Tag: Taranto

Taranto: Squinzi, essenziale il rilancio dell’Ilva Consiglio generale degli industriali italiani
Il rilancio dell’Ilva è essenziale. Lo dice Giorgio Squinzi, presidente della Confindustria che oggi a Taranto ha riunito il consiglio generale. Un segnale preciso, la presenza nella città ionica, di attenzione per l’intero Mezzogiorno. Senza rilancio dell’Ilva, dice Squinzi, l’Italia rischia di diventare un Paese di seconda fascia. Squinzi ha parlato di numerose altre questioni riguardanti le aziende italiane, del sud e, in particolare, pugliesi.… Leggi tutto »
Taranto: amianto, morte di un 57enne operaio dell’Arsenale. Condannato il ministero della Difesa Risarcimento di 400mila euro
Il ministero della Difesa è stato condannato, dal giudice del lavoro di Taranto, a un risarcimento di 400mila euro. Ne dà notizia il presidente di Contramianto onlus, Luciano Carleo. I soldi andranno, stando a tale sentenza, ai familiari di un 573nne operaio dell’Arsenale. L’uomo morì a causa del contatto con amianto mentre lavorava. Dapprima impegnato sulle navi militari come coibentatori, poi venne impiegato in magazzino, nella distrubuzione di manufatti in amianto.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, perde una parte della commessa Tap Protesta del sindacato Fim-Cisl: "inaccettabile che notizie così importanti vengano nascoste ai lavoratori"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La Fim Cisl non resta assolutamente indifferente a quanto successo nelle scorse ore nell’area dei tubifici. Riteniamo inaccettabile che notizie così importanti come la perdita di una parte di commessa TAP vengano nascoste ai lavoratori finché qualche testata giornalistica non le rende pubbliche. Probabilmente serve ricordare a qualche responsabile aziendale quanto sia gravoso essere posti da mesi in Cds e quanto sia sottile il filo che divide speranza e disperazione dati da… Leggi tutto »
A rischio i finanziamenti per la costruzione degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano Entro fine anno bisogna rispettare le scadenze, altrimenti addio a 180 milioni di euro complessivi
Quello messo peggio è il progetto per Taranto, da 107 milioni di euro. Non c’è neanche la progettazione definitiva. Quello di Monopoli-Fasano non ha ancora gli elaborati tecnici al completo. Dal gruppo Pd della Regione Puglia, con Mazzarano e Amati, cominciano a venire fuori le preoccupazioni: quelle di perdere, cioè, i finanziamenti. Sono del fondo sociale europeo, 180 milioni di euro complessivamente, per i due nuovi ospedali. Entro due mesi, è quanto prescritto, devono essere cantierizzati i lavori. Altrimenti addio… Leggi tutto »
Migranti: accordo in seno all’Unione europea, hotspot attivi entro novembre. Uno a Taranto In Italia sono cinque
Il consiglio straordinario ha trovato nella sua conclusione un accordo. La gestione della drammatica situazione riguardante l’accoglienza di migranti, per l’Unione europea, riguarda fra le altre cose l’attivazione degli hotspot, ovvero i punti per l’identificazione dei migranti. In Italia sono cinque, uno di essi è previsto a Taranto. Accordo europeo delle scorse ore: gli hotspot partiranno entro novembre.… Leggi tutto »
Taranto: stamattina il consiglio nazionale di Confindustria, c’è il presidente Giorgio Squinzi La città ionica emblema della difficile situazione industriale a iniziare dal caso Ilva. Fim-Cisl, "lavorare per risanare Taranto"
Stamattina a Taranto il consiglio nazionale di Confindustria. Il vertice dell’organizzazione degli industriali italiani si riunisce nella città ionica, autenticamente emblema di quanto possa essere complicata la vicenda imprenditoriale. Dal caso Ilva in poi, le emergenze si sprecano. Ma bisogna guardare anche alle prospettive. Questo il senso della convocazione per oggi, nella città pugliese, del consiglio nazionale guidato dal presidente Giorgio Squinzi.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
“Il tempo degli annunci è ormai alle spalle, occorre dare… Leggi tutto »
Martina-Lecce vietata ai tifosi salentini, la società giallorossa “decisione che penalizza” Presa di posizione del Lecce dopo la decisione del prefetto di Taranto per la partita di calcio, decisione originata dagli incidenti a margine della partita dello scorso campionato
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dal Lecce:
La decisione assunta adottata a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica in considerazione ‘dell’alto rischio’ per la rivalità tra le tifoserie per episodi di intemperanza occorsi nello scorso campionato, risulta essere, a sommesso avviso della scrivente, eccessivamente afflittiva dei diritti dei tifosi giallorossi. Tenuto conto delle problematiche strutturali dello Stadio Comunale “G.D. Tursi” di Martina Franca, espressamente richiamate nell’ordinanza prefettizia e che hanno, tra l’altro, comportato una variazione dell’orario d’inizio della gara,… Leggi tutto »
Taranto: morta 13enne dopo due anni in coma, aveva ingoiato una moneta Il decesso in ospedale
Dopo due anni in coma è morta la tredicenne di Taranto che aveva ingoiato una moneta. Le condizioni della bambina erano apparse da subito gravissime e non c’è mai stato un recupero, fino al decesso al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »
Martina-Lecce, trasferta vietata ai tifosi salentini Calcio legapro girone C: provvedimento della prefettura di Taranto a causa degli incidenti legati alla partita dello scorso campionato
La prefettura di Taranto ha vietato la trasferta ai tifosi del Lecce per la partita Martina-Lecce di domenica prossima. La gara è annoverata nella quartta giornata del campionato di legapro girone C di calcio.
