Tag: Taranto
Taranto: furti di auto, riciclaggio, ricettazione, estorsione. A vario titolo indagati in 22, arresti NOMI Operazione della polizia fra il capoluogo e alcuni centri della provincia
Uno dei gravati da misura cautelare, il tredicesimo, non è stato preso. Inchiesta per furti d’auto, ricettazione, riciclaggio ed estorsione, accuse a vario titolo. Indagati complessivamente in 22.
In carcere:
Francesco D’Angela, Taranto, 32
Cataldo Laneve, Taranto, 49
Vincenzo Martinelli, Taranto, 35
Mirko Schiavone, Taranto, 29
Ai domiciliari:
Vito Calella, Taranto, 35
Emanuele Capuano, Taranto, 37
Danilo Cossu, Taranto, 28
Cipriano Florio, Taranto, 32
Gianluca Gioia, Taranto, 44
Maurizio Giordano, Sava, 29
Graziano Laneve, Taranto, 42
Damiano Mastropietro, Monteiasi, 36… Leggi tutto »
L’Arma dei carabinieri ringrazia i tre militari che a Taranto hanno salvato un giovane dal suicidio Domenico Sisto, Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri. "Sono azioni che ci rendono orgogliosi"
Tweet dell’Arma dei carabinieri:
Taranto Un ringraziamento speciale al Brigadiere Domenico Sisto e agli Appuntati Scelti Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri che, con un rapido intervento, hanno salvato un giovane che aveva deciso di farla finita. Sono azioni che ci rendono orgogliosi.… Leggi tutto »
Taranto: furti di auto, estorsione, riciclaggio e ricettazione. A vario titolo indagati in 22, arresti Operazione della polizia
Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Taranto (titolare del fascicolo il Sost. Proc. Lanfranco Marazia) e condotte da personale della Polizia di Stato (Squadra Mobile – Sezione Criminalità Organizzata), è in corso in queste ore l’esecuzione di un’ordinanza applicativa di diverse misure cautelari personali, disposte dal G.I.P. (Dr. Benedetto Ruberto) nei confronti di soggetti, gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto di autovetture, ricettazione,… Leggi tutto »
Ilva: le lettere ai lavoratori, “un momento surreale” Borraccino-Baccaro chiedono al governo che "controlli il rispetto dei criteri di massima trasparenza nella gestione di questa fase"
Di seguito un comunicato congiunto Borraccino-Baccaro;
In queste ore gli operai Ilva stanno vivendo, purtroppo, un momento surreale, poiché stanno ricevendo le comunicazioni attraverso le quali apprendono quale sarà il percorso lavorativo e la condizione di reddito che la nuova proprietà ha deciso per loro. Ricordiamo che ci saranno circa 3000 lavoratori che, dal 1° novembre 2018, rimarranno in Amministrazione Straordinaria e quindi in Cassa Integrazione, a zero ore.
La nostra posizione, molto critica, sulla cessione di Ilva ad ArcelorMittal… Leggi tutto »
Taranto, viale Magna Grecia Sul posto carabinieri e pompieri. Il vento fa ancora danni. Foggia: albero su auto con a bordo madre e figlio
Ancora danni per il vento forte nella notte. Un’auto si ritrova con il tetto sfondato. Taranto, viale Magna Grecia. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
A Foggia una quarantina di interventi dei pompieri nelle ultime ore. In particolare, nella zona, un albero si è abbattuto su un’auto in marcia. A bordo madre e figlio di dieci anni, leggermente feriti.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva: le lettere ai lavoratori Comunicazioni a chi passa ad AmInvestco e a chi va in cassa integrazione
Ottomiladuecento circa, del sideturgico di Taranto, continuano con la nuova proprietà. A liro la lettera di distacco. Per gli altri la comunicazione dell’entrata in cassa integrazione con l’amministrazione straordinaria. Sono arrivate le lettere dell’Ilva ai lavoratori.… Leggi tutto »
Taranto: 18 cardellini ritrovano la libertà grazie ai carabinieri Uccelli trovati in un negozio con un considerevole quantitativo di sigarette
Entrano in un negozio di via Cavallotti, a Taranto, per un’ispezione. E trovano ciò che non doveva trovarsi lì, stando alla contestazione: sigarette in quantità non certamente per farsi una fumata e 18 cardellini in gabbia. Gli uccelli così, grazie ai carabinieri, ritrovano la libertà.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
La tromba d’aria a Manduria e altri centri del tarantino e del brindisino non ha risparmiato i campi: ulivi spazzati via Coldiretti Puglia: anche a Martina Franca, anche strutture distrutte. Cia Puglia: situazione drammatica e pericolosa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Partita dalla zona interna e trasferitesi velocemente verso la costa adriatica, una violenta tromba d’aria in soli 15 minuti si è mossa da Manduria e Martina Franca fino a colpire gran parte della provincia di Brindisi, distruggendo strutture, pergolati e muretti, sradicando gli ulivi secolari e non, in alcuni casi aperti in 2, spazzando via le olive, secondo i primi rilievi dei tecnici di Coldiretti, accompagnati dai Presidenti provinciali.
