rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Lettera Ilva ai fornitori: “la mazzata finale” Taranto, il commento del legale di un imprenditore

ilva
L’avvocato ha ricevuto dal suo cliente la lettera. La circolare Ilva ai fornitori. L’avvocato l’ha definita “la mazzata finale”. Di seguito, in formato pdf, la lettera: Lettera ilvaLeggi tutto »

Taranto: Ilva, il giorno più lungo. Cinquemila lavoratori rischiano la cassa integrazione E tremila dell'indotto sono senza stipendi da otto mesi

corteo indotto ilva corteo 106
Finora si è trattato dei tremila, e oltre, dell’indotto. Non prendono stipendi da otto mesi. Anche gli imprenditori non ce la fanno più e minacciano di dare le chiavi delle aziende a Renzi. Stasera alle sette sarà il turno di cinquemila alle dirette dipendenze del colosso siderurgico. La gesione commissariale dell’Ilva intende mettere in cassa integrazione a rotazione, appunto, cinquemila lavoratori, il massimo consentito. Oggi l’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra i commissari dell’Ilva e i vertici sindacali. Noi… Leggi tutto »



Taranto, per risanare l’ambiente ferito la soluzione è l’agricoltura Il presidente nazionale di Confagricoltura oggi per la prima volta nel territorio ionico che è alle prese con la crisi fatale dell'industria

Mario Guidi orizzontale 2
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Innovazione e sostenibilità: parole d’ordine per rilanciare l’agricoltura italiana e l’olivicoltura di Puglia, la patria dell’olio d’oliva. Quello “buono”, genuino, che va difeso dal clima pazzo, dalla mosca killer e, soprattutto, dai pirati della truffa e della contraffazione. Per Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura oggi a Taranto per la prima volta, il convegno dedicato al mondo dell’olio d’oliva è stata l’occasione giusta per tracciare la strada del rilancio dell’intero settore e… Leggi tutto »




Salva-Ilva, M5S presenta un’interrogazione alla Commissione europea: “decreto Renzi fuorilegge” Intervento dell'eurodeputata tarantina Rosa D'Amato VIDEO

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Chi avrà la responsabilità dei danni ambientali che continua a provocare l’Ilva dopo il decreto del governo Renzi che di fatto ha concesso l’immunità ai nuovi amministratori? E’ quanto chiedono gli europarlamentari del Movimento 5 Stelle alla Commissione europea. In un’interrogazione prioritaria inviata al commissario Ue all’Ambiente, Karmenu Vella, gli eurodeputati Rosa D’Amato, Isabella Adinolfi, Laura Agea, Daniela Aiuto, Tiziana Beghin, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Eleonora Evi,… Leggi tutto »

taras

Nuovo presidio sulla 106 Bloccata la raffineria Eni Taranto: Ilva e indotto, la protesta continua. I lavoratori si spostano dal centro urbano alla statale. A rischio ottomila posti complessivi. Imprenditori in prefettura: pronti a dare le chiavi delle aziende a Renzi

bloccata raffineria11
Stamattina il presidio dei lavoratori lascia il centro urbano per non creare fastidi. Presidio sulla strada statale 106, a conclusione del corteo dal municipio e attraverso la città vecchia di Taranto. Bloccata anche la raffineria Eni, stamani, come testimoniano i camion in fila, ad esempio. settimana campale che riguarda l’Ilva e l’indotto farà registrare domani un incontro di chiara importanza al ministero dello Sviluppo economico: il colosso siderurgico chiederà probabilmente la messa in cassa integrazione di cinquemila lavoratori, il massimo… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili forti temporali, soprattutto sulla zona centromeridionale Criticità: lunedì, livello di attenzione per Puglia centrale Adriatica, il tarantino e il Salento

maltempo
Il sindaco di New York ha detto che lì è in arrivo la peggiore tempesta di neve della storia, qui da noi non è così ma bellissimo non è comunque. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Dalle 20 e per 12 ore, dunque fino a domani mattina, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; isolate, anche a… Leggi tutto »




Basket maschile serie A, sedicesima giornata: Pesaro-Brindisi 93-101 Serie B girone D, sedicesima giornata: grande Monteroni in trasferta, sconfigge Agropoli che finora le aveva vinte tutte. Bisceglie e Mola di Bari ok; Francavilla Fontana, Martina Franca e Taranto ko

pallone basket
Brindisi parte con l’acceleratore premuto. Soprattutto con un parziale di 17-0 a cavallo fra il primo e il secondo periodo, consolida il vantaggio a metà gara, lo gestisce. Così la squadra di Bucchi vince a Pesaro, nella prima giornata di ritorno del campionato di serie A. Non ripete la follia (sfiorata, questo sì) fatta in Belgio martedì sera quando ha perso sul filo di lana una gara di Eurachallenge che aveva in mano praticamente dall’inizio. Pullen e Denmon con 26… Leggi tutto »

