rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto calcio: esonerato l’allenatore Serie D girone H, Francesco Cozza dura tre partite. Gli subentra Michele Cazzarò

serie d logo
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: Il Taranto FC 1927 comunica di aver sollevato dall’incarico di tecnico della prima squadra il sig. Francesco Cozza al quale va un doveroso ringraziamento per il lavoro sinora svolto e l’augurio che possa avere migliori fortune professionali nel prosieguo della sua carriera di allenatore. Il Taranto FC 1927 comunica di aver trovato l’accordo per la guida tecnica della prima squadra- in sostituzione di Francesco Cozza- con Michele Cazzarò,44 anni, tarantino doc, alla… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica a Taranto, inaugura l’anno scolastico 2017-2018 "Tutti a scuola", plesso Falcone dell'istituto comprensivo Pirandello: per la cerimonia nazionale scelto da Sergio Mattarella il quartiere Paolo Vi, cinque mesi dopo la devastazione criminale

IMG 20170918 133258
Atterrato alle dieci meno un quarto, l’aereo che ha portato a Grottaglie il presidente della Repubblica. Visita a Maristaer con Roberta Pinotti ministro della Difesa. Poi a Taranto, per il clou della presenza odierna in Puglia di Sergio Mattarella. Nel quartiere Paolo VI, in una scuola che cinque mesi fa venne distrutta da un gesto criminale (perché non può essere chiamato altrimenti) Sergio Mattarella presenzia alla cerimonia nazionale per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2017-2018. Ottocento studenti da ogni parte d’Italia. Per… Leggi tutto »



Taranto, il presidente della Repubblica inaugura l’anno scolastico Sergio Mattarella alla scuola "Falcone" del quartiere Paolo VI per la cerimonia nazionale. Presenti ottocento studenti di tutta Italia. Diretta Raiuno dalle 11

mattarella quirinale
Il 23 aprile scorso, quella scuola del quartiere Paolo VI di Taranto venne devastata. I vandali distrussero quello che capitò loro a tiro e rubarono, anche. Il presidente della Repubblica, dopo quella vicenda criminale, decise che sarebbe stato lì, al plesso “Falcone” dell’istituto comprensivo “Pirandello”, l’inizio ufficiale dell’anno scolastico 2017-2018 italiano. Cerimonia stamani. Sergio Mattarella presenzierà alla cerimonia e alla festa alla quale prenderanno parte circa ottocento studenti di tutta Italia, vestiti in modo da creare il tricolore. Sarà presente… Leggi tutto »




Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera omaggio a Monteverdi Per i 450 anni dalla nascita

La vaga Harmonia 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Nel festival che celebra uno dei grandi operisti del Settecento si va alle origini del melodramma. E per i quattrocentocinquanta anni dalla nascita, Claudio Monteverdi diventa protagonista del Giovanni Paisiello Festival, lunedì 18 settembre, alle ore 21, nel chiostro del Mudi. Di scena, per il recital Happy Birthday Monteverdi, l’ensemble La Vaga Harmonia diretto da Fabio Anti, che alle competenze di cantante e strumentista unisce quelle di studioso e organologo della musica antica. Nell’interpretazione… Leggi tutto »

taras

Gravina in Puglia-Francavilla in Sinni 4-1, Sporting Fulgor-Pomigliano 2-1, Taranto-Sarnese 2-3 Calcio serie D girone H, terza giornata: ieri il successo in trasferta del Cerignola, posticipi Manfredonia-Altamura 1-2 e Nardò-San Severo 1-0

serie d logo
La Sarnese ha vinto la partita di Taranto al novantesimo minuto. Rigore di Favetta, autore così di due gol. Per la formazione rossoblu ionica, doppietta di Crucitti ma seconda sconfitta consecutiva nelle tre giornate di campionato di serie D girone H fin qui disputate. E domenica prossima, trasferta a Cerignola. Gravina in Puglia in vantaggio al decimo minuto del primo tempo con Picci, pareggio dei lucani al quinto minuto della ripresa, poi le altre tre reti dei padroni di casa… Leggi tutto »




Virtus Francavilla Fontana-Catania e la serie D girone H Calcio, ieri nell'anticipo vittoria in trasferta del Cerignola

serie d logo
SERIE D girone H terza giornata ore 15 Az Picerno-Frattese Cavese-Aversa Normanna Città Di Gragnano-Audace Cerignola 0-2 Gravina in Puglia- Francavilla in Sinni Manfredonia-Team Altamura ore 16 Nardò-San Severo ore 16 Sporting Fulgor-Pomigliano a porte chiuse Taranto-Sarnese Turris-Potenza… Leggi tutto »




