rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Mottola: convegno sulla sicurezza stradale nella provincia di Taranto Stamani. I casi dalla pericolosità della statale 100 al crollo parziale dell'acquedotto del Triglio

locandina
Il comitato per la sicurezza della statale 100 ha organizzato per stamattina il convegno. Sicurezza stradale nella provincia ionica che da ieri, in qualche modo, annovera il crollo parziale dell’acquedotto del Triglio, grave peraltro in modo principale per altri motivi.… Leggi tutto »

Taranto: è crollato parzialmente l’acquedotto del Triglio Grave danno per il patrimonio storico della città

IMG 20181106 WA0001
Crollo parziale dell’acquedotto del Triglio. Taranto, nelle scorse ore il cedimento che è davvero grave per la città ionica. Si tratta di un insediamento archeologico di enorme importanza, alle porte della città (ai margini del siderurgico). Al margine dell’insediamento il crollo. Sul posto pompieri e forze dell’ordine. Acquedotto del Triglio a pezzi, sembra una gravissima emblematica foto della città. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »



Crollo di due palazzi a Marsiglia: preoccupazioni per una ragazza di Taranto I genitori di Simona Carpignano in Francia

IMG 20181105 140936
Non si hanno notizie da ieri di Simona Carpignano, trentenne tarantina. La ragazza abita al terzo piano di uno dei palazzi di Marsiglia crollati ieri. Dapprima una telefonata alla questura di Taranto, poi, non avendo tuttora notizie, i genitori sono in Francia. Accolti dal consolato italiano a Marsiglia, sono anche affidati ad assistenza psicologica in queste ore. Alle 18 circa il padre, all’Ansa, ha riferito non esserci “nessuna notizia”. Quattro corpi fra cui quelli di due donne, recuperati sotto le… Leggi tutto »




Taranto: discarica abusiva nonostante il sequestro, parlamentare presenta denuncia alla magistratura Il sito è nel quartiere Paolo VI

DiscaricaPanoramicaparziale
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Di discariche abusive, concentrate in particolare negli spazi periferici delle città purtroppo ce ne sono a centinaia ma, le recidive a seguito di sequestri sono rare. È quello che succede a Taranto, quartiere Paolo VI, che nei pressi di piazza della Liberazione ospita una sgradita discarica abusiva, già oggetto di sequestro da parte del Noe di Lecce nel 2012. Ho presentato sulla questione un esposto alla Procura di Taranto affinché possa… Leggi tutto »

taras

Taranto: appello a Melucci dei presidenti Amat, Amiu e Infrataras. “Continui con il suo buon governo” Sindaco dimissionario

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito il testo: AMIU, AMAT e INFRATARAS, aziende partecipate del Comune di Taranto, guardano al profondo rinnovamento avviato in questi ultimi 18 mesi dal sindaco Rinaldo Melucci come a un percorso che non deve essere arrestato. La necessaria riforma della governance delle società, infatti, ha trovato nuova ispirazione e concreto supporto nel primo cittadino che è riuscito a dettare i principali obiettivi da raggiungere nel breve/medio termine. Il rischio che questa rivoluzione gestionale possa subire una battuta d’arresto è… Leggi tutto »




Taranto: polizia locale, nuovi orari di servizio Da oggi

IMG 20181105 WA0019
Nuovi orari di servizio per la polizia locale a Taranto. In vigore da oggi. Tre turni: 7-13, 12,30-17-30 e 17-23. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Taranto: Monsters-Horror picture show Oggi al Bellarmino

Caligari poster
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sono stati in tanti a rispondere alla chiamata di Halloween che ha inaugurato “MONSTERS – Taranto Horror Picture Show”, primo festival della città dei due mari dedicato alla paura e alle creature del fantastico. Introdotto sempre dal poster disegnato per l’occasione dall’artista tarantino Enzo Rizzi (e già divenuto oggetto di culto per gli appassionati), l’evento entra nel vivo con le due intense giornate di programmazione del 5 e 6 Novembre, che impegneranno il… Leggi tutto »

Città di Acireale-Bari 1-3, Città di Fasano-Taranto rinviata Calcio serie D gironi H e I, ottava giornata RISULTATI E CLASSIFICHE

serie d logo
SERIE D ottava giornata girone H Città di Fasano-Taranto rinviata Fidelis Andria-Pomigliano 2-0 Gelbison-Granata 0-0 Gravina in Puglia-Az Picerno 0-2 Nardò-Francavilla in Sinni 1-0 Nola-Bitonto 3-1 Sarnese-Città di Gragnano 2-0 Team Altamura-Sorrento 0-3 Savoia-Audace Cerignola 0-2 CLASSIFICA provvisoria 18 Az Picerno 17 Audace Cerignola 14 Fidelis Andria, Taranto, Team Altamura 12 Bitonto, Città di Fasano, Gelbison 11 Gravina in Puglia, Nardò, Sarnese 10 Francavilla in Sinni 9 Savoia, Sorrento 7 Nola 5 Pomigliano 4 Città di Gragnano, Granata girone ILeggi tutto »

