rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Crispiano, stasera l’installazione della panchina rossa contro i femminicidi Saranno presenti i genitori di Federica De Luca, uccisa a Taranto il 7 giugno, con il figlio Andrea di quattro anni, dal capofamiglia poi suicida. Proposta di borsa di studio intitolata a Federica

federica de luca 1
Di seguito la comunicazione del presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese. A seguire, il comunicato degli organizzatori per istituire una borsa di studio intitolata a Federica De Luca: Su iniziativa del presidente del consiglio comunale, dott. Giancarlo Argese, di intesa con tutti i gruppi consiliari, in piazza Madonna della Neve (piazza del municipio) sarà installata una panchina di colore rosso, simbolo della lotta al femminicidio. Sabato 16 luglio 2016, alle ore 19,00, si terrà una breve cerimonia alla… Leggi tutto »



Giovani democratici di Taranto, un’app “per supportare la cittadinanza” Piattaforma digitale

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di Taranto: I Giovani Democratici di Taranto hanno finalmente a disposizione un nuovo strumento per aiutare e supportare la cittadinanza e, soprattutto, le giovani generazioni. La PIATTAFORMA DIGITALE è composta da un sito internet mobile friendly, in cui potrete averci “a portata di click” e inviarci le vostre idee per Taranto o segnalarci abusi, difficoltà e illegalità (www.giovanidemocraticitaranto.it), dall’applicazione “GD TARANTO” disponibile su playstore, e dal nostro blog d’informazione “THE… Leggi tutto »



Ilva, decimo decreto: Chiarelli vota no “perché Taranto non è una colonia” Il provvedimento passa alla Camera. Dal 26 luglio all'esame del Senato

chiarelli parlamento
Il decimo decreto Ilva è stato approvato ieri alla Camera e dal 26 luglio sarà all’esame del Senato.Entro l’8 agosto deve essere convertito in legge. Ieri ha votato contro, fra gli altri, un deputato del territorio, Gianfranco Chiarelli (gruppo Cor). Di seguito la sua dichiarazione:Nonostante il tentativo di minimizzare il fenomeno, e attribuire addirittura a fonti diverse ( non meglio indicate) l’inquinamento che continua a interessare soprattutto i quartieri più vicini all’Ilva, la realtà, data dalle verifiche scientifiche, dice il… Leggi tutto »




Taranto: sciopero all’Ilva, i sindacati “no alla partecipazione degli industriali” Fiom, Fim e Uilm in merito al sit-in davanti alla prefettura

IMG 20160714 WA0006
Gli industriali no. Questo è quanto ribadiscono i sindacati in merito allo sciopero con sit-in stamani davanti alla prefettura di Taranto, caso Ilva. Di seguito:… Leggi tutto »

taras

Taranto: sequestrati 115 chili di sigarette di contrabbando, un arresto Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:Militari del Gruppo di Taranto hanno tratto in arresto il 59enne P.C., residente a Napoli, intento a trasportare 115 chilogrammi di sigarette di contrabbando. Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio assicurata quotidianamente dalla Guardia di Finanza, è stata eseguita un’intensificazione dei servizi di contrasto ai traffici illeciti in genere, specie con riguardo alla recrudescenza del fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.… Leggi tutto »




Taranto: “Tesori mai visti” oggi al museo archeologico Martina Franca: inizia il festival della valle d'Itria

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Prenotazione obbligatoria, per stasera al museo archeologico. Evento assoluto, nello spazio espositivo di Taranto: “Doni in argilla per l’aldilà” è ciò che verrà mostrato al pubblico nell’ambito della rassegna “Tesori mai visti”. I reperti archeologici saranno presentati ai visitatori dalla professoressa Nella Abruzzese e dal personale del museo. Visite guidate limitate rigorosamente a gruppi di un massimo di 15 persone a visita. Si terranno tre visite: alle 20, alle 21 e alle 22. Stasera a Martina Franca, atrio del palazzo… Leggi tutto »




Ilva: sciopero e sopralluogo Domani

ilva
Domani sciopero all’Ilva di Taranto, proclamato dai sindacati. Sempre domani, al siderurgico tarantino, sopralluogo di eurodeputati. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Domani pomeriggio una delegazione del Parlamento europeo, con il portavoce M5S Piernicola Pedicini, visiterà lo stabilimento dell’Ilva di Taranto. A margine della visita, Pedicini e Rosa D’Amato, eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, terranno un punto stampa davanti ai cancelli dello stabilimento alle 19,30: “Alzeremo il velo sul reale stato dell’impianto, soprattutto… Leggi tutto »

