Tag: Taranto
Taranto: sparatoria fra poliziotti e malviventi, tre arrestati. Uno è ferito Stasera in via Oberdan. L'auto borghese dei Falchi danneggiata dai colpi di arma da fuoco
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-09-2015/taranto-sparatoria-di-ieri-sera-in-pieno-centro-forse-per-il-controllo-di-affari-illeciti-un-ferito-intervenuti-i-poliziotti/
Serata movimentata a Taranto. Sparatoria fra poliziotti in auto “borghese”, reparto Falchi della questura tarantina, e malviventi. Colpi di arma da fuoco che hanno danneggiato, oltre allo speronamento, la vettura dei poliziotti lanciata all’inseguimento dei tre armati (due, per la precisione, erano in moto) i quali, infine, sono stati arrestati. Un terzo, colpito da quelli in moto, è rimasto ferito a un gluteo e si è presentato in ospedale. Ancora non dettagliati ulteriori particolari di… Leggi tutto »
Tennis: Flavia Pennetta sale ancora, è la numero 6 al mondo Aggiornato il ranking, la brindisina è in continua ascesa pur non giocando dalla vittoria agli Us Open. Roberta Vinci è diciottesima
Pubblicato oggi il ranking Wta aggiornato, ovvero la classifica mondiale del tennis femminile. Flavia Pennetta ha guadagnato un’altra posizione e ora è la numero 6 al mondo, la sua ascesa è continua dagli Us Open e non si ferma pur non giocando, la tennista brindisina, praticamente dal trionfo a Flushing Meadows.
La tarantina Roberta Vinci, a sua volta, sale di posizione: era diciannovesima dopo la finale di New York, ora è in posizione numero 18.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: lo stop al reparto rivestimenti Per mancanza di commesse. In solidarietà 136 lavoratori. Chiarelli: "nessuna traccia delle risorse garantite"
Lo stop al reparto rivestimenti dell’Ilva di Taranto si concretizza. Per mancanza di commesse si ferma il reparto per due giorni e con esso, 136 lavoratori: vanno in solidarietà. La situazione è preoccupante e i sindacati lo hanno percepito, tanto da avere chiesto un incontro urgente a governo e azienda.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Quanto ho sempre denunciato in fase di discussione dei tanti decreti “salva-Ilva”, al contrario di quanti hanno accolto con toni trionfalistici… Leggi tutto »
Picerno-Taranto 0-3, riparte la corsa dei rossoblu. In testa il sorprendente Francavilla Calcio serie D girone H, quinta giornata: Nardò, vittoria esterna RISULTATI E CLASSIFICA
Zero tifosi ma tre reti e tre punti. Il Taranto vince a Picerno grazie a una rete di Genchi al quarto d’ora della ripresa, una di Manganelli a otto minuti dalla fine e una di Marsili in chiusura. Centravanti bravo a finalizzare, con un rasoterra in diagonale dal vertice destro dell’area di rigore, il suggerimento proveniente dalle retrovie; difensore che ha girato ai volo, in rete, il traversone su calcio d’angolo; Marsili, su calcio d’angolo, direttamente, al novantesimo. Il provvedimento… Leggi tutto »
Scandalo Volkswagen, la procura di Taranto è già “pratica” Le differenze con Ambiente svenduto e l'Ilva, nei princìpi, sono poche. E qualcuno in Italia prima o poi dovrà occuparsene, perché non la magistratura ionica?
Proviamo ad applicare la matematica alle questioni dell’ambiente e a quelle della giustizia. Una delle regole principali della matematica: se a=b e b=c, a=c.