Fidelis Andria, superata quota 50 Serie D girone H, ventesima giornata: la capolista batte il Pomigliano. Taranto, il nuovo allenatore debutta con una vittoria

serie d
La Fidelis Andria batte anche il Pomigliano e in classifica supera quota 50. Reti di Piccinni e Matera, per la capoclassifica. A quattro minuti dalla fine il gol di Pastore per i campani. Undicesima vittoria interna consecutiva, per la Fidelis. Il Potenza dal canto suo ha vinto e maniiene inalterato, al secondo posto, lo svantaggio di otto punti nei confronti della capolista del girone. Il San Severo blocca la Cavese e così può approfittarne il Taranto che grazie alla vittoria… Leggi tutto »

Taranto e le sue vertenze: indotto Ilva, presidio a oltranza dei lavoratori davanti al municipio Crisi Blustar tv: all'assemblea dei lavoratori partecipa anche il vescovo

comune taranto presidio
Facciata del municipio di Taranto, sera. In basso a destra, nella foto, un gazebo: il presidio dei lavoratori dell’indotto Ilva, da lì, non si sposta. Un presidio a oltranza, a ricordare che quattromila persone rischiano il lavoro perché non c’è chiarezza sui pagamenti a quelle aziende. E da martedì, altri tremila e più in cassa integrazione (ma l’azienda starebbe pensando addirittura a cinquemila, a rotazione) per l’entrata in funzione dell’amministrazione straordinaria: sono dipendenti diretti del siderurgico. Attraversato il ponte girevole,… Leggi tutto »

Stoccaggio irregolare: sequestrate duemila tonnellate di olio di oliva a Fasano Operazione dei Nas di Taranto: valore del prodotto, sei milioni di euro

nas
Duemila tonnellate di olio di oliva sono state sequestrate dai Nas dei carabinieri, reparto di Taranto. Il sequestro di merce per un valore di sei milioni di euro è avvenuto a carico di un’azienda di Fasano: contestato lo stoccaggio irregolare dell’olio, in cisterne prive di autorizzazione e prive dei requisiti igienico-sanitari.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva e indotto, Blustar e le altre vertenze. Oggi assemblea dei lavoratori della tv Indotto Ilva: Laddomada, "spero che qualcuno al governo abbia ben compreso la situazione di Taranto"

blustar3
Alle 18, a Taranto in via Di Palma, davanti alla sede di Blustar tv, l’assemblea pubblica indetta dai lavoratori dell’emittente. Una delle tante e gravi vertenze nella città. Chissà che la ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, non porti un aiutino da lassù. A parte questa digressione, il problema è di estrema serietà, nella vicenda Blustar. Non l’unica, come detto, considerato anche che c’è Teleperformance definita dai sindacati una bomba occupazionale che rischia di esplodere nel giro… Leggi tutto »

Imu agricola: chi paga, chi no I nuovi criteri in vigore con il provvedimento del Consiglio dei ministri. Scadenza dei pagamenti, proroga al 10 febbraio. L'elenco dei Comuni

imu 2013
Con il provvedimento del Consiglio dei ministri il pagamento Imu sui terreni agricoli slitta al 10 febbraio, dal 26 gennaio. Si è anche ampliata la platea dei Comuni totalmente esenti. Vediamo la situazione per l’Imu agricola 2014 (quella, appunto, in scadenza) e per l’Imu agricola 2015, considerando la casistica generale e tenendo presenti gli inevitabili casi particolari. Si rammenta inoltre che le fonti istituzionali sono quelle titolate a ufficializzare chi paghi e quanto. Quanto contenuto nell’articolo è un’indicazione di tipo… Leggi tutto »

Indotto Ilva: Vendola scrive a Renzi, vuole “parole chiare” per rassicurare Taranto Il presidente della Regione Puglia esprime "la più viva preoccupazione"

taranto corteo lavoratori indotto aumenta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha annunciato di aver scritto, già nel pomeriggi di ieri, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per “manifestargli la più viva preoccupazione sulle conseguenze che l’avvio del processo di amministrazione straordinaria potrebbe comportare in relazione ai crediti per servizi, già erogati all’Ilva, che aziende e lavoratori locali attendono invece con ansia da diverso tempo”. Su questo particolare aspetto del decreto Ilva, Vendola ha… Leggi tutto »

L’Ilva è alla canna del gas. Debito: 2,9 miliardi di euro Indotto priorità, il sottosegretario telefona al sindaco di Taranto. Prosegue la protesta dei lavoratori, cortei e occupazioni di strade

corteo indotto ilva strada interrotta1
Il commissario Piero Gnudi evidenzia la cifra del debito: 2,9 miliardi di euro. Non c’è un centesimo in cass. Il debito è talmente alto che neanche riversare nell’Ilva commissariata quei soldi già sequestrati ai Riva può bastare. Così il ministero dello Sviluppo economico ipotizza l’intervento, il prima possibile, della Cassa depositi e prestiti. Come? Da valutare il prima possibile, per far partire la gestione dell’amministrazione straordinaria. C’è il caso dell’indotto Ilva, poi: quello che vede i lavoratori protestare anche occupando… Leggi tutto »

