rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Tra barese, brindisino e tarantino le proteste degli agricoltori per i danni da fauna selvatica Cinghiali, emergenza segnalata da Cia Due Mari. Storni, allarme da Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Contro gli stormi di storni che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno arriva il via al prelievo in deroga dal 10 novembre 2021 fino al 16 gennaio 2022.  A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione alla delibera di Giunta regionale che ha disposto il prelievo in deroga degli storni nella piana olivetata litoranea tra le province di Bari e Brindisi. “Gli agricoltori non hanno strumenti adeguati ad… Leggi tutto »



Expo Dubai, ci sarà Taranto: dopo l’aerospazio l’acqua per la Puglia che presenterà i Giochi del Mediterraneo Water week dal 20 al 26 marzo 2022

Screenshot 20211022 052912
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dall’aeropazio all’acqua. La missione istituzionale della Regione Puglia all’Expo di Dubai si chiude con un arrivederci: dal 20 al 26 marzo 2022 la Puglia sarà protagonista nel Padiglione Italia della “Water Week”, dedicata ai temi legati alla gestione delle risorse idriche, alla blue economy, all’acqua come fonte di sostentamento e di energia rinnovabile ed agli ecosistemi acquatici.  “In questa prima missione Pugliese all’Expo 2020 – afferma il presidente della Regione Puglia Michele… Leggi tutto »



Taranto: gruppo voga Lega Navale, remi rosa contro i tumori femminili Campagna di prevenzione

Screenshot 20211022 060028
Di seguito il comunicato: I Campioni d’Italia ASSOLUTI ,Lancia a 10 Remi della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso contro i TUMORI al seno . Il gruppo voga della Lega Navale Italiana Sezione Taranto – Rematori Taranto Magna Grecia, tinge di rosa i suoi Remi, a sostegno della lotta contro i tumori al seno e delle donne che quotidianamente lo combattono. Promoviamo l’esercizio fisico ,che   previene le ricadute e può ridurre la mortalità fino al 40%, contribuendo in generale alla… Leggi tutto »




Taranto: settimana sociale dei cattolici italiani, si comincia con le parole del papa e del presidente della Repubblica VIDEO Al via oggi pomeriggio, conclusione domenica

Screenshot 20211021 174153
Al link di seguito il video ed i testi: https://www.settimanesociali.it/Leggi tutto »

taras

Siderurgico di Taranto: dissequestrato l’altoforno 2 Provvedimento del tribunale

Screenshot 20210423 103438
Di seguito una comunicazione di Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia comunica che il Tribunale di Taranto ha disposto la revoca del sequestro dell’Altoforno 2.… Leggi tutto »




Taranto: seconda edizione di Trust chiusa con il Nettuno “meravigliosa opera” Melucci: «Nei quartieri un'esplosione di bellezza»

Screenshot 20211021 110620
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Con la consegna della meravigliosa opera dell’artista spagnolo Kraser, l’imponente Nettuno che sovrasta il lungomare Vittorio Emanuele III, chiude la seconda edizione del progetto “T.R.U.St. – Taranto Regeneration Urban Street”. Fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, e coordinato da Fabrizio Manzulli durante il suo mandato da assessore allo Sviluppo Economico, T.R.U.St. ha reso Taranto la capitale europea della street art, attraverso 16 opere di altrettanti artisti… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: accordo per uno studio di fattibilità sulla decarbonizzazione NextChem-Acciaierie d'Italia

Screenshot 20210423 103438
Di seguito il comunicato: Maire Tecnimont S.p.A. attraverso la sua controllata NextChem e Acciaierie d’Italia, il principale gruppo siderurgico italiano, partecipato da ArcelorMittal e Invitalia, hanno siglato un accordo per uno studio di fattibilità sull’impiego nell’acciaieria di Taranto di gas circolare (syngas) ottenuto attraverso la tecnologia di riciclo chimico di NextChem, basata sul recupero del carbonio e dell’idrogeno contenuti in scarti plastici e secchi mediante un processo di ossidazione parziale. La tecnologia di NextChem consente di ottenere un gas circolare… Leggi tutto »

