rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: cassa integrazione per 3300 e non per 4984, i dettagli dell’accordo Vertice al ministero dello Sviluppo economico: al siderurgico di Taranto, per ottocento sarà a zero ore

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Saranno 3300 in tutto, di cui 3240 al siderurgico di Taranto e 60 a Marghera, dove l’Ilva ha un deposito. Numeri relativi a un tetto massimo; la media sarà invece di 2465 cassintegrati in Puglia e 35 nel Veneto. Cassa integrazione straordinaria, per l’intera durata del mandato dei commissari Ilva. Per ottocento lavoratori sarà Cigs a zero ore: si tratta di addetti a impianti che saranno totalmente fermi. Per il 20 per cento delle ore lavorabili, saranno peraltro coinvolti in… Leggi tutto »



Ilva: fonti, vicino accordo per 3300 in cassa integrazione A Taranto 3240, a Marghera 60. L'azienda aveva inizialmente prospettato la Cigs per 4984 lavoratori

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Al ministero dello Sviluppo economico, confronto sulla cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali. Si va verso un’intesa fra le parti, ovvero Ilva in gestione commissariale e sindacati: 3240 in Cigs a Taranto, 60 a Marghera. Sarebbe, dunque, un calo di circa un terzo, rispetto alla prima versione della cassa integrazione prospettata dall’Ilva, per 4984 lavoratori. (foto: fonte, tweet Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico)… Leggi tutto »



Ilva: Arcelor Mittal, quello delle auto del futuro è un mercato al quale guardare Il colosso franco-indiano premiato da Toyota "vede" la produzione a Taranto nel siderurgico risanato

ilva
Arcelor Mittal è insignito da Toyota di un premio per la qualità di produzione per le auto. Arcelor Mittal, colosso siderurgico franco-indiano, è anche uno dei due concorrenti per l’acquisizione dell’Ilva. In una nota, proprio alle prospettive dell’Ilva si guarda, con la possibilità di produrre per le auto del futuro, a Taranto, nel siderurgico risanato. Peraltro, Arcelor Mittal è al momento uno dei contendenti, con Jindal, all’acquisizione.… Leggi tutto »




Furti nei vigneti in provincia di Taranto, “chiediamo un incontro urgente al prefetto” Coldiretti: Fragagnano, Lizzano, Manduria, San Marzano di San Giuseppe e Sava, vengono rubate fino a cinquemila barbatelle per ettaro

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Chiediamo un incontro urgente al Prefetto di Taranto – denuncia Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – perché sono all’ordine del giorno i furti di barbatelle nei vigneti a Fragagnano, Lizzano, San Marzano, Sava e Manduria. Al valore di 2 euro a pianta va aggiunto il costo della manodopera, considerato che in 1 ettaro di vigneto ci sono fino a 5mila piante, possiamo ben immaginare il danno arrecato alle imprese viticole dell’area… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: oggi incontro al ministero dello Sviluppo economico, in ballo la cassa integrazione Sono 4984 le persone che secondo l'azienda dovranno fruire della misura

ilva
Sono 4984 i dipendenti dell’Ilva gravati dalla imminente cassa integrazione. Un numero condizionato, secondo la gestione commissariale del colosso siderurgico, dalla necessità del fermo impianti per l’adeguamento e l’ambientalizzazione, nonché dalla (conseguente, anche) carenza di commesse. Un numero che ai sindacati non va bene, è una misura troppo drastica. Oggi vertice al ministero dello Sviluppo economico, al centro dell’incontro proprio la cassa integrazione e le prospettive di alternativa, se ve ne siano.… Leggi tutto »




Taranto, elezioni: indiscrezione, candidato sindaco “di” Pelillo il direttore del tg locale Oltreilfatto.it: Bitetti e Lonoce fanno un passo indietro per Azzaro

elezioni urna
Stando ai rumors, riportati anche da oltreilfatto.it, la vicenda elettorale di Taranto vede il Pd alle prese con un nome nuovo per la candidatura alla carica di sindaco. Riunione nelle ultime ore e fra i tre papabili finora più accreditati Bitetti e Lonoce hanno fatto un passo indietro per Azzaro, sostiene la testata online tarantina. Nel Pd del capoluogo ionico, chi ha un ruolo fondamentale per mettere su la squadra elettorale per le amministrative è il parlamentare Michele Pelillo. Il… Leggi tutto »