Mottola: incidente, si ribalta auto. Morta una donna originaria di Putignano Ferito l'altro occupante. Accaduto sulla strada statale 100 Taranto-Bari

incidente stradale
Una giovane donna, originaria di Putignano, la vittima. Ferito l’altro occupante della vettura, una Renault Kangoo ribaltatasi. Accaduto intorno alle 6, tratto nel territorio di Mottola della strada Taranto-Bari, statale 100, all’altezza di San Basilio.… Leggi tutto »

Ilva: oggi una delegazione di lavoratori manifesta davanti alla Camera Richiesta di incontro ai capigruppo. In discussione il decreto. La lettera di Fiom. Fim e Uilm

ilva
Di seguito il testo della lettera ai capigruppo parlamentari, mittenti i responsabili territoriali di Taranto di Fiom, Fim e Uilm: Alla C.a. dei Capi gruppo della Camera dei Deputati gruppo DEMOCRAZIA SOLIDALE – CENTRO DEMOCRATICO dellai_l@camera.it gruppo AREA POPOLARE (NCD-UDC) lupi_m@camera.it   gruppo FORZA ITALIA – IL POPOLO DELLA LIBERTA’ – BERLUSCONI PRESIDENTE r.brunetta@camera.it   gruppo FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE rampelli_f@camera.it   gruppo LEGA NORD E AUTONOMIE – LEGA DEI POPOLI – NOI CON SALVINI fedriga_m@camera.it   gruppo MOVIMENTO 5 STELLE… Leggi tutto »

Bollette a rischio rincari causa Ilva Autorità dell'Energia: i quattrocento milioni del prestito statale al colosso siderurgico potrebbero provocare gli aumenti a carico di imprese e famiglie

ilva
Il prestito statale da quattrocento milioni di euro all’Ilva, previsto nell’ambito del decimo decreto sul salvataggio del colosso siderurgico, potrebbe avere conseguenze sulle bollette di famiglie e imprese. Lo sostiene l’Autorità dell’Energia che paventa rincari delle bollette, per fare fronte a questa uscita fino al 2018.… Leggi tutto »

Taranto: incidente, con l’auto contro un muro. In prognosi riservata un 24enne Avvenuto nella zona di Gandoli intorno alle 4. L'uomo è ricoverato al Santissima Annunziata

incidente stradale
Alla guida della sua macchina è andato a finire contro un muro. La vettura si è ribaltata. Le conseguenze per il 24enne sono ritenute gravi, tanto che dopo essere stato soccorso dal personale del 118 è stato ricoverato in prognosi riservata al Santissima Annunziata di Taranto. Proprio in territorio tarantino, a Gandoli, si è verificato il sinistro, la scorsa notte intorno alle 4.… Leggi tutto »

Crispiano: una panchina rossa contro i femminicidi e le violenze A pochi chilometri da Taranto, città in cui il 7 giugno un capofamiglia fece una strage

federica de luca 1
Una panchina contro i femminicidi. Decisione del Comune di Crispiano, a pochi chilometri da Taranto in cui, cinque settimane fa, venne uccisa Federica (foto) con il suo bambino Andrea di quattro anni, dal capofamiglia Luigi che poi si ammazzò. Di seguito il comunicato: Su proposta del dott. Giancarlo Argese Presidente del Consiglio Comunale dì Crispiano, nella nuova Piazza Madonna della Neve sarà posizionata una panchina di colore rosso. Il colore rosso simboleggia il sangue delle ferite, fisiche e non, che… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Isolaverde, “non c’è nessun piano per salvare i lavoratori” Denuncia Cobas dopo le dichiarazioni del commissario liquidatore

nuova protesta isolaverde
Si è scritta “una nuova pagina vergognosa” nella vicenda Isolaverde, secondo il responsabile Cobas di Taranto. I comitati di base definiscono così, le evoluzioni della vertenza, che evoluzioni non sono in realtà, in quanto non è cambiato nulla. Il commissario liquidatore Rochira ha comunicato che non c’è alcun cambiamento rispetto ai licenziamenti dei 231 lavoratori, licenziamenti che dunque non vengono ritirati. E le ipotesi che si facevano dopo quei licenziamenti, risalenti alle settimane scorse (e preannunciati da un pezzo) rimangono… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto lo sciopero di 24 ore. Sit-in davanti alla prefettura Lavoratori delle associazioni Salam ong e coop Al Fallah. Usb: diverse problematiche per dipendenti e ospiti

protesta migranti taranto 1
A Taranto, sciopero di 24 ore indetto dall’Usb. Riguarda i lavoratori in strutture che si occupano di migranti, Salam ong e cooperativa Al Fallah. Secondo Francesco Rizzo, responsabile provinciale dell’unione sindacale di base, quei lavoratori dopo essere stati per mesi in attesa vana dello stipendio, sarebbero stati licenziati in tronco, ora. In quanto alla situazione dei migranti, questo il quadro tracciato da Rizzo: ci sono inadempienze “dalla distribuzione mensile del kit igiene, al pocket money, alle schede telefoniche, alla mancanza… Leggi tutto »

