Tag: Taranto
San Donaci: sbranato da due cani randagi, è in gravissime condizioni L'assalto sul ciglio stradale della statale 7 Taranto-Brindisi. L'uomo non ha documenti, è ricoverato al "Perrino"
Due cani di razza corso, secondo la ricostruzione sono gli animali che hanno ridotto in fin di vita l’uomo. Il quale, una quarantina di anni, è stato trovato privo di documenti. Ricoverato al “Perrino” di Brindisi, oltre al tentativo non semplice di salvargli la vita, è in corso anche (da parte dei carabinieri) il tentativo di identificarlo. Potrebbe trattarsi di un pachistano con permesso di soggiorno rilasciato in Sicilia. L’assalto da parte dei cani, randagi, al malcapitato è avvenuto sul… Leggi tutto »
Messina-Fidelis Andria 1-1, Monopoli-Vibonese 0-2, Paganese-Foggia 1-1 Calcio legapro girone C, tredicesima giornata: stasera Lecce-Cosenza, domani Taranto-Virtus Francavilla Fontana
Messina-Fidelis Andria 1-1: pugliesi in vantaggio con Cruz al 22′, pareggio dei padroni di casa a metà secondo tempo con Pozzebon. Pareggio che rispecchia l’andamento della gara e che consente alla Fidelis Andria di puntellare la buona posizione di metà classifica, a quota 15 punti. Il Messina si porta a 13.
Monopoli-Vibonese 0-2: sorpresa negativa al “Veneziani” dove l’irriverente Monopoli di inizio campionato si è fatto imporre la sconfitta dalla Vibonese, una delle squadre di retroguardia. Rete dei calabresi al… Leggi tutto »
Palagiano: morto bimbo di nove mesi Inutile il trasporto all'ospedale di Taranto. Ipotizzata per domani l'autopsia
Autopsia in programma domani, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Indagano i carabinieri ma la natura fortuita della vicenda è scontata. Si è trattato di una disgrazia, la notte scorsa, in una casa di Palagiano dove un bambino di nove mesi è morto, praticamente nel sonno. Occorrerà chiarire se fosse affetto da qualcosa, a questo punto. Il trasporto, in piena notte, all’ospedale di Taranto è stato vano.… Leggi tutto »
Taranto: incendio nella notte, a palazzo degli Uffici. Probabilmente doloso Le fiamme si sono sviluppate dove aveva sede il liceo Architai
Il rogo si è sviluppato nel piano del palazzo in cui aveva sede il liceo Archita. Un palazzo grande e fragile, nel cuore del salotto buono di Taranto. Palazzo degli Uffici è andato parzialmente in fiamme e per limitare i danni, i pompieri hanno lavorato tutta la notte: era anche necessario, fra l’altro, non gettare acqua in maniera violente per evitare che appunto, le strutture fragili del palazzo si danneggiassero ulteriormente. Dalle prime indagini, la natura del rogo appare dolosa.… Leggi tutto »
Taranto: “la presunta correlazione tra linfomi e uso dei pesticidi, discredito sugli agricoltori” Coldiretti Puglia interviene dopo la "lapidaria nota dell'Ordine dei medici"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Basta con la criminalizzazione ingiustificata del settore agricolo che depista dai reali e gravissimi problemi ambientali con cui Taranto è condannata a convivere da decenni. I nostri agricoltori hanno già pagato a caro prezzo le discutibili scelte industriali imposte al territorio, con i danni diretti ed indiretti noti a tutti. La lapidaria nota dell’Ordine dei Medici provinciale sulla presunta correlazione registrata a Taranto tra linfomi e uso dei pesticidi fa chiarezza circa… Leggi tutto »
Coldiretti Taranto, “tavolo urgente con la Regione Puglia” per fronteggiare la tristeza Il virus degli agrumi
