rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: col furgone aziendale inseguito per settanta chilometri, dopo lo stalking nei confronti di un ex collega il 28enne del barese nuovamente arrestato Polizia, queste le accuse nei confronti dell'uomo fermato in Basilicata

IMG 20190627 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Volante ha tratto in arresto per evasione, furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale Nunzio Ciaccia, lo stesso 28enne che, la scorsa settimana era già stato arrestato dalla Polizia di Stato e posto agli arresti domiciliari in un paese della Murgia barese, a causa dei continui atteggiamenti vessatori nei confronti di un ex collega di lavoro. Ieri, la Volante è nuovamente intervenuta perché l’ex dipendente, noncurante del suo regime detentivo, si è… Leggi tutto »



Arcelor Mittal: Taranto, con il decreto crescita nessuno ce la farebbe oltre il 6 settembre Rimarcate le affermazioni del responsabile europeo, rispetto alle quali Di Maio aveva detto: niente ricatti

IMG 20181109 063651
Ieri l’ad di ArcelorMittal Europa, Geert Van Poelvoorde, aveva prospettato la chiusura del siderurgico di Taranto il 6 settembre causa dl crescita. Il ministro Di Maio, in un commento citato dal tgnorba, aveva bollato la cosa alla stregua di un ricatto. E in serata è giunta la nota di Arcelor Mittal Italia. Comunque vada a finire, per Taranto si prospetta un periodo ancora più incandescente e grave, come se non bastasse la situazione attuale. Di seguito il comunicato di Arcelor… Leggi tutto »



Taranto: agenti aggrediti nella stazione, arrestato 22enne Polizia ferroviaria

stazione Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto ha tratto in arresto un cittadino nigeriano per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale. Gli operatori, nel corso dei consueti servizi di vigilanza presso la stazione ferroviaria, sono stati ripetutamente offesi e oltraggiati da un uomo sottoposto a controllo mentre sostava in prossimità dei binati. Nel corso di una escalation di violenza, il giovane ha aggredito i due poliziotti cercando di darsi alla fuga.… Leggi tutto »




Arcelor Mittal: senza immunità penale, siderurgico di Taranto chiuderà il 6 settembre Geert Van Poelvoorde

IMG 20181109 063651
Da agenzia:   In assenza di una soluzione al problema della protezione legale, l’ex stabilimento Ilva di Taranto chiuderà il 6 settembre, quando entrerà in vigore la legge che ha abolito l’immunità: lo ha detto l’ad di ArcelorMittal Europa, Geert Van Poelvoorde, a margine di una conferenza di Eurofer a Bruxelles. «Il Governo continua a dirci di non preoccuparci, che troverà una soluzione, ma finora non c’è niente. Quindi il 6 settembre l’impianto chiuderà. Abbiamo ancora due mesi, spero che… Leggi tutto »

taras

Taranto: figlio violento bloccato (a fatica) dai poliziotti Poi trasportato all'ospedale per smaltire la sbronza

IMG 20190626 WA0018
L’uomo, sulla cinquantina, stando a ricostruzioni stava aggredendo la mamma. E stato necessario l’intervento, nella zona Tramontone di Taranto, di vari poliziotti per fernarlo. Non senza fatica. Il figlio violento è stato poi trasportato all’ospedale. Anche per smaltire la sbronza. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Taranto, siderurgico: Usb, sciopero e presidio Annunciato dopo l'esclusione di una ditta locale dell'appalto e in prossimità della cassa integrazione per 1395 lavoratori

USB 6GIUGNO2019
Di seguito il comunicato Usb: Da una notizia di ieri apprendiamo che una ditta locale viene esclusa dai servizi in appalto nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto. Abbiamo l’ennesima conferma che il gestore non rispetta gli accordi presi in sede ministeriale dove qualche mese fa si facevano proclami all’insegna della crescita economica del territorio partendo proprio dalle imprese locali. L’USB comunica al Ministero dello Sviluppo Economico che alla prossima convocazione proclamerà sciopero e contestuale presidio sotto il palazzo del MiSE con… Leggi tutto »




Manduria: un altro disabile torturato, otto minorenni fra i nove accusati. Ordinanze cautelari Dopo la morte di Antonio Stano prosegue l'inchiesta della procura di Taranto con altre accuse di terribili reati

