Tag: Taranto

Taranto: “La cambiale di matrimonio” chiude il festival Giovanni Paisiello Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Rossini bussa a casa Paisiello. Ed ha in mano una Cambiale di matrimonio, l’opera che martedì 25 settembre (ore 21), nell’ex Convento di Sant’Antonio, a Taranto, chiude la sedicesima edizione del Giovanni Paisiello Festival, dove per la prima volta va in scena il titolo di un compositore diverso dal tarantino. Dunque, a distanza di oltre due secoli dalla clamorosa disputa tra i due autori di uno stesso Barbiere di Siviglia, è ancora duello… Leggi tutto »
Taranto: incendio nella zona di Paolo VI Intervento dei pompieri
Intervento dei vigili del fuoco a metà mattinata. Da dettagliare origine ed estensione del rogo e cosa abbia danneggiato, con una colonna dj fumo ben visibile dalla zona della motorizzazione, quartiere Paolo VI di Taranto.
(foto: si ringrazia Ilaria Pagliarulo)… Leggi tutto »
Taranto Tamburi, scuole e gas radon: incontro medici Isde-genitori Contributo di chiarezza, richiesta di "attenzione maggiore"
Di seguito un comunicato diffuso da Isde:
I medici per l’ambiente di ISDE Taranto hanno incontrato i genitori del quartiere Tamburi in un luogo simbolo, piazza Masaccio. Lì dove mamme e papà si confrontano quotidianamente sulle tante incertezze legate alla salute dei propri figli, gli attenti esperti hanno fornito chiarimenti necessari ad una corretta informazione. Le alte concentrazioni del letale gas radon rilevate in tre plessi scolastici del quartiere da Arpa Puglia hanno allarmato i genitori. Da settimane sono sul… Leggi tutto »
Taranto in Basilicata: i promotori del referendum verso le quindicimila firme La raccolta volge al termine
Di Vito Piepoli:
La raccolta delle 15mila firme volge al termine ed abbiamo ascoltato Nicola Russo del Comitato Taranto Futura, promotore del Referendum. Si rivolge a tutti i cittadini di Taranto e provincia: “Tarantini che, per principio, siete contrari al Referendum Basilicata, cercate di capire prima, attraverso la ragione e non i sensi, il Progetto Economico alla base del referendum in questione”.
Secondo il magistrato, Taranto sta cadendo per l’ennesima volta nel tranello della politica avida della Regione Puglia e… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente sulla strada statale 172, due feriti gravi Tratto verso Taranto, scontro fra moto e furgone
Due feriti gravi. Condizioni definite complicate comunque non in coma, secondo fonti informali. Un ragazzo e una ragazza. Erano a bordo di una moto Suzuki GSX 1000 scontratasi con un furgoncino Piaggio sulla strada statale 172, tratto verso Taranto in territorio di Martina Franca. I due giovani tarantini sono ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto. Da dettagliare la dinamica ed eventuali responsabilità per quanto accaduto all’incrocio con il furgoncino in svolta e con la due ruote che procedeva nello stesso… Leggi tutto »
L’Altamura si impone sul Gravina, Bitonto a valanga. Taranto ok in trasferta Calcio serie D girone H: seconda giornata RISULTATI
SERIE D girone H seconda giornata
Audace Cerignola-Sorrento 1-1
Bitonto-Pomigliano 5-0
Città di Fasano-Gelbison 1-1
Città di Gragnano-Az Picerno 1-2
Nola-Frattese 0-4
Fidelis Andria-Nardò 1-1
Sarnese-Taranto 1-3
Team Altamura-Gravina in Puglia 2-1
Savoia-Francavilla in Sinni 0-0
CLASSIFICA
… Leggi tutto »
Massafra, incidente: morto Antonio Val, 22enne di Taranto Nello scontro fra la sua auto e un monovolume ferito gravemente un poliziotto 48enne
Un morto e un ferito nell’incidente di stamani sulla strada statale 7 in territorio di Massafra. Deceduto il 22enne Antonio Val, di Taranto, dipendente di un distributore di carburanti. La,sua Peugeot 206 si è scontrata frontalmente con un monovolume Volkswagen il cui conducente, un poliziotto 48enne, è in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto. Rilievi dei carabinieri.