“Chiederemo attraverso la struttura regionale un tavolo urgente alla Regione Puglia per far ricomprendere anche la ‘tristeza degli agrumi’ nella Misura 5.2 del PSR che sostiene la realizzazione di investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo aziendale danneggiato o distrutto dal verificarsi di calamità ed eventi avversi a carattere eccezionale, comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie. Gli agricoltori di alcune aree della provincia di Taranto vanno sostenuti, perché non possono essere lasciati in balia di espianti e… Leggi tutto »

Taranto: rapina a mano armata al furgone, in pieno centro. Bottino: caffè Il bandito ha imposto l'alt al conducente e gli ha fatto guidare l'automezzo fino al quartiere Salinella, dove ha scaricato le scatole. Poi è fuggito con un complice
Scatole di caffè, per circa 2400 euro, e i settecento euro in contanti che aveva con sé il conducente del furgone. Questo, l’esito della rapina messa a segno da un bandito in pieno centro a Taranto. In via Aristosseno l’assalto a mano armata all’automezzo, che l’uomo ha imposto al conducente di guidare a tutta velocità fino ad una strada del quartiere Salinella. Lì il malvivente era atteso da un complice: scaricato il caffè e rubati i contanti, i due si… Leggi tutto »
Taranto, voli civili: Labriola incontra il viceministro Nencini e chiede “coerenza ad Emiliano” La parlamentare interviene in merito alla questione dello scalo aereo di Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Ho esposto al viceministro ai Trasporti Nencini le importanti ragioni che stanno all’origine dell’accorata richiesta di apertura dello scalo aereo Arlotta di Grottaglie al traffico passeggeri, portando il governo a conoscenza delle istanze delle associazioni e dei movimenti che si battono per l’estensione delle attività dell’aeroporto tarantino ai voli civili. Chiediamo alle Istituzioni, Regione Puglia in primis, di smetterla di perdere tempo e di dare subito vita ad un tavolo di… Leggi tutto »
Rifiuti, Aro 4 in provincia di Taranto: si attende il progetto del nuovo servizio da più di un anno I comunisti italiani sollecitano prefetto e sindaci del territorio
Di seguito un comunicato dai responsabili sezionali di Monteiasi del partito dei comunisti italiani:
Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune
Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4.
Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore invito a tutti i Comuni dello stesso ARO 4, a fornire entro 15… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: interrogazione parlamentare sulla possibilità di affinare acque reflue e usarle al posto dell’acqua potalizzabile Il ministro Galletti risponde a Matarrese che chiede di realizzare l'impianto per trarre risorse dagli impianti Gennarini e Bellavista
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salvatore Matarrese:
«Ho posto all’attenzione del Governo la questione relativa alla realizzazione dell’impianto di affinamento delle acque reflue derivanti dagli impianti civili Gennarini e Bellavista che consentirebbe ad ILVA di impiegare tale risorsa idrica in sostituzione dell’acqua potabilizzabile attualmente usata nei suoi processi produttivi e proveniente dalla sorgente Sinni.
Anche se l’attuale impiego delle acque potabilizzabili da parte di ILVA avviene nel pieno rispetto delle norme vigenti credo sia importante, soprattutto in Puglia,… Leggi tutto »
Cisternino: arrestati due uomini di Taranto. Accusa: tentata truffa ad anziana Spacciatisi per dipendenti Enel volevano far sottoscrivere un contratto con un'altra azienda
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Si erano presentati come dipendenti ENEL e proponevano contratti a tariffe più convenienti. Nella realtà la proposta commerciale era riferita a una società diversa dall’ENEL e cercavano con artifizi e raggiri di propinare nuovi contratti ad anziani.
