rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Scuole tarantine, otto milioni di euro dalla Regione Puglia per la riqualificazione La giunta regionale ha varato il provvedimento per l'intero territorio pugliese: Mazzarano, "opera meritoria"

elenco scuole della provincia di taranto finanziate
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: Ammonta a otto milioni di euro lo stanziamento della Regione Puglia in favore delle scuole tarantine. Il provvedimento, che riguarda tutto il territorio regionale, è stato approvato in una delle ultime riunioni di giunta, e ha l’obiettivo di riqualificare le strutture scolastiche pugliesi. “Si tratta di un intervento mirato alla lotta contro l’abbandono scolastico e che fa fronte alle gravi carenze strutturali delle nostre scuole.… Leggi tutto »



Il decimo decreto Ilva convertito in legge Il voto definitivo al Senato, dove il governo aveva posto la questione di fiducia: 168 sì

ilva
Proroga non superiore ai 18 mesi del termine del 30 giugno 2017 per l’attuazione del piano ambientale. Rimborso dei trecento milioni di euro erogati dallo Stato, a carico dell’amministrazione straordinaria e non più dell’acquirente. Questi, alcuni dei più importanti provvedimenti contenuti nel decimo decreto Ilva (cinque ne ha fatti, con questo, il governo Renzi) che da oggi è legge. Infatti il Senato, con 168 voti a favore, ha dato il via libera al decreto convertendolo definitivamente: il governo aveva posto… Leggi tutto »



Emiliano: dell’arrivo di Renzi in Puglia non siamo informati Il presidente del Consiglio sarà a Taranto dopodomani, il governatore della Puglia esclude la firma del patto in quell'occasione

emiliano honoris causa 1
Il patto per la Puglia non sarà certamente firmato dopodomani, quando Matteo Renzi sarà in Puglia. A Taranto, per la precisione. Lo dice Michele Emiliano, governatore pugliese, secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, escludendo appunto la sigla dell’intesa governo-Regione e sottolineando, perfino, che della presenza del premier nella città ionica “non siamo informati”. Renzi, a Taranto, inaugurerà il nuovo spazio restaurato del museo archeologico MarTa.… Leggi tutto »




Taranto: il sindaco ha azzerato la giunta Nuovo esecutivo entro l'inizio della prossima settimana, per la parte finale del quinquennio amministrativo

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto ha azzerato la giunta. Una decisione che giunge dalla richiesta dell’intera maggioranza di centrosinistra e che è anche conseguenza di una serie di passaggi di casacca. Soprattutto, è originata dalla necessità di varare un esecutivo per la parte finale del mandato amministrativo, con la città che andrà alle elezioni nella primavera del 2017. I nomi dei nuovi assessori, ha detto Ippazio Stefàno, entro l’inizio della prossima settimana. Nuovi assessori che in parte, o anche in gran… Leggi tutto »

taras

Taranto: Confcommercio, 2636 chiusure in cinque anni Chiarelli: "grido d'allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Quanto denuncia, ancora una volta, Confcommercio, circa la grave crisi che interessa il comparto del terziario, con ben 2636 esercizi chiusi a Taranto negli ultimi 5 anni, rappresenta un grido d’allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare. “Se chiudiamo noi Taranto chiude”, lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione, fotografa in modo puntuale una realtà drammatica quanto estremamente realistica. Se da un lato l’attenzione da… Leggi tutto »




“Taranto come una città del vecchio West” Dopo la sparatoria in strada, Labriola (deputata, gruppo Misto): "città violenta e le istituzioni stanno a guardare"

ON VINCENZA LABRIOLA
“Taranto come una città del vecchio West, dove essere sfiorati da una pallottola camminando per strada, rischiare la vita andando al mercato, è ormai drammatica consuetudine. La sparatoria tra la folla alla Salinella, ennesimo episodio avvenuto dall’inizio dell’anno in città, mette in evidenza una situazione di chiaro rischio, che vede i tarantini inermi di fronte alla violenza. Le periferie, così come la città vecchia, sono di giorno in giorno di più ostaggio della malavita, e tutto questo senza che le… Leggi tutto »




Taranto, Salinella: sparatoria. Un agguato Obiettivo dei killer un uomo che è riuscito a mettersi in salvo

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
I poliziotti non hanno molti dubbi sul fatto che si sia trattato di un agguato. Obiettivo dei killer, un uomo che è comunque riuscito a sfuggire ai colpi di pistola sparati contro di lui. Accaduto all’ora di pranzo, nel quartiere Salinella di Taranto, in steada fra la gente. I proiettili hanno colpito un’Audi A2. Tre notti fa, a Pulsano, in un agguato venne ucciso il 48enne pregiudicato Francesco Galeandro.… Leggi tutto »