“Il quadro è… Leggi tutto »
Ilva: il giorno della verità per i lavoratori, 8200 saranno nel siderurgico di Taranto Oggi è possibile consultare online la situazione. Chi non sarà assunto da AmInvestco rimarrà in cassa integrazione fino al 2023
Consultando online il portale aziendale myIlva, nel primo pomeriggio presumibilmente, ciascun lavoratore Ilva conosce oggi il proprio futuro lavorativo.
A parte i circa 500 che hanno scelto l’esodo volontario, saranno assunti circa 10700 lavoratori sui 13422 della gestione condotta finora. Nel siderurgico tarantino saranno 8200 i dipendenti ai quali verrà proposta l’assunzione. Chi non verrà assunto sarà in cassa integrazione fino al 2023, nel novero dell’Ilva in amministrazione straordinaria.
Oggi, chissà, presidio di polizia agli k ingressi del siderurgico. Chissà.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, codice rosso per alcune zone del tarantino e del brindisino Protezione civile, previsioni meteo: rimodulata la criticità
Alle 20 la protezione civile ha rimodulato per alcune zone della Puglia l’allerta. A Manduria, ore 21,30, livello di 126,6 millimetri di pioggia dall’inizio della giornata. A Latiano 107,6. Di fianco lo schema della nuova situazione di criticità, fonte protezione civile della Puglia.
Aggiornamento qui:
Manduria: oggi scuole chiuse per calamità naturali. Ieri tromba d’aria e nubifragio Meteo, maltempo: ordinanza. Protezione civile, previsioni: codice rosso per alcune zone del brindisino e del tarantino, codice arancione per vento fino a tempesta. … Leggi tutto »
Kioene Padova-Bcc Castellana Grotte 3-1 Volley maschile serie A, terza giornata. In serie B primo successo per l'Erredi Taranto
La formazione pugliese ha tentato di rientrare in gara vincendo il terzo set. Aveva già perso i primi due. I patavini padroni di casa hanno ribadito la loro superiorità aggiudicandosi la quarta frazione e dunque la partita. Dopo tre giornate del campionato di serie A di pallavolo maschile, Bcc Castellana Grotte ferma a 1 punto in classifica.
Si è giocato anche in serie B, terza giornata. Fra i risultati da segnalare Erredi Assicurazioni Taranto-Atripalda Volleyball AV 3-1, prima vittoria in… Leggi tutto »
Taranto, incidente: strada viscida, cinque auto coinvolte Due feriti non gravi. Il conducente della prima vettura non ha fatto in tempo ad avvisare chi sopraggiungeca
Taranto, appena sotto il cavalcavia che all’uscita dal ponte Punta Penna conduce in viale Magna Grecia.
Un’auto finita fuori dalla carreggiata a causa della strada viscida, secondo quanto ricostruito dell’accaduto. Il conducente, stando a ricostruzioni, ha tentato di scendere per avvisare gli altri automobilisti, non ha fatto in tempo.
