rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Confagricoltura Taranto: la Brexit? Bene. Con cautela Potrebbe essere riequilibrata la politica agricola comunitaria a favore del sud Europa

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’effetto-Brexit sul nostro export va tenuto d’occhio, ma la Pac potrà essere riequilibrata a favore del Sud Europa». L’addio del Regno Unito all’Unione Europea, per ora solo formale, nei prossimi due anni «potrebbe aprire scenari nuovi per le aziende agroalimentari esportatrici pugliesi e per l’Italia». La pensa così Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, scorrendo i dati Ismea sul commercio estero con la Gran Bretagna. L’attenzione dell’associazione di categoria cade sui grandi… Leggi tutto »



Ilva: Acciai Italia, ecco la cordata tutta italiana Arvedi, Cassa depositi e prestiti e Delvecchio. Nessuno oltre il 50 per cento. Domani il termine per la presentazione delle offerte

bando ilva
La cordata tutta italiana si chiama Acciai Italia e formalizzerà l’offerta domani, termine di scadenza. Si tratta di Arvedi, che nelle prospettive avrebbe la gestione tecnica del colosso siderurgico; e, accanto alla società triestina, la finanziaria della famiglia Delvecchio (Luxottica) con la Cassa depositi e prestiti. Nessuno con la maggioranza assoluta, si apprende da indiscrezioni della vigilia. L’altra cordata che aspira all’Ilva è quella italo-francese, Marcegaglia-Arcelor Mittal, mentre i turchi di Erdemir si sono defilati.… Leggi tutto »



Pronto soccorso, “decretata ufficialmente la chiusura di quelli degli ospedali Taranto nord e Grottaglie” Comunisti italiani, la protesta: "più volte abbiamo sollecitato le amministrazioni del territorio ad assumere iniziative"

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi: Oggi ufficialmente è stata decretato la chiusura dei Pronto Soccorsi dell’Ospedale Moscati e dell’Ospedale San Marco di Grottaglie. Già nel 2015 ed oltre era stato stabilito quello che oggi è diventato ufficiale. Più volte abbiamo sollecitato tutte le Amministrazioni Comunali del Comprensorio ad assumere iniziative che coinvolgessero seriamente il territorio e tutte le componenti Politiche e Sociali. Il tutto invece è stato gestito in funzione delle appartenenze politiche,… Leggi tutto »




Taranto: bambino caduto dal secondo piano, ricoverato. Asl: parenti, devastato il reparto Secondo l'azienda sanitaria locale, il reparto di radiologia dell'ospedale Moscati è stato messo a soqquadro. Prima del trasferimento al SS. Annunziata

asl taranto11
Il bambino di Taranto, caduto ieri dal secondo piano, sta meglio. Le condizioni erano gravi inizialmente e la preoccupazione enorme. Non comunque da ammettere, stando a quanto denuncia l’Asl, il danneggiamento di reparti ospedalieri. Secondo l’azienda sanitaria locale tarantina, al Moscati è stata messa sottosopra la divisione di radiologia, prima del trasferimento al SS. Annunziata.… Leggi tutto »

taras

Taranto, ospedale nord: “l’acceleratore lineare ieri sera non funzionava, pazienti rimandati a casa” Denuncia del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano: "così non va"

gianni liviano
Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto e consigliere (nonché ex assessore) regionale della Puglia, denuncia. Ieri sera non funzionava l’acceleratore lineare all’ospedale Moscati di Taranto, l’ospedale nord, e ai pazienti in radioterapia è stato detto “tutti a casa”, secondo l’esponente politico. Il quale commenta: “così non va”.… Leggi tutto »




Taranto: 901 migranti sbarcati dalla Reina Sofia La fregata spagnola aveva già condotto nel porto tarantino. Lavoro: stamattina manifestazione sindacale contro lo sfruttamento e per i permessi di soggiorno

taranto hotspot
Davanti alle prefetture pugliesi e di tutte le altre italiane, manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil. Le richieste: prolungare il termine per il permesso di soggiorno dei migranti, da uno a due anni. Lotta senza quartiere al lavoro nero. Migranti, oggi 901 persone sbarcate al porto di Taranto dalla fregata spagnola Reina Sofia. Nelle scorse settimane, quella nave portò nello scalo pugliese altre settecento persone.… Leggi tutto »




Taranto: amministrazione comunale, “rimpasto inutile” Deputata: il sindaco non sa rispondere alle numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono nel termine degrado

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’amministrazione comunale tarantina continua ad ignorare le numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono principalmente nel termine degrado. Una città abbandonata alla sporcizia, al disordine, alla malavita, all’abusivismo commerciale, luoghi in cui è sempre più difficile nascere, crescere, vivere. Senza sapere rispondere a nulla di tutto questo, il sindaco Stefano pensa ad un rimpasto di giunta, un nuovo valzer delle poltrone che farà solo perdere tempo prezioso”, così… Leggi tutto »