Taranto: elezioni, alla confraternita del Carmine confermato priore Antonello Papalia Una di quelle protagoniste dei riti della Settimana Santa. Eletto vice Leopoldo Vitale, conferme per cassiere e consiglieri

LIsola Città Vecchia di Taranto
In attesa delle elezioni comunali fra dieci mesi, e Taranto al momento è nella più totale incertezza, si svolgono nella città ionica altre consultazioni. Ad esempio, ieri a tarda sera si sono chiuse le operazioni di voto in una confraternita cittadina importante, quella del Carmine che è fra le protagoniste dei riti della Settimana Santa (con centinaia di migliaia di euro che girano quando ci sono le aste per aggiudicarsi le statue della processione). Il responso delle elezioni alla confratetnita… Leggi tutto »

Polignano a Mare: le degustazioni di Trullo di Pezza Vino della terra del Primitivo, sinergia fra due coppie di sorelle

speziale
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Contaminazione di idee, fusione di intenti, gioco di squadra; quattro donne, due coppie di sorelle, Marika e Simona Lacaita produttrici vitivinicole di Trullo di Pezza, e Rosa e Martina Martucci titolari del wine bar Al 9, due tarantine e due baresi, fanno squadra e hanno deciso di animare le giornate dedicate al vino possibile a Polignano. A pochi passi dalla balconata più suggestiva e romantica di Puglia, a Polignano, in occasione de Il vino… Leggi tutto »

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “il governatore è sgradito all’Ilva” Senato, decimo decreto: via libera in commissione, da martedì prossimo in aula per la conversione in legge

ilva
“Il presidente della Regione Puglia non è ospite gradito dell’Ilva, tanto che mi è stato fatto capire con garbo istituzionale che io non potevo accompagnare la delegazione dei parlamentari europei nel sopralluogo all’Ilva perché era meglio evitarlo”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato in questi termini oggi nella seduta del consiglio regionale. Lo ha fatto durante la discussione di un emendamento in tema di emergenza epidemiologica e ambientale a Taranto. Intanto oggi in commissione al Senato il decimo… Leggi tutto »

Taranto: peculato. Sequestri per un milione di euro a quattro dirigenti di società pubblica di trasporto locale Inchiesta della procura, accusa nei confronti degli indagati relativa agli stipendi

finanza 1
La vicenda riguarda il Ctp, consorzio trasporti pubblici. Di seguito la comunicazione diffussa dalla Guardia di finanza: Sequestrati preventivamente beni (ex art. 321 C.P.P.) per un importo di circa 1 milione di euro, nei confronti di 4 funzionari, Dirigenti di un’azienda pubblica di trasporto locale. L’attività investigativa si è concretizzata nella disamina delle delibere aziendali riferite ai mandati di pagamento stipendiali, raffrontate con il contratto collettivo nazionale di lavoro dello specifico settore. E’ stato accertato che, dal 2005 al 2015,… Leggi tutto »

Gaetano Maruccia, 59enne di Taranto, nuovo capo di Stato maggiore dei carabinieri Cerimonia di insediamento del generale, presente il ministro Roberta Pinotti

gaetano maruccia 1
Cerimonia di insediamento per il cambio al vertice dei carabinieri. Il nuovo capo di Stato maggiore è Gaetano Maruccia, 59 anni, di Taranto, famiglia di origine salentina (Lequile). Alla cerimonia ha preso parte Roberta Pinotti, ministro della Difesa.… Leggi tutto »

Strage di Nizza: indagine in Puglia, il tunisino Chafroud Chokri viveva in provincia di Taranto Considerato un contatto di Mohamed Lahouaiej-Boulhel, attentatore sulla Promenade des Anglais, era stato anche ospitato l'anno scorso a Gravina in Puglia

CnW8KIYWIAAizNp
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/19-07-2016/strage-di-nizza-chokri-chafroud-la-vita-in-puglia-del-presunto-contatto-dellattentatore Chafroud Chokri, stando a quanto rivelato dal tgr Rai della Puglia, due anni fa era residente in provincia di Taranto. Poi, nei mesi scorsi, era stato ospitato in una casa del centro storico di Gravina in Puglia, nel barese, da due connazionali. Il tunisino è considerato un contatto di Mohamed Boulhel, responsabile della strage di Nizza. Sia pure con il riserbo massimo, la procura di Bari indaga per chiarire se ci fosse una rete riguardante… Leggi tutto »

Musei militari, “grave l’esclusione dell’arsenale di Taranto” Labriola, interrogazione parlamentare: "città ionica colpevolmente dimenticata"

