rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Una cagata pazzesca Taranto: grottesco a Teleperformance, bandierina per andare in bagno. Il sindacato Slc-Cgil diffida l'azienda. Consegnate nelle sale le paline per l'operazione-bisogni: marchio aziendale su sfondo bianco

teleperformance assemblea
Nelle sale del call center di Taranto sono state consegnate le paline: un’asta con il drappo. La bandierina con il marchio di Teleperformance su campo bianco, per l’azienda, deve servire ai lavoratori per segnalare quando vanno al bagno. Il sindacato Slc-Cgil non ha accolto con entusiasmo la novità e si è rivolto all’avvocato. Cliccare sull’immagine per ingrandire il testo della lettera di diffida. Visto che siamo in tema, sia per il rapporto azienda-lavoratori che da una parte sembra volersi instaurare,… Leggi tutto »



Taranto: Teleperformance, la bandierina per andare in bagno Call center, non solo la vertenza contrattuale

teleperformance assemblea
Secondo un arguto osservatore, è andata perfino bene, che non ci siano le bandierine di vari colori a seconda del “bisogno”. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: Oggi l’azienda ha iniziato a comunicare la disposizione per cui,da oggi,quando un lavoratore andrà in bagno,sarà alzata una bandierina: ogni sala sarà dotata di 2 bandierine,per cuiT non potranno uscire più di 2 lavoratori per volta(questo nelle sale più grandi,mentre in quelle più piccole la bandierina è 1). Alla… Leggi tutto »



Taranto: esplode la bombola del gas, un morto Sei feriti complessivamente. Crollo parziale del palazzo in via Pupino

via pupino taranto
Un morto nell’esplosione della bombola del gas in via Pupino a Taranto: è il cingalese 59enne inizialmente dato per disperso. L’uomo è morto sepolto sotto metri di macerie. Su disposizione del magistrato inquirente, il corpo trasferito nell’obitorio dell’ospedale “Santissima Annunziata”. Due persone sono ferite in maniera grave: in particolare, un uomo è ricoverato nel reparto grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi con ustioni molto gravi in varie parti del corpo compresa la faccia e l’altro in condizioni più serie ha… Leggi tutto »




Taranto: scoppia la bombola del gas, crollo in un palazzo Via Pupino. Sei feriti, ci sarebbero due dispersi e fra essi forse un bambino. Si scava fra le macerie

via pupino taranto
Sei feriti di cui tre in condizioni più gravi (e uno ricoverato al “Perrino” di Brindisi), due dispersi e fra essi, forse, un bambino: l’altra persona sarebbe un’anziana. Questo il primo, parziale e ancora da accertare, bilancio dell’esplosione di una bombola del gas, a Taranto, in via Pupino 84. L’esplosione ha provocato un crollo parziale nello stabile: è venuta giù l’intera tromba delle scale. Si lavora, sin dalle otto, per l’evacuazione del palazzo, si scava fra le macerie e si… Leggi tutto »

taras

Lavoro: accordo raggiunto per Auchan, “con la sola mobilità volontaria” dice il sottosegretario Bellanova Taranto Isolaverde: l'amministrazione provinciale delibera l'indirizzo di messa in liquidazione. E c'è l'emergenza-Paisiello

bellanova auchan
L’annuncio è di Teresa Bellanova, sottosegretario al Welfare: accordo raggiunto per Auchan, ci sarà solo la mobilità volontaria” è descritto in un tweet dalla rappresentante governativa. Da una soluzione ritenuta positiva per il lavoro a una vicenda che invece vede aggravarsi una situazione: l’amministrazione provinciale di Taranto ha deliberato un atto di indirizzo per la liquidazione di Isolaverde, la società che fa capo alla Provincia. A rischio, più che concreto, di rimanere senza lavoro, 260 persone. Sempre derivante dalla situazione… Leggi tutto »




Martina Franca: il caso dell’operaio Ilva morto nel siderurgico entra nella polemica politica durante la festa patronale Secondo M5S, il sindaco ricorda Alessandro Morricella ma nel suo discorso non dice niente sul decreto che evita lo stop dell'altoforno 2 di Taranto

alessandro morricella
Festa patronale a Martina Franca. Una festa che, per tradizione, è caratterizzata anche dal discorso del sindaco in chiesa. Da quel discorso si origina una polemica e il caso è quello della morte di Alessandro Morricella (in un altro contesto ne ha parlato l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, che sollecita rigore nel garantire sicurezza ai lavoratori) operaio 35enne morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto. Il sindaco di Martina Franca ha espresso… Leggi tutto »




Taranto: al via il processo con rito abbreviato per l’assassinio di Marco Mancarella Aveva 22 anni, venne ucciso a coltellate lo scorso 17 ottobre a Monteparano. Imputato il fratello 17enne

tribunale taranto
Marco Mancarella, meccanico 22enne, venne ucciso a Monteparano la sera del 17 ottobre scorso. Nel giro di poche ore l’indagine portàò all’arresto del fratello minorenne della vittima. Il ragazzo di 17 anni, secondo l’accusa, ammazzò a coltellate il fratello maggiore al culmine di una lite, nei pressi dell’officina. Oggi a Taranto il processo con rito abbreviato nei confronti del fratello di Marco Mancarella, imputato il quale ha impostato la sua difesa affermando che si era trattato di fronteggiare un’aggressione da… Leggi tutto »