Antonio Val era un atleta dell’Amatori Rugby Taranto. Gli inizi con la AS Taranto, per poi continuare la sua crescita sportiva con… Leggi tutto »
A Taranto e in provincia un tumore maschile su tre è dell’apparato urogenitale Congresso regionale Siut
Di seguito il comunicato:
Dal Congresso Regionale Pugliese della SIUT (Società Italiana di Urologia Territoriale), tenutosi per la prima volta a Taranto nella mattinata odierna (sabato 22 settembre), arriva un messaggio di speranza.
L’urologia è in continua e rapida evoluzione, tanto che sono state sviluppate nuove metodologie per la diagnosi dei tumori all’apparato genito-urinario, prostata e vescica in primis, che permettono una individuazione sempre più precoce di queste neoplasie, nonché tecniche di intervento sempre meno invasive che riducono significativamente gli… Leggi tutto »
Gas radon, “si facciano verifiche negli edifici pubblici. Anche quelli sanitari e con presenza continuata di personale” Ex consigliere comunale di Martina Franca: le recenti risultanze in aule scolastiche del rione Tamburi di Taranto devono indurre a valutazioni approfondite
Un esame sulla presenza di gas radon, soprattutto negli edifici pubblici, è stato fatto? La vicenda delle decine di aule in alcune scuole di Taranto deve portare a non snobbare la questione, è quanto sostiene un ex consigliere comunale di Martina Franca. “Nei locali del distretto sociosanitario mi sono posto questa domanda. Gli operatori, gli utenti, in quali condizioni fruiscono di questi spazi? Gli operatori sanitari in particolare, sono al sicuro?”dice Antonio Fumarola. “Esistono rilevazioni svolte per questi tipi di… Leggi tutto »
Taranto: da 20 anni, allaccio abusivo alla rete elettrica. Un denunciato I carabinieri hanno anche rinvenuto una pistola nel locale commerciale ispezionato
Un allaccio abusivo, in realtà due impianti di questo genere. Da venti anni andava avanti così, secondo i carabinieri di Taranto, nel locale commerciale di via Mazzini: energia elettrica a scrocco per circa duecentomila euro complessivi. Denunciato il titolare del locale. Si è reso irreperibile. Nell’ispezione i militari hanno anche rinvenuto, su un davanzale, una pistola con matricola abrasa.… Leggi tutto »
Sarte pagate un euro all’ora in Puglia? “Dal New York Times accuse infondate” Responsabile settore moda di Confindustria Taranto
Ieri abbiamo riportato quanto diffuso dal New York Times. Chiare accuse a grandi aziende italiane del settore moda (articolo qui). Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
“Mi sento di respingere fortemente, ed allo stesso tempo di stigmatizzare, la denuncia riportata dal New York Times: in Puglia non esistono più condizioni di lavoro del genere, e se le grandi case di moda si rivolgono a noi, è invece proprio per il contrario: le nostre maestranze sono le più… Leggi tutto »
Palagiano: lite fra dipendenti del circo, asportata la milza a 32enne Arrestato 39enne
Un 32enne marocchino è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto dove ha subìto un intervento per l’asportazione della milza. L’uomo è rimasto ferito al culmine della violenta lite fra i dipendenti di un circo che in questi giorni è di stanza a Palagiano. Arrestato dai carabinieri il 39enne ritenuto aggressore dell’altro uomo.
Aggiornamento qui:
Palagiano, la titolare del circo: nessuna aggressione al 32enne Il marito della donna è stato fermato dai carabinieri… Leggi tutto »
Strage nazista di Matera, 75 anni fa: fra le 15 vittime tre martinesi e un tarantino Si commemorano nel territorio Mario Greco, Francesco Lecce, Raimondo Semeraro e Tommaso Speciale morti il 21 settembre 1943. Quel giorno perirono in totale 26 persone
Di Antonio Scialpi:
Ricorrono oggi i 75 anni della Strage di Matera del 21 settembre 1943.