Lo scontro a catena ha riguardato complessivamente cinque macchine. Due feriti lievi. Polizia locale al lavoro per i rilievi e per dettagliare la dinamica, ciò che varrà ufficialmente.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: Ingenito, sessanta anni di foto per raccontare la città Dal 28 ottobre 1958
Di seguito:
Buongiorno e Auguri allo Studio Fotografico Cav. Renato Ingenito per i suoi 60 anni il 28 ottobre del 1958 fu inaugurato da Renato e Beniamino Ingenito lo studio Fotografico nella sede storica di via Mazzini 49. Un luogo che ha visto nascere i figli e nipoti della grande famiglia Ingenito che nel corso del tempo si sono avvicendati nell’ imparare quella che un tempo si chiamava arte.
Il Cavaliere con quel suo animo buono e lavoratore ha sempre… Leggi tutto »
Manifestazioni antirazziste, in Puglia la mobilitazione Si contestano le iniziative governative, preoccupa il clima di odio crescente
La foto si riferisce alla manifestazione di Taranto. Non l’unica in Puglia dove varie manifestazioni a sostegno e al fianco dei migranti si sono tenute per contestare le iniziative governative, causa ed effetto di un crescente clima di intolleranza.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
“Taranto non è una città a misura di disabile”. Caregiver: Mariangela, la testimonianza in tv Ha raccontato le difficoltà della famiglia per la grave malattia della bambina e la forza che fa andare avanti. E incoraggia anche gli altri
Elena Santarelli, personaggio tv, ha detto in tv come abbia la forza per andare avanti, con il figlio affetto da un tumore. E ga presentato una donna che le dà forza.
Un’altra mamma. Mariangela. Intervistata nel programma Italiasì di Raiuno dal conduttore Marco Liorni ha raccontato della necessità che vi siano provvedimenti legislativi adeguati per i familiari di chi è gravemente ammalato. Come la figlia di Mariangela. La quale ha detto della vira di famiglia stravolta, della disperazione che via… Leggi tutto »
Taranto: donna morsa da un ratto, “zona senza controllo” Denuncia Slc Cgil
Di seguito il comunicato:
È stata morsa da un topo mentre usciva dal lavoro. È accaduto a Taranto, nella zona industriale: una donna, terminato l’orario di lavoro nel calle center in cui opera, si è inoltrata nelle strade buie per trovare la sua auto quando l’animale spuntato da un cespuglio l’ha morsa a un polpaccio. La donna, nonostante fosse terrorizzata, è riuscita a trovare la forza per recarsi dai medici che le hanno curato la ferita riscontrando che, fortunatamente, non… Leggi tutto »
Taranto: uno sciame di circa 1500 api sullo scooter del postino Anche nei pressi di una scuola elementare. Curiosa e pericolosa emergenza, animali aspirati e deposti in un'arnia
Stralcio del comunicato della polizia:
Lo sciame, composto da circa 1.500 api del tipo mellifere, confuse dalle temperature sopra la media di questo periodo, hanno sciamato, posandosi sul borsone del motociclo.
Attesa la coincidenza con l’uscita degli alunni dall’adiacente scuola elementare, gli equipaggi della Squadra Volante, della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area, inibendo l’apertura del portone dal lato di via Dante.
Attesa l’esigenza di risolvere nel più breve tempo possibile la situazione per… Leggi tutto »
Taranto: trattamento dei carcinomi uro-ginecologici, oggi conferenza Castello aragonese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si tiene nella giornata di sabato 27 ottobre, come già annunciato con precedenti comunicati, il convegno medico-scientifico sul tema “Aggiornamenti sul trattamento dei carcinomi uro-ginecologici” promosso dal direttore della Struttura complessa di Oncologia dell’ospedale “Moscati” di Taranto, Salvatore Pisconti (presidente del convegno) e la partecipazione di Regione Puglia, Comune di Taranto, direzioni generali e sanitarie delle Asl di Taranto e Brindisi, dirigente scolastico provinciale di Taranto, Marina Militare (comandante marittimo Sud e direttore… Leggi tutto »