Taranto: 302 migranti giunti in porto a bordo della nave Poseidon Erano stati salvati ieri pomeriggio al largo della Sicilia

migranti sbarcati porto di taranto
Sono arrivati a bordo della nave Poseidon. L’imbarcazione militare aveva salvato i 302 migranti ieri pomeriggio, al largo della Sicilia, nell’ambito dell’operazione Triton. I migranti sono giunti in porto a Taranto stamattina. Fra loro numerosi bambini. Per alcuni dei 302 saranno necessarie cure più approfondite: gli altri sono smistati in vari centri, nella regione o altrove. Altri ancora partono direttamente da Taranto. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ordine di servizio, riparte l’altoforno 2 Dopo il decreto del Consiglio dei ministri. Emiliano: la soluzione per l'Ilva non può essere giudiziaria. Il 20 luglio apertura di un tavolo-Taranto

ilva
Ordine di servizio: riparte l’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto. La dirigenza del colosso siderurgico ha diramato l’ordine di servizio in conseguenza del decreto-legge in vigore da ieri, decreto con cui si blocca il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno. Secondo fonti sindacali, la zona è presidiata da personale di sorveglianza per verificare la scrupolosa applicazione del decreto. «Non si può più andare avanti a colpi di chiusure e riaperture. È una via crucis insopportabile. Lancio un appello: è arrivato il momento… Leggi tutto »

Ilva: “uno schiaffo alla memoria di Alessandro Morricella”. Lo strano destino dell’altoforno 2 di Taranto, dallo spegnimento alla rimessa in funzione Infuria la polemica. Peacelink vuole ricorrere alle autorità dell'Unione europea, il ministro Galletti invita a pensare ai quindicimila posti di lavoro. Perrini chiede confronto con i commissari

alessandro morricella
Quando dice che la speranza è l’ultima a morire. Altoforno 2 dell’Ilva di Taranto destinato allo spegnimento, domani. Lo ha deciso la magistratura, dato il sequestro senza facoltà d’uso, dopo la morte dell’operaio Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca. Lo ha deciso la magistratura: si deve chiudere. Ma, quando tutto sembra ormai perso, ecco il provvidenziale decreto-legge del governo, in extremis, venerdì sera con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale ed entrata in vigore ieri: l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto va… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale TESTO Varato ieri dal Consiglio dei ministri per superare il sequestro senza facolta d'uso dell'altoforno 2. Misure anche per Fincantieri. In vigore da oggi, lunedì si sarebbe spento l'altoforno

ilva
Dopodomani l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto sarebbe stato spento, per via del sequestro senza facoltà d’uso disposto dalla magistratura dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella. Ma da oggi è in vigore il decreto legge 92, varato ieri, e il provvedimento della magistratura diventa più o meno carta straccia. Oddio, il governo ci tiene a rassicurare: ci sono prescrizioni notevoli, perché l’attività possa continuare. Intanto, dell’iniziativa giudiziaria, sostanzialmente, non si tiene conto. Del resto, c’è pure da proseguire l’attività… Leggi tutto »

Taranto: latte in polvere al posto del latte fresco, protesta Confagricoltura Produzione di formaggioo,"ce lo chiede l'Europa ma per la Puglia e in particolare per la filiera produttiva del tarantino è una medicina difficile da mandare giù"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Latte in polvere al posto del latte fresco. Ce lo chiede l’Europa ma per la Puglia, e in particolare per la filiera produttiva del Tarantino, è una “medicina” difficile da mandare giù. Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si schiera decisamente dalla parte del made in Puglia: “La lettera di messa in mora inviata dall’Ue al nostro Governo – spiega – è una vera e propria entrata a gamba tesa contro un… Leggi tutto »

Marò, nuovo rinvio: spostata al 4 agosto l’udienza in Corte suprema indiana C'era già stato un rinvio dal 7 al 14 luglio. Deve essere valutato il ricorso di Girone e Latorre contro la presenza della polizia antiterrorismo

latorre girone
Nuovo rinvio. Stavolta è al 4 agosto. In Corte suprema indiana deve essere discusso, a Delhi, il ricorso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avverso l’impiego della polizia antiterrorismo (Nia) e delle procedure a ciò legate (vedi ipotesi di condanna a morte) nell’inchiesta e nel processo, cosa che si protrae ormai da 41 mesi. I due pugliesi fucilieri di marina hanno visto stabilire la fissazione al 28 aprile e poi un primo rinvio dal 7 al 14 luglio, adesso si… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: il Consiglio dei ministri approva il decreto di stop al blocco dell’altoforno 2 La seduta era stata sospesa per valutare il da farsi

ilva
Secondo fonti, si tratta di un unico decreto. Contiene misure per l’Ilva di Taranto e per la Fincantieri. In merito al siderurgico pugliese, il decreto legge varato dal Consiglio dei ministri consente di superare il blocco dell’altoforno 2 che era stato imposto dalla magistratura dopo la morte di Alessandro Morricella, operaio 35enne di Martina Franca travolto da un getto di ghisa incandescente.… Leggi tutto »