È di Taranto il panettone vicecampione del mondo Pan vegan sacher

Screenshot 20211021 061355
Vito Salamino, trenta anni, della pasticceria Napoletana di Taranto, ha realizzato il pan vegan sacher. Lo ha proposto alla rassegna mondiale. È arrivato secondo. Il vicecampione mondiale dei panettoni è tarantino.… Leggi tutto »

Bari-Foggia, Monopoli-Juve Stabia, Palermo-Virtus Francavilla Fontana, Taranto-Fidelis Andria Calcio serie C girone C

IMG 20210809 112358
Bari-Foggia, Monopoli-Juve Stabia, Palermo-Virtus Francavilla Fontana, Taranto-Fidelis Andria. Oggi turno infrasettimanale nel campionato di calcio di serie C girone C. Al “San Nicola” (ore 20,30) la partita da serie superiore alla quale, su disposizione prefettizia, non possono assistere i tifosi foggiani.                                … Leggi tutto »

Taranto, facoltà di medicina: avviate le lezioni in presenza Ex sede Banca d'Italia

Screenshot 20211020 062806
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto, attivato grazie alla collaborazione tra ASL Taranto e Università degli Studi di Bari, ha ripreso le lezioni in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza in vigore. Le nuove aule della ex sede della Banca d’Italia, dotate di tutti gli strumenti tecnologici innovativi e all’avanguardia adeguati alla formazione dei futuri medici, hanno aperto le porte alle matricole lunedì 11 ottobre. Lunedì 18… Leggi tutto »

Taranto: sventata truffa da trecentomila euro alla posta Polizia

polizia foto dietro
Gli agenti della Squadra Mobile, con il loro tempestivo intervento, hanno scongiurato una truffa che si stava compiendo ad opera di due uomini in un ufficio postale di Taranto. Le indagini sono partite qualche giorno fa, quando la direttrice di una filiale della Poste del centro città ha allertato i poliziotti perché, insospettita dalla richiesta di due uomini, presentatisi come nonno e nipote, che volevano aprire un nuovo conto corrente sul quale poi trasferire circa 300mila euro tra contanti e… Leggi tutto »

Asl Taranto, 118 in emergenza: cassa integrazione e licenziamento per gli autisti soccorritori dipendenti delle associazioni di volontariato Fials, stato di agitazione

IMG 20211019 WA0004
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fials: Abbiamo appreso con stupore nelle scorse ore, che le Associazioni di Volontariato convenzionate in subappalto con l’ASL di Taranto per il Servizio di Emergenza Urgenza Territoriale 118, hanno inviato comunicazione di messa in cassa integrazione, a tutti gli autisti soccorritori dipendenti, che svolgono il servizio sulle postazioni ambulanze ed automediche, a partire dalla data del 01 Novembre al 31 Dicembre u.s., preannunciando il successivo licenziamento. La nostra Organizzazione Sindacale, coinvolta principalmente in… Leggi tutto »

A Invitalia il 60 per cento della compagnia che rileverà gli asset dell’ex Ilva di Taranto Lo comunica il ministro dello Sviluppo economico in audizione alla Camera

Screenshot 20210423 103438.jpg
A maggio dell’anno prossimo Invitalia arriverà a possedere il 60 per cento delle quote della compagnia che acquisirà gli asset dell’ex Ilva di Taranto alla scadenza del contratto di affitto. A darne notizia è il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un’audizione in commissione Attività produttive della Camera dei deputati. L’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti oggi «detiene il 38 per cento del capitale di Acciaierie d’Italia Spa», afferma l’esponente del governo Draghi.… Leggi tutto »

Individuato il presunto autore del pestaggio del 18 luglio avvenuto sulla litoranea di Taranto Si tratta di un diciottenne

noi notizie
I carabinieri hanno individuato il presunto colpevole del pestaggio avvenuto a Campomarino di Maruggio (Taranto) lo scorso 18 luglio. Si tratta di un 18enne residente a San Giorgio Jonico, il quale avrebbe violentemente picchiato due ragazzi della sua stessa età. Le indagini sono state condotte dai militari della stazione di Maruggio, attraverso le testimonianze e l’analisi delle immagini catturate dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza della zona. Il 18enne è finito ai domiciliari.… Leggi tutto »

