rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Taranto, ostetriche e fisioterapisti: appelli per la salute pubblica Preoccupazione

thumbnail IMG 4199
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine delle ostetriche di Taranto: In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute materna, infantile e riproduttiva. Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate… Leggi tutto »



Taranto: il sindaco ritira le dimissioni e non firma l’accordo per l’ex Ilva Pietro Bitetti

20250617 bitetti
Il sindaco di Taranto, Pietro Bitetti, ritira le dimissioni, durate dunque tre giorni. Bitetti lo ha comunicato con un video tramite social network. Il sindaco di Taranto non ha firmato l’accordo interistituzionale, al ministero delle Imprese, sull’ex Ilva. Accordo che, del resto, è rinviato. Il ministro delle Imprese ha consegnato il dossier sulla prospettiva di decarbonizzazione che i consiglieri comunali, a detta del sindaco, dovranno valutare.        … Leggi tutto »



Ex Ilva: “impegno per la decarbonizzazione, risultato storico” Emiliano

emiliano roma incontro ex ilva (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La battaglia della Regione Puglia sulla totale decarbonizzazione dell’ex Ilva durata dieci anni è giunta alla sua positiva conclusione. Il ministro Urso ha dato istruzione ai Commissari di Acciaierie d’Italia di inserire la totale decarbonizzazione nelle clausole contrattuali del nuovo bando di vendita della fabbrica di Taranto. L’acquirente sarà obbligato entro sette-otto anni a realizzare forni elettrici che sostituiranno gli altiforni a ciclo integrale funzionanti a carbone. Verranno così diminuite del 95%… Leggi tutto »




Ex Ilva: oggi al ministero per l’incontro interistituzionale. Senza sindaco di Taranto Le dimissioni di Bitetti

ministero sviluppo economico
Oggi al ministero delle Imprese l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale. Il sindaco di Taranto aveva chiesto un rinvio a oggi della decisione sul da farsi, ovvero il giorno dopo la seduta monotematica del consiglio comunale in programma ieri. Però il sindaco Pietro Bitetti si è dimesso lunedì sera, il consiglio comunale non si è svolto, Bitetti non ha tuttora ritirato le dimissioni. Il ministro Urso ha fatto sapere che va comunque avanti con il programma per l’accordo interistituzionale.  … Leggi tutto »

taras

Taranto: niente consiglio comunale. Stamani sit-in. Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “rigassificatore necessario” Sindaco, solidarietà e richieste di ritiro delle dimissioni

taranto facciata comune
Le clamorose dimissioni di Pietro Bitetti l’altro ieri sera hanno prodotto una conseguenza pressoché immediata: annullata la seduta monotematica del consiglio comunale, programmata per oggi, in vista della riunione per l’accordo interistituzionale previsto domani al ministero delle Imprese. Il ministro dal canto suo ha fatto sapere che il ministero va avanti lo stesso, per l’accordo sull’ex Ilva, anche senza la decisione del Comune di Taranto. Al sindaco dimissionario, ieri, numerose attestazioni di solidarietà personale e numerose richieste di ritirare le… Leggi tutto »




Masserie sotto le stelle: dodicesima edizione nel tarantino ad agosto Cia Puglia

Masserie sotto le selle (2)
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Musica, cibo, masserie misteriose: l’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia torna a “giocare” con l’agricoltura locale per scoprirne le eccellenze. Un territorio che si svela, anche agli occhi di chi ci vive: è il piccolo miracolo che ogni anno compie “Masserie sotto le stelle”, rinomato evento estivo giunto ormai alla sua 12esima edizione, che quest’anno si svolgerà il prossimo 20 agosto in provincia di Taranto. Gli ingredienti di… Leggi tutto »




Taranto, “le minacce erano vere”: solidarietà al sindaco da VeraLeaks Bitetti si è dimesso ieri sera

20250617 bitetti
Di seguito un comunicato diffuso da Luciano Manna, VeraLeaks: “Ti spacco la faccia con una testata, infame, pagliaccio, vai via da qui, non devi parlare”, sono solo alcuni degli insulti e delle minacce che ho ricevuto ieri appena arrivato alle 17 davanti al portone di Palazzo di Città e proseguite sino a tarda serata. Le mie colpe: aver preso le difese dell’assessore Gravame che qualche giorno fa fu contestata dalle stesse persone al Palazzo della Provincia. Una di queste persone… Leggi tutto »

