Tag: Taranto
Taranto: pagati i lavoratori Sun film group (ma ce n’è voluta) Risolta l'inadempienza per "Sesso e altri inconvenienti". Il deprecabile sarcasmo nei confronti del sindacalista
Scrive Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil:
Chiusa la vicenda ‘Sun Film Group’ per il film ‘Sesso ed altri inconvenienti’…i lavoratori sono stati pagati solo grazie all’iniziativa sindacale della CGIL…
Ciliegina sulla torta…mentre andava via, “qualcuno”,guardandomi, ha detto “adesso possiamo mettere un lumino al cimitero”…mi spiace per la persona in questione che ha dimostrato quanta bile aveva,ma sono contento che i lavoratori sono stati pagati…
Oggi quasi 200 persone,grazie alla CGIL, hanno avuto il loro giusto compenso…giornate dure ma queste cose… Leggi tutto »
Marce inedite della Passione, domani presentazione a Taranto Concorso nazionale "Città di Mottola"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tre sono siciliane e due pugliesi. Sono state selezionate le marce finaliste del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Verranno orchestrate nella serata finale, durante il tradizionale Concerto della Passione, in programma per giovedì 11 aprile, nella chiesa di S.M. Assunta, con inizio alle 19,30.
L’evento sarà presentato domani, venerdì 5 aprile in Provincia,… Leggi tutto »
Mezza tonnellata di cozze, produzione o vendita: sei denunciati a Taranto Carabinieri e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale e del N.A.S. di Taranto unitamente ai militari della Sezione Polizia Marittima della locale Guardia Costiera, nel corso della mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’attività di controllo in materia di coltivazione e commercializzazione dei prodotti ittici.
Nell’ambito della citata attività, articolatasi mediante servizi di osservazione eseguiti a bordo di unità navale della locale Guardia Costiera, venivano individuati e bloccati un 55enne… Leggi tutto »
Taranto: lite con la ragazza, caos in strada L'uomo ha inveito nei confronti degli agenti
Dopo la lite con la ragazza, aggredita mentre era in auto al culmine del litigio, il caos in strada. Ciò, stando a ricostruzioni.
Taranto, via Cesare Battisti. L’uomo ha inveito nei confronti degli agenti di polizia locale. Quindi, stando a ricostruzioni dell’accaduto, si sarebbe allontanato e sarebbero i carabinieri, impegnati nelle ricerche.
Descrive la situazione il commento che segue:… Leggi tutto »
Taranto, cultura e turismo: annuncio, 90 milioni di euro dal ministero Comunicato congiunto dei parlamentari del territorio
Di seguito la nota congiunta:
Ampliamento del Museo MarTa, riqualificazione e decoro del centro storico, valorizzazione degli ipogei, una nuova sede per l’Archivio di Stato. Sono solo alcune delle opere che potranno contare sulle risorse stanziate dal Ministero per il Sud nell’ambito del progetto “Cultura e Turismo”, lo stesso che ha assegnato alla città di Taranto 90 milioni di euro per consentire il recupero e la successiva rivalutazione delle aree di interesse culturale che insistono nella parte più suggestiva ed… Leggi tutto »
Taranto: siderurgico, “amianto in zona Laf” Usb contesta Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
In data odierna il sindacato USB ha sporto denuncia dopo aver constatato la presenza di dispersione di amianto in una zona in cui operavano diversi lavoratori nello stabilimento di Taranto di ArcelorMittal. Nella giornata del 2 aprile, nell’area Laminazione a freddo (LAF) zona decapaggio 2, mentre venivano svolte attività di manutenzione si è verificato il distacco di un pannello con conseguente caduta di alcune parti contenenti amianto.
L’azienda non ha rispettato le… Leggi tutto »
Taranto: +224 per cento Ipa, +48 per cento di Pm 10, +70 per cento di idrogeno solforato. A marzo rispetto ad un anno prima Inquinamento: dati Arpa-Ispra da centralina cokeria ex Ilva, emissioni non convogliate
Il sindaco vuole dati certi? Eccoli.
“Aumento del 224% degli Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici), +48% di Pm10, +70% idrogeno solforato.
Questi sono alcuni dei valori resi noti da Peacelink, relativi alle emissioni non covogliate di marzo 2019 RILEVATI DALLA CENTRALINA ARPA-ISPRA della cokeria ex Ilva, confrontati con lo stesso periodo del 2018.”
… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per due milioni di euro a ccndannato per estorsioni Racket delle cozze
Decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca. Nei confronti di un pregiudicato di Taranto ritenuto responsabile di estorsioni nei confronti di operatori del settore ittico. Sequestro disposto dalla magistratura leccese. Emanuele Catapano, 43enne tarantino, è già stato condannato per reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, appunto nei confronti di commercianti che operano nel settore ittico del capoluogo ionico.… Leggi tutto »
Duecento delfini nel mare di Taranto durante la giornata di osservazione Jonian dolphin conservation, per l'ammirazione degli studenti
Diffuso da Jonuan dolphin conservation:
Le nostre 3 imbarcazioni di ricerca sono state impegnate per attivitá di osservazione e studio dei Cetacei nel Golfo di Taranto.
A bordo con noi c’erano studenti e scuole pugliesi e non solo.
Poco meno di 200 stenelle striate erano intorno a noi ed abbiamo potuto condurre importanti attivitá di ricerca e raccolta dati per tutelare i cetacei e l’intero mare. Le emozioni provate sono state tante ma l’emozione più importante é quella di far… Leggi tutto »

Taranto: la bimba che il padre scaraventò dal balcone va verso il completo recupero Aggiornamento delle condizioni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Sono passati quasi sei mesi da quel tragico 7 ottobre 2018, data in cui la piccola Nadia, di 6 anni, fu lanciata dal terzo piano di un condominio del quartiere Paolo VI di Taranto dal padre, al culmine di un litigio con la moglie.