Il provvedimento, secondo quanto riportato da leccesette.it è stato notificato per ora solo al Martina, mentre al Lecce ne sono ignari. La causa di tale decisione risiede negli incidenti di piazza D’Angiò, a Martina Franca, a margine di Martina-Lecce 0-1.… Leggi tutto »
Ilva: ancora un sequestro Lo ha disposto il giudice per 87 proprietà riconducibili a 15 ex dirigenti coinvolti nell'inchiesta di Taranto
I proprietari della masseria Carmine, che dovettero abbattere centinaia di capi di bestiame, hanno deciso di rivalersi nei confronti dei presunti responsabili del disastro ambientale legato all’attività dell’Ilva. Così, nei confronti di 15 ex dirigenti del colosso siderurgico, coinvolti nell’inchiesta Ambiente svenduto e imputati nel processo con prima udienza il 20 ottobre, il giudice Vilma Gilli ha disposto il sequestro conservativo di 87 beni complessivamente (29 nella disponibilità di Fabio e Nicola Riva). Ne sono i custodi giudiziari. Poiché la… Leggi tutto »
Taranto: aggressione al sindaco, Stefania De Pace patteggia la pena. Otto mesi Ippazio Stefàno venne picchiato con pugni e spintoni, finì in ospedale. Pena sospesa
Aggredì il sindaco nei giorni scorsi, a palazzo di città. Venne immediatamente arrestata, poi rilasciata. Oggi il processo per direttissima. Stefania De Pace, 37 anni, ha patteggiato la pena a otto mesi, pena sospesa, per i pugni e gli spintoni a Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, il quale finì in ospedale. La donna voleva un contributo per un alloggio.… Leggi tutto »
Taranto: sbarco di 328 migranti, arresto di due presunti scafisti Un tunisino e un eritreo
Nella serata di ieri gli Agenti della Polizia di Stato ed i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, all’esito di una serrata e congiunta attività d’indagine, hanno tratto in arresto un cittadino di nazionalità tunisina di 45 anni ed uno di nazionalità eritrea di 35 anni, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I due cittadini africani sono stati individuati nel corso delle operazioni di sbarco dei 328 profughi, in gran parte di nazionalità eritrea e somala, giunti nel porto… Leggi tutto »
Taranto, spaccio di droga NOMI DEGLI ARRESTATI Molti dello stesso nucleo familiare. Centrale nella città vecchia
Paolo Ciccolella, 50 anni
Ida Chioppa, 26 anni
Alessandro D’Antoni, 28 anni
Giuseppe D’Antoni, 34 anni
Marco D’Antoni, 20 anni
Margherita Lombardi, 45 anni
Cosimo Marinò, 22 anni
Giuseppe Pavone, 27 anni
Michele Pizzolante, 53 anni
Salvatore Pizzolante, 46 anni
Simone Pizzolante, 23 anni
Antonio Pizzolla, 47 anni
Denise Pizzolla, 26 anni
Moris Pizzolla, 21 anni
… Leggi tutto »
Camera dei deputati: il tarantino Michele Pelillo nuovo capogruppo Pd in commissione Finanze Oggi l'elezione
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Michele Pelillo:
In data odierna i ventidue componenti del gruppo del Partito Democratico della Commissione Finanze della Camera dei Deputati hanno eletto, quale nuovo capogruppo, l’on. Michele Pelillo. L’elezione del deputato tarantino è avvenuta su proposta della presidenza del gruppo parlamentare della Camera, in conseguenza delle dimissioni dell’on. Marco Causi, designato di recente vicesindaco di Roma. Per il nuovo importante incarico l’on. Michele Pelillo ha rassegnato le dimissioni da vicepresidente della Commissione Finanze.… Leggi tutto »
Taranto: esposizione di un reperto archeologico di 8500 anni fa Dal 25 settembre. Il corredo funerario era stato trafugato da Laterza, era finito in Germania, poi restituito all'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sovintendenza archeologica della Puglia:
