Tag: Taranto
Taranto, controllo straordinario del territorio: dieci arresti, 25 denunce Carabinieri: 34 segnalati come assuntori di stupefacenti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dieci arresti, 25 denunce a piede libero e 34 persone segnalate quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere. Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto San Cataldo, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di tale attività, in esecuzione di ordini di… Leggi tutto »
Taranto: in attesa del taxi Rifacimento della segnaletica, corsia preferenziale
Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Taranto: parco eolico in mar Grande Via libera al progetto
Dieci pale eoliche al largo di Taranto. Un parco per la produzione da 30 megawatt da vendere alla rete elettrica nazionale. Il parco eolico ha ottenuto il via libera dal ministero dell’Ambiente. Da valutare l’impatto visivo per quelle enormi pale in mar Grande, la più vicina delle quali sarà a trecento metri dalla costa.… Leggi tutto »
Podio quasi tutto pugliese Taranto, campionato nazionale di ju jtsu csen 2019
Di seguito il comunicato:
Un podio quasi tutto pugliese quello che ha decretato le società più forti al Campionato Nazionale di Ju Jitsu Csen 2019, tenutosi il 13 e 14 aprile a Taranto. Di Gallipoli la Hiwashita Ju Jitsu, la società prima classificata che, con 463 punti, si è aggiudicata l’ambito titolo. Secondo posto per la Ju Jitsu Italia Taranto, terzo per Zen Club Manduria, quarto per l’Olympia Grifo di Ruvo di Puglia e quinto per la Black Belt School… Leggi tutto »
Studenti di Taranto intossicati in gita: undici ricoverati Anche quattro casertani. Accaduto a Firenze
Ricoverati al “Santissima Annunziata”. Ma non di Taranto. Pur essendo tarantini. È un ospedale di Firenze, per l’esattezza Ponte a Niccheri, il nosocomio di Bagno a Ripoli, il più vicino all’albergo. Gli undici studenti pugliesi e, secondo quanto riferiscono testate toscane, anche quattro studenti casertani, hanno accusato i sintomi di un’intossicazione alimentare acuta lunedì alle otto e mezza di sera circa. All’ora di cena. Indagano i carabinieri. La stampa fiorentina fa genericamente riferimento a una scuola superiore di Taranto. Si… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati depositi di cozze a margine del mar Piccolo. Abusivi, tra i rifiuti Polizia e Guardia costiera. Accusa: confezionamento per la vendita "senza le più elementari norme sanitarie"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Lo scorso giovedì, in un’azione congiunta, il personale del Commissariato Borgo e della Guardia Costiera di Taranto hanno ispezionato e successivamente sequestrato un’area demaniale marittima di circa 2000 mq. situata nel primo seno del Mar Piccolo nei pressi del mercato ittico.
L’area è risultata occupata in gran parte da rifiuti di ogni genere e da 11 fabbricati in lamiera del tutto abusivi che, come accertato, erano usati come depositi di mitili e come… Leggi tutto »
Taranto: da 25 anni si attende l’uso dell’acqua dai depuratori per raffreddare gli impianti del siderurgico Legambiente: Gennarini e Bellavista permetterebbero di risparmiare 250 litri al secondo dal Sinni. Invece gli scarichi finiscono in mare. Al progetto del 1994 non è stato dato seguito
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Nell’ormai lontano 1994 fu finanziata, e successivamente realizzata con lavori ultimati nel 1997, la condotta che doveva portare le acque affinate degli impianti reflui civili dei depuratori Gennarini e Bellavista allo stabilimento siderurgico di Taranto, per essere utilizzate nei processi di raffreddamento degli impianti. In tal modo si sarebbe evitato il prelievo per usi industriali delle acque del Sinni, liberando una portata d’acqua pari a 250 litri al secondo. A valle di… Leggi tutto »
Taranto: dopo l’asta con 111mila euro per la statua della Madonna il Codacons crea un sondaggio online Favorevoli o contrari all'impiego di tanti soldi. Che finiscono in opere delle confraternite
Ieri la cifra che ha polverizzato il precedente record. Centoundicimila euro per la statua della Madonna, quindi a suon di migliaia di euro le altre statue delle processioni tarantine per la settimana santa. Tanto denaro. Così che il dibattito fra i favorevoli e i contrari si è sviluppato, da ieri sera, nella città ionica e non solo lì. Il Codacons che si occupa di consumatori ha dato luogo a un sondaggio online: favorevoli o contrari a simili impieghi di denaro?… Leggi tutto »
L’indispensabile drone nella rivoluzione industriale 4.0 Incontro di studi a Taranto
Di seguito il comunicato:
Il Drone nella rivoluzione industriale 4.0
Successo per il primo seminario sul tema tenutosi sabato a Taranto.
