rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Processo Brigida: se ne riparla fra dieci giorni. Presidente, la stessa del processo Scazzi Udienza aperta e rinviata al 18 luglio, in corte d'assise a Taranto, per la morte dell'anziana di Martina Franca e altre ipotesi di reato. Otto imputati a vario titolo

tribunale taranto
Cesarina Trunfio, presidente della corte d’assise (è la stessa del processo Scazzi) ha aperto l’udienza stamani e, per le eccezioni di inizio procedimento, ha rinviato al 18 luglio il processo. Si tratta di quello che vede imputate otto persone, a vario titolo. Alcune di esse, per la contestazione più grave, quella riguardante la morte di Marianna Brigida, decesso avvenuto la notte del 7 maggio dell’anno scorso. La 92enne di Martina Franca venne trovata cadavere la mattina dopo, in casa sua,… Leggi tutto »



Quattordici mesi dopo la morte dell’anziana di Martina Franca, al via il processo Otto imputati in corte d'assise a Taranto: alcuni per il caso di Marianna Brigida, altri devono rispondere di accuse diverse

marianna brigida
La notte del 7 maggio 2013 morì, in casa sua, Marianna Brigida, 92 anni. Venne trovata di mattina, nell’abitazione del centro storico di Martina Franca, cadavere. Si ipotizzò un tentativo di derubarla, finito male. C’è anche l’omicidio fra le contestazioni a carico di alcuni fra gli otto imputati che da oggi sono a giudizio di primo grado in corte d’assise a Taranto. Li ha mandati a processo, lo scorso 21 maggio, il giudice per l’udienza preliminare Patrizia Todisco. La morte… Leggi tutto »



—Taranto: oggi arrivano altri mille migranti circa— Sbarco previsto intorno alle 18. Salvati al largo della Sicilia nell'operazione Mare Nostrum

No Picture
Leggi tutto »




Taranto: cartelle pazze dell’acqua, cento agricoltori occupano la sede del consorzio di bonifica No ai tributi per manutenzioni idriche

Acqua Grander
No ai tributi per manutenzioni idriche: è l’emblema delle cartelle pazze. E circa cento agricoltori hanno occupato la sede del consorzio di bonifica a Taranto. La vicenda delle cartelle pazze dell’acqua va avanti da mesi e i gruppi politici della Regione Puglia ne hanno preso consapevolezza, proponendo anche misure di soluzione, dopo che un consigliere regionale, Antonio Martucci (il primo ad occuparsene) aveva dato luogo a una protesta altrettanto clamorosa di quella andata in scena a Taranto: Martucci si incatenò… Leggi tutto »

taras

Taranto, le 134mila ciabatte dissequestrate Il Riesame: nessuna contraffazione

sequestro infradito
A seguito della notizia apparsa sul nostro sito, relativa al sequestro di circa 134.000 paia di ciabatte infradito corredato da foto in cui, oltre a raffigurare gli operatori della Guardia di Finanza di Taranto e dell’Ufficio delle Dogane che hanno eseguito il provvedimento cautelare, sono stati messi in mostra i prodotti sequestrati recanti i marchi “HOT SAND” e “ALLSEASON”, di esclusive proprietà della Smart Trade spa, si comunica che il Tribunale del Riesame di Taranto ha disposto l’immediato dissequestro della… Leggi tutto »




Ucciso in strada da un pirata Taranto: Angelo Vozza, 85 anni, morto stamattina dopo essere stato investito ieri sera da un motociclista che non ha prestato soccorso

ospedale santissima annunziata
L’impatto ieri sera fra via Giovinazzi e via Principe Amedeo, pieno centro di Taranto. Una moto prende in pieno un anziano, Angelo Vozza, 85 anni. Il conducente va via senza prestare soccorso. L’anziano, portato in ospedale, è morto stamattina. Si cerca il motociclista.… Leggi tutto »




Zone franche urbane: Puglia, agevolazioni per 4046 imprese Di Andria, Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle, Taranto

sede giunta regione puglia
Sono 201 aziende di Andria, 856 di Barletta, 506 di Foggia, 65 di Lecce, 188 di Lucera, 282 di Manduria, 227 di Manfredonia, 416 di Molfetta, 427 di San Severo, 358 di Santeramo in Colle, 520 di Taranto. Stando all’elenco pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, sono dunque 4046 imprese che godranno di agevolazioni nell’ambito del programma regionale per le zone franche urbane. Agevolazioni Irpef, Irap, imposte comunali e contributi previdenziali, a beneficio di piccole e medie imprese, per 14 anni.… Leggi tutto »

