali, il percorso di crescita spirituale e di ricerca di se stesso del protagonista. È… Leggi tutto »

Commercio di vicinato per Natale: corso per negozianti a Taranto, “Comunicare per vendere” Distretti urbani

vendere
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Per i negozi  di vicinato, il  momento della vendita diretta  si rivela strategico per il successo della attività; uno dei  valori  fondamentali del negozio tradizionale  è infatti il  rapporto personale che si viene a instaurare tra il venditore ed il cliente. Così come sono altrettanto importanti la vetrina, l’allestimento, l’esposizione delle merci, i servizi aggiuntivi e tutti quegli aspetti comunicativi che concorrono a valorizzare i prodotti e a rendere più attrattivo  il… Leggi tutto »

Taranto: Josè Cura e le canzoni argentine Stasera

Jose Cura locandina
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Giovedì 9 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, secondo appuntamento con la trentunesima Stagione Eventi musicali dell’Orchestra della Magna Grecia. Protagonista, voce e direzione, con “Canzoni argentine” è José Cura, uno dei più grandi tenori al mondo. Un affresco musicale di ritmi, colori e melodie. Cura, artista istrionico e vero mattatore di un concerto che lo vede impegnato come cantante, direttore e compositore. Suoi sono anche tutti gli arrangiamenti… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carmine Pisano nuovo direttore generale Dopo l'interdizione di Elio Sannicandro

taranto facciata comune
La riunione d’urgenza del comitato organizzatore è stata convocata da Rinaldo Melucci. Carmine Pisano, che è già direttore generale del Comune, nominato direttore generale anche del comitato di Taranto 2026, all’indomani dell’interdizione di Elio Sannicandro.            … Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto: la Provincia chiede all’Anas di gestire la strada provinciale Orimini Tempi ancora lunghi per i lavori al tratto della statale 172

IMG 20231108 120607 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Un tratto della “Strada Statale 172”, quella che collega Martina Franca a Taranto, da oltre cinque anni è oggetto di lavori per l’allargamento della carreggiata. Lavori che proprio a causa della loro lentezza stanno causando disagi oltremodo significativi agli utenti che quotidianamente percorrono un’arteria ritenuta strategica per il territorio ionico. Si tratta di un problema gravissimo che, però, non è l’unico ad esser stato originato dall’intervento di ammodernamento che riguarda questa… Leggi tutto »

Ordine degli avvocati di Taranto: niente sospensiva, resta il commissario. Elezioni fra due settimane Tar Lecce, ordinanza

IMG 20230128 WA0003
Resta in carica il commissario. Di conseguenza sono confermate le elezioni anticipate fra il 20 ed il 22 novembre. Ordinanza del tribunale amministrativo della Puglia, terza sezione di Lecce: respinto l’istanza di sospensiva avanzata da componenti il direttivo dell’Ordine degli avvocati di Taranto, consiglio disciolto con decreto del ministro della Giustizia.              … Leggi tutto »

Taranto, ospedale San Cataldo: “passerella”, secondo un consigliere regionale Perrini

ospedale san cataldo taranto 5 scaled
Al link di seguito: https://fb.watch/oadksq5Ez2/?mibextid=WC7FNeLeggi tutto »

Taranto: mercoledì di novembre al museo archeologico MarTa

Hydria in bronzo utilizzata come urna cineraria seconda meta IV sec a.C. MArTA scaled
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Per il mese di Novembre il Museo Archeologico Nazionale di Taranto predispone un’attività tematica dedicata al culto dei morti. Alle 17.00 di ogni mercoledì del mese il personale del MArTA accompagnerà i visitatori in un percorso intitolato “Ti racconto chi ero… dal corredo al personaggio. Religiosità e culto dei morti”, un viaggio per conoscere tutti quei personaggi che oggi ci sono tramandati solo attraverso i materiali che i parenti hanno inserito nelle loro… Leggi tutto »