Ordine dei giornalisti della Puglia, verso le elezioni Date di votazione, il 24 settembre e l'1 ottobre con eventuale ballottaggio l'8. Seggi a Bari, Lecce e Taranto

logo ordine 1
Di seguito il comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Ordine dei Giornalisti della Puglia ha indetto le votazioni per eleggere: CONSIGLIO REGIONALE 6 Professionisti 3 Pubblicisti COLLEGIO DEI REVISORI 2 Professionisti 1 Pubblicista CONSIGLIO NAZIONALE 1 Professionista 1 Pubblicista Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione) • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione) • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio) I seggi resteranno aperti dalle 10 alle 18. Per agevolare i colleghi e favorire la… Leggi tutto »

Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti

discarica 1
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »

Taranto, oggi al via il TEDx Teatro Tatà

TEDxTaranto Conferenza stampa
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Tutto pronto al teatro Tatà per il TEDxTaranto. Delineata la scaletta, esauriti i biglietti in vendita e pianificata la diffusione attraverso lo streaming sulle piattaforme social e la proiezione in diretta nel cinema Ariston di Taranto, gli organizzatori hanno voluto raccontare alla stampa le ultime novità dell’evento che sarà presentato da Giulia Innocenzi: «Questo è un evento internazionale – ha commentato il direttore artistico, Cesare Virgilio de Suglia – nel quale abbiamo voluto scienziati,… Leggi tutto »

Taranto, oggi e domani il Due mari winefest Ponte con gli Stati Uniti, programma ricco di eventi ed ospiti da Bruno Vespa a Gianfranco Vissani

manifesto Due Mari WineFest 2017
Riproponiamo l’articolo di Vito Piepoli: Sarà il Molo S. Eligio ad ospitare il 15 e 16 settembre il Due Mari WineFest. Il cambio della sede non è l’unica novità della II° edizione dell’evento organizzato da “Salotto Professionale Eventi” e “Se dico Taranto”, quest’anno con la collaborazione di Ylenja Lucaselli e Daniel Hager e con il patrocinio della Regione Puglia, Puglia Promozione, Confcommercio Taranto e Comune di Taranto. Il ponte tra Taranto e gli Stati Uniti, quest’anno è concretissimo, in un… Leggi tutto »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera protagonista il mandolino Programma, musiche del Settecento napoletano

Chiara Lijoi mandolino
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un concerto contro i cliché. Perché a differenza del più classico dei luoghi comuni, con pizza e spaghetti c’entra molto poco il mandolino, strumento che all’epoca di Paisiello connotava un raffinato spazio culturale, peraltro di pertinenza delle donne, al contrario di quanto si possa immaginare. E non a caso è una donna, Chiara Lijoi, accompagnata al clavicembalo da Iason Marmaras, la protagonista dell’appuntamento in programma per il Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei,… Leggi tutto »

Incidente di ferragosto, dal carcere ai domiciliari Alessio Serjani. Morirono tre persone di Bisceglie Incidente di Martina Franca: si risveglia dal coma Rebecca Cieri

incidente stradale
La comunicazione giunge da parte di amici. Con notizie particolarmente brutte di questo periodo, una bella è ulteriormente gradita. Riguarda il risveglio dal coma di Rebecca Cieri, 19enne coinvolta dieci notti fa in un incidente stradale in periferia di Martina Franca. Altro incidente: quello dell’alba di ferragosto. In territorio di Trani, strada statale 16, morirono carbonizzati tre biscegliesi, a bordo di una Toyota Aygo. Il cinducente dell’auto che tamponò l’altra vettura, il barlettano 22enne Alessio Serjani, lascia il carcere e… Leggi tutto »

Ilva, “chiarezza sulla gestione della fase di transizione” chiedono Fiom-Fim-Uilm Serve un incontro urgente per definire le criticità irrisolte, dalla cassa integrazione ai problemi strutturali del siderurgico di Taranto

ilva
Di seguito il comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm-Taranto: Questa mattina i segretari generali territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, rispettivamente Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò, hanno chiesto un incontro urgente all’Ufficio Relazioni Industriali e al direttore di sito, per fare chiarezza sulle criticità rimaste fin qui irrisolte. In Ilva – dichiarano i tre segretari generali – persistono forti criticità, con particolare riferimento alla gestione della Cassa Integrazione Straordinaria, alla messa in sicurezza degli impianti,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Martina Franca, il passaggio a livello funziona a metà Una sbarra giù, una alzata. Col rosso. Tentativo di abbassarla manualmente

IMG 20170914 WA0007
Interessante novità nel campionario Fse. Una sbarra si abbassa, l’altra no, al passaggio a livello in contrada Saliscendi di Martina Franca. Linea per Taranto delle ferrovie sud est. Un testimone oculare: stanno provando ad abbassarla a mano, qualcuno telefona. Nel primo pomeriggio, intervento per aggiustare il dispositivo rotto.… Leggi tutto »