Taranto: stasera la fiaccolata per ricordare Federica e il figlio Andrea Un mese fa la donna venne ammazzata dal marito che poi portò il bimbo dal capoluogo nella casa di campagna a Palagiano, per sparargli in testa prima di suicidarsi

federica de luca 1
Partenza alle 19,30. Percorso: via D’Aquino, corso Due Mari, ponte girevole, piazza Castello, via Duomo. In cattedrale di San Cataldo, la messa per il trigesimo viene celebrata da don Emanuele Ferro. Taranto ricorda così Federica De Luca, vittima di femminicidio il 7 giugno, e il figlio Andrea, assassinato come lei dal parte Luigi Alfarano che poi si uccise.… Leggi tutto »

Taranto, ospedale Santissima Annunziata: un topo nel reparto di rianimazione Scorazza nei locali della divisione, il parente di un ricoverato lo immortala in un video

ospedale santissima annunziata
È un periodaccio per gli ospedali tarantini. Il Moscati alle prese con la chiusura del pronto soccorso, il Santissima Annunziata finito in un video causa topo. Il roditore è stato ripreso in un video del parente di un ricoverato in rianimazione.… Leggi tutto »

Ilva: incontro con i presidenti di commissioni della Camera, confermate perplessità e proteste Fiom, Fim e Uilm indicono il presidio martedì a Roma quando inizierà la discussione parlamentare del decreto. Il 14 luglio quattro ore di sciopero e sit-in davanti alla prefettura di Taranto

Incontro X Commissione
Di seguito un comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato in data odierna i presidenti della decima e dell’ottava commissione alla Camera per mostrare le proprie perplessità, proponendo modifiche al decimo decreto prima della fase di conversione in legge. I presidenti hanno fatto proprie le istanze confermando la disponibilità a discuterne nel percorso di approvazione. Sono state ribadite le preoccupazioni su ambiente, salute, livelli occupazionali ed è stato confermato sia il… Leggi tutto »

Taranto, ospedale nord: richiesta di un nuovo acceleratore lineare Un apparecchio fondamentale per la terapia di contrasto ai tumori

taranto ospedale nord
“Possiamo dire di essere sulla buona strada. Certo è necessario ora continuare a spingere per far sì che la buona volontà di tutti gli attori in campo, che ringrazio vivamente per la loro tempestività e interesse, non venga fagocitata dalle pastoie della burocrazia”. Lo dice Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia e consigliere comunale di Taranto, nel comunicare che il direttore generale dell’Asl tarantina, Sergio Rossi, ha inoltrato al direttore del dipartimento regionale della Salute, Giovanni Gorgoni, la richiesta di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: scontro fra un carrellone e un camion, tre lavoratori feriti lievemente Incidente, sono operai del reparto trattamento acque

ilva
Tre operai del reparto trattamento acque dell’Ilva sono rimasti lievemente nell’incidente sul lavoro al siderurgico di Taranto. Lo scontro fra un carrellone del reparto manutenzione refrattari e un camion a bordo del quale erano i tre uomini, ha provocato il ferimento. I tre operai sono stati portati nell’infermeria dello stabilimento.… Leggi tutto »

Taranto: incendio nel rione Tamburi, bloccato anche il traffico ferroviario Distrutti ettari di vegetazione non lontano da via Deledda, lambiti i binari. Problemi anche sulla strada a scorrimento veloce

incendio grottaglie
Incendio nel pomeriggio a Taranto. A fuoco diversi ettari di vegetazione, in campi nella zona di via Deledda, rione Tamburi. Zona che è anche caratterizzata dalla presenza di una linea ferroviaria: i binari sono stati lambiti dalle fiamme ed è stato necessari ointerrompere il traffico dei treni. Anche la strada a scorrimento veloce per Grottaglie è stata gravata da difficoltà, Intervenuti i pompieri con due squadre per venire a capo del rogo. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »