rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto, il 27enne Nicolò Santamato morto in incidente stradale: lutto fra i raccomandatari marittimi Sinistro ieri sulla Monopoli-Selva di Fasano

incidente stradale
Di seguito il comunicato: La Raccomar – Agenti Marittimi Taranto con Il presidente Giuseppe Melucci, insieme al  Gruppo Giovani- si stringe attorno alla famiglia Santamato  per il lutto che ha prematuramente portato via il giovane Nicolò.   “E’ andato via uno di noi, un nostro figlio, un bravo ragazzo, un giovane cresciuto in porto, che tutti noi abbiamo visto crescere  e formarsi, accanto al  padre Nicola, allo zio Arcangelo, sino a diventare Raccomandatario Marittimo – afferma il presidente di Raccomar… Leggi tutto »



Monopoli-Selva di Fasano: incidente, morto 27enne di Taranto Coinvolte tre auto e due moto

incidente stradale
Strada provinciale 146, tratto fra Monopoli e Selva di Fasano all’altezza dell’imbocco per Castellana Grotte. Un’auto ed una moto si sono scontrate, a bordo della due ruote il 27enne di Taranto poi deceduto. Nello scontro sono rimaste coinvolte anche altre due automobili ed una motocicletta condotta da un amico della vittima. Cause dello scontro da dettagliare.… Leggi tutto »



Taranto, allevamenti di cozze: le parole sbagliate del presidente di Confindustria criticate anche dal sindaco Melucci chiede che Bonomi rispetti territorio, imprenditori ed aspirazioni

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Ci può essere un’industria di cui andare orgogliosi senza la salute delle persone? Che imprenditore è quello che si sente superiore agli altri e con poca etica invoca tecnologie superate e dannose, purché assicurino il profitto? Può a giorni alterni un’associazione importante chiedere a istituzioni e territori incentivi e sussidi, salvo alla prima occasione utile offendere le idee e il lavoro di quei soggetti pubblici e delle comunità che essi rappresentano?… Leggi tutto »




Acciaierie d’Italia: “tempo scaduto”, sciopero il 20 luglio Proclamato dai sindacati

Screenshot 20210423 103438
I sindacati metalmeccanici dichiarano “tempo scaduto” per Acciaierie d’Italia e proclamano uno sciopero per la giornata del 20 luglio. Lo si legge in una nota di Fiom, Fim e Uilm. L’incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico – scrivono – non ha fornito nessuna risposta sia per le questioni inerenti le prospettive industriali ed occupazionali sia per la gestione ordinaria del gruppo siderurgico e del suo importantissimo e strategico sistema di appalti da parte dell’azienda. (Ansa)… Leggi tutto »

taras

Taranto, cozze: la posizione di CasaImpresa dopo le parole infelici del presidente di Confindustria "Crediamo che il futuro debba ripartire anche da qui"

Screenshot 20210707 054306
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImpresa: “Bonomi dice di voler parlare di Taranto con chi intende discutere di futuro, non con chi propone allevamenti di cozze. Come se parlare di allevamenti di cozze sia parlare del nulla. Riteniamo inaccettabili queste dichiarazioni perché offensive. La coltivazione dei mitili è per la città bimare una fetta importante dell’economia storica, da valorizzare, per la quale vanno introdotte innovazioni mirate a consentire la continuità e lo sviluppo ulteriore di una attività che è… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: il confronto fra le parti al ministero, le reazioni Fra gli ottimisti, i critici e la richiesta senza mezzi termini

Screenshot 20210708 165446
Secondo il sindacato Uilm c’è grabdeande preoccupazione per il futuro perché non si intuisce il piano industriale. Invece la Fim parla di incontro positivo, in attesa proprio del piano industria. Usb, di nuovo, intuisce solo un richiamo ministeriale ad Arcelor Mittal in merito all’utilizzo della cassa integrazione ma non intravede chiarezza riguardo alle prospettive. il presidente della Regione Puglia chiede la chiusura dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. In estrema sintesi le posizioni delle parti nel confronto con Acciaierie… Leggi tutto »




Puglia, caldo: ancora bollino giallo per Bari, temperature in salita Nella notte sfiorati i trenta gradi in zone del foggiano e del tarantino