LiberiAmo Taranto: “Tempa Rossa è in mezzo a una strada” "Progetto che trova ostacoli di ogni genere grazie alla partecipazione popolare"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da LiberiAmo Taranto: Fare osservazioni contro i progetti industriali insalubri porta risultati. Ne è prova quello che sta accadendo con Tempa Rossa, il quale ha trovato ostacoli di ogni genere soprattutto grazie alla partecipazione dei cittadini e delle associazioni. Ed in mancanza dell’autorizzazione per il trasferimento a Taranto del greggio, Total ci riprova puntando sul trasporto su gomma verso la Raffineria di Roma e quella di Falconara. Come a dire, siamo in mezzo alla strada.… Leggi tutto »

Manduria: appalto multiservizi, “nessun rinnovo dell’affidamento perché il dirigente è in ferie” La critica di Filcams-Cgil. Con Fisascat Cisl e Uil Fp, "soddisfatti del lavoro fatto finora ma nessuno rimanga indietro" sulla vertenza dei 145 lavoratori ex Isolaverde di Taranto

disoccupati 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Filcams Cgil di Taranto: Per 145 lavoratori di Taranto Isolaverde e per le loro famiglie è un giorno da festeggiare: entro trenta giorni inizieranno a lavorare grazie al progetto Verde Amico, fortemente voluto dal Commissario Vera Corbelli. Il lavoro compiuto in questi tre anni, durante i quali non abbiamo mai mollato, nemmeno un solo giorno, servirà innanzitutto a ridare dignità: ai lavoratori e al territorio tarantino. Il progetto Verde Amico avrà durata di dodici… Leggi tutto »

Giovanni Paisiello festival: dopo gli applausi di Taranto, “La serva padrona” a Bari Sabato, Santa Teresa dei Maschi

La serva padrona1
Di Vito Piepoli: Lunghi applausi per tutti, a scena aperta, nessuno escluso, per l’esecuzione de “La serva padrona” al Mudi di Taranto. Nel Teatro Musicale settecentesco la recitazione degli attori cantanti fu una delle ragioni del successo che il grande filone degli intermezzi musicale riscuote tuttora. E nella corposa schiera di servette furbe, vecchi gabbati, servitori sciocchi e amanti delusi che popolano gli intermezzi, i personaggi de “La serva padrona” rappresentano un modello. Ripreso e variato in decine di storie… Leggi tutto »

La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa stamani a scuola, a Martina Franca. Ieri a Taranto Per presentare un libro di letteratura infantile e uno di poesie

1lafatamirabela
Di seguito il comunicato: La scrittrice italo-brasiliana Ana Stoppa realizza un programma ricco ed esteso in Italia. Tra le attività previste in suolo italiano c’è la presentazione dell’opera “Acquerello incompiuto” (Aquarela inacabada), libro di poesie, ed un altro libro destinato al pubblico infantile, “La Fata Mirabella e il rospo Guaraci” (A fada Mirabela e o Sapo Guaraci).   Pubblicazioni È il terzo libro di poesie ed il sesto libro per bambini che Ana Stoppa pubblica in Italia. L’autrice, avvocato, attivista… Leggi tutto »

Taranto: Due mari winefest, anche Bruno Vespa e Gianfranco Vissani fra i protagonisti Da venerdì

manifesto Due Mari WineFest 2017
Di Vito Piepoli: Sarà il Molo S. Eligio ad ospitare il 15 e 16 settembre il Due Mari WineFest. Il cambio della sede non è l’unica novità della II° edizione dell’evento organizzato da “Salotto Professionale Eventi” e “Se dico Taranto”, quest’anno con la collaborazione di Ylenja Lucaselli e Daniel Hager e con il patrocinio della Regione Puglia, Puglia Promozione, Confcommercio Taranto e Comune di Taranto. Il ponte tra Taranto e gli Stati Uniti, quest’anno è concretissimo, in un programma ricco… Leggi tutto »

Ilva, il rinvio a ottobre del confronto fra le parti “profondamente sbagliato” Uilm, "il siderurgico di Taranto ha bisogno di interventi urgenti"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm-Taranto: Il segretario generale provinciale della Uilm di Taranto Antonio Talò interviene sul rinvio del confronto in sede ministeriale in merito al passaggio dell’Ilva in amministrazione straordinaria alla nuova proprietà. L’incontro, programmato inizialmente il 15 settembre, slitta a lunedì 9 ottobre, alle ore 10, così come comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sindacati. “Riteniamo profondamente sbagliato rinviare, perché lo stabilimento siderurgico di Taranto ha bisogno di interventi urgenti di manutenzione. Ogni giorno,… Leggi tutto »