Happy Casa Brindisi-Red October Cantù, Revivre Axopower Milano-Bcc Castellana Grotte, il calcio di serie D Nella quarta serie spiccano Acireale-Bari e Fasano-Taranto. Ieri Savoia-Audace Cerignola 0-2, pugliesi momentaneamente in testa alla classifica del girone H

IMG 20181104 063003
Alle 19 si gioca Happy Casa Brindisi-Red October Cantù, per la quinta giornata del campionato di serie A di basket maschile. I pugliesi hanno l’obiettivo di raggiungere in classifica, a quota 6, proprio i lombardi e attestarsi nella parte migliore della graduatoria. Per il volley maschile di serie A, quarta giornata, altra lombarda sulla strada di una pugliese. Stavolta in trasferta. Revivre Axopower Milano-Bcc Castellana Grotte, inizio ore 18. I pugliesi devono smuoversi da quota 1 in classifica. Per il… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: il nuovo vicepresidente è quello vecchio Raffaele Gentile, nominato dal presidente Giovanni Gugliotti

IMG 20181103 WA0010
Di seguito il comunicato: PROVINCIA DI TARANTO Il neo Presidente della Provincia di Taranto, dopo i primi adempimenti di rito, ha proceduto alla nomina del VicePresidente confermando fiducia al consigliere provinciale massafrese Raffaele Gentile. “Ritengo di dover premiare il forte impegno profuso da Gentile negli ultimi 18 mesi in particolar modo per l’edilizia scolastica. Ha dato vita ad attività importanti tese all’intercettazione di numerosi finanziamenti che hanno rimesso in cammino speranze importanti per la comunità di Terra Jonica, dando vita… Leggi tutto »

Ilva, “non ci aspettavamo la macchina perfetta” Fim Cisl dopo il primo giorno della nuova proprietà: "ora riprendere l'accordo e gestirlo"

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato Fim-Cisl, dichiarazione di Valerio D’Alò segretario interprovinciale per Taranto e Brindisi: Al “day one” dell’era Mittal, dopo l’invio delle lettere ai 10700 dipendenti da assumere alla partenza, sono emerse criticità che il sindacato ha già provveduto ad evidenziare alla direzione aziendale. Questo non ci stupisce e, in fin dei conti, era prevedibile in uno stabilimento complesso come Ilva. Ad aver acuito le difficoltà sono state le visioni “di comodo” che qualche responsabile può aver fornito ai… Leggi tutto »

Taranto: il contrasto al fenomeno della circolazione senza targa Anche sprovvisti di assicurazione, in vari casi. Controllo della polizia, commissariato Borgo

IMG 20181103 132547
Ancora controlli della polizia. Taranto, commissariato Borgo, nell’immagine (di Francesco Manfuso) motorini fermati per controlli. Niente targhe. Il contrasto al fenomeno fa registrare numerose operazioni di questo genere e riguarda scooter come motocarri. In vari casi sprovvisti di targhe come di copertura assicurativa. E commettere infrazioni quando, magari, un agente è lontano, può essere comodo per non essere individuati, se non c’è targa. Ma la repressione del fenomeno è continua, da parte delle forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Taranto in Basilicata: 15800 firme raccolte per il referendum Si avrebbe il passaggio dell'intera provincia ionica dalla Puglia alla Lucania

Alcuni faldoni con le firme
Di Vito Piepoli: “Stavamo andando via, vedete l’auto parcheggiata vicino, stavamo caricando, ormai siamo ben oltre le 15 mila firme, siamo soddisfatti, ma ci siamo fermati lo stesso per raccogliere le ultime tre firme e siccome noi interloquiamo sempre con i cittadini vi chiediamo cosa vi ha portato a firmare per il referendum Taranto in Basilicata?” chiede Gaetano Leucci, referente del Comitato Taranto Futura, mentre Patrizia Spina raccoglie le firme. “I grandi vantaggi che potrebbe portare questo nostro piccolo gesto… Leggi tutto »

