Tag: Taranto

Giornata internazionale della donna: manifestazioni e riflessioni Taranto, antologia "Donne che parlano di donne". Martina Franca: "un abbraccio alle donne e a chi le ama". Sindacato di polizia Coisp: quello che le donne (non) dicono
L’8 marzo 1908, al culmine di una protesta di donne che manifestavano per ottenere migliori condizioni di lavoro, i padroni dell’azienda Cotton di New York chiusero i portoni. Le lavoratrici rimasero chiuse dentro. Si sviluppò un incendio, morirono 146 persone, fra cui molte donne e fra esse, molte immigrate. Ovvero: quando oggi le italiane festeggiano la giornata internazionale della donna, ricordino che si celebrano anche le immigrate vittime. Come tante migranti sono vittime tuttora.
Andiamo avanti con un numero: 45591.… Leggi tutto »
Taranto: assemblea lavoratori Teleperformance. Jobs act, delocalizzazione e appalti, le priorità della vertenza Riunione indetta dai sindacati, presenti alcuni rappresentanti politici e istituzionali del territorio IL DOCUMENTO CONCLUSIVO
Un’assemblea dei lavoratori e un documento. I sindacati che operano in rappresentanza dei lavoratori di Teleperformance, stamani a Taranto hanno indetto l’incontro al quale hanno partecipato anche alcuni esponenti istituzionali e politici del territorio. Del resto, sottolineano i responsabili delle organizzazioni sindacali, la questione di 2400 lavoratori, forza lavoro di cui circa un terzo con contratto a progetto, è questione non “semplicemente” dell’azienda di call center ma di una città intera, di un territorio intero. La seconda azienda dopo Ilva… Leggi tutto »
Poste italiane: Taranto, da lunedì il postino non suona due volte. Forse neanche una. Sciopero di un mese Per le prestazioni aggiuntive al recapito. Protesta indetta da tutti i sindacati esclusa la Cisl
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sindacali:
SLC CGIL, UILPOST, FAILP CISAL, CONFSAL COMUNICAZIONI e UGL COMUNICAZIONI dichiarano sciopero per i portalettere: “i cittadini sappiano che stiamo scioperando per tutelare un loro diritto”
Tutte le sigle sindacali presenti in Poste Italiane, ad eccezione della CISL, hanno indetto , con decorrenza 9 Marzo, sciopero di 1 mese per le prestazioni aggiuntive e straordinarie sull’area del Recapito, quindi per i portalettere.
Ci scusiamo fin da subito con la cittadinanza che, ancor… Leggi tutto »
Processo Ilva: la procura di Taranto chiede gli atti per morti da inquinamento e accusa Vendola Udienza preliminare: secondo i pm, il presidente della Regione Puglia era "imbestialito" con il direttore generale dell'Arpa
Udienza preliminare del processo Ilva, a Taranto. La seduta di oggi è stata un attacco diretto a Nichi Vendola, da parte della procura tarantina. I pm ritengono il presidente della Regione Puglia fosse “imbestialito” a giugno 2010, nei confronti del direttore generale dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa Puglia) Giorgio Assennato, per l’atteggiamento troppo rigido di quell’agenzia nei confronti dell’Ilva. Questo è stato esposto in aula dal pubblico ministero Remo Epifani.
Il procuratore della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, ha… Leggi tutto »
Operazione “Mare aperto” della Marina, circa 1500 i militari impegnati Cinque navi per simulare un assetto di guerra. Il ruolo delle basi pugliesi e dei loro uomini
Esercitazione “Mare aperto” al largo del mar Ionio. Il secondo gruppo navale della Marina militare impegna cinque navi: fra le altre, l’incrociatore portaeromobili Garibaldi, con sette elicotteri, e il sommergibile Prini. Viene simulato un assetto da guerra in aggiunta alle altre emergenze da poter gestire in uno scenario reale. Sono circa 1.500 i militari impegnati nell’operazione. Le vicende libiche, le minacce Isis e la tragedia infinita dei migranti fanno di questa parte del Mediterraneo, appunto, lo scenario che può divenire… Leggi tutto »
Martina Franca: morto il medico filantropo Antonio Marinosci "Contribuì al decollo medico-scientifico dell'ospedale SS.Annunziata". Il cordoglio del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è spento Antonio Marinosci, uno dei figli migliori di Martina. Eccellente medico e generoso filantropo . Curava gratuitamente gli indigenti. Lasciò la carriera universitaria per dedicarsi alla professione medica nella sua terra, dove a Taranto fondò e contribuì al decollo medico-scientifico dell’ospedale SS. Annunziata. L’amministrazione comunale ha espresso con una nota cordoglio della città di Martina Franca.… Leggi tutto »
Taranto: aggressione al presidente locale di Arcigay, solidarietà a Luigi Pignatelli anche da Amnesty Italia Venne picchiato da dodici persone e minacciato di morte
Di seguito un comunicato diffuso da Amnesty Italia:
Amnesty International Italia ha espresso solidarietà a Luigi Pignatelli, presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima la sera del 28 febbraio di un’aggressione di natura omofoba nel centro storico della città.