Domani in corte d’assise a Taranto il processo per gli accusati della morte di Marianna Brigida e altri reati A vario titolo otto imputati di Martina Franca. Tre a piede libero, cinque in carcere

tribunale taranto
Il giudice per l’udienza preliminare, Patrizia Todisco, li ha rinviati tutti a giudizio il 21 maggio. Processo che inizierà domani in corte d’assise a Taranto. Il caso della morte di Marianna Brigida, deceduta nella sua casa nel centro storico di Martina Franca la notte del 7 maggio 2013, ma non solo quel caso, sarà all’esame dei giudici. Ci sono furti e rapine, auto incendiate. Imputati, a vario titolo, in otto. In carcere: Nico D’Aversa, Giuseppe Montanaro, Andrea Luprano, Mattia Cardone… Leggi tutto »

Statte: l’acqua dei pozzi è inquinata, in arrivo il divieto Presenza di metalli pesanti, la conferma dell'Asl

Acqua Grander
Il sindaco di Statte, Angelo Miccoli, ha praticamente una strada obbligata: l’ordinanza di divieto. L’acqua dei pozzi, nel territorio, è inquinata per la presenza di metalli pesanti, come confermano i dati dell’azienda sanitaria locale, relativamente alle analisi in falda profonda. L’ordinanza è imminente e, una volta ufficializzata, l’uso dell’acqua dei pozzi sarà vietato.… Leggi tutto »

Chiatona: tre pescatori di Taranto salvati dalla Guardia costiera La loro barca stava per affondare, i militari hanno anche chiuso la falla

guardia costiera
La loro imbarcazione stava per affondare per una falla. Tre pescatori di Taranto hanno così allertato telefonicamente la Guardia costiera. I pescatori in difficoltà si trovavano al largo di Chiatona, a un miglio e mezzo dalla costa. Due unità della Guardia Costiera sono andate sul posto e alcuni militari, saliti a bordo della barca in procinto di inabissarsi, sono riusciti a tamponare la falla. Così il peschereccio ha potuto proseguire la navigazione fino al porto di Taranto.… Leggi tutto »

Vinci-Errani nella storia La tarantina e la bolognese sono le prime italiane di sempre ad aver vinto a Wimbledon. Sconfitte in finale Mladenovic-Babos 6-1 6-3

vinci errani 1
Cinquantasei minuti per sconfiggere il doppio franco-ungherese Mladenovic-Babos e per entrare nella storia. Roberta Vinci, di Taranto, e Sara Errani, di Bologna, fanno proprio l’ultimo Slam che mancava dopo aver vinto quelli di Parigi, quelli americani e australiani e soprattutto sono le prime italiane di sempre ad avere vinto a Wimbledon. Nel torneo di tennis più prestigioso del mondo, per l’appunto, non ci sono precedenti di successi di nostri connazionali. Oggi è finita 6-1 6-3 per Vinvi-Errani. (foto: fonte outdoorblog.it)… Leggi tutto »

Taranto respira: è emergenza, non bastano più le letterine ai ministri e fare finta di sbattere i pugni sul tavolo Il movimento civico vuole azioni concrete dopo la diffusione dei dati Iss sulla mortalità

taranto
”Non è più il tempo di prendere in giro i tarantini. E’ emergenza. Non basta più scrivere letterine ai ministri o far finta di sbattere i pugni sul tavolo delle istituzioni”. Questa dichiarazione, diffusa dall’agenzia Ansa, è fatta risalire al movimento “Taranto respira” secondo cui sono ”assolutamente allarmanti i dati riportati nell’ultimo aggiornamento dell’Istituto Superiore di Sanità sulla mortalità”. Dati secondo i quali ”a Taranto si muore di più e la situazione risulta peggiorare anno dopo anno”.… Leggi tutto »