Poniamo che a sia l’inquinamento, disastroso, che ha gravato in particolare su Taranto e che, secondo la magistratura, ha ucciso le persone, ha devastato l’ambiente, consapevolmente da parte di chi lo esercitava, un colosso industriale. Poniamo che b sia l’Ilva, ovvero il colosso industriale, appunto, esercitava (secondo l’accusa) tale inquinamento. Ilva oggi è uguale, nell’immaginario collettivo,… Leggi tutto »
Taranto: 83 metri di pane, il più lungo del mondo La treccia finita nel Guinness dei primati, realizzata fra piazza Immacolata e via D'Aquino
Un quintale di farina, trenta chili di margarina, un mare di latte. Ottantatre metri di lunghezza. La treccia di pane al cioccolato più lunga del mondo è cosa fatta. Il record a Taranto. Da piazza Immacolata a via D’Aquino, la gigantesca composizione opera dell’associazione panificatori.
(foto: gruppo facebook Sei di Taranto se, tramite Made in Taranto, tratta da sedicotaranto.it, di Stefania Ressa)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: perde clienti, i sindacati chiedono un incontro urgente a governo e azienda Il colosso è in situazione di affanno finanziario
Un incontro urgente: lo chiedono Cgil, Cisl e Uil al governo e all’azienda. Il caso è quello dell’Ilva di Taranto che perde clienti, vedi il fermo del reparto rivestimenti per mancanza di commesse (e 136 operai fermi, dunque), L’Ilva è in situazione di affanno finanziario e in un contesto generale per il settore che non è favorevole, bisogna capire la situazione e fare qualcosa, sostengono i sindacati. Da qui la richiesta di incontro urgente.… Leggi tutto »

Ugl del segretario Albanese vs Ugl del segretario Capone: ora all’attacco della Polverini La deputata, ex segretaria generale del sindacato, "convinta che la partita per l'Italia si giochi nel Mezzogiorno" e poi in parlamento "risulta assente sugli ecoreati e astenuta sull'Ilva di Taranto"
Continua la lotta all’interno dell’Ugl, quel sindacato che ha due segretari generali i quali si disconoscono reciprocamente. Oggi una di quelle due parti, facente capo al segretario generale Albanese, va all’attacco di Renata Polverini, deputata e precedentemente presidente della Regione Lazio ed ex segretaria, proprio, dell’Ugl, poi avvicendata da Capone (ovvero la controparte di Albanese attualmente). Di seguito il comunicato dell’Ugl “targata” Albanese scusandoci anche per la confusione eventualmente ingenerata dei lettori a proposito della situazione. Semplicemente perché è in… Leggi tutto »
Taranto: consigliere regionale, quanto denunciato dai costruttori richiede “una seria riflessione” Perrini interviene su recenti dichiarazioni del presidente locale Ance, Antonio Marinaro
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia:
Le recenti dichiarazioni del presidente di ANCE Taranto Antonio Marinaro, richiedono una seria riflessione da parte del mondo politico ed istituzionale. Il sostegno che ANCE assicura alla iniziativa sindacale degli ultimi giorni rappresenta una vera svolta nei rapporti industriali, laddove si afferma la comunione di intenti e di obiettivi tra le imprese e i lavoratori. E’ importante che anche le istituzioni siano al loro fianco per fronteggiare una… Leggi tutto »
Latiano: ritrovate auto rubate a Martina Franca e Salice Salentino, denunciato 36enne per ricettazione Droga: un arresto a Mesagne. Furto di liquori in un supermercato, arrestata
I carabinieri della stazione di Mesagne in collaborazione con le unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato STRANIERI Davide Guido, classe 1974 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo in seguito a una perquisizione personale e locale è stato trovato in possesso di 101 gr. di marijuana, 10 gr. di hashish, un bilancino… Leggi tutto »
Olio tunisino: “provvedimento spietato, ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa” Confagricoltura, presa di posizione del presidente della federazione nazionale olivicola-olearia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura:
«La proposta della Commissione Ue è un atto spietato, che ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa».
Donato Rossi, presidente della Federazione Nazionale Olivicola-Olearia di Confagricoltura, torna così sulla vicenda dell’importazione supplementare d’olio d’oliva tunisino sul mercato comunitario, che sta toccando un nervo scoperto dell’agricoltura italiana e pugliese in particolare.