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Alla città di Taranto continua ad essere preclusa ogni possibile occasione di riscatto. Quella appena trascorsa è stata la volta del Museo dell’Arsenale, che i ministeri della Difesa e dei Beni culturali hanno ritenuto di escludere dall’iniziativa dell’8, 9 e 10 luglio scorsi, che ha visto l’apertura fino a tarda sera di quindici musei militari in sette regioni italiane. Per conoscere le ragioni dell’ennesima scelta anti-Taranto, ho presentato un’interrogazione… Leggi tutto »

Rifiuti pericolosi ed ecotossici: avviso di conclusione delle indagini per quattro dirigenti Ilva Accusa nei confronti di direttori dello stabilimento siderurgico di Taranto e dell'azienda in amministrazione straordinaria

taranto ilva finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto, in forza al Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo, hanno concluso indagini delegate della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto (sotto la direzione del P.M. dr. Lanfranco Marazia), notificando “Avvisi di Conclusione delle Indagini” e “Informazioni di Garanzia” nei confronti di n. 4 direttori pro-tempore dello stabilimento siderurgico di Taranto nonché di ILVA S.p.A. in A.S., già ILVA S.p.A., per reati ambientali riferibili,… Leggi tutto »

Ilva: dopo la missione degli europarlamentari, la nota del membro della commissione Ambiente Pedicini, esponente M5S: "deputati stranieri increduli di fronte ai dati sulla salute dei tarantini"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Dopo la missione di osservazione della Commissione ambiente del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto, il portavoce del M5s Piernicola Pedicini, che faceva parte della delegazione composta da otto europarlamentari, ha scritto una nota in cui fa una disamina finale e racchiude le sue impressioni senza giri di parole o frasi di circostanza. Ecco il testo integrale: “Dopo la missione all’Ilva di Taranto, qualcosa di certo la porterò a… Leggi tutto »

Taranto, ipotesi di corruzione in Marina militare: indagati capitano di fregata e sottufficiale Con due imprenditori. Accusa, pagati cinquantamila euro per carne mai consegnata alla nave Cavour

finanza 1
Sequestro preventivo di beni a carico dei due imprenditori, nell’operazione della Guardia di finanza. Il caso è quello di un’ipotesi di corruzione riguardante un capitano di fregata e un sottufficiale della Marina militare, in servizio a Taranto. Secondo l’accusa, sono stati pagati agli imprenditori cinquantamila euro per una fornitura di carne che non è mai arrivata a destinazione, ovvero la nave Cavour. L’accusa ipotizza che ne abbiano tratto un illecito beneficio anche i due militari. Le identità degli indagati non… Leggi tutto »

Mafia, Taranto “Città nostra”: fermato in Romagna l’ultimo latitante. Ai poliziotti dice “bravi, mi avete trovato” Cosimo De Leonardo, 63enne, ricercato dal 21 giugno quando vennero arrestate 37 persone dalla polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il 21 giugno vennero eseguite a Taranto, dalla polizia, decine di ordinanza di custodia cautelare. Alcuni riuscirono a scappare, secondo l’accusa. Ieri a Igea Marina, riviera romagnola, provincia di Rimini, è stato arrestato quello che gli investigatori ritenevano l’ultimo latitante nell’ambito dell’operazione “Città nostra”: Cosimo De Leonardo, tarantino 63enne. I poliziotti della squadra mobile di Taranto, in collaborazione con quelli romagnoli, hanno fermato De Leonardo che, sotto falso nome secondo l’accusa, era in un albergo con la sua convivente. E… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato, annullato “La Guardiana” In programma ieri a Castel del Monte, stasera al museo archeologico di Taranto e domani a Copertino. Si farà tra il 20 e il 22 settembre

corato incidente feroviario 1
Il diastro ferroviario di Corato ha suscitato cordoglio ovunque, nel Paese. In Puglia in particolare. Molte manifestazioni annullate o rinviate, ad esempio. Così, se Radionorba annulla la prima tappa di Battiti live che si sarebbe tenuta stasera a Bisceglie o se a Molfetta outlet non si è svolto un previsto spettacolo o, ancora, se è stato rinviato da venerdì a ieri il debutto del Locus festival di Locorotondo e a Trani è stata annullata una serata di tango, c’è pure… Leggi tutto »

Taranto, incidente: morto dopo cinque giorni in coma Giuseppe Peluso, 24anni Alla guida della sua Renault Clio era finito contro un muro in zona Gandoli

incidente stradale
I genitori hanno autorizzato l’espianto di organi. Giuseppe Peluso, 24 anni, non ce l’ha fatta. Morto cinque giorni dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto, in conseguenza dell’incidente di domenica. Aveva finito di lavorare, era in macchina nella zona litoranea di Gandoli e, alla guida della Renault Clio, è andato a schiantarsi contro un muro. Cinque giorni in coma, prima del decesso.… Leggi tutto »