rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

“La pesca, lavoro usurante: più tutele” È quanto chiede l'eurodeputata tarantina

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “In questi giorni, le Nazioni Unite hanno ricordato che solo un piccolo numero di paesi ha ratificato i principali standard internazionali per garantire la sicurezza e un lavoro decente delle persone dedite alla pesca. La pesca ha un’alta mortalità, le più recenti stime sono di 32.000 morti l’anno. Stiamo parlando un lavoro usurante e come tale va riconosciuto. I governi che sino succeduti finora non lo hanno fatto.… Leggi tutto »



Martina Franca: spaccio di droga, due arrestati. Trovate 199 dosi di cocaina dietro il bidet Il ventenne e il 23enne sono stati trasferiti al carcere di Taranto

carcere taranto
Si tratta dell’operazione di cui avevamo parlato l’altroieri. Il ventenne e il 23enne, albanesi, condividono il monolocale nel centro storico di Martina Franca in cui, dietro il bidet, i carabinieri hanno trovato 199 dosi di cocaina. Pronte per lo spaccio, stando all’accusa. I due sono stati arrestati e trasferiti al carcere di Taranto.… Leggi tutto »



Taranto: sospensione esattoriale, “non manifesta infondatezza dell’illegittimità costituzionale dell’Agenzia della riscossione” Un provvedimento del tribunale che sposa la tesi di un avvocato di Martina Franca e che apre un varco verso la prospettiva di incostituzionalità

angelo lucarella
Lo aveva annunciato già in occasione della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 114/2018 l’Avv. Angelo Lucarella (sentenza con la quale la Corte delle leggi ha dichiarato l’incostituzionalità della norma – art. 57 DPR 602/73 – che limitava le difese del contribuente in caso di pignoramenti della ex Equitalia). Oggi, la teoria proposta e discussa innanzi il Tribunale di Taranto, è che la norma istitutiva dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione (D.L. 193/2016) è affetta da illegittimità costituzionale per una serie… Leggi tutto »




Taranto: operazione antidroga, quattro arresti Quartiere Tamburi

3853867 1232 droga cc
Cosimo Nigro, 58enne, Marisa Marangione, 55enne già agli arresti domiciliari per reati specifici, Anna Pia Balzo, 29enne, tutti pregiudicati, e M.F., 24enne, incensurato. Sono gli arrestati nel quartiere Tamburi di Taranto in un’operazione di contrasto allo spaccio di droga. I carabinieri indagavano da sette mesi. Sequestrati, oltre alla droga, quindicimila euro in contanti e varie munizioni.… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: cinque intossicati, “conferma del perdurante clima di precarietà” Denuncia dei sindacati

IMG 20180712 195313
Di seguito il comunicato: Quello che è accaduto ieri in Acciaieria 1 nello stabilimento ILVA di Taranto, per fortuna senza esiti nefasti, è però la conferma del perdurante clima di precarietà attorno ai lavoratori più deboli della catena produttiva legata al siderurgico. Per questa ragione, in attesa che la stessa ILVA faccia ulteriori accertamenti circa l’emissione di monossido di carbonio all’interno dell’impianto in fermata programmata, chiederemo alla ditta dell’appalto per cui lavorano in somministrazione i cinque operai intossicati, di fornirsi… Leggi tutto »




Taranto: ubriaco alla guida, finisce contro auto in sosta In corso Italia. Il 34enne denunciato dalla polizia

polizia foto dietro
Ubriaco. Molto ubriaco, lascia intendere il resoconto. A Taranto, in corso Italia, il 34enne alla guida della sua auto è andato a finire contro altre macchine che erano parcheggiate. Portato in caserma per la contestazione dell’accaduto, l’uomo ha anche dato in escandescenze per il rifiuto dell’alcoltest.… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, ripristinato dopo mezzogiorno il servizio treni fra Putignano e Taranto Convogli bloccati per l'intera mattinata a causa di un guasto del dispositivo centralizzato di controllo

treno martina lecce binari maggiore contrasto
L’intera mattinata è trascorsa senza treni delle ferrovie sud est fra Putignano e Taranto. Ciò a causa di un guasto del dispositivo di controllo operativo che si trova a Mungivacca. È stato il caos nelle stazioni ferroviarie, soprattutto nel primo mattino. Disposto il servizio sostitutivo con pullman. Linea ferroviaria di nuovo operativa dopo mezzogiorno. Non è la prima volta che Fse deve fare i conti con questo problema. Ieri circolazione in tilt nel primo pomeriggio, per circa due ore, a… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: dispositivo di controllo bloccato, treni fermi tra Putignano e Taranto Direzione centrale operativa

