Tag: Taranto

Taranto: Nadia Toffa, cittadina onoraria Cerimonia in municipio
Stamani nel salone degli specchi del Comune di Taranto la cerimonia.
Cittadinanza onoraria a Nadia Toffa.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: “quadro sanitario ancora molto grave” per Gioacchino Verde Comunicazione della Marina militare
Tweet della Marina militare, ore 11:
Aggiornamento situazione mrs Verde. Dopo interventi, quadro sanitario ancora molto grave ma stazionario. Gioacchino in rianimazione e sotto continuo monitoraggio e cure personale ospedale SS. Annunziata Taranto. Forza Gioacchino, tutta la Marina Militare e la Difesa sono con te!… Leggi tutto »
Nadia Toffa, stamani cittadina onoraria di Taranto Domani la presentazione del suo libro con il ritorno ai Tamburi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nadia Toffa torna nel Quartiere Tamburi: la popolarissima conduttrice televisiva del programma “Le Iene” di Italia1 incontrerà amici e fan alle ore 14.30 di martedì 15 gennaio prossimo, presso il Teatro della Parrocchia in piazza Gesù Divin Lavoratore, nell’omonima piazza al quartiere Tamburi di Taranto.
Nell’occasione presenterà il suo libro “Fiorire d’Inverno. La mia storia” in cui racconta la sua lotta contro la malattia che l’ha colpita un anno addietro; Nadia Toffa sarà… Leggi tutto »
Taranto, scuola: “diverse MENTI insieme”, crowdfunding dell’istituto “Galilei” "Archimede-Falanto", oggi presentazione di due nuovi indirizzi di studio
Di seguito il comunicato:
L’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto punta sul tema del rispetto reciproco e dà vita ad una campagna di crowdfunding per realizzare, all’interno dei 4 plessi scolastici di Isola Porta Napoli e Tamburi, il progetto “Diverse MENTI insieme” che prevede azioni formative mirate a rafforzare la consapevolezza del proprio ruolo di donne e uomini, prevenendo il rischio ancora forte della gerarchizzazione di genere. Le iniziative saranno realizzate con il supporto dell’associazione “La Casa delle Donne”. La… Leggi tutto »
Taranto: toghe d’oro Avvocati, cerimonia svoltasi sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
Sabato 12 gennaio sera nell’aula magna della facoltà di Giurisprudenza dell’università degli Studi di Bari Aldo Moro, sede di Taranto, l’Ordine degli Avvocati di Taranto ha celebrato i cinquant’anni di iscrizione all’Albo professionale di 19 colleghi a cui è stata consegnata dal presidente Vincenzo Di Maggio e dai consiglieri dell’Ordine la “toga d’oro”, una medaglia per celebrare l’importante traguardo dei cinquant’anni di professione forense. Il prestigioso riconoscimento è andato agli… Leggi tutto »
Taranto: incidente sulla nave, cavo trancia la gamba a un militare Il 53enne ricoverato al "Santissima Annunziata". A Foggia tranciato un cavo dell'alta tensione: tre operai feriti
Gravissimo incidente sul lavoro a Taranto. Un sottufficiale 53enne della Marina militare, a bordo della nave Bergamini, si è visto tranciare di netto la gamba destra da un cavo d’acciaio, un cavo d’ormeggio. Cause da dettagliare. L’uomo è ricoverato al “Santissima Annunziata” dove i medici tentano una complicata operazione per riattaccare la gamba. Complicata anche perché vanno valutate le condizioni del paziente che, dopo l’infortunio, aveva subìto pure un arresto cardiaco superato grazie all’opera svolta nel reparto di rianimazione. L’uomo… Leggi tutto »
Taranto: intervento di stabilizzazione vertebrale su una paziente che altrove era stata ritenuta non operabile Eseguito al "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto:
Presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto diretto dal Dott. Lorenzo Scialpi, nei giorni scorsi il dott. Stefano Carlucci ha eseguito con successo un intervento di stabilizzazione vertebrale mediante procedura XLIF (eXtreme Laterale Interbody Fusion). Il dott. Carlucci è uno dei pochissimi ortopedici che effettua procedure di questo tipo in Puglia e, finora, l’unico nella nostra regione che ha effettuato questo tipo di intervento su… Leggi tutto »
Taranto: cadono mattoni dal quarto piano, centrata passante Prognosi di venti giorni
La 57enne è stata colpita in pieno. Il distacco dal cornicione si è verificato dal quarto piano di un palazzo di Taranto, via Valle d’Aosta.
La donna è stata soccorsa, ha riportato un trauma (senza frattura) alla spalla destra e uno stato di shock che ha provocato un’amnesia transitoria. È stata precauzionalnente sottoposta a tac.
Ricoverata, prognosi di venti giorni.
Resta la gravità dell’accaduto. I pompieri hanno messo in sicurezza la zona. Intervento della polizia.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: furto d’auto sventato appena in tempo Intervento della polizia
Erano quasi riusciti ad aprirla per portarla via. Poi il cittadino ha chiamato la polizia e, appena in tempo, il furto dell’auto è stato sventato. I topi d’auto sono scappati a mani vuote. Taranto, via Plinio, prime ore del giorno.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Dodici rapine fra il tarantino e il brindisino: due condannati Rito abbreviato per i fatti accaduti a cavallo tra il 2017 e lo scorso anmo
Di seguito un comunicato diffuso dal carabinieri:
I due erano stati arrestati nel maggio 2018, in Oria e Brindisi, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana, in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott. Giuseppe BIONDI, che aveva accolto la richiesta avanzata dal dott. Pierpaolo MONTINARO, Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, viaggiatori e personale spesso al gelo: minaccia di sciopero Trenitalia "penalizza Taranto e il territorio provinciale": Confcommercio, appello alle forze politiche: facciamo quadrato
Di seguito un comunicato sindacale:
Il gelo va via, i disagi per lavoratori e viaggiatori restano. Le Segreterie provinciali dei sindacati che tutelano i lavoratori del settore trasporti – Filt-Cgil Lecce, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil, Faisal-Cisal – sono costrette ancora una volta a denunciare il disinteresse manifestato a più riprese da Ferrovie Sud Est per le istanze e le esigenze di dipendenti e clientela. Nonostante le numerose segnalazioni fatte pervenire all’azienda e le denunce pubbliche delle organizzazioni sindacali, viaggiatori e lavoratori di… Leggi tutto »
Martina Franca: contributi per gli affitti “non ancora distribuiti” Lega critica nei confronti del Comune. Invece un ringraziamento alla Provincia per i lavori in una scuola
Stamani il plesso che ospita l’istituto per geometri, a Martina Franca, è rimasto chiuso. Lavori all’impianto idrico hanno causato tale chiusura e la sollecitazione ad eseguire le opere, ieri, era arrivata da esponenti locali della Lega. “Ringraziamo il presidente e il vicepresidente della Provincia di Taranto per avere proceduto tempestivamente” dice Angelo Gianfrate.
Il rappresentante leghista non ha parole di ringraziamento, invece, per l’amministrazione comunale di Martina Franca. Tema: i contributi per gli affitti. “Erogati dalla Regione Puglia un mese… Leggi tutto »
Taranto, non ci sarà lo sciopero al siderurgico Arcelor Mittal lunedì Revocata l'agitazione di 24 ore
L’incontro fra azienda e sindacati oggi ha portato alla revoca dello sciopero programmato per lunedì prossimo. Sarebbe stato il primo al siderurgico di Taranto con le insegne di Arcelor Mittal.
Il gruppo ha spiegato ai sindacati quanto richiesto: i cinquanta lavoratori che hanno cambiato reparto sono stati spostati solo in maniera temporanea. Il fatto che non sia stato raggiunto il numero di 8200 lavoratori a Taranto è dovuto alle procedure di assunzione non ancora completate.
Spiegazioni ritenute sufficienti per revocare… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’altezza della raffineria, conducente all’ospedale. Disagi al traffico Ponte Punta Penna, camion di traverso. Coda chilometrica
Due incidenti stradali a Taranto rendono molto complicata la situazione-traffico stamani. Ponte Punta Penna: coda chilometrica (parzialmente documentata dalla foto di home page) per un camion che si è fermato proprio sulla carreggiata stradale.
All’altezza della raffineria invece, un veicolo finito fuori strada ha causato il ferimento del conducente trasportato all’ospedale. Anche in questo caso disagi al traffico. Presenti polizia di Stato e polizia locale.
(foto home page: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: furti di energia elettrica per circa quarantamila euro Polizia a caccia di allacci abusivi
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato Borgo, coadiuvato dai tecnici dell’azienda erogatrice di energia elettrica, ha effettuato numerosi controlli, volti ad accertare eventuali allacci abusi alla rete elettrica.
In città vecchia, in un circolo privato sito in Via Garibaldi, sin da subito, è apparsa evidente la manomissione del contatore elettrico.
Infatti da un sommario controllo i tecnici hanno riscontato un allaccio diretto alla rete pubblica che alimentava solo gli elettrodomestici, in modo… Leggi tutto »
Taranto: bomba esplosa davanti a un negozio A tarda sera in via Cagliari
L’esplosione a tarda sera, poco prima delle undici. Una bomba di medio potenziale, piazzata davanti alla saracinesca di un negozio di Taranto, via Cagliari. Indaga la polizia dell’attentato dinamitardo che ha provocato danni non ingenti.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: due mesi, rischia di morire soffocata. La salvano i genitori aiutati da un operatore del 118 al telefono È successo domenica
La bambina, due mesi di vita, ha rischiato di rimanere soffocata. Cianotica, durante la poppata. È successo il giorno dell’Epifania. I genitori, disperati, hanno chiesto aiuto. Hanno chiamato il 118. Però andava fatto qualcosa prima dell’arrivo stesso dei soccorritori. Così un infermiere, Gianluca Ferrarese, operatore del 118, al telefono, ha guidato mamma e papà nelle operazioni che hanno salvato la vita alla bambina. Quindi l’intervento, tempestivo, dell’automedica, il trasporto al pronto soccorso e, nel volgere di breve tempo, il ritorno… Leggi tutto »
Taranto: “amianto nei rifiuti abbandonati” Legambiente: una pratica vergognosa, rivolgiamo un appello al Comune affinché intervenga
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Sono passati quasi 27 anni dalla approvazione della legge che nel 1992 ha messo al bando l’amianto in Italia, ma questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l’ambiente.
“Anche a Taranto, dove sono numerosi i cumuli di rifiuti contenenti eternit disseminati nelle campagne e dove mani criminali continuano a lasciare questi pericolosi rifiuti anche nei pressi delle abitazioni. E del Cimitero, come… Leggi tutto »