Martina Franca: spazio esterno alla pizzeria, stemma della città Dehors: un cittadino contesta l'autorizzazione a quelli ritenuti brutti

martina dehor
L’uso dello stemma della città, a Martina Franca (come ovunque) è regolamentato dallo statuto comunale. La costituzione locale, insomma. Lo stemma della città è utilizzabile quando si chiede e si ottiene apposita autorizzazione all’amministrazione comunale e c’è poi un capitolo a parte, legato a tale utilizzo in caso di attività a (legittimo) scopo di lucro. Il caso della foto a sinistra ricade in tale casistica. All’ingresso della città, da Locorotondo, il dehor, ovvero lo spazio esterno alla pizzeria, è perimetrato… Leggi tutto »

Taranto: cade dall’ottavo piano mentre pulisce le finestre. Morta 65enne In via Principe Amedeo

taranto donna precipitata 1
La donna stava pulendo gli infissi, nell’abitazione di via Principe Amedeo 279 a Taranto, dove abitava. Ha perso l’equilibrio, Vita Branca, stando alla ricostruzione, ed è precipitata giù. finendo nel terrazzino al primo piano. Il volo, di oltre venti metri nel vuoto, è stato letale: la donna è morta sul colpo, vano l’intervento dei soccorritori del 118. Sul posto gli agenti di polizia. Aggiornamenti al più presto.                      … Leggi tutto »

Incidente di Laterza: non è esclusa l’auto pirata all’origine della strage stradale, sei morti Per Taranto, la provincia e Altamura una domenica tragica: sette vittime complessivamente. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Simone Fumarola, Ippolito Galli, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli, Marisa Lorusso

morti altamura laterza
      Ieri gli investigatori tendevano a escludere il sorpasso azzardato da parte di Vincenzo Gallo, alla guida dell’Opel. Ora emerge (senza escludere altre ipotesi) che potrebbe essere stata una terza macchina, un’auto pirata dunque, a provocare lo scontro terribile di ieri mattina alle otto circa, sulla strada statale 7 Appia, in territorio di Laterza. Sei morti, il più grande dei quali, Ippolito Galli 33enne operaio dell’Ilva, viaggiava da solo, a bordo della sua Volkswagen Passat. Scontratasi con la… Leggi tutto »

Taranto calcio: oggi gioca l’Italia, con gli abbonamenti si chiude prima Chiusura anticipata alle cinque e mezza del pomeriggio

IMG 20160614 000053
C’è Italia-Spagna, partita degli ottavi di finale agli Europei di calcio. In occasione di gare della nazionale, anche di questa rassegna francese, si è assistito a scioperi dalle otto di sera a mezzanotte, oppure del tipo quello che ha visti cancellati cinquecento voli in casuale concomitanza con la partita delle tre del pomeriggio. Comunque sia, quando gioca l’Italia ci si adegua e ci si ferma. Come fa, più che legittimamente, oggi, il Taranto calcio. Di seguito il comunicato: Il Taranto… Leggi tutto »

Taranto: con la moto contro un palo, morto il 28enne Simone Fumarola Ferita la diciassettenne che era a bordo

simone fumarola
A bordo di uno scooter,i due stavano percorrendo via Brigantini, a Taranto. Poi, della moto si è perso il controllo ed è andata a finire contro un palo. Morto il 28enne Simone Fumarola, ferita la diciassettenne che con lui era in sella allo scooter. Accaduto nella notte.… Leggi tutto »

Laterza, incidente mortale: Altamura, lutto cittadino Tre ragazze e due ragazzi, in età fra i 26 e i 29 anni, erano della città murgiana, stavano andando al mare a Castellaneta Marina. L'altro deceduto è Ippolito Galli, 33enne operaio dell'Ilva di Taranto

incidente laterza corpi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/laterza-incidente-angelo-ancona-maria-rosaria-fiore-vincenzo-gallo-milena-giannulli-marisa-lorusso/ Il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, ha già fatto sapere che nel giorno dei funerali sarà lutto cittadino. I funerali di cinque delle sei vittime dello scontro frontale di Laterza, infatti, si svolgeranno nella città murgiana perché di Altamura erano le tre ragazze e i due ragazzi, in età fra i 26 e i 29 anni, deceduti. Occupanti di una Opel Astra andata a sbattere contro la Volkswagen Passat guidata da Ippolito Galli, di Laterza,… Leggi tutto »