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Gestisce la circolazione ferroviaria centralizzata. Quando funziona. Stamattina no. Così, all’inizio della giornata, fra Putignano e Taranto niente treni delle ferrovie sud est. Bloccati, perché è guasto il dispositivo di controllo di Mungivacca. Servizio sostitutivo con i bus. Stamani è il caos.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: cinque operai intossicati Intervenuti con una ditta dell'appalto. Ricoverati per accertamenti

Ambulanza notte 1
Accaduto nonostante avessero le tute e gli altri dispositivi. Cinque operai della ditta Ecologica, intervenuta con l’appalto Ilva, sono stati ricoverati per accertamenti medici presso le strutture sanitarie locali. A far scattare l’allarme è stato il loro malore accusato fuori dall’impianto dell’altoforno Afo1, attualmente fermo per pulizie. notizia tratta da tgnorba… Leggi tutto »

Taranto: battesimo, comunione, cresima e matrimonio. Tutto in un’ora e mezza La straordinaria esperienza per un nuovo cristiano

Fedi oro giallo
A Taranto è stata celebrata una cerimonia assolutamente particolare. Un uomo che si è convertito al cristianesimo e alla fede cattolica, nel corso della stessa cerimonia, ha ricevuto il battesimo, la comunione, la cresima e si è pure sposato. Auguri, auguri, auguri e ancora auguri e, in chiusura della giornata di fede decisamente intensa, viva gli sposi. (immagine home page: Accademia delle arti orafe)… Leggi tutto »

Sibari: squalo in riva al mare. Paura fra i bagnanti Golfo di Taranto

IMG 20180710 100616
In riva al mare si è presentato questo squalo. Video pubblicato da Repubblica. Un bagnante dice di averne visti così alle Maldive. Insomma, l’animale che si è presentato a Sibari, Calabria, golfo di Taranto, a una settantina di chilometri dal confine pugliese, era grandicello. Probabilmente una verdesca, che è piuttosto comune nei nostri mari.… Leggi tutto »

Con l’inchiesta su Ilva di Taranto e wind day, Carmine Gazzanni vince il premio “Maurizio Rampino” Giornalismo

IMG 20180710 063453
Di seguito il comunicato: Carmine Gazzanni è stato premiato a Trepuzzi, Lecce, per la sua inchiesta sull’ILVA nel corso del prestigioso Premio giornalistico Maurizio Rampino, giunto alla sua XII edizione. Il giornalista è stato insignito dell’importante riconoscimento da Marco Damilano, direttore dell’Espresso, per la sua inchiesta sull’ILVA di Taranto pubblicata su Left. “Quella di Taranto – commenta Carmine Gazzanni – è una storia drammatica, che dimostra cosa voglia dire vivere senza il supporto delle Istituzioni, intrappolati in un ingiusto ricatto:… Leggi tutto »

Ilva: Di Maio, il piano occupazionale di Arcelor Mittal non in linea con le attese Ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico

ministero sviluppo economico
Il piano occupazionale presentato da Arcelor Mittal non è in linea con le attese. Lo ha detto questo pomeriggio Luigi Di Maio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, che oggi in riferimento al caso Ilva ha incontrato sindacati e successivamente, appunto, l’azienda acquirente.  … Leggi tutto »

Ilva: oggi incontro Di Maio-sindacati Al ministro verrà chiesta una parola di chiarezza sul futuro dello stabilimento di Taranto

ministero sviluppo economico
Di seguito il comunicato di Fim-Cisl: Pronti per l’incontro con il Ministro Luigi Di Maio su Ilva. Una delle domande a risposta secca che, sia le Organizzazioni Sindacali sia parte delle associazioni vorrebbero fargli, è quella legata al futuro dello stabilimento. Piacerebbe conoscere, una volta per tutte, in maniera chiara, le intenzioni del Governo sulla vicenda Ilva: tenere aperta la fabbrica, proseguendo sulla via delle bonifiche e della messa a norma degli impianti o chiuderla, come spesso si sente dire… Leggi tutto »