La situazione apparve subito molto grave: la caduta aveva causato un trauma cranico commotivo, un trauma facciale e gravi lesioni al torace e all’addome. Dopo un intervento eseguito in… Leggi tutto »
Lorella e Rosa Maria, prima unione civile nella Marina militare fra due donne Una pugliese, l'altra palermitana: sottufficiale di stanza a Taranto e tenente di vascello al comando di una nave. Hanno detto sì
Lorella Cipro, di Trinitapoli, è sottufficiale, di stanza a Taranto. La palermitana Rosaria Maria Mogavero è tenente di vascello, comanda una nave. Hanno detto sì. È la prima unione civile fra due donne nella Marina militare (tre anni fa due uomini si unirono a Piombino). Anche Elisabetta Trenta, ministro della Difesa, ha fatto gli auguri pubblicamente, con un tweet, alle due donne che si sono unite a La Spezia, con il picchetto d’onore della Marina militare a celebrare l’evento.
(immagine… Leggi tutto »
Taranto: furto di energia elettrica, 16 denunciati. Cinque ai domiciliari Carabinieri
Di seguito un comunicato difguso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Taranto, con l’ausilio di personale dell’ Enel, negli ultimi giorni hanno eseguito una serie di controlli, volti a verificare il corretto funzionamento di contatori dell’energia elettrica presenti presso esercizi pubblici ed abitazioni private del capoluogo, i cui consumi facevano sospettare manomissioni degli apparecchi.
In tale contesto i militari hanno denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, 16 persone residenti in diversi quartieri della… Leggi tutto »
Taranto, Tamburi: “loro”, i commercianti "Una voce più silenziosa che merita rispetto"
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
C’è un’altra voce, più silenziosa, ma che merita ascolto e rispetto. La voce dei commercianti del quartiere Tamburi, a cui – di fronte al dramma della salute- si da, purtroppo, minore importanza. Eppure, dietro ogni saracinesca chiusa, ci sono uomini, storie, famiglie che hanno legato la propria vita, i propri destini a quel quartiere simbolo della Taranto industriale.
Un quartiere di cui rimane ben poco, 10 mila abitanti si e no, tante… Leggi tutto »
Pensionato tarantino perde portafogli con 800 euro: una donna li trova e li restituisce. Accaduto in Emilia Il 72enne si era rivolto ai carabinieri
Un pensionato 72enne in vacanza a San Martino in Rio aveca perso il portafogli. Conteneva 800 euro. L’uomo si è rivolto, in lacrime, ai carabinieri. Così come vi si è rivolta la 48enne che, trovato il portafogli con tutti i soldi, lo ha restituito al pensionato tarantino.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Taranto, scuole dei Tamburi: l’assessore al cittadino, fatti i c… tuoi È quello che si è sentito rispondere Luciano Manna fuorionda
Luciano Manna (foto), a margine della puntata di Agorà e del collegamento della trasmissione Raitre da Taranto, chiedeva conto di quelle che considera incongruenze. Quel provvedimento di chiusura delle due scuole del rione Tamburi, le collinette ecologiche inquinate, i dati Arpa, insomma il campionario del periodo.
L’assessore comunale Vigiano, che a quel collegamento tv aveva preso parte, in risposta alle domande fuorionda di Manna, gli ha risposto in questo senso: fatti i cazzi tuoi.… Leggi tutto »
Taranto: rinvenuto cadavere In zona Tramontone
Il corpo senza vita di un uomo è stato rinvenuto in zona Tramontone di Taranto.
Notizie estremamente frammentarie ancora fino a sera. Da dettagliare a come e perché sia morto e quando. Stando a prime informazioni, un decesso legato a difficoltà lavorative. Indagine dei carabinieri.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: morta l’anziana azzannata dal rottweiler Dopo tre giorni in condizioni critiche
È morta all’alba l’86enne che era stata aggredita da un rottweiler. Ricoverata al “Santissima Annunziata” di Taranto da tre giorni, l’anziana era in condizioni critiche per le gravissime lesioni al cranio e alle braccia.… Leggi tutto »
Taranto-Massafra: utilitaria contro tir, 36enne in prognosi riservata Incidente sulla strada statale
Una 36enne di Massafra è in prognosi riservata per lo scontro sulla statale 7 Taranto-Nassafra. Un’utilitaria si è scontrata con un tir. Dinamica da dettagliare. La donna è ricoverata al “Santissima Annunziata”.
(foto in basso: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Grottaglie: scuola a rischio di crollo parziale, chiusa con ordinanza del sindaco. Prove Invalsi nell’aula consiliare del Comune Taranto: scuole del rione Tamburi chiuse per inquinamento, stasera assemblea dei genitori
Il sindaco di Grottaglie, con ordinanza, ha disposto la chiusura per cinque giorni della scuola “Don Sturzo”. Rischio di crollo di una parte del solaio. I 378 alunni di quell’istituto, da oggi, rimangono a casa. Quelli di terza media che devono svolgere le prove Invalsi, peraltro, le sostengono regolarmente: in aula consiliare del Comune.
Chiuse per inquinamento fino alla fine dell’anno scolastico, causa inquinamento, le scuole “Deledda” e “Decaroli”, del quartiere Tamburi di Taranto. Si continua dunque con i doppi… Leggi tutto »