La strage di Matera fu compiuta per rappresaglia dall’Ufficiale tedesco Von Schulenburg ( 1902-1944), dopo la rivolta della città il 20 settembre 1943 contro l’occupazione nazista. Il 21 settembre del 1943 fu fatta esplodere la Caserma della Milizia dove erano rinchiusi cittadini di Matera in rivolta , militari italiani e tre cittadini di Martina Franca: l’avvocato Mario Greco ( 1906-1943), l’ufficiale giudiziario, Raimondo Semeraro… Leggi tutto »
Disagi in scuole superiori di Martina Franca, la risposta al sindaco del vicepresidente della Provincia di Taranto "Informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
“Il sindaco Ancona e l’assessore Scialpi avrebbero fatto bene ad informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere.
Nell’ultimo anno la Provincia di Taranto ha progettato e richiesto finanziamenti agli enti superiori per oltre 32 milioni di Euro, finalizzati alla messa in sicurezza, all’ammodernamento e all’agibilità degli istituti scolastici di propria competenza. Nessun precedente storico che appartiene a questo Ente ha mai visto un simile livello di attenzione… Leggi tutto »
Ospedale di Grottaglie: “ortopedici trasferiti al Santissima Annunziata” Franzoso: per tre giorni alla settimana, a rotazione. Continua l'emorragia di personale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«Nuovo “scippo” di personale all’ospedale S. Marco: i medici ortopedici della struttura di Grottaglie vengono trasferiti al SS Annunziata, per tre giorni a settimana, a rotazione. La disposizione, autorizzata dalla direzione Asl di Taranto e firmata dal primario di ortopedia dell’ospedale del capoluogo, è già operativa da settembre. L’ennesima conferma dell’inaffidabilità politica del presidente Emiliano, che aveva giurato di blindare il S. Marco fino alla costruzione del nuovo… Leggi tutto »
Taranto: un parco giochi nel rione Tamburi. Lo dona Niccolò Fabi In memoria della figlioletta
Un parco giochi, “Il parco di Lulù” nel rione Tamburi. Lo dona a Taranto e in particolare ai bambini della zona più in difficoltà della città sul piano ambientale, il cantautore romano Niccolò Fabi. L’artista ha mostrato concretamente, in varie circostanze, la sua vicinanza alla comunità tarantina. Il parco sorgerà in via Verdi ed è un’iniziativa in memoria di Lulù, la figlioletta di Niccolò Fabi morta all’età di due anni per meningite fulminante. Stamani in municipio la presentazione dell’iniziativa che… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: ecco come orientarsi nel “mare” di finanziamenti e bandi Nuove opportunità per le aziende
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Se avete buone idee, non abbiate paura di chiedere, perché i soldi ci sono». E’ con questo spirito, sintetizzato dalle parole della commercialista Grazia Bozza, che mercoledì scorso a Laterza si è parlato di “Finanziamenti comunitari, nazionali e regionali: nuove opportunità per le aziende del territorio”.
L’incontro, organizzato da Confagricoltura Taranto e aperto agli Ordini professionali provinciali di Commercialisti, Agronomi e Consulenti del Lavoro, è stato l’occasione offerta a tanti piccoli e… Leggi tutto »
Taranto: devastato il campo scuola del rione Salinella Imperversano i vandali. Sconcerto degli amministratori pubblici
I vandali hanno colpito ancora a Taranto. È stata una devastazione dell’impianto sportivo, il campo scuola del rione Salinella messo a soqquadro con attrezzature rotte e fuori posto. Gli amministratori comunali direttamente interessati alle tematiche dello sport esprimono lo sconcerto che è quello di un’intera comunità.… Leggi tutto »
Martina Franca: sede del liceo artistico fatiscente, la protesta del Comune nei confronti della Provincia Segnalati anche altri disservizi
Di seguito il testo della missiva inviata al presidente della Provincia di Taranto a firma di Franco Ancona e Antonio Scialpi, rispettivamente sindaco e assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca:
Il Liceo Artistico Calò sez. di Martina Franca è allocato in un plesso, ex Don Milani, che versa da anni in uno Stato di degrado esterno ed interno. Più volte è stata evidenziata questa situazione, anche dalla stessa direzione scolastica. Ci giungono, con l’avvio delle attività didattiche,… Leggi tutto »