IMG 20190626 WA0003
Fra i vari reati contestati c’è la tortura. Accusati, minorenni. Al 53enne disabile di Manduria, secondo l’accusa, sono stati anche rotti alcuni denti, fra le altre gravissime violenze commesse. Non dagli orfanelli ma da un altro gruppo di giovani criminali. Nove ordinanze cautelari. Otto riguardano minorenni. Dopo la morte di Antonio Stano, l’approfondimento dell’inchiesta della procura tarantina guidata da Carlo Maria Capristo si riferisce ad altri reato terribili. E i coinvolti sono complessivamente, ormai, nell’ordine delle decine. Di seguito il… Leggi tutto »

Bari-Taranto: distacco di cemento in galleria della statale 100, “urgente messa in sicurezza” Parlamentare

IMG 20180123 182848
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Il distacco di alcuni calcinacci e pezzi di cemento dal solaio della Galleria Mauro sulla SS 100, avvenuto qualche giorno fa all’altezza di Mottola, pone nuovamente all’attenzione il tema dell’urgente messa in sicurezza della strada che, dopo l’ultima circostanza di pericolo, richiama la necessità di ammodernare anche la struttura della galleria. Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Governo di riferire nuovamente sull’intero stato di salute della SS 100, con particolare… Leggi tutto »

Taranto: nuovo dirigente della polizia anticrimine Marta De Bellis

Dirigente Div. PA
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Si insedia il nuovo Dirigente della Polizia Anticrimine della Questura di Taranto, il Primo Dirigente dr.ssa Marta De Bellis. Di origini napoletane, dopo il Corso di formazione per il ruolo di Commissario della Polizia di Stato, ha ricoperto gli incarichi di Funzionario addetto dell’Ufficio di Gabinetto della Questura di Genova e di Capo di Gabinetto della Questura di Pavia. Dopo qualche anno presso l’Ufficio Ordine pubblico del Dipartimento della P.S. e presso l’Ufficio… Leggi tutto »

Taranto: inquinamento, esposto con oltre seimila firme Presentato alla procura della Repubblica

tribunale taranto bomba
L’esposto è stato firmato da più di seimila cittadini tarantini. Stamani è stato presentato alla procura della Repubblica. La denuncia riguarda l’inquinamento, in particolare quello del siderurgico che non finisce, stando all’esposto. Getto di cose pericolose, è ciò su cui si chiede di indagare. Varie associazioni tarantine hanno dato luogo alla raccolta di sottoscrizioni, anche online.… Leggi tutto »

Taranto: maltratta la madre per estorcerle denaro, 17enne rinchiuso in comunità Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Squadra Mobile della Questura di Taranto ha eseguito la misura cautelare personale del collocamento in comunità (G.I.P. Tribunale per i Minorenni dott. Ciro Fiore e Procura Presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto dr. Lelio Festa) nei confronti di un 17enne tarantino, responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia e di tentata estorsione. La misura eseguita ieri dalla Squadra Mobile è l’esito di un’attività di indagine avviata dalla Sezione di polizia… Leggi tutto »

“Aurora blue Milano”, presentazione venerdì a Locorotondo Libro del giornalista tarantino Sergio Pargoletti

IMG 20190625 132256
Di seguito il comunicato: Un racconto che conduce il lettore da una scuola a un pub originale e per molti aspetti filosofico, dalla Puglia dei luoghi (e anche dei sapori) cari all’autore, a Milano, “una delle poche città al mondo in cui il futuro arriva prima”. È un romanzo colto “Aurora blue Milano” di Sergio Pargoletti, giornalista professionista e insegnante, tarantino trapiantato a Milano, al suo quinto libro. In esso si intrecciano le storie dei due protagonisti principali, Remo e… Leggi tutto »

Asl Bari e Taranto, stamani sit-in di lavoratori Srato di agitazione per il bando della ristorazione

IMG 20190625 044236
In formato immagine la comunicazione sindacale:… Leggi tutto »

Di Maio: immunità, caso chiuso. Entro settembre a Taranto 500 milioni di euro in fase di esecuzione assegnati ai progetti Ministro dello Sviluppo economico

IMG 20190624 130637
Per Taranto c’è una dotazione finanziaria di un miliardo di euro di investimenti assegnati e solo 300 milioni erano stati utilizzati quando ho presieduto il tavolo il 24 aprile scorso, oggi sono 700 i milioni impegnati e la cosa più importante di tutte è che entro settembre avremo la possibilità di vedere 500 milioni in fase di esecuzione assegnati ai progetti”. Dichiarazione di Luigi Di Maio ripresa da Ansa. In quanto all’immunità penale per Arcelor Mittal, “non c’è più, caso… Leggi tutto »