Gioia del Colle: sequestro di 1,74 tonnellate di cozze trasportate in autocarro partito da Taranto Accusa: violazione delle norme di sicurezza alimentare

cozze sequestro gioia del colle
Incerta provenienza, mancanza di etichettatura e di cetrificazioni riguardanti la sicurezza alimentare. Per questo motivo, in seguito all’ispezione di un autocarro sulla statale 100 Bari-Taranto, i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato il carico di 1,74 tonnellate circa di molluschi, cozze nere per la precisione. Cozze già sgusciate, per parte del quantitativo. L’autocarro era partito da Taranto. Due persone segnalate all’autorità amministrativa, carico distrutto. Forse era destinato a commercianti del barese.… Leggi tutto »

Taranto: sindacati, “giù le mani dall’arsenale”. Lunedì assemblea dei lavoratori dell’indotto Fiom, Fim e Uilm: "un altro pezzo di storia dell'economia tarantina sta per scomparire"

arsenale taranto
Di seguito il comunicato diffuso dai sindacati Fiom, Fim e Uilm: Le scriventi OO.SS. di Fim – Fiom – Uilm in tempi remoti e non sospetti comunicavano direttamente a tutte le Istituzioni e agli organi competenti ai loro massimi livelli e anche tramite gli organi di stampa (a cui va un particolare ringraziamento per l’assidua e puntuale divulgazione) tutte le preoccupazioni che, ormai da molto tempo denunciano. Il Contrammiraglio Imbriani nuovo direttore dell’Arsenale, già dal suo insediamento, ha tranquillizzato con… Leggi tutto »

Ilva: chiesti dieci giorni prima di spegnere l’altoforno 2 Secondo il provvedimento della magistratura l'operazione è in programma per il 6 luglio

ilva
L’Ilva attende una risposta dalla magistratura di Taranto: chiesti dieci giorni di tempo in più per lo spegnimento dell’altorofno 2 del siderurgico. Operazione programmata per il 6 luglio ma quei dieci giorni in più sarebbero utili, a parte la possibilità di formalizzare il ricorso avverso la convalida del sequestro senza facoltà d’uso, per non essere troppo distanti dalla ripartenza dell’altoforno 1 in fase di manutenzione. Così sarebbero ridotti i periodi di lavoro del solo altorofno 4, cosa che renderebbe poco… Leggi tutto »

Taranto: convocato il consiglio provinciale. Il caso Isolaverde all’ordine del giorno Prima convocazione il 6; seconda, il giorno successivo. Crisi: stamattina iniziativa Filcams-Cgil ionica, presente la segretaria nazionale di settore

disoccupati 1
Il presidente del consiglio provinciale di Taranto, Martino Tamburrano, ha convocato l’assemblea per il 6 luglio (prima convocazione; l’eventuale seconda è fissata per il giorno successivo). All’ordine del giorno, fra gli altri punti, il caso Isolaverde, con l’attività della società facente capo all’ente, di fatto bloccata nella sua attività, causa mancanza di denaro. A rischio, praticamente divenuto una certezza ormai, 260 posti di lavoro. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: La crisi del sistema industriale locale… Leggi tutto »

Taranto: incidente, muore diciottenne. Gravemente ferito l’amico In motorino, rione Tamburi. Il decesso durante il trasporto verso l'ospedale

ospedale santissima annunziata
Cristian Santoro, 18 anni, morto mentre veniva trasportato all’ospedale, al “Santissima Annunziata”. L’amico, ventenne, ferito gravemente. Questo il bilancio dello scontro fra il motorino sul quale si trovavano i due ragazzi, e una Ford Mondeo, in via Machiavelli, rione Tamburi. I due occupanti dello scooter sono stati sbaltati sul selciato.… Leggi tutto »

Ilva e Fincantieri: dopo i sequestri, il governo studia un decreto Lo dice il sottosegretario Lotti. A Taranto sequestrato senza facoltà d'uso l'altoforno 2 del siderurgico, si va verso lo stop totale. Ieri manifestazione in memoria di Alessandro Morricella

ilva
Dopo il sequestro dell’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto, il governo potrebbe dare luogo a un decreto. Ulteriormente motivata, secondo il sottosegretario Lotti, tale ipotesi, da un altro sequestro, risalente a ieri: quello di Monfalcone, a carico di Fincantieri. Ovvero: due colossi industriali, strategici per il Paese, non possono fermarsi, è il senso di quello che pensano dalle parti di palazzo Chigi. E con il sequestro dell’altoforno 2, l’azienda del siderurgico ritiene pressoché impossibile procedere alla produzione, mantenendo in funzione un… Leggi tutto »