“Questo ulteriore episodio di omofobia è un segnale d’allarme sulla sempre più ampia diffusione in Italia di un clima di ignoranza e odio, che produce violenza e costringe anche molte persone a vivere con paura l’espressione della loro identità sessuale” – ha dichiarato… Leggi tutto »
Taranto, la mostra fotografica sul cibo. Oggi si presenta, esposizione dal 7 al 22
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Mercoledì 4 marzo alle 11 conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Cibus – Quando il cibo diventa arte”, realizzata dalla collettiva “Donne senza volto”, sezione femminile del circolo fotografico “Il Castello”.
L’esposizione, giunta alla sua ottava edizione, si terrà dal 7 al 22 marzo e beneficia del patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto, della Consigliera di Parità Barbara Gambillara e della Fiaf – Federazione italiana associazioni fotografiche –, riferimento… Leggi tutto »
Taranto, arrestata maestra di scuola d’infanzia. Accusa: maltrattamenti su alcuni alunni La donna, 64 anni, è ai domiciliari
Il personale della squadra mobile l’ha arrestata in flagranza. Secondo l’accusa, la 64enne maestra d’infanzia in un asilo di Taranto maltrattava alcuni alunni. L’indagine originata dall’esposto dei genitori, risalente all’autunno. La donna, di cui si è a conoscenza delle iniziali, T. A., è ai domiciliari.… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: Renzi, approvato decreto su Ilva e Taranto Scuola: nessuna possibilità di ritardo delle assunzioni dei precari. Banda ultra-larga: il premier, il futuro passa da qui
Terminata la riunione del Consiglio dei ministri, durante la conferenza stampa il premier Renzi ha parlato di decreto su Ilva e Taranto approvato. In sostanza ha parlato di quello che, dal punto di vista del premier, è un importante risultato raggiunto. Quindi Renzi ha affrontato il disegno di legge sul tema della scuola, disegno di legge che in realtà oggi non è stato affrontato dal governo: solo linee guida. Il provvedimento andrà all’esame del Consiglio dei ministri martedì prossimo.
Di… Leggi tutto »
Decreto Ilva, “Taranto condannata a morte” dice l’eurodeputata M5S Commissione europea, risposta all'interrogazione di Rosa D'Amato: si rispetti la direttiva sulle emissioni
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea:
“Oggi alla Camera è stata emessa la sentenza di condanna a morte di Taranto. Da oggi lavoreremo con ancora più forza in tutte le sedi opportune, a partire dall’Unione europea, per fermare questo ennesimo scempio”. Così l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta l’approvazione alla Camera del cosiddetto decreto ‘Salva Ilva’. “Questo decreto, come ho detto più volte – prosegue – è un colpo letale per Taranto, per… Leggi tutto »
Taranto: sequestrate cinque tonnellate di cozze Anche ricci di mare, novellame e datteri di mare. Cinque denunciati
Operazione della Guardia di finanza contro la pesca di frodo, a Taranto. Sequestrati cinque tonnellate di cozze, un quintale di novellame, ricci di mare, datteri di mare. Cinque denunciati, sanzioni per trentamila euro circa. Sequestrate anche bombole da sub e reti da pesca a strascico e per il novellame.… Leggi tutto »
Il decreto Ilva diventa legge. Approvato alla Camera. In aula fra il pubblico anche cittadini di Taranto A Montecitorio il voto finale, Renzi: riparte la speranza
In aula, a Montecitorio, anche cittadini di Taranto, fra il pubblico. Così, per inciso, si sono risparmiati l’odore nauseabondo nella città ionica, per una considerevole puzza di gas.
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con un tweet: “Approvato definitivamente decreto legge. Per Taranto (e per l’Ilva) riparte la speranza #lavoltabuona“.