Asl Taranto: non ci sono pericoli di contagio dopo la morte della bimba di 4 anni di Talsano Deceduta a metà settimana per encefalite batterica

asl taranto11
L’Asl di Taranto ha comunicato che non c’è bisogno di profilassi per chi ha avuto contatti con Roberta, la bimba di quattro anni morta alcuni giorni fa per encefalite batterica. L’altro ieri a Talsano si sono celebrati i funerali della bambina deceduta all’ospedale “Giovanni XXIII” di Bari. Il comunicato dell’autorità sanitaria blocca l’allarme che si era diffuso nelle ultime ore, sul rischio che la malattia potesse provocare ulteriori gravissimi problemi dopo la tragedia di Roberta.… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco scrive ai ministri dopo i dati sulla mortalità infantile Stefàno a Lorenzin: si nomini una commissione

ippazio stefàno
I dati sulla mortalità infantile, superiore del 21 per cento rispetto alla media regionale, hanno atterrito un intero territorio, quello di Taranto. I dati diffusi dall’Istituto superiore di sanità hanno indotto il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, a scrivere al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nonché al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e all’assessore regionale alla Salute, Donato Pentassuglia. Al ministro Lorenzin, il sindaco di Taranto chiede la nomina di una commissione per la prevenzione, il controllo e la terapia.… Leggi tutto »

Ilva: Gnudi punta a un prestito ponte dall’11 luglio

pietro gnudi
Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha incontrato al Mise i sindacati metalmeccanici nazionali Fim, Fiom e Uilm per parlare della situazione dell’Ilva. Il ministro, si apprende da fonti sindacali, ha detto che il Governo e’ al lavoro per il prestito ponte, in modo che l’azienda possa affrontare con meno problemi la seconda parte del 2014, per cercare un nuovo partner industriale per l’Ilva. Ovvero che sta cercando un soggetto che entri nell’azionariato oggi posseduto, pressoché interamente, dal gruppo… Leggi tutto »

Allarme mortalità infantile Taranto: +21% rispetto a media regionale. Con la Terra dei fuochi è la zona d'Italia con i dati peggiori. Rapporto Istituto superiore di sanità. Talsano: ieri i funerali di Roberta, 4 anni, morta di meningite

ambulanza
L’Istituto superiore di sanità ha diffuso l’aggiornamento del rapporto “Sentieri” riguardante le insorgenze tumorali in Italia. Sono Taranto e la Terra dei fuochi, le zone in cui ci si ammala di più, in relazione alle altre zone delle rispettive regioni. In particolare, l’area intorno all’Ilva fa registrare dati relativi ai tumori infantili, superiori del 21 per cento rispetto alla media regionale. Lo studio evidenzia, per l’area sottoposta a rilevamenti, un eccesso di incidenza del 54 per cento di tutti i… Leggi tutto »

Taranto: D’Amato e altri eurodeputati M5S, no a Tempa Rossa

taranto 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dai tre eurodeputati del Movimento 5 Stelle: NO AL PROGETTO TEMPA ROSSALeggi tutto »

—Tennis: il doppio femminile composto da Sara Errani e dalla tarantina Roberta Vinci in semifinale a Wimbledon— Battute le australiane Ashleigh Barty e Casey Dellacqua 6-4 2-6 6-0

No Picture
Leggi tutto »

Si gira in Puglia il film su Pietro Mennea "La freccia del sud", protagonistra il tarantino Michele Riondino

MENNEA Pietro
Si gira in Puglia, fra Bari, Barletta e Bisceglie, “Pietro Mennea-La freccia del Sud”. La miniserie televisiva in due puntate, che andrà in onda su Raiuno, racconta la vita dell’atleta originario di Barletta. Il film è diretto da Ricky Tognazzi, che ne ha scritto il soggetto con Simona Izzo. Nel ruolo di Pietro Mennea c’è il tarantino Michele Riondino: nel cast anche Luca Barbareschi, che è pure produttore, Elena Radonicich, Gian Marco Tognazzi e Lunetta Savino. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, il sindacato Slc-Cgil “siamo interdetti” Ieri il responsabile del call center aveva paventato la chiusura della sede tarantina. Oggi un importante committente ha detto che a Taranto si sono ottenuti i risultati migliori

noi notizie logo
Ieri il responsabile del call center aveva detto che la sede di Taranto, continuando così, dovrà essere chiusa. Perché a Taranto, dice quel responsabile, Teleperformance, la multinazionale del call center, ottiene i risultati peggiori in Italia. Di seguito la risposta di Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil il quale in un’altra sede ha anche detto essere stata, la sede tarantina di Teleperformance, quella migliore in termini di risultati ottenuti, secondo il riconoscimento di un importante committente del settore energia: “Lascia… Leggi tutto »