puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Torremaggiore: assalto all’ufficio postale con un escavatore Il sindaco: "ignobile atto criminale"

torremaggiore post
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: La scorsa notte un gruppo di malviventi ha preso d’assalto gli uffici postali della città con un atto di violenza inaudita. I malfattori, con l’ausilio di un escavatore, hanno demolito una parte dello stabile per trafugare la cassaforte. La nostra comunità è profondamente scossa da questo ignobile atto criminale perpetrato con mezzi estremi da criminali senza scrupoli pur di raggiungere il loro obiettivo. Siamo certi del grande impegno… Leggi tutto »



Bitonto: rimessa al suo posto la panchina antimafia Ieri sera era stata divelta poco dopo l'inaugurazione

FB IMG 1724929604957
Scrive Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto: Ve l’ho promesso: noi non molliamo. Questa mattina abbiamo ricollocato al suo posto la panchina in memoria di tutte vittime di mafia, che è stata divelta ieri a poche ore dalla sua inaugurazione. Lo abbiamo fatto alla presenza del prefetto di Bari Francesco Russo, del questore Giovanni Signer, del comandante provinciale della Guardia di Finanza Pasquale Russo, della comandante della Compagnia di Modugno Giovanna Bosso, del dirigente del Commissariato di Bitonto Gerardo Di… Leggi tutto »



Carabiniere aggredito a Locorotondo: la solidarietà del deputato Militare spinto e scaraventato in strada. Lo sconcerto del sindaco

Screenshot 20240824 204509
Il parlamentare Francesco Emilio Borrelli ha diffuso il video. Ha raccomandato di non vederlo se impressionabili da scene cruente. Il deputato ha così espresso la sua solidarietà al carabiniere che a Locorotondo, sere fa, è stato malmenato mentre lavorava, mentre eseguiva un controllo. Stava tentando di sedare una rissa. Spinto in strada, letteralmente scaraventato fuori, da alcuni individui fra cui uno particolarmente veemente (poi denunciato a piede libero) nei suoi confronti. Il sindaco Antonio Bufano ha espresso sconcerto per l’accaduto… Leggi tutto »




San Severo: anche la sindaca in aiuto per il raccolto al giovane agricoltore nel mirino della malavita Lidya Colangelo con altri cittadini

456580347 1050985510369956 4899126842506429595 n
Anche la sindaca di San Severo, Lidya Colangelo, con altri rappresentanti istituzionali e vari cittadini, ha aiutato Raffaele Vassallo. Al giovane agricoltore i malavitosi danneggiarono gravemente il vigneto la notte di ferragosto. La risposta della comunità è stata importante: in molti hanno aiutato Vassallo nel raccolto dell’uva, fatto simbolico e anche sostanziale per incoraggiare il giovane lavoratore a proseguire senza paura il suo lavoro. (foto: tratta da profilo social network di Raffaele Vassallo)      … Leggi tutto »

taras

Bari: la nuova giunta comunale Assessori nominati da Vito Leccese

dav
Giovanna Iacovone-Rigenerazione urbana; Elisabetta Vaccarella-Giustizia e Benessere sociale; Carlotta Nonnis Marzano-Transizione ecologica; Vito Lacoppola-Conoscenza; Raffaele Diomede-Legalità Antimafia sociale; Pietro Petruzzelli-Sviluppo locale; Domenico Scaramuzzi-Cura del territorio; Carla Palone-Vivibilità urbana; Diego De Marzo-Bilancii; Paola Romano-Culture; Lorenzo Leonetti “sindaco della notte”, per il miglioramento della vivibilità urbana negli spazi pubblici interessati dalla movida.… Leggi tutto »




Foggia: ferragosto con Clementino Messaggio della sindaca alla cittadinanza

Screenshot 20240815 122523
Di seguito la comunicazione del Comune di Foggia: Stasera vi aspettiamo a piazza Cavour per il concerto di Clementino, in programma alle ore 21. Al termine, i tradizionali fuochi d’artificio. Per problemi tecnici, non è stato possibile potere garantire alla cittadinanza fuochi pirotecnici senza i “botti”, nonostante la volontà e l’impegno assunto dall’amministrazione. —– Di seguito il messaggio diffuso da Maria Aida Episcopo, sindaca di Foggia: L’Assunzione della Vergine Maria è un evento particolarmente sentito dalla nostra comunità, che va… Leggi tutto »




Grottaglie: “misure drastiche”, ordinanza per il contrasto all’abbandono dei rifiuti Sindaco

Abbandoni 6
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Ieri pomeriggio, il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha firmato un’ordinanza sindacale che impone misure drastiche per combattere l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale. Tale ordinanza si è resa necessaria non solo per tutelare il decoro urbano e l’ambiente, ma anche a causa dei gravi disagi che l’abbandono illegale di rifiuti sta causando all’intero sistema di pulizia della città. L’abbandono giornaliero di rifiuti, spesso in prossimità di cestini stradali, panchine… Leggi tutto »

Martina Franca: igiene urbana, ordinanza per i titolari di cani Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha firmato un’ordinanza (n. 32 del 12 agosto 2024) che impone a proprietari e detentori dei cani l’obbligo di pulizia delle deiezioni liquide e di accompagnare il proprio fedele amico muniti di contenitori d’acqua. Le disposizioni riguardano strade, luoghi pubblici o aperti al pubblico, giardini o parchi pubblici e aree verdi pubbliche. L’ordinanza è in vigore da oggi 12 agosto, giorno di pubblicazione all’albo pretorio del… Leggi tutto »

Grottaglie, igiene pubblica: misure più stringenti per i proprietari di cani Ordinanza del sindaco

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Il Sindaco di Grottaglie ha firmato una nuova ordinanza che inasprisce le regole per i proprietari di animali domestici. La crescente presenza di cani nel territorio comunale e le numerose segnalazioni di mancato rispetto delle norme igieniche hanno spinto l’amministrazione a intervenire con un provvedimento più rigoroso rispetto a quello del 2018. L’ordinanza introduce nuove regole più stringenti per la convivenza con i cani. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza e… Leggi tutto »

Comune di Bari, ufficio del sindaco: in balcone esposta una bandiera della Palestina Leccese: città di pace

Screenshot 20240809 154947
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Da questa mattina, la bandiera palestinese è esposta sul balcone del mio ufficio. Un gesto simbolico per accendere i riflettori sul dramma del popolo palestinese, ribadire l’urgenza di un cessate il fuoco definitivo, e condannare ogni forma di violenza e terrorismo. La pace in Palestina è la chiave per la stabilità in tutto il Medioriente. Bari, città di pace, parteciperà alla settimana della cultura palestinese a settembre.… Leggi tutto »

Statte: incendio, tredici famiglie evacuate. Intervento anche del Canadair A fuoco vegetazione, preoccupazioni per case

Screenshot 20240809 151021
Vigili del fuoco, operatori Arif, volontari. Anche il sindaco Fabio Spada nella zona dell’incendio. Statte, via Carlo Farina in queste ore. A fuoco una vasta zona di vegetazione e ci sono preoccupazioni qualora le fiamme si spingano verso abitazioni. Intervento anche del Canadair per spegnere le fiamme.        … Leggi tutto »

Bari, anniversario della Vlora: chiavi della città a Mario Desiati Per il romanzo che che "racconta le grandi migrazioni del secondo Novecento"

FB IMG 1723121265640
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Oggi consegniamo le chiavi della città di Bari a Mario Desiati, autore che con uno sguardo poetico e acuto racconta il sud e il mondo, libero da provincialismi e luoghi comuni. La sua scrittura, capace di seminare dubbi e domande, dà voce a sogni universali e aspirazioni legate alla nostra terra di Puglia. Nel 33° anniversario dell’arrivo della Vlora, celebriamo anche il suo “Mare di zucchero”, un romanzo che racconta le grandi migrazioni del… Leggi tutto »

Bari: piazza Umberto e zona stazione, contrasto ad accampamenti e consumo di alcool in strada. Ordinanza Sicurezza

mde
Consumo di droga e di alcool, situazione piazze nella zona della stazione ed in quella dell’università molto pericolosa. Così il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato un’ordinanza finalizzata alla sicurezza. Tra i provvedimenti, niente accampamenti e niente vendita di bevande in contenitori di vetro in piazza Umberto e piazza Aldo Moro e, più in generale, nella zona stazioneffra le 22 e le 7. Niente consumo di alcool in strada per l’intera giornata. Ordinanza in vigore fino al 30 settembre.… Leggi tutto »

Locorotondo: i dubbi sulle ore di scomparsa del bambino di neanche due anni I carabinieri hanno ripercorso la zona da casa al luogo del ritrovamento

Carabinieri Auto 4 Imc3
In queste ore non pochi quotidiani nazionali parlano di ipotesi di sequestro lampo. Di certo c’è che il lavoro dei carabinieri di Locorotondo non si è fermato quando Domenico, neanche due anni, è stato ritrovato a chilometri di distanza dall’abitazione dopo otto ore dalla scomparsa Il sindaco Antonio Bufano che il giorno dopo ci disse “sollevato perché è finita bene ma voglio che la comunità viva tranquilla” ovvero, si indaghi qualora ci siano zone d’ombra riguardanti quelle otto ore. Ora… Leggi tutto »

Martina Franca, centro storico: movida, ordinanza in vigore da oggi. Musica notturna fino all’una TESTO Provvedimento del sindaco

martina franca area movida centro storico
Di seguito in formato pdf il testo dell’ordinanza tratto dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca: ord_00028_01-08-2024Leggi tutto »

Terlizzi: nuovo sottopasso ferroviario Inaugurato ieri

inaugurazione sottopasso Terlizzi (18)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, hanno inaugurato ieri mattina il sottopasso di viale dei Lilium di Terlizzi alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michelangelo De Chirico, del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti, di Antonio Matarrese, titolare della Matarrese spa che ha realizzato l’opera, e di Elisabetta Vaccarella, vicesindaco della Città Metropolitana di Bari. Il sottopasso di viale del Lilium è stato realizzato… Leggi tutto »

Eurodeputata dell’estrema destra tedesca associa Decaro alla mafia: “sarà querelata” Solidarietà all'ex sindaco di Bari dalla delegazione Ps

IMG 20240731 094651
Tweet di Antonio Decaro risalente a ieri: Oggi una parlamentare europea del partito di estrema destra tedesca Alternative fur Deutschland ha associato il mio nome e il mio volto alla mafia. Un attacco ignobile e calunnioso che utilizza in modo pretestuoso una notizia di una inchiesta che riguarda la mia città ma che in nessun modo ha toccato la mia persona. La parlamentare si dice risentita per la mia elezione a presidente della Commissione ENVI ma invece che attaccarmi per… Leggi tutto »

Locorotondo: bisogna ritrovare questo bambino Allarme. Ricerche anche con l'elicottero

Screenshot 20240730 151231
Pubblichiamo integralmente quanto diffuso nel gruppo social network dalla signora Daniela Casulli intorno alle 15. La foto del minore è da noi pubblicata al solo scopo di favorire il riconoscimento: Buongiorno a tutti qualcuno ha visto questo bambino nei pressi di serralta?Sarà uscito x strada e non riusciamo a trovarlo Aiutatemi. Il bambino disperso, Domenico Gallo, ha meno di due anni, indossa maglietta grigia e pantaloncini a quadretti blu. Scarpe blu Adidas. All’abitazione di famiglia, in piena Valle d’Itria, è… Leggi tutto »

Sindaco di Peschici: ripristinare l’inizio dell’anno scolastico l’1 ottobre Luigi D'Arenzo, lettera alla presidente del Consiglio: bisogna fare i conti con il caldo

noinotizie
Scrive Luigi D’Arenzo, sindaco di Peschici: Per buona pace di tutti il comune di Peschici o altri comuni non decidono l’apertura e la chiusura delle scuole, chiacchiericcio affrettato. Le scuole apriranno il 16 anche perché a scuola media l’amministrazione comunale sta realizzando tre nuove aule per i nostri studenti ottimizzando gli spazi interni. Inoltre con nota del 16 Luglio 2024 prot 9869 ho inviato nota al Presidente Consiglio dei Ministri e altri affinché si possa ripristinare la data di riapertura… Leggi tutto »

Taranto: l’età dell’amore è sempre, il matrimonio dell’ex sindaco Giovanni Battafarano ha sposato la signora Tiziana Grassi

Screenshot 20240719 181624
È stato parlamentate, dirigente di partito. È stato soprattutto sindaco di Taranto, fra i più autorevoli ed apprezzato in assoluto. Oggi pomeriggio Giovanni Battafarano si dedica ad un momento fondamentale della vita privata: il matrimonio. La sposa è la signora Tiziana Grassi. Hanno formalizzato la loro unione, laddove la forma è sostanza, con una celebrazione officiata dall’arcivesvovo emerito Filippo Santoro e che testimonia la relatività della carta d’identità rispetto ai sentimenti ed alla gioia di stare insieme alla persona amata.… Leggi tutto »