Anche perché attorno alla proposta della Commissione Juncker si è sviluppato un dibattito abbastanza surreale tra liberoscambismo e protezionismo o, peggio ancora,… Leggi tutto »
Taranto: ricatto hard all’avvocatessa, imprenditore e sua moglie condannati Sentenza di primo grado. Mesagne: non vuole il divorzio, incendia la macchina dell'avvocatessa della moglie
L’imprenditore, Giuseppe Laricchiuta, con l’avvocatessa aveva avuto una relazione. Poi minacciò di diffondere foto porno della professionista, qualora lei non avesse soddisfatto le richieste. Giuseppe Laricchiuta è stato condannato, con sentenza di primo grado, a quattro anni di reclusione. Elena Calviello, 46enne moglie dell’imprenditore 49enne, è stata a sua volta condannata, a tre anni. Per l’avvocatessa tarantina disposto un risarcimento di mezzo milione di euro. Il doppio di quanto, secondo l’accusa, la coppia aveva chiesto alla professionista per non diffondere… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: non c’è lavoro, chiuso due giorni il reparto rivestimenti Mancanza di commesse. Ne danno notizia i sindacati
Per mancanza di commesse, chiuso due giorni il reparto rivestimenti all’alba di Taranto. Ne danno notizia i sindacati. Il provvedimento, per oggi e domani, comporta naturalmente una conseguenza per i lavoratori.… Leggi tutto »
Taranto: sicurezza sul lavoro, per l’Ilva si attende anche lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Camilla Fabbri, presidente della commissione parlamentare oggi presente nel capoluogo ionico. Incontro con il marito di Paola Clemente
Commissione parlamentare sugli infortuni nei luoghi di lavoro e per le malattie professionali, oggi in visita a Taranto. Un’ispezione allo stabilimento Ilva e l’incontro con i commissari del siderurgico, incontro con il marito di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria due mesi e mezzo fa. Ma Taranto è anche la città in cui ieri c’è stata la condanna del ministero della Difesa, per l’amianto che ha ucciso un lavoratore dell’arsenale, e molto… Leggi tutto »
Olio tunisino: Confagricoltura Taranto, “si gioca una partita politico-diplomatica sulla pelle del settore olivicolo italiano”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Non è la prima volta che la diplomazia fa politica con altri mezzi. Un tempo si zittivano i cannoni per far parlare gli sherpa e vergare accordi, oggi si importa l’olio tunisino, le arance marocchine e si fa la faccia cattiva con la Russia con un embargo punitivo per il caso-Ucraina.
Non sta a noi giudicare come venga condotta la politica estera dell’Ue – e anche dell’Italia – ma quando gli effetti,… Leggi tutto »
Picerno-Taranto, trasferta vietata ai tifosi tarantini Calcio serie D girone H, divieto di vendita dei biglietti a residenti nella provincia ionica. Decisione del prefetto di Potenza
Il prefetto di Potenza, Antonio D’Acunto, ha disposto il divieto di vendita di biglietti a residenti in provincia di Taranto, per la partita Picerno-Taranto. L’incontro di calcio, per il campionato di serie D girone H, è in programma domenica 27 settembre. Il prefetto lucano ha deciso in base alle determinazioni dell’osservatorio sulle manifestazioni sportive.… Leggi tutto »
Inquinamento: emissioni in atmosfera, Taranto e non solo nell’inventario nazionale 1990-2013 Pubblicato dall'Ispra
La pubblicazione, in formato pdf scaricabile, è in lingua inglese. Molto approfondita sul piano tecnico, naturalmente. Per specialisti. Per chi lo è meno, basterebbe capire un paio di piante dell’Italia, colorate secondo la concentrazione di inquinanti emessi. Da lì si intuisce la situazione di Taranto e di Brindisi, ad esempio in tema di ossido di azoto o di Pm10 ma, per altri aspetti (vedi le emissioni di ammoniaca) le concentrazioni che gravano su altre zone della Puglia centrosettentrionale. Non solo… Leggi tutto »