Il porto di Taranto nella nuova via della seta che l’Italia propone alla Cina "Da esperienza negativa si sta trasformando in un caso di successo" dice il ministro Graziano Delrio. La visita con il presidente Sergio Mattarella nel Paese asiatico e le prospettive di sviluppo degli scambi economici

tmp 6848 IMG 20170225 180442 754662189
“Taranto si sta trasformando in un caso di successo”. Lo ba dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, a margine della visita in Cina con il nostro presidente della Repubblica. Secondo quanto riportato da La Stampa, fra le altre cose al centro delle prospettive di interscambi con l’enorme Paese asiatico, c’è la possibilità di un’autentica nuova via della seta, con la promozione, per il nostro Paese, di porti cone quello di Genova, quello di Trieste e, appunto,… Leggi tutto »

Vittorie per Lecce, Foggia e Taranto. Clamoroso tonfo interno del Matera Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: posticipo del pomeriggio Casertana-Virtus Francavilla Fontana 1-0, domani Monopoli-Fidelis Andria RISULTATI E CLASSIFICA - Serie D girone H: Manfredonia-Agropoli 2-2

legapro unicef 1
Il Lecce è riuscito a venire a capo della Vibonese penultima in classifica, a otto minuti dalla fine. Rete di Marconi, mentre i calabresi, a cinque minuti dalla fine del primo tempo, erano riusciti a pareggiare (con Viola) la rete di Pacilli risalente al ventesimo minuto. Anche il Foggia è riuscito a sbrogliare la pratica nella parte finale della gara: ad Agrigento è stato di Piazza, a tredici minuti dalla fine, a siglare la rete della vittoria. Le due pugliesi… Leggi tutto »

“Giustizia per Taranto”, migliaia di persone al corteo Stamattina la manifestazione

tmp 4646 IMG 20170225 1401532056623187
Un futuro diverso è possibile. Questo era l’intento di “Giustizia per Taranto” e le presenze alla marcia di stamani testimoniano che c’è un sentimento comune. Giustizia per Taranto, con i soldi delle bonifiche cge docranno servire per la città e non per l’Ilva; giustizia nel processo. E tante altre richieste ancora. Corteo lungo le strade di Taranto, cobcluso da un girotondo di bambini. (foto: di Mimmo Galeone, tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se…)… Leggi tutto »

Taranto: uomo accoltellato nella città vecchia, arrestato 22enne Ritenuto dalla polizia il responsabile del ferimento

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Di seguito il comunicato della polizia: Nella tarda serata di ieri gli agenti della Polizia di Stato , hanno tratto in arresto per tentato omicidio il 22enne Mattia Cavallo. Intorno alle 18,30 di ieri pomeriggio, gli agenti della Squadra Mobile e della sezione Volanti sono giunti in via Cava, in “Città Vecchia”, dove era stata segnalata una persona riversa per terra con evidenti ferite al corpo. Sul posto i poliziotti hanno effettivamente trovato una persona gravemente ferita da colpi di… Leggi tutto »

Canosa di Puglia-Andria: incidente, un morto Scontro fra camion e auto, vittima il barese 62enne Raffaele Galiano. Taranto: incidente, cinque feriti e auto in bilico sul cavalcavia

IMG 20170226 085925
Un uomo originario di Bari, Raffaele Galiano di 62 anni, è morto nell’incidente sulla strada provinciale 231. Collega Andria e Canosa di Puglia: lo scontro tra un camion e un’auto, forse originato dall’asfalto viscido per la pioggia, è stato letale per il 62enne conducente della Mercedes classe B. In macchina con lui c’era la moglie Carmela Martiradonna, 59enne rimasta ferita. Per estrarre il cadavere dell’automobilista dalle lamiere, necessario l’intervento dei pompieri. Sotto choc il conducente del camion. L’asfalto viscido probabile… Leggi tutto »

“Giustizia per Taranto”, stamani “grande manifestazione” Raduno alle 9

giustizia per taranto
“Grande manifestazione”, è preannunciata tale. Raduno alle 9 in piazza Marconi, gli organizzatori di “Giustizia per Taranto” ritengono di potere richiamare l’attenzione di numerosi cittadini: anche perché i temi sono quelli drammatici di ogni giorno, ad affliggere Taranto. Giustizia sociale, è quella che viene rivendicata: con un diritto all’aria pulita, ai risarcimenti legati al disastro ambientale, con una richiesta di riconversione industriale.… Leggi tutto »

Lecce, testacoda con la Vibonese. Taranto-Catanzaro, scontro diretto per la salvezza. In trasferta Foggia e Virtus Francavilla Fontana Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: domani Monopoli-Fidelis Andria

legapro unicef 1
LEGAPRO girone C ventisettesima giornata ore 14,30 Akragas-Foggia Casertana-Virtus Francavilla Fontana ore 16,30 Cosenza-Fondi Juve Stabia-Reggina ore 20,30 Lecce-Vibonese Matera-Siracusa Melfi-Paganese Messina-Catania domani ore 14,30 Monopoli-Fidelis Andria domani ore 14,30 Taranto-Catanzaro… Leggi tutto »