Taranto, allevamento abusivo di cozze: sequestri di 45mila tonnellate di materiali Guardia costiera

Screenshot 20211019 192106
Operazione della Guardia costiera nel primo seno del Mar Piccolo di Taranto dove sono stati scoperti diversi impianti abusivi per l’allevamento delle cozze. Sottoposti a sequestro semi di mitile, cordame e galleggianti per un totale di 45 tonnellate. Utilizzati in questa occasione la nave Dattilo, l’unità principale della Gc, e quattro battelli veloci su cui si trovava il personale dell’Azienda sanitaria locale. Presenti anche i sommozzatori del Nucleo della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto. Bonificata un’area di oltre… Leggi tutto »

La concattedrale di Taranto celebrata a Roma Il sindaco: segno di rinascita

Screenshot 20211019 081634
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: La presentazione a Roma del volume “Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto – Genesi di un’architettura: dall’idea originaria alla forma finita”, nella sala Spadolini al Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura, ha celebrato un’opera architettonica che per Taranto è un autentico simbolo. Il sindaco Rinaldo Melucci, presente nella Capitale per portare il saluto della comunità cittadina, ne ha sottolineato proprio questo valore, individuando nella Concattedrale stessa, ma anche nella… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia-Cuccovillo: svolte le selezioni per il corso di meccatronica avanzata Vi accedono in 25

Screenshot 20211019 073835
Di seguito il comunicato: Si sono svolte il 18 ottobre 2021 presso la Sala Conferenze della sede di Acciaierie d’Italia di Taranto le selezioni dei 25 studenti che accederanno al primo corso in Meccatronica Avanzata per l’Innovazione dell’Industria dell’Acciaio, organizzato dall’ITS “A. Cuccovillo” di Bari in collaborazione con l’azienda.     Alle selezioni hanno partecipano circa 40 candidati, che sono stati valutati da Roberto Vingiani, Direttore dell’ITS “A. Cuccovillo”, da Arturo Ferrucci, Direttore delle Risorse Umane di Acciaierie d’Italia, e… Leggi tutto »

Ordine degli avvocati di Taranto: il presidente lascia Rinuncia ad impugnare la sentenza sull'ineleggibilità

Screenshot 20211018 114832
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto: È prevista nella mattinata di oggi la sottoscrizione, da parte dell’avv. Fedele Moretti e delle altre parti del giudizio, della formale rinuncia alla impugnazione della sentenza del Consiglio Nazionale Forense che, avendo recepito il principio di diritto enunciato dalla Suprema Corte, ne ha dichiarato la ineleggibilità. Questo atto mette al sicuro l’Ordine degli Avvocati di Taranto da eventuali impugnazioni sulle spese processuali e dà efficacia alla sentenza. Nel lasciare il… Leggi tutto »

Taranto, raccolta differenziata nelle scuole: consegna delle prime pattumelle Kyma ambiente

Screenshot 20211018 131508
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Si parte dall’Isola Madre di Taranto. Kyma Ambiente e amministrazione Melucci partono con un nuovo progetto che punta a sensibilizzare sulla raccolta differenziata nelle scuole, con il coinvolgimento di alunni, famiglie e docenti. Oggi il primo step del programma #RICICLASCUOLATARANTO, un percorso che durerà per tutto l’anno scolastico e che interesserà istituti comprensivi e circoli didattici di Taranto. Una serie di iniziative in programma: incontri formativi con le classi, visite guidate negli… Leggi tutto »

Taranto, “emergenza ambientale”: interrogazione di un consigliere regionale pugliese Renato Perrini

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini ha presentato un’interrogazione urgente agli assessori all’Ambiente Anna Grazia Maraschio e alla Sanità Pierluigi Lopalco sull’ emergenza ambientale a Taranto, corredata dalla richiesta di un report sullo stato degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione messi in atto durante le gestioni commissariali, con relativi costi, e su quelli ancora da completare. “Il territorio di Taranto da decenni vive una drammatica… Leggi tutto »