I militari della Stazione di Cisternino, nell’ambito di servizi volti al contrasto del fenomeno delle truffe in danno di anziani, hanno tratto in arresto in flagranza di reato L. D., classe 1980 e S. G., classe… Leggi tutto »
Sezione fallimentare del tribunale di Taranto: che c’entra con aste truccate e tangenti? Il servizio del tgnorba diventa notizia di reato La procura della Repubblica acquisisce documentazione: aperto fascicolo d'inchiesta. Videodenuncia di un ipotetico "fiore" da ventimila euro da dare alla "dottoressa", un esposto e un'interrogazione parlamentare. Nei giorni scorsi, l'arresto di un pregiudicato di Palagiano
Dopo il servizio andato in onda ieri mattina al tgnorba, Guardia di finanza e carabinieri hanno voluto approfondire la cosa. Quel servizio diventa notizia di reato e la documentazione è stata acquisita dagli investigatori. La procura della Repubblica ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Viene aperta un’indagine per capire cosa accada alla sezione fallimentare del tribunale di Taranto. Ovvero, si deve chiarire quanto descritto qui già ieri e che riportiamo integralmente.
Pasquale Putignano, arrestato nei giorni scorsi, era gravato nel recente… Leggi tutto »
Che succede alla sezione fallimentare del tribunale di Taranto? Dopo l'arresto di un pregiudicato per ipotesi di aste giudiziarie truccate, spuntano fuori un esposto, al quale ha fatto seguito un'interrogazione parlamentare, e il video di una richiesta di tangenti il cui autore, ora, al telegiornale fa anche il nome di una "dottoressa". Coperto da un bip
Pasquale Putignano, arrestato nei giorni scorsi, era gravato nel recente periodo dal divieto di lasciare Palagiano. Invece un giorno venne trovato a Taranto, sezione fallimentare del tribunale. Pasquale Putignano è considerato dall’accusa, il capo di un’organizzazione che orchestra le aste giudiziarie truccate. Con due modalità: intimidendo chi non vuole starci e facendo spazio ai suoi “clienti”, da eventuali concorrenti nell’aggiudicazione di un bene all’asta.
Aste giudiziarie che si temono truccate a livelli cospicui: una piaga, soprattutto per il territorio del… Leggi tutto »
Taranto, Teleperformance e hotspot: call center, polizia e migranti, intervengono i sindacati Slc-Cgil sul caso dell'azienda di comunicazione, Ugl anche sulle accuse mosse da Amnesty international
Nei giorni scorsi, si era sparsa la voce di riduzione di personale a Teleperformance, il call center che a Taranto vede impiegate migliaia di persone. Riduzione abbinata a subentro di nuovi soci nel colosso della comunicazione. Il primo a chiedere chiarezza sulla vicenda, Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil che evidenziò il percorso compiuto, insieme, da azienda e sindacati per cercare di far uscire un settore dalle secche, e che dunque rimase sorpreso rispetto ai rumors. Teleperformance ha successivamente detto che… Leggi tutto »
Paganese-Taranto 2-0, pugliesi in zona playout. Sassaiola a Foggia, pietra finisce in una casa Calcio legapro girone C, dodicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA. Volley maschile serie A: Molfetta-Sora 3-0
Molfetta batte Sora 3-0 nell’ottava giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A. Si tratta del secondo successo dei pugliesi, che si portano a quota 7 in classifica, occupando il decimo posto. Sora all’ultimo posto, con 3 punti. Per Molfetta, mercoledì, trasferta difficile a Perugia, per il turno infrasettimanale.
—–
Un altro risultato negativo per il Taranto. Nella dodicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, i pugliesi hanno subìto la rete di Reginaldo al terzo minuto… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Vibonese 0-0, Foggia-Catania 0-0, Fondi-Lecce 2-2. Le pugliesi perdono terreno dalla vetta Calcio legapro girone C, dodicesima giornata: la Juve Stabia capolista vince a Catanzaro e tenta
La Juve Stabia ha vinto a Catanzaro e così, prova ad allungare in testa alla classifica. Almeno rispetto alle pugliesi perché il Foggia in casa con il Catania, e il Lecce a Fondi, più di risultati di parità non hanno saputo ottenere. Nel pomeriggio, ha fatto 0-0 in casa pure la Fidelis Andria con la Vibonese e insomma, finora per le pugliesi sono stati solo pareggi (era terminato 0-0 l’incontro tra la Virtus Francavilla Fontana e il Monopoli). Il Taranto… Leggi tutto »