Taranto: 39enne accoltellato nella città vecchia Indaga la polizia

polizia
Un 39enne pregiudicato è stato accoltellato in serata a Taranto. Via Cava, città vecchia. Colpito a un fianco, non è in gravi condizioni. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Caso Cucchi, tre carabinieri sospesi dal servizio: fra loro un brindisino Indagati per omicidio preterintenzionale

tmp 6939 d7d4dc7bf27e23fbc557ed7464853704 338182880
I vicebrigadieri scelti Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro e il vicebrigadiere brindisino Francesco Tedesco, sospesi cautelativamente dal servizio. I tre carabinieri sono indagati per omicidio preterintenzionale, ovvero la morte di Stefano Cucchi arrestato a Roma il 15 ottobre 2009 e morto una settimana dopo. Per l’accusa, fu un pestaggio dei militari. Altri due carabinieri, Roberto Mandolini e Vincenzo Nicolardi (48enne di Pulsano) sono indagati per calunnia.… Leggi tutto »

Brindisi: sei condannati e quattro assolti per l’interramento dei fanghi tossici prodotti a Taranto Sentenza di primo grado

sentenza 1
Gli assolti, devono tale giudizio al fatto che erano inconsapevoli. Si tratta di Antonio Montanaro, Gino, Maria Francesca e Alessandro Campana. Proprietari dei terreni in cui i fanghi industriali, prodotti alla Belleli di Taranto (o meglio, scarti di produzione) venivano interrati. Sono stati invece condannati in sei: rancesco e Massimiliano Vinci; Anthony Gatti, Maurizio Carlucci, Vito Messi e Vincenzo Montanaro. Loro, ritenuti responsabili di quegli interramenti, in quantità considerevoli oltretutto. Negli uliveti del brindisino. La sentenza di primo grado è… Leggi tutto »

Taranto: “buongiorno oggi non si può dire” Ilva, slopping: "nuvola piena di minerale di ferro che si riversa sui cittadini"

ilva slopping 22 febbraio 2017
Da una segnalazione che ci giunge dal social network: Questo accadeva la mattina del 22.02.2017. Si tratta dello SLOPPING una nuvola piena di minerale di ferro che si riversa sui cittadini. (ARPA PUGLIA – L’altoforno converte la ghisa in acciaio attraverso i convertitori. Per prima cosa si deve abbassare il contenuto di carbonio presente. Questo avviene nei convertitori attraverso l’aggiunta di rottami ferrosi e l’insuflaggio di ossigeno. L’ossigeno reagisce con il carbonio e si produce ossido di carbonio. In questa… Leggi tutto »

Taranto: tangenti Marina militare, sequestro di beni per 546mila euro al capitano di vascello Giovanni Di Guardo, arrestato mesi fa, è ai domiciliari

tmp 6981 IMG 20170223 052510 1602234538
All’ufficiale di marina sono stati sequestrati beni per oltre mezzo milione di euro. Esattamente, 546mila. C’è pure una Porsche. Il provvedimento della magistratura è nei confronti di Giovanni Di Guardo, capitano di vascello. Capo di Maricommi a Taranto, fino al suo arresto lo scorso autunno. Ritenuto, Di Guardo, l’orchestratore di un sistema di tangenti: è attualmente ai domiciliari. (foto: fonte tweet Marina militare, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Taranto, estorsioni: il pizzo sulle cozze. Sei arrestati Operazione dei carabinieri e della capitaneria di porto. Perquisizioni alla ricerca di armi ed esplosivi

carabinieri controllo 1
Gli arrestati, secondo l’accusa, fanno parte di un clan dedito alle estorsioni nei confronti di mitilicultori e titolari di pescherie. Operazione di carabinieri e capitaneria di porto, a Taranto. Oltre ai sei arresti, perquisizioni alla ricerca di armi ed esplosivi.… Leggi tutto »

Ilva: sindacati, “sostanziale riduzione della cassa integrazione” Confronto al ministero dello Sviluppo economico, il provvedimento riguarda 4984 lavoratori. Emiliano: la Regione Puglia metterà in campo tutte le somme di cui dispone

tmp 6686 IMG 20170221 034545129678304
Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha detto che per fronteggiare la prospettata cassa integrazione la Regione mette in campo tutte le somme di cui dispone. Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl: Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del Viceministro Teresa Bellanova, e dei dirigenti del Ministero del lavoro, líincontro con la direzione ILVA ele organizzazioni sindacali a fronte della richiesta di Cassa Integrazione per i siti dellíIlva di Taranto e Ilva di Marghera in… Leggi tutto »