Screenshot 20210708 052544
Peschici 28 gradi e mezzo alle quattro. Stessa ora: Massafra e San Giovanni Rotondo 27,8. Dati ed immagine della protezione civile della Puglia. Oggi, fra le città campione per le ondate di calore, Bari ancora bollino. Nella regione, stando alle previsioni, temperature in aumento e che in alcune zone interno possono rasentare i quaranta gradi.                                      … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: officine centrali, presa di posizione Usb Espressa preoccupazione

IMG 20210707 WA0019
“Dall’inizio della crisi dell’ex Ilva, le Officine Centrali sono state, sin da subito, falcidiate in termini di ricorso alla cassa integrazione causa Covid, ma nonostante questo, è già in corso da un po’ e si palesa in questi giorni, anche tramite il massiccio utilizzo della cassa integrazione ordinaria per crisi economica, la decapitazione del personale diretto ricorrendo a pronto intervento con personale dell’appalto con il quale non si riesce a garantire la messa in sicurezza di tutti gli impianti. Questo… Leggi tutto »

Anche nel tarantino l’indagine internazionale che ha portato a sequestri per oltre 72 milioni di euro Guardia di finanza: accusa, vendite online di prodotti inesistenti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona hanno denunciato 15 membri di un sodalizio criminale sequestrando beni mobili ed immobili per oltre 72 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione “DOPPIO CLICK”, diretta dalla Procura della Repubblica di Cremona, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Cremona hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo disposto dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Cremona relativo… Leggi tutto »

Taranto: bene il sindaco per la coltivazione delle cozze, ora aiuti a sollecitare il governo per i canoni demaniali Agci Pesca

Screenshot 20210707 054306
Di seguito il comunicato: Come ormai noto, la mitilicoltura tarantina, caposaldo della storia, della cultura e dell’occupazione oltre che rinomata eccellenza gastronomica della Città dei Due Mari, è duramente colpita, ormai da anni, da una ordinanza della Regione Puglia che impone lo spostamento delle cozze dal I seno del Mar Piccolo, entro il 28 febbraio di ogni anno, in altre aree già classificate. Questo costringe i mitilicoltori al trasferimento del prodotto nel II seno dello stesso Mar Piccolo, con conseguente… Leggi tutto »

Taranto: miss La notte delle lune, concorso di bellezza e solidarietà Il 14 luglio la quinta edizione

IMG 20210707 063806 scaled
Di seguito il comunicato: Il 14 luglio presso il teatro della Villa Peripato a Taranto si terrà la quinta edizione della manifestazione “Miss la notte delle lune”. Un evento legato alla bellezza, alla moda, allo spettacolo e alla solidarietà come ha spiegato l’organizzatrice Pamela Panariti. “La manifestazione punta a valorizzare il territorio di Taranto partendo dalle nostre bellezze. Le trenta ragazze che parteciperanno arrivano da tutta la Puglia e le tre finaliste parteciperanno al concorso nazionale Miss Venere d’Italia 2021.… Leggi tutto »

Annamaria Gualano e Francesco Perta, di Taranto e Locorotondo le vittime dell’incidente in autostrada Un morto a Spinazzola nello scontro fra un camion ed un furgone

Screenshot 20210706 131019
Annamaria Gualano, 24 anni, di Taranto. Francesco Perta, 33 anni, di Locorotondo. Morto nell’incidente in autostrada A2, l’autostrada del Mediterraneo. Lo scontro in galleria, alle tre della scorsa notte, per cause da dettagliare, fra la Panda con loro a bordo ed un tir, nella zona di Nemoli (Potenza) ha coinvolto anche una Cupra. Ci sono anche quattro feriti. Incidente mortale anche a Spinazzola. Nello scontro fra un camion ed un furgone è morto un cinquantenne di San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »

Una ragazza di 24 anni di Taranto ed un 33enne originario del barese morti nell’incidente in galleria dell’autostrada A2 Lo scontro fra la Panda ed un tir nella notte, tratto lucano. Spinazzola: frontale camion-furgone, morto 50enne di San Giovanni Rotondo

Screenshot 20210706 131019
Una 24enne tarantina, il compagno 33enne originario della terra di Bari. Sono le due vittime pugliesi dell’incidente della scorsa notte in autostrada A2, l’autostrada del Mediterraneo, in territorio lucano non lontda Nemoli (Potenza). La Panda a bordo della quale era la coppia di è scontrata con un tir. La ragazza di 24 anni ed il compagno di 33 sono morti. Coinvolta anche un’altra macchina, una Cupra: due feriti fra gli occupanti mentre sono illesi i due bambini che sedevano nei… Leggi tutto »