Fra Monopoli e Taranto il sequestro di circa 600 chili di pesce Guardia costiera

IMG 20181103 062308
Circa quattro quintali di pesce sono stati sequestrati dalla Guardia costiera a Monopoli. Erano stipati in 83 casse contenute in un camion frigorifero. Altri duecento chili circa sono stati sequestrati, ancora dalla Guardia costiera, nel.mercato ittico di Taranto: contestato il cattivo stato di conservazione.… Leggi tutto »

Taranto: “Un quaderno per l’inverno” Stasera

Un quaderno per linverno ph Duccio Burberi 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un quaderno per l’inverno spettacolo vincitore nel 2017 di due premi Ubu: miglior regia e migliore drammaturgia   Un senso alla vita. Da trovare. Per la nona stagione di “Periferie”, sabato 3 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Un quaderno per l’inverno”, uno spettacolo di Massimiliano Civica su testo di Armando Pirozzi, con Alberto Astorri e Luca Zacchini, costumi Daniela Salernitano, scene… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: proclamazione del presidente Giovanni Gugliotti Al centro dell'attenzione la clamorosa sconfitta di Rinaldo Melucci che ieri si è poi dimesso da sindaco del capoluogo

IMG 20181102 123335
Di sicuro non è scaramantico. Alle 12 di oggi 2 novembre venerdì, Giovanni Gugliotti, nel salone della presidenza della Provincia di Taranto viene proclamato nuovo presidente dell amministrazione provinciale. Un’elezione che rispetto alle altre 60 in tutta Italia ha provocato sconquassi nel Comune capoluogo, con Rinaldo Melucci che si è dimesso da sindaco dopo non avere centrato l’obiettivo provinciale. Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto: Con la Tua elezione a Presidente della Provincia di Taranto si completa l’organigramma… Leggi tutto »

Provincia di Taranto, con la sconfitta di Melucci “egemonia evitata” Consigliere comunale di Martina Franca, analisi del voto. Che non è solo il caso interno al centrosinistra

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Le dimissioni di Rinaldo Melucci da sindaco di Taranto sono in queste ore osservate come una vicenda che manda in cocci il Pd, per la sconfitta alle elezioni provinciali. Concetto che però è riduttivo di ciò che sarebbe stata, per il territorio, una presidenza-Melucci. Almeno secondo Giuseppe Chiarelli, consigliere comunale di Martina Franca, il più popoloso Comune della provincia dopo il capoluogo. “Melucci aveva messo le basi per un’egemonia decisionale di Taranto nei confronti del resto del territorio. Area vasta,… Leggi tutto »

Taranto: alla ricerca di una targa Un motocarro sprovvisto, fermato dalla polizia. Non l'unico caso

IMG 20181103 091223
Il motocarro Ape è stato bloccato dai poliziotti di pattuglia. Niente targa, il veicolo ne era sprovvisto. Un caso, quello accaduto a Taranto, non isolato. Magari non rientra proprio l’episodio specifico nella casistica che sembra anche ampia, di veicoli senza bollo e, appunto, con la targa smontata. Perché persa? Più probabilmente perché un vigile, eventualmente constatata una violazione, nel caso si trovi a distanza sarebbe impossibilitato a contestarla.  … Leggi tutto »

Taranto: il sollecito per l’ambiente al sindaco. Che poche ore dopo si è dimesso Sulla petizione popolare per avere "risposte urgenti in merito alle pericolose emissioni prodotte dalle industrie altamente inquinanti"

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito il testo della lettera di Genitori tarantini e LiberiAmo Taranto, inviata all’assessore all’Ambiente: In data 19 ottobre u.s. sono state consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Taranto le prime 4.000 firme raccolte attraverso una petizione popolare promossa da “Genitori tarantini” e “LiberiAmo Taranto”. La petizione mira ad ottenere risposte urgenti in merito alle pericolose emissioni prodotte dalle industrie altamente inquinanti che insidiano e compromettono territorio e salute dei cittadini. Durante l’incontro con gli organi di informazione, successivo alla… Leggi tutto »

Taranto: si è dimesso il sindaco Rinaldo Melucci

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Ha perso anche nella sua città. Non è stata solo una sconfitta. E il sindaco di Taranto lo ha percepito, con il risultato delle elezioni provinciali. Di seguito: Il risultato del voto per la Presidenza della Provincia è inequivocabile da un punto di vista politico. Prendo atto che nonostante abbia chiesto e ricevuto dalla maggioranza il sostegno per la mia candidatura, questo sostegno è venuto meno con numeri inaspettati e considerevoli. Non posso che ascoltare questo messaggio e rassegnare le… Leggi tutto »