Il decreto Ilva è stato approvato anche alla Camera: 284 voti a favore, 126 contro, 50 astenuti. Il settimo della serie, è un provvedimento che dà all’Ilva nuove… Leggi tutto »
Taranto: due auto si scontrano in via Di Palma, investita la postina che era ferma Incidente ai limiti dell'incredibile
Incidente in pieno centro a Taranto. Ai limiti dell’incredibile. Si scontrano due automobili in via Di Palma, ne fa le spese la ragazza che era ferma, vicina al marciapiede. Una portalettere. La ragazza è stata portata in ospedale per la verifica delle sue condizioni, dopo l’investimeno doppio che ha subìto. Da accertare dinamica e responsabilità dell’accaduto.… Leggi tutto »
Pulsano, attentati contro amministratori pubblici e rapine: nove arrestati I NOMI
Indagini partite nel 2013. Gli arresti operati dai carabinieri, secondo l’accusa, hanno portato a stroncare un’organizzazione malavitosa, con rapine e atti intimidatori, anche nei confronti di amministratori pubblici. Prettamente a Pulsano gli arresti, ma anche in altri centri del tarantino.
Ordinanze di custodia cautelare a carico di:
Anselmo Venere, 46 anni, di Pulsano;
Ermes Venere, 24 anni, di Pulsano;
Francesco Paolo Venere, 41 anni, di Pulsano;
Salvatore Scalone, 35 anni, di Pulsano;
Nicola Casucci, 24 anni, tutti di Pulsano;
Pietro… Leggi tutto »
Taranto: tentato furto alla tabaccheria, tre arresti in flagrante
Tre arrestati dalla polizia in nottata a Taranto. Gli uomini della pattuglia li hanno sorpresi mentre, secondo l’accusa, stavano svaligiando una tabaccheria in via Duca degli Abruzzi. Tentato furto che si stata compiendo dopo che la saracinesca della rivendita era stata forzata.… Leggi tutto »
Taranto: panificio di via Emilia. Bravi Foto diffusa nel gruppo Sei di Taranto se...
Da dire c’è pochissimo, la foto parla da sola. C’è da dire che è stata diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook e c’è da dire bravi, a chi se ne è accorto fotografando il cartello, e a quelli del panificio di via Emilia a Taranto che hanno preso questa iniziativa di aiuto concreto a (non pochi, c’è da supporre) concittadini.… Leggi tutto »
Taranto, truffe alle assicurazioni: il presidente del Codacons, saremo parte offesa Carlo Rienzi, "a tutela della categoria degli assicurati ingiustamente danneggiati dalla truffa smascherata". Otto arresti, ci sono altri 139 indagati
“Truffe di questo tipo provocano un danno economico ingente alla collettività. I maggiori costi sostenuti dalle compagnie di assicurazioni, infatti, si ripercuotono direttamente sugli assicurati, attraverso l’incremento delle tariffe rc auto. Se pochi si arricchiscono illegittimamente, quindi, tutti fanno le spese di comportamenti criminali che contribuiscono a mantenere elevatissimi i costi delle polizze. Per tale motivo ci costituiremo parte offesa nell’inchiesta, a tutela della categoria degli assicurati ingiustamente danneggiati dalla truffa smascherata a Taranto”. Dichiarazione di Carlo Rienzi, presidente del… Leggi tutto »
Taranto: truffe alle assicurazioni, otto arrestati. Anche ospedalieri e avvocati I NOMI Anche 139 indagati. Operazione "Tris" della polizia. Accusa: truffate 18 compagnie assicurative
Sette ai domiciliari, uno in carcere. Indagine che prese il via nell’ottobre 2010 su denuncia della compagnia di assicurazione Allianz, per due sinistri che non quadravano. Secondo gli inquirenti si è così scoperto un sistema di truffe, a 18 compagnie assicurative, tale da fruttare più di due milioni di euro. L’orchestratore, secondo l’accusa, era Saverio Palumbo che con Vincenzo Aiello e Girolamo Nodello procacciava false vittime di incidenti, persone da sottoporre a ricoveri ed esami. Questo, con la complicità (sempre… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in via Cesare Battisti Colpi di pistola a salve, il bersaglio è caduto. Portato in ospedale per accertamenti. Lo sparatore è scappato a piedi
Una sparatoria dai contorni misteriosi, stamani in via Cesare Battisti a Taranto. Un uomo è sceso da un automezzo e ha esploso colpi di pistola a salve nei confronti di un altro uomo, che era in motorino. Il bersaglio dei caolpi è comunque caduto ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Lo sparatore ha poi lasciato l’automezzo ed è scappato a piedi. Indagini in corso.… Leggi tutto »