Autostrada A2: incidente in galleria, morti due pugliesi Avevano 24 e 33 anni, erano del tarantino

Screenshot 20210706 131019
Due persone, un uomo di 33 anni ed una donna di 24, sono morte nell’incidente verificatosi la notte scorsa. Scontro in una galleria dell’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto lucano, non lontano da Nemoli. Le due vittime erano pugliesi, una giovane coppia della provincia di Taranto. La loro Panda, occupata anche da altre due persone poi ricoverate in codice rosso nell’ospedale di Lagonegro, si è scontrata con un tir, poco prima delle 3. Coinvolta anche un’altra vettura, una Cupra, con… Leggi tutto »

Taranto: vasto incendio Dal pomeriggio

Screenshot 20210705 211747
Incendio dal pomeriggio a Taranto. A fuoco una vasta area di vegetazione a ridosso di Taranto 2 e Salinella, non lontano dalle case. Varie squadre di vigili del fuoco ed un Canadair per lo spegnimento.… Leggi tutto »

Antonio Decaro: il sindaco di Bari è il più apprezzato d’Italia Report del Sole 24 ore: fra i presidenti delle Regioni in aumento il consenso per Michele Emiliano (Puglia)

Screenshot 20210628 155309
Sondaggio periodico pubblicato dal Sole 24 ore. Fa riferimento alle città italiane ed al gradimento dei sindaci. L’esito non è neppure inaspettato: il più amato d’Italia è Antonio Decaro, sindaco di Bari, il cui operato è apprezzato dal 65 per cento dei cittadini. Notevoli cali per il brindisino Riccardo Rossi ed il tarantino Rinaldo Melucci, incremento per il leccese Carlo Salvemini. In salita anche le quotazioni di Michele Emilia, governatore della Puglia, nel sondaggio riguardante i presidenti di Regione. Il… Leggi tutto »

Canottaggio: gli uomini della squadra di Taranto si aggiudicano la tappa, squadra donne al secondo posto nel mare di casa Campionato italiano lancia dieci remi

Screenshot 20210705 053446
Di seguito il comunicato: Domenica 4 Luglio, seconda tappa del Campionato Nazionale Lancia 10 remi  della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso. Sensazionale performance della squadra maschile, con il prof Boscaino che alza al cielo la coppa della vittoria di questa tappa a Taranto, confermando la superiorità sugli avversari. Le alte temperature della giornata non hanno rallentato l’equipaggio che ha svolto con concentrazione e determinazione le perfette manche sia del mattino che del pomeriggio. Abilissime le dieci donne timonate dal… Leggi tutto »

Legambiente Taranto: flashmob davanti al sito ex Cemerad di Statte, con 3074 fusti radioattivi è una bomba ecologica Ieri

Screenshot 20210704 060555
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto: Legambiente Puglia ha organizzato un Flash Mob presso il sito ex Cemerad a Statte (Ta), per riportare in primo piano, con la nuova campagna nazionale itinerante #liberidaiveleni giunta ieri alla sua quinta tappa, le ferite ambientali croniche su cui si aspettano da anni interventi concreti. In Italia ci sono vertenze ambientali tuttora irrisolte, sulle quali è urgente intervenire e che non devono essere dimenticate dal PNRR. Ferite ancora aperte che continuano a… Leggi tutto »

Incendi: oltre quaranta interventi dei vigili del fuoco oggi nel tarantino A Laterza, Grottaglie, Manduria e Martina Franca i roghi principali

IMG 20200109 164416
“Intensa giornata di lavoro” dice il comandante provinciale del vigili del fuoco di Taranto. Oltre quaranta interventi in tutta la provincia, impegnati decine di pompieri. Nei territori di Laterza, Grottaglie, Manduria e (due) Martina Franca i roghi principali.… Leggi tutto »

Martina Franca: autista colto da malore, privo di sensi. Soccorso dai poliziotti Ricoverato in codice rosso al "Santissima Annunziata" di Taranto

polizia foto dietro
Un merito particolare viene attribuito da più parti, primo fra tutti il sindaco, alla dottoressa Daniela Martino che ha praticato a sua volta il soccorso. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nel pomeriggio di ieri 2 luglio, il personale del Commissariato di Martina Franca, in strada Seppelanardo, ha soccorso un uomo colto da malore. Il 46 enne di Martina  Franca è stato individuato all’interno della cabina di un mezzo pesante, riverso sul cruscotto, privo di sensi e con respirazione… Leggi tutto »