Taranto: incendio doloso nel quartiere Paolo VI, 45 ettari di macchia mediterranea Cinque ore per domarlo. Intervenuto anche un Canadair. Rinvenuto l'innesco del rogo. Forestale: "era a rischio anche l'Ipercoop"

taranto incendio paolo VI 25 giugno 2016
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato: Il comando stazione forestale di Taranto ha domato, nella giornata di sabato 25 giugno, un incendio boschivo di ingenti dimensioni, sviluppatosi per ben 45 ettari di macchia mediterranea bassa nella città di Taranto, nel quartiere Paolo VI. L’incendio, sviluppatosi a partire dalle ore 10.00, è stato spento intorno alle 15.00, grazie alla sinergia che il Comando Provinciale di Taranto del Corpo Forestale dello Stato ha instaurato con le altre forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Tentato omicidio: con questa accusa arrestato il 51enne Raffaele Nannavecchia, di Villa Castelli Feriti un trentenne pregiudicato di Grottaglie e il figlio dell'arrestato, presentatisi stamani negli ospedali grottagliese e di Francavilla Fontana

carabinieri controllo 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel tardo pomeriggio odierno, a seguito di serrate indagini condotte in sinergia da personale della Squadra Mobile di Taranto e del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, collaborato da militari del Nucleo Investigativo Carabinieri di Taranto e personale del Commissariato di Grottaglie, hanno proceduto all’arresto in quasi flagranza di reato di NANNAVECCHIA Raffaele, cl. ’65, ritenuto responsabile del tentato omicidio perpetrato ai danni di un trentenne pregiudicato di Grottaglie, nonché di… Leggi tutto »

Museo archeologico di Taranto, il secondo d’Italia fra il pubblico del web Indagine del ministero dei Beni e delle Attività culturali sui musei pubblici affidati a direttori scelti con bando nei mesi scorsi

eva degli innocenti
Con l’avvento dei nuovi direttori, scelti con bando nei mesi scorsi, i musei pubblici italiani hanno trovato nuova linfa. Ad esempio, conquistano pubblico anche grazie al web, visto che l’attività di promozione online è considerevole e produce, appunto, risultati concreti. Il ministero dei Beni e delle Attività culturali ha svolto, a partire dall’inizio gennaio, un’apposita indagine, al riguardo. Classifica che tiene conto di variabili come gli eventi organizzati dai musei, l’accessibilità, i costi, i servizi, la ristorazione. Dalla graduatoria emerge… Leggi tutto »

Taranto: incendio nel quartiere Paolo VI, a fuoco le campagne nei pressi dell’ippodromo Intervento dell'aereo e di squadre dei pompieri da altre zone della provincia

incendio grottaglie
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/taranto-incendio-doloso-nel-quartiere-paolo-vi-45-ettari-di-macchia-mediterranea/ Un incendio, vasto, si è sviluppato poco dopo mezzogiorno nella zona di Paolo VI, quartiere periferico di Taranto. A fuoco sono andati ettari di vegetazione nelle campagne prossime all’ippodromo che si trova, appunto, all’estrema periferia del capoluogo ionico. Necessario l’intervento di un Canadair e quello di squadre dei vigili del fuoco provenienti anche da altre zone della provincia, come Martina Franca. (foto: repertotio)… Leggi tutto »

Arrestato 43enne di Taranto. Accusa: in pescheria, furto di energia elettrica da settemila euro Villa Castelli: uomo ferito da colpo di pistola stamattina. Indagini

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, congiuntamente ai CC. N.I.L. di Brindisi e i N.A.S. di Taranto hanno tratto in arresto in flagranza di reato CASTRIGNANO Antonio, Classe 1973 da Taranto, per furto aggravato di energia elettrica. I militari, durante un controllo, unitamente a personale Enel, presso una pescheria il cui CASTRIGNANO risulta gestore/conduttore di fatto nonché intestatario della fornitura elettrica, hanno accertato che lo stesso, mediante… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: “la nostra uva da tavola, regina d’Italia e d’Europa” Lazzàro: "a patto di fare le mosse giuste". Innovazione delle varietà, aggregazione dell'offerta e maggiore promozione

uva da tavola castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «La nostra uva da tavola può ancora essere la regina d’Italia e d’Europa a patto, però, di riuscire a fare le mosse giuste: innovare le varietà, aggregare l’offerta e fare più promozione». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, annuncia così l’inizio della stagione dell’uva da tavola, che va da fine giugno a dicembre e rappresenta uno snodo fondamentale per l’intera agricoltura del Tarantino. «E’ un settore cruciale per la Terra ionica –… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, fine del contratto di solidarietà. Fuori dall’emergenza Comunicazione dell'azienda, "duemila stipendi pieni, stabili" è il commento soddisfatto Slc-Cgil. Nella sede del call center manifestazione contro il femminicidio

teleperformance contratto solidarietà
Andrea Lumino, responsabile provinciale Slc-Cgil di Taranto: Siamo fuori definitivamente dalla solidarietà e dalla paura di cosa sarebbe successo dopo l’accordo. Scommessa vinta? No,ancora da vincere. Ma si torna alla normalità…e questo è un risultato,dopo 7 anni di ammortizzatori sociali ed accordi pesanti… Il lavoro da fare è ancora tanto,le sfide sono tante ed il mondo dei call center è in fase di evoluzione per cui le incognite sono tante e noi siamo vigili… Dopo anni di cattive notizie,eccone una… Leggi tutto »