Taranto, dimissioni del sindaco: la contestazione e la vigilia di appuntamenti critici per la città Ieri sera l'invio della comunicazione al protocollo comunale, domani la seduta consiliare e giovedì l'incontro al ministero per la questione ex Ilva

20250617 bitetti
Pietro Bitetti ha inviato dall’indirizzo email del sindaco di Taranto la comunicazione al protocollo comunale. Dimissioni irrevocabili causa mancanza di agibilità politica. Decisione arrivata dopo una giornata più che tesa, in preparazione del consiglio comunale monotematico di domani per affrontare il caso ex Ilva. Una pesante contestazione in serata, da parte di vari cittadini, con cori anche (e soprattutto) all’indirizzo del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha portato alla decisione di Bitetti. Viene avanzata, nei resoconti delle ore concitate,… Leggi tutto »

Taranto: si dimette il sindaco Mercoledì consiglio comunale sull'ex Ilva

taranto facciata comune
Piero Bitetti si dimette da sindaco di Taranto. Eletto due mesi fa, ha consegnato al protocollo del Comune (secondo l’Ansa) la lettera in cui fa riferimento alla mancanza di agibilità politica, tale da spingere al passo indietro. Sono giorno difficilissimi per Taranto e in particolare per l’istituzione locale, chiamata dopodomani ad un consiglio comunale monotematico sul tema dell’ex Ilva, alla vigilia della riunione al ministero delle Imprese per la firma (o meno) dell’accordo interistituzionale. In serata, una pesante contestazione a… Leggi tutto »

Taranto: Magna Grecia festival, “Mozart y el tango” Stasera

Magna Grecia Festival Mozart y el tango
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il secondo sold out di fila registrato sabato scorso con “Indimenticabile Whitney”, il Magna Grecia Festival riprende la sera di lunedì 28 luglio alle 20.30 allo Yachting Club. Nell’elegante club con sede a San Vito, due passi dal mare, in programma il concerto “Mozart y el tango”. Le affascinanti note di Mozart e quelle appassionate del tango, con brani, fra gli altri, di Gagliani e Zavattoni, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta… Leggi tutto »

Taranto: oggi la prima seduta del consiglio comunale Sindaco nuovo e componenti dell'assemblea tra nuovi e confermati

taranto facciata comune
Di seguito in formato pdf: convocazione consiglio comunaleLeggi tutto »

Taranto: festival chitarristico, annullati i concerti di oggi e domani Lutto per la direttrice artistica

noinotizie
Comunicazione degli organizzatori: Con la presente si comunica l’annullamento dei concerti del 24 e 25 luglio relativi al Festival Chitarristico Città dello Jonio” del 24 e 25 luglio a causa di un lutto della direttrice artistica.… Leggi tutto »

Cambiamento climatico: ricercatori tarantini premiati in Cina Cte Calliope

Cte Calliope in Cina (3)
Di seguito il comunicato: Riconoscimento per la Cte Calliope nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership. Taranto unica rappresentanza italiana. Straordinario riconoscimento in Cina per la CTE Calliope di Taranto. Il direttore scientifico, Rodolfo Sardone, ha ricevuto il “Best Paper Award”, nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership, conferenza mondiale interamente dedicata al cambiamento climatico, organizzata ad Harbin nei giorni 21 e 22 luglio. A confronto con enti e istituzioni, ricercatori provenienti da tutto il mondo. Tra loro,… Leggi tutto »

Taranto: Tawave 2025 A settembre

Screenshot 20250723 134004
Di seguito il comunicato: Come l’umanesimo nel quindicesimo secolo riportò l’uomo al centro dell’universo considerandolo artefice del proprio destino, così oggi, all’inizio del terzo millennio, nell’era della digitalizzazione immanente che, soprattutto grazie all’Intelligenza Artificiale, pervade – se non proprio invade – ogni aspetto della umana esistenza, si sente il bisogno di un nuovo umanesimo che riporti l’uomo al centro di ogni processo. È un uomo che, consapevole e forte delle proprie conoscenze e capacità, è in grado di gestire ogni… Leggi tutto »