La forte pioggia non ha scoraggiato i tantissimi partecipanti al primo seminario sul tema dell’impiego dei droni nell’ambito della rivoluzione industriale 4.0, tenutosi a Taranto sabato 13 aprile u.s. Organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati, con la Salento Droni, la Umberval e lo Studio Ruggieri Comunicazione e Consulenze, l’evento è stato accreditato dalla Scuola Forense-Ordine Avvocati… Leggi tutto »

Taranto: 111mila euro per la statua della Madonna. Cifra record Aste delle statue, riti della Settimana Santa
Due aste stasera, per le statue delle processioni di Taranto.
In San Domenico, quella per la processione dell’Addolorata, in programma dalla mezzanotte del giovedì santo.
Nell’aula magna della sede universitaria, l’asta delle statue per la processione dei Perdoni che dal Carmine parte il pomeriggio del venerdì santo.
La prima asta ha fatto registrare la cifra record di 111mila euro per la statua della Madonna (l’anno scorso per l’Addolorata 56mila euro). Altre assegnazioni: 27mila per l’Addolorata dei Misteri, 18mila per la… Leggi tutto »
“Non è gradito”: lettera a Di Maio che sarà a Taranto il 24 aprile Genitori tarantini, Liberiamo Taranto, comitato quartiere Tamburi, TarantoRicercaFuturo, comitato art. 32 Diritto alla Salute Statte
Sig. Luigi Di Maio, Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro,
e fin qui tutto a posto. Poi una durissima lettera aperta al vicepremier in vista della sua presenza a Taranto. “Lei non è gradito nella nostra città” è la sintesi di un attacco senza giri di parole, nei confronti di Di Maio e dei parlamentari del territorio eletti nelle fila del movimento 5 stelle. Tutti accusati di avere tradito la fiducia di una comunità che di fiducia he aveva… Leggi tutto »
Domenica delle Palme: a Taranto l’asta per le statue dei riti Settimana Santa
La domenica delle Palme introduce i cattolici nella Settimana Santa, prima della Pasqua. Riti ovunque oggi e consueto scambio di rametti di ulivo. A Taranto, asta per le statue dei riti della Settimana Santa.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, elezioni sindacali: vince Uilm davanti a Fim I risultati
Di seguito un comunicato Fim Cisl:
Si sono concluse le votazioni per il rinnovo delle RSU nel gruppo ARCELOR MITTAL a Taranto e a Novi Ligure. Complessivamente la FIM ha ottenuto un importante risultato, attestandosi sul 27,6% (Fiom 16,84% – Uilm 38,17% – Usb 14,85% – Ugl 2,29%), portando a casa 22 delegati (Fiom 16 – Uilm 25 – Usb 9 – Ugl 1).
Bilancio positivo per la FIM che nell’insieme è cresciuta.
Per quanto riguarda il sito Taranto, in… Leggi tutto »
Taranto, Tamburi: condotta ex Ilva, voragine Lavori da concludere entro il 15 aprile
Taranto, via Archimede. La voragine, senza segnalazione specifica, era aperta a tutti. Un pericolo pubblico dunque. Stamani intervento delle forze dell’ordine e degli assessori comunali Cataldino e Battista, nell’ex area mercatale. Segnalazione di Luciano Manna. I lavori di realizzazione della condotta sottomarina ex Ilva dovrebbero terminare lunedì. Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Taranto: azzerati i punti della patente a due automobilisti neopatentati Prevenzione delle stragi del sabato sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
E’ proseguita senza soste la collaudata attività di repressione dei fenomeni di guida in stato di ebrezza e di sostanze stupefacenti.
Tra i cinque automobilisti contravvenzionati per guida in stato di ebbrezza due “neopatentati” che hanno subito l’azzeramento dei punti della patente di guida.
Il codice della strada, infatti , prevede che alla perdita totale del punteggio il titolare della patente dovrà sottoporsi nuovamente all’esame d’idoneità tecnica alla guida presso la motorizzazione civile.… Leggi tutto »
Taranto, viale Ionio: telelaser, dieci multe per eccesso di velocità in breve tempo Polizia locale
Agenti di polizia locale al lavoro per la sicurezza stradale. Taranto, viale Ionio nel primo pomeriggio: dieci multe per eccesso di velocità, elevate nel volgere di breve tempo, nella zona verso San Vito. Il telelaser non ha lasciato scampo ai trasgressori.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Elio, Max Gazzè e Malika Ayane fra i protagonisti dell’Unomaggio Taranto Oggi la presentazione
Di seguito il comunicato:
Michele Riondino, Roy Paci e Diodato insieme al Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti hanno presentato oggi, alla Casa del Cinema di Roma il programma di #unomaggioliberoepensante 2019, giunto alla sesta edizione.
Dopo il grande successo delle passate edizioni torna l’Uno Maggio di Taranto, manifestazione interamente autofinanziata, creata dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. Anche quest’anno… Leggi tutto »