Taranto: proiettile di cannone della seconda guerra mondiale in profondità nel Mar Piccolo Sarà fatto brillare la prossima settimana

IMG 20180707 194505
Bonifiche del Mar Piccolo a Taranto. Fra ciò che è stato rinvenuto, anche un proiettile di cannone (il quarto, dall’inizio delle operazioni di pulizia). Lungo una settantina di centimetri. Presumibilmente era di nave della seconda guerra mondiale ed era “sistemato” a un paio di metri dalla banchina della discesa Vasto e ad una profondità di quattro metri circa. Sarà fatto brillare la prossima settimana. La vicenda, con l’immagine, è tratta dal tgnotba.… Leggi tutto »

Emilio Dario Sensi nuovo prefetto di Barletta-Andria-Trani Consiglio dei ministri, nomine: la tarantina Paola Galeone prefetto di Cosenza

palazzo chisi sala consiglio ministri
Stralcio del comunicato del Consiglio dei ministri, relativamente al movimento di prefetti: VALENTE dott. Carmine-da Vice Capo Dipartimento per l’espletamento delle funzioni vicarie presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, è collocato a disposizione ai sensi della legge n. 410/91 con incarico di dirigere la struttura di missione di cui all’art.30, comma 1, del decreto legge n. 189/2016 convertito in legge n. 229/2016 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016” CORDA dott.… Leggi tutto »

Arrestato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella È ai domiciliari. Inchiesta-sanità: altre 29 ordinanze restrittive. C'è anche il commissario dell'Asl Bari NOMI

IMG 20180706 094621
Operazione della Guardia di finanza. Trenta ordinanze di custodia cautelare. Ai domiciliari Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata. L’inchiesta riguarda il sistema sanitario lucano, in particolare nomine e concorsi. Inchiesta condotta dalla procura di Matera guidata dal tarantino Pietro Argentino. Fra gli arrestati tre pugliesi: Agostino Meale, Vito Montanaro e Lorenzo Fruscio. Viene loro contestato un episodio di abuso d’ufficio legato ad un presunto concorso truccato alla Asl di Matera. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: La Guardia… Leggi tutto »

Medico dell’Asl Taranto indagato per truffa: sequestro di beni per cinquantamila euro È residente nel brindisino. Accusa: attività extramoenia senza autorizzazione

asl taranto11
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri. Non è citato il nome dell’indagato: I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Marcegaglia, appello dei lavoratori a Di Maio E lunedì sit-in davanti alla prefettura

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale Fiom-Fim-Uilm: Che il comparto industriale tarantino sia di fronte ad una crisi occupazionale senza precedenti è ormai arcinoto a tutti. Diverse le aziende che nel corso degli ultimi anni hanno abbassato la saracinesca, mettendo sul lastrico tantissimi lavoratori con le rispettive famiglie. Meno risalto si dà a tutti quegli ex lavoratori che da tempo hanno esaurito ogni forma di ammortizzatore sociale e, nonostante gli impegni assunti a più livelli, oggi si ritrovano privi di sussidi… Leggi tutto »

Un macellaio originario di Taranto a capo della frode da trecento milioni di euro, secondo l’accusa: 17 arresti Fra i sequestri, quello di quote del Bitonto calcio

finanza nuova
Truffa nelle sponsorizzazioni, mai realizzate benché figurassero nelle fatture. È una delle gravi accuse nei confronti dei 17 arrestati (di cui 12 ai domiciliari) a vario titolo, dai militari della Guardia di finanza di Milano. Un’organizzazione fatta prettamente di operatori nel settore della macellazione elle carni, organizzazione che con carte false, stando alle contestazioni, ha messo su una frode fiscale da trecento milioni di euro. A capo dell’organizzazione, secondo l’accusa, un bitontino e il tarantino (che vive a Rimini) Angelo… Leggi tutto »