Mon Rêve summer festival: sabato Nada Concerto

NADA
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Sabato 26 luglio il “Mon Rêve Summer Festival” propone una grande esclusiva: il concerto con cui la famosa cantante Nada sta presentando in tour “Nitrito”, il suo nuovo album di inediti uscito nello scorso maggio, un intenso lavoro discografico prodotto da John Parish, già collaboratore di PJ Harvey e Tracy Chapman. Originale e anticonformista, Nada ha curato i testi e la musica delle nove canzoni di “Nitrito”, confermandosi anche in… Leggi tutto »

Il cooperante tarantino a Gaza: attaccate zone Onu Tajani: lo abbiamo contattato

Gennaro Giudetti
Gennaro Giudetti, cooperante, di Taranto, è a Gaza. Se ne erano perse le tracce fino a ieri, quando il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha riferito che la Farnesina ha contattato il cooperante italiano. Il quale ha poi descritto la situazione: si trova a Deir al-Balah “sotto i raid di Israele”, riferisce il Fatto Quotidiano. Sempre secondo fonti di stampa, Giudetti ha affermato che sono state attaccate anche zone Onu e (riportato dal Giornale di Taranto) che lui ha “finito… Leggi tutto »

Terza edizione di #estateinsieme fra brindisino e tarantino Cisl scuola

IMG 20250721 WA0024
Di seguito il comunicato: Luglio è mese di vacanze, ma è anche, per tanti docenti precari del sistema scolastico italiano, tempo di scelte… Attivata infatti in questi giorni, sulla piattaforma dedicata POLIS – Istanze OnLine, la procedura informatizzata che consente ai docenti italiani di effettuare la scelta delle preferenze, 150 nel totale, per il prossimo anno scolastico 2025/2026. I termini di compilazione vanno dal 17 alle ore 14:00 del 30 luglio, proprio la ristretta finestra manda i sistemi in tilt,… Leggi tutto »

Taranto e provincia: chiusure di attività di ristorazione, depositi di alimenti e bevande e sequestri di derrate alimentari Nas carabinieri

foto (2)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: NELL’AMBITO DELLA CAMPAGNA NAZIONALE “ESTATE TRANQUILLA 2025”, PROMOSSA DAL COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DI ROMA, I CARABINIERI DEL N.A.S. DI TARANTO HANNO RECENTEMENTE EFFETTUATO UNA SERIE DI ISPEZIONI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO E NEL CAPOLUOGO IONICO. LE ATTIVITÀ ISPETTIVE, SI SONO CONCENTRATE SU STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE, DELLA RISTORAZIONE ED AGRITURISTICHE, CON L’OBIETTIVO DI VERIFICARE IL RISPETTO DEGLI STANDARDS IGIENICO-SANITARI, DEI PROCESSI DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI E LA REPRESSIONE… Leggi tutto »

Taranto: morto il 34enne che era rimasto ferito nella sparatoria Nel primo pomeriggio il decesso

Screenshot 20250717 041734
I morti nella sparatoria di mercoledì sera a Taranto sono due. Nel primo pomeriggio odierno i medici hanno certificato il decesso del 34enne che era in rianimazione. La sera dello scontro a fuoco tra (secondo l’indagine) gruppi rivali era rimasto ucciso un uomo di 45 anni il cui figlio, insieme ad un quarto uomo coinvolto nel conflitto a fuoco, è rimasto ferito. Giovedì era stato arrestato dalla polizia il fratello dell’uomo morto oggi: è accusato dell’uccisione del 45enne.    … Leggi tutto »

Taranto: si spezza un albero della villa Peripato, grosso ramo finisce in strada Nel pomeriggio

IMG 20250719 WA0014
Un grosso ramo è finito in strada, in via Pitagora. L’albero che si è spezzato è all’interno del perimetro della villa Peripato. Non ci sono state conseguenze per persone, da valutare eventuali danni ad alcune auto.… Leggi tutto »