Taranto, “in sei anni per il caso Ilva persi 23 miliardi di euro di Pil” Coldiretti Puglia ai ministri: riportare al centro agricoltura e agroalimentare

PHOTO 2019 06 24 13 30 06
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Riportare l’agricoltura e l’agroalimentare al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto. E’ la richiesta ribadita dal presidente di Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo, in occasione della presenza del Vice premier e Ministro dell’Economia, Luigi Di Maio e i Ministri Lezzi, Costa, Grillo, Trenta, Bonisoli, a Taranto per il fitto programma di appuntamenti utili a rilanciare e dare nuove prospettive di futuro all’area jonica. Negli anni fra il 2013… Leggi tutto »

Nas Taranto sequestrano nel brindisino oltre 1500 bottiglie di acqua minerale In un supermercato. Contestata la cattiva conservazione

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, nell’ambito di una verifica eseguita all’interno di un supermercato della provincia, in particolare nella zona deputata al carico/scarico delle merci, hanno riscontrato la presenza di due bancali contenenti bottiglie in plastica di acqua minerale naturale, direttamente esposti ai raggi solari. Pertanto, hanno sottoposto a sequestro i due bancali contenenti 912 bottiglie di acqua da 2 litri e 624 bottiglie da 1,5 litri, per un… Leggi tutto »

Sei ministri oggi a Taranto per il contratto di sviluppo. E per preparare la chiusura? Inevitabili riferimenti ad Arcelor Mittal e immunità penale

IMG 20190624 WA0000
Di Maio, Bonisoli, Costa, Grillo, Lezzi e Trenta. Ovvero, i ministri di Sviluppo economico e Lavoro, Cultura, Ambiente, Salute, Sud e Difesa. Ovvero ancora, tutti esponenti del movimento 5 stelle. Tutti a Taranto oggi per il contratto istituzionale di sviluppo. È inevitabile che, al di là degli impegni che saranno presi, vengano fatte delle valutazioni in tema di siderurgico e immunità penale, con la posizione M5S ben chiara: via l’immunità penale per Arcelor Mittal dal 6 settembre. Ma industriali e… Leggi tutto »

Taranto: in bici nei siti archeologici Numerosi partecipanti all'Archeo bike tour

IMG 20190623 WA0006
Archeo bike tour, oggi il primo appuntamento a Taranto. La replica è in programma il 7 luglio. Fra i siti archeologici in bicicletta, l’iniziativa ha riscosso successo data la partecipazione di due ruote all’iniziativa culturale di Riccardo Chiaradia, Francesco Zerruso e Gianluca Guastella. Prenotazioni: Taranto sotterranea-3476122488. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: incendio nella notte, a fuoco l’auto di Fulvia Gravame Esponente ambientalista di primo piano

IMG 20190623 WA0003
Nella notte incendio a Taranto. Distrutta l’auto di Fulvia Gravame, esponente di primo piano del movimento ambientalista e dei Verdi, in prima linea in ogni battaglia a tutela del territorio. L’origine dolosa è data per scontata. Di seguito il comunicato: “Questa notte la macchina di Fulvia Gravame storica ambientalista tarantina e membro dell’esecutivo Nazionale dei Verdi è stata data alle fiamme. Sul tragico evento interverrà a breve il prefetto di Taranto che spiegherà quanto accaduto”, così in una nota Rinaldo… Leggi tutto »

Nuoto, Benedetta Pilato 14enne di Taranto: record italiano nei 50 rana Automobilismo, formula 1: gran premio di Francia, Giovinazzi per la prima volta parte fra i primi dieci

IMG 20190623 063136
La nuotatrice 14enne Benedetta Pilato, di Taranto, è già negli annali del nuoto italiano. Ha infatti stabilito ieri, nel trofeo “Sette Colli” di Roma, il primato italiano dei 50 rana. Il suo 30″13 è anche il secondo tempo mondiale stagionale di specialità. C’è di più: a luglio farà parte della nazionale a luglio, per il campionato del mondo, a Gwangju. È troppo presto per definirla la nuova Federica Pellegrini? Intanto, anche la campionessa andò per la prima volta ai mondiali… Leggi tutto »