Indotto Ilva: il sindaco di Taranto fa esporre lo striscione E mette a disposizione l'aula consiliare

striscione ilva municipio taranto 1
Per la vertenza dell’indotto Ilva a Taranto, da stamane il sindaco Ezio Stefano ha fatto affiggere uno striscione di 5 metri all’esterno di Palazzo di Citta’ con la scritta “I lavoratori dell’Ilva, delle imprese dell’indotto, la citta’ di Taranto insieme per la difesa della salute e del lavoro”. Il sindaco, che ieri ha partecipato al corteo di protesta degli operai e oggi gli ha nuovamente incontrati in Municipio, ha messo a disposizione dei lavoratori la sala del Consiglio comunale dove… Leggi tutto »

Taranto: Indotto Ilva, continua la protesta Nuovo corteo dei lavoratori, quattromila circa i posti a rischio. Occupata aula consiliare. Udienza "Ambiente svenduto" il 4 febbraio. ALBEROBELLO Il tarallificio è sul lastrico, Alitalia non salda il debito

taranto corteo lavoratori indotto aumenta
L’udienza preliminare per l’inchiesta “Ambiente svenduto” è stata aggiornata al 4 febbraio. Accolta la costituzione di parte civile del Comune di Crispiano. Rischiano il processo in 52, fra cui tre società. Ancora in stato di agitazione i lavoratori dell’indotto Ilva. Dopo la manifestazione di ieri, in strada anche stamani. Il corteo inizialmente verso la direzione dello stabilimento siderurgico di Taranto. Presa poi la via del municipio, occupata l’aula consiliare. Il decreto del governo non dà alcuna garanzia circa lo sblocco… Leggi tutto »

Archeologia: beni per 50 milioni di euro sequestrati a un trafficante in Svizzera Fra i cinquemila reperti, alcuni torneranno in Puglia, a Taranto e Canosa

beni archeologici
Quattordici anni, tanto è durata l’operazione dei carabinieri. Una volta conclusa, ha permesso di sgominare un’organizzazione di tombaroli e del loro mandante, un trafficante con base in Svizzera. Aveva con sé circa cinquemila reperti, di enorme importanza culturale: dalle anfore alle monete, ai dipinti, ai vasi e molto altro ancora, risalenti a epoche comprese fra l’ottavo secolo avanti Cristo e il terzo secolo dopo Cristo. I reperti torneranno nelle sedi naturali, fra queste Taranto e Canosa. Erano stati trafugati soprattutto… Leggi tutto »

Indotto Ilva, l’agitazione prosegue La manifestazione di ieri a Taranto

mezzi fermi
Dopo la manifestazione di ieri e l’incontro con il prefetto, lo stato di agitazione dei lavoratori dell’incotto Ilva a Taranto continua. A proposito della manifestazione, di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Sono scesi in strada a Taranto dopo la manifestazione di Confindustria Taranto in Piazza Montecitorio a Roma molte entità, vittime della tragica situazione di sopravvivenza in cui versano le aziende fornitrici dell’Ilva. Sono tanti e più svariati gli aspetti negativi che si sono venuti a creare da un… Leggi tutto »

Taranto, crisi Blustar: sabato assemblea pubblica. Decisa oggi dai lavoratori Laddomada: pieno sostegno, auspico un incontro fra le parti. Bene l'assessore regionale al Lavoro

blustar3
Di seguito un comunicato a firma di varie organizzazioni sindacali. A seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: A seguito dell’ assemblea del 21 Gennaio, le OO.SS di categoria e confederali, congiuntamente ai lavoratori, riaffermano l’assoluta contrarietà a quanto esposto dalla proprietà di BLUSTAR TV in merito alla cessazione d’attività. Per questo, in prosecuzione della 2 giorni di sciopero, viene indetta assemblea pubblica sulla vertenza di BLUSTAR, a cui parteciperanno, oltre ai lavoratori, le OO.SS di… Leggi tutto »

Ilva: Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi sono i tre commissari individuati dal ministero dello Sviluppo economico

ilva
Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi. Il ministero dello Sviluppo economico li ha individuati come commissari dell’Ilva che sarà. Quella in amministrazione straordinaria sotto il controllo dello Stato. Oggi, proprio Gnudi ha depositato in tribunale a Milano l’istanza per l’amministrazione straordinaria. Del terzetto, il nome nuovo è quello di Enrico Laghi, 46enne docente universitario alla Sapienza ed esperto proprio di gestioni straordinarie, ad esempio. Certo, Dagospia lo dipinge come l’erede di Mastrapasqua (si ricorderà l’ex presidente dell’Inps che era… Leggi tutto »