Un pregiato corredo funerario neolitico dal territorio di Laterza (6500 a.C.) nel mese di gennaio 2015, dopo lunghe ricerche e trattative, è stato riconsegnato alla Soprintendenza Archeologia della Puglia. Acquistato sul mercato clandestino nel 1986 dal Museo Römisch-Germanische Zentralmuseum (RGZM) di Mainz, dalle notizie d’archivio del Museo, il corredo proviene da una tomba a grotticella con tre inumati scavata clandestinamente nel 1978 nel territorio di Laterza.
Viene ora esposto per… Leggi tutto »
Puglia, ecco quanto costa l’assicurazione della macchina: la più cara a Taranto, la più economica a Lecce Indagine Sostariffe.it sulla Rc auto
Di seguito, il comunicato di SosTariffe.it (a questo link ulteriori dettagli, http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto):
Quanto costa l’assicurazione auto in Puglia? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori. Secondo l’osservatorio il comune di Taranto ha l’assicurazione più cara: qui il premio parte da oltre 503 euro, ma con la comparazione online si possono risparmiare fino a 1370 euro in regione.
La polizza per l’assicurazione auto è una delle voci di spesa… Leggi tutto »
Taranto: droga, sedici arresti. Centrale dello spaccio nella città vecchia Gallipoli: sequestro beni per un milione di euro a presunti componenti del clan Padovano
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-09-2015/taranto-spaccio-di-droga-nomi-degli-arrestati/
Sedici persone arrestate a Taranto, alle prime ore del giorno. Ordinanze di custodia cautelare, complessivamente, 18. Accusa: spaccio di droga. Centrale dello spaccio, secondo l’accusa, nella città vecchia. Ruolo-chiave delle donne. C’era anche chi spacciava con carrozzina e bambino in braccio (immagine: fotogramma ansa su filmato della polizia di Stato). Decine di poliziotti impegnati nell’operazione.
Gallipoli, i carabinieri operano sequestri per circa un milione di euro, a presunti componenti del clan malavitoso Padovano. Agenzie… Leggi tutto »
Taranto, i lavoratori occupano lo stabilimento ex Marcegaglia Preoccupazione per il futuro di 84 persone
I lavoratori dell’ex Marcegaglia di Taranto hanno occupato lo stabilimento e sono in assemblea permanente. Per gli 84, la cassa integrazione scadrà il 17 novembre e al momento ci sono solo incertezze per il futuro. I lavoratori hanno rivolto un appello a rappresentanti istituzionali e politici del territorio.… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto, “no all’invasione di olio d’oliva tunisino. Siamo pronti a bloccare i porti”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Pronti a tutto pur di bloccare l’invasione dell’olio tunisino». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, è deciso a lanciare una grande mobilitazione del settore agricolo per evitare che la proposta legislativa della Commissione Europea, che autorizza un accesso temporaneo supplementare dell’olio d’oliva tunisino nel mercato dell’UE, venga approvata formalmente dal Consiglio e dal Parlamento europeo.
«Permettere l’arrivo di 35mila tonnellate d’olio d’oliva tunisino – rimarca Lazzàro – potrebbe avere effetti pesanti… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: “non rispetta l’Aia”, denuncia il responsabile dell’associazione Peacelink Alessandro Marescotti pubblica l'immagine che rappresenta secondo lui la violazione delle prescrizioni in materia di autorizzazione integrata ambientale
Ilva non rispetta l’Aia. Il tweet di Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, è inequivocabile. La foto documenta, secondo Marescotti, le emissioni non sorvegliate e le violazioni delle prescrizioni legate all’autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »





