Tag: sindaco
Castellaneta: intimidazione al sindaco e a un consigliere comunale Danneggiate le loro auto. Solidarietà da vari esponenti politici
Le auto del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, e del consigliere comunale di maggioranza (centrodestra) Walter Rochira sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti. Parabrezza rotti in entrambi i casi. Le due automobili erano parcheggiate in zone diverse del paese. Indagano i carabinieri.
Di seguito le dichiarazioni del deputato Gianfranco Chiarelli, del consigliere regionale pugliese Renato Perrini e di un consigliere comunale di Grottaglie, Davide Chiovara:
Gli ennesimi atti intimidatori che hanno interessato nella scorsa notte il sindaco di… Leggi tutto »
Locorotondo: apre il parcheggio sotterraneo di piazza Moro Settanta posti auto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
È stato ufficialmente consegnato lunedì 3 agosto il parcheggio interrato di piazza Aldo Moro. I lavori di realizzazione della sosta sotterranea, con 70 posti auto, si sono conclusi e già dal prossimo fine settimana si potrà parcheggiare all’interno.
Entusiasta il sindaco Tommaso Scatigna che ha annunciato l’imminente apertura con un post su facebook:
“Cittadini di Locorotondo, dopo anni di attese, controversie, sofferenze, pregiudizi, offese, proteste, firme e mi fermo… Leggi tutto »
Lecce: incendio causato da incuria, bruciate le palme di viale Giovanni Paolo II Sportello dei diritti: monito al sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se ne sta parlando in queste ore, dopo che un incendio divampato ai margini di viale Giovanni Paolo II (già viale dello Stadio) a Lecce, ha causato addirittura la combustione delle palme poste al centro della carreggiata e la distruzione di parte dell’arredo urbano con conseguenze che potevano costare ben più care della perdita di alcuni beni pubblici.
Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che da… Leggi tutto »
Martina Franca: il movimento 5 stelle chiede chiarimenti al sindaco sull’appalto dei rifiuti, nessuna risposta E invia un sollecito
Il meetup Martina in movimento, M5S, il 29 giugno scorso chiese al sindaco di Martina Franca dei chiarimenti in merito al servizio rifiuti. Gestito, con un appalto decennale scaduto ormai da 12 anni, dalla Tradeco. Alla richiesta di chiarimenti, passate cinque settimane, non è arrivata nessuna risposta. Così, il meetup sollecita il sindaco. Di seguito in formato pdf:
appalto tradeco richiesta chiarimenti
Benvenuti nel club, cari signori del meetup. Al sindaco di Martina Franca, in merito al conto Tradeco che… Leggi tutto »
Foggia: Teleblu, licenziati i giornalisti Crisi: dopo i tecnici tocca alla redazione
Prima quattro tecnici, oggi tre giornalisti. Lettera di licenziamento. Per Teleblu, dell’editore Potito Salatto, è, in realtà, nera. La crisi, alla base di questa decisione dell’editore, stando alle prime ricostruzioni di questo nuovo terremoto nell’informazione. Tocca a una tv di Foggia, dunque, in questo caso. Un’emittente che fra l’altro non è fra le novelline: un quarto di secolo di esperienza, Teleblu è considerato uno dei riferimenti nel panorama editoriale foggiano e, più in generale, della Puglia. Anche il sindaco Franco… Leggi tutto »
Brindisi: navi da crociera nel porto interno. Il sindaco: “giornata storica” Tweet di Mimmo Consales dopo l'approdo sperimentale di Msc Magnifica: un sogno che si avvera
“Un sogno che si avvera. Nel porto interno! Oggi giornata storica per Brindisi”. Con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, commenta quanto accaduto, ovvero l’approdo sperimentale di una nave da crociera, la Msc Magnifica. Nel porto interno, per l’appunto. Nuove opportunità in tema di turismo e di lavoro complessivamente.… Leggi tutto »
Modugno: otto morti. Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, 20 anni Esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella. Oggi e domani lutto cittadino
Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, venti anni. Era ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari. Dopo un giorno di agonia è morto e il giovane napoletano, che era studente in Scienze e tecnologie per la natura e per l’ambiente all’università “Federico II” di Napoli, è l’ottava vittima dell’esplosione che ha distrutto la fabbrica di fuochi pirotecnici Bruscella, a Modugno. Postiglione lavorava come designer pirotecnico. Oggi e domani a Modugno lutto cittadino, proclamato dal sindaco Nicola Magrone.… Leggi tutto »
Giovani conservatori e riformisti su Unipegaso e palazzo Galeota
Di seguito il comunicato:
Il gruppo giovanile del neonato partito politico “Conservatori e Riformisti” è già in azione al fianco degli universitari tarantini. A Taranto infatti, l’amministrazione comunale sta operando in maniera controversa nei confronti del Polo Universitario Jonico . L’antico e prestigioso palazzo Galeota è, da maggio 2015, sede d’esami della Unipegaso: università telematica. Nulla di strano fin qui, all’apparenza. Peccato però che per tanti anni l’università di Bari, con il rettore Uricchio in testa, abbia chiesto al Comune… Leggi tutto »
Lecce: cartellone estivo, cento eventi per la capitale italiana della cultura Presentato dal sindaco Paolo Perrone
Presentato dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il cartellone estivo del capoluogo salentino. Un impegno da un milione di euro, cento eventi svariati dei quali di assoluto valore. Di seguito la parte di programma che va da stasera in poi (alcuni appuntamenti si sono già tenuti):
23 luglio Teatro romano Ass.ne Cult. Nany Music presenta Note di un viaggio di e con Pino Ingrosso
23 luglio Teatini Centro Studi Protopapa presenta Le parole della memoria: Gruppo teatrale Epidauro in Parienti…serpenti… Leggi tutto »
Nardò: ricevuti dal sindaco i familiari del bracciante morto di caldo Arrivati da Caltanissetta, avranno una dimora messa a disposizione dal Comune salentino. Tre indagati dalla procura di Lecce per omicidio colposo
La moglie e i due figli del lavoratore sudanese Abdullah Mohammed, morto lunedì mentre era impegnato nella raccolta dei pomodori in un campo tra Nardò e Avetrana, sono giunti questa mattina a Nardò, provenienti da Caltanissetta, città dove risiedono. Durante la loro permanenza a Nardò, alloggeranno in una dimora messa a loro disposizione dall’amministrazione comunale. Il sindaco di Nardò Marcello Risi, appresi dalla stampa i primi sviluppi dell’inchiesta, è orientato alla costituzione di parte civile del comune. Risi ha incontrato… Leggi tutto »
Il sindaco di Locorotondo: il Martina calcio cambi nome in Valle d’Itria Tommaso Scatigna crede che l'unione territoriale possa dare più forza
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, lancia questa proposta: il Martina calcio cambi nome e diventi Valle d’Itria. Sarebbe un bene per tutti, dice Scatigna. Darebbe prestigio all’intero territorio e non più solo alla città e consentirebbe allo stesso Martina, riuscito solo per il rotto della cuffia a iscriversi al campionato di legapro, di avere più spazi. Anche di tipo logistico, non solo economico: si veda ad esempio, è il ragionamento di Scatigna, il problema dello stadio “Tursi”, una delle… Leggi tutto »
Molfetta: si è dimessa Paola Natalicchio, sindaco Decisione formalizzata a tarda sera. Venti giorni di tempo per ritirare o rendere definitive le dimissioni
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, si è dimessa. La formalizzazione ieri a tarda sera, dunque ci sarà tempo fino al 6 agosto per l’eventuale ritiro delle dimissioni o per la definitiva conferma. La decisione di Paola Natalicchio era nell’aria, date le sempre maggiori frizioni in seno alla maggioranza di centrosinistra. Il 22 luglio, consiglio comunale che si prevede essere decisivo.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Nichi Vendola vicesindaco di Roma? Trattativa Pd-Sel L'ex presidente della Regione Puglia sostituirebbe Luigi Nieri che si è dimesso nei giorni scorsi
L’indiscrezione riportata da Repubblica è piuttosto clamorosa. A Roma come in Puglia. L’ex presidente della Regione Puglia appunto, Nichi Vendola, leader nazionale di Sel, sarebbe in pole position per la nomina a vicesindaco della capitale. Dopo le dimissioni di Luigi Nieri (che fa capo proprio a Sinistra ecologia e libertà) la trattativa fra partito democratico e Sel, a proposito del sostituto, del prossimo numero due di Ignazio Marino, riguarderebbe proprio Vendola. Il quale andrebbe a dare certamente uno spessore ulteriore… Leggi tutto »
Grottaglie: andate a farla da un’altra parte. E soprattutto in bagno Consigliere comunale chiede al sindaco di intervenire perché in alcune zone della città i residenti non ne possono più di gente che si ubriaca e inciviltà
Di seguito il testo della comunicazione inviata dal consigliere comunale Davide Chiovara al sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese:
Premessa la estrema urgenza, riveniente dalla gravità della situazione, che non consente l’adozione delle procedure previste dal regolamento comunale, espongo quanto segue, riferendomi alla funzione di massimo responsabile della salute pubblica, oltreché della sicurezza sociale, che attiene al ruolo di sindaco.
Da tempo numerosi cittadini di Grottaglie che abitano l’area compresa nelle vie :
Giovan Giovine
Madonna del Lume
Ricchiuti
denunciano una… Leggi tutto »
I lupi arrivano nel brindisino: attaccate aziende Confederazione italiana agricoltori lancia l'allarme al prefetto, al presidente della Provincia e al sindaco di Ostuni. Lettera a Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia):
In provincia di Brindisi a provocare danni e preoccupazione, oltre agli storni – che in ogni annata agraria determinano danni per milioni di euro agli olivicoltori – ora ci si mettono anche i lupi.
Il problema legato alla presenza di lupi nelle campagne che attaccano allevamenti si è spostato, infatti, anche nella provincia di Brindisi.
A segnalarlo nei giorni scorsi con una nota inviata al Prefetto di Brindisi Nicola Prete,… Leggi tutto »
Grottaglie: Chiovara, sindaco tempo scaduto Il consigliere comunale di opposizione all'attacco sui tentativi di riorganizzazione dell'esecutivo
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie:
Leggo di inviti ad azzerare la giunta e ricominciare da zero; troppo tardi! Il tempo per Alabrese è ormai abbondantemente scaduto. Nessuno degli impegni assunti in campagna elettorale è stato mantenuto; la pressione fiscale per i grottagliesi è aumentata a dismisura, nessuno dei progetti è stato portato a termine; fallimento su tutta la linea, dalle politiche sociali, a quelle abitative, fino allo sport, con l’ultimo scandalo della piscina… Leggi tutto »





