rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sentenza

Sangue infetto: accolto il ricorso di un’associazione di Lecce, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia I giudici di Strasburgo infliggono allo Stato il risarcimento per circa venti milioni di euro complessivi per i casi di 350 persone ammalatesi dopo trasfusioni

sentenza
Da leccesette.it: L’Associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce con l’avvocato Paola Perrone vincono il ricorso presentato alla Corte Europea per i diritti dell’uomo a Strasburgo. Lo Stato italiano condannato al risarcimento dei cittadini infettati. La Corte Europea per i diritti dell’uomo ha accolto il ricorso dell’associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce. Lo Stato italiano è stato condannato a risarcire alcuni giovani leccesi e altri cittadini sparsi in tutta Italia, infettati da alcuni virus (Aids, epatite B e C),… Leggi tutto »



Torna libero il boss barese Savino Parisi Lascia il carcere di Udine dopo l'assoluzione. A Bari sarà comunque sottoposto a una serie di misure

IMG 20160112 082829
Dopo l’assoluzione in appello, torna libero Savino Parisi. Il boss Savinuccio, di Bari, torna anche a casa in Puglia, dopo essere rimasto in carcere a Udine. Sarà comunque sottoposto a una serie di misure, a partire dall’obbligo di firma. Comunque, fondamentalmente, in libertà, a casa sua.… Leggi tutto »



Villa Castelli: bilancio annullato, al Comune si va avanti lo stesso. Secondo il viceprefetto si può Le opposizioni non ci stanno, la seduta odierna del consiglio comunale sa tanto di allenamento per una lunga battaglia delle carte bollate

VILLA CASTELLI municipio
Oggi pomeriggio alle sei, in consiglio comunale, a Villa Castelli si discuterà l’ordine del giorno. Come è normale in una seduta consiliare. Il punto è capire se sia normale la situazione di Villa Castelli, considerato che a ridosso di Natale il tribunale amministrativo regionale-sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento del bilancio 2014. Di norma, secondo chi aveva proposto quel ricorso al Tar, il consiglio comunale deve essere sciolto perché, appunto, l’attività è basata su una cosa annullata. Che non esiste.… Leggi tutto »




Cinesi-portoghesi comprano parchi eolici in Puglia Dopo Villa Castelli, Laterza e Castellaneta, Serracapriola e nuovi progetti per 107 megawatt

parco eolico
Di Nino Sangerardi: La multinazionale China Three Gorges ha acquistato il 49 per cento delle attività, in campo eolico, di Edpr Renovaveis. Operazione valutata 520 milioni di euro. Quota comprata tramite Ace Italy srl e Ace Poland srl, entrambe detenute da Fondo Ace investment a sua volta controllato da China Three Gorges. Quest’ultima si è impegnata a spendere, nel corso dei prossimi anni, due miliardi di euro. Le attività oggetto della compravendita sono i parchi eolici per 392 Mw in… Leggi tutto »

taras

Villa Castelli: il Tar annulla il bilancio del Comune. Verso lo scioglimento del consiglio comunale I legali dei consiglieri di opposizione che presentarono il ricorso hanno già chiesto al prefetto di dare esecuzione alle conseguenze della sentenza

enrico pellegrini 2
Di seguito il comunicato diffuso da Francesco Amico e Giovanni Barletta e, a seguire, la sentenza del Tar di Lecce: Il tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento delle delibere di consiglio comunale di Villa Castelli, relative all’approvazione del bilancio preventivo e del consuntivo 2014. Così dando ragione ai consiglieri comunali di opposizione Giovanni Barletta e Francesco Amico. Di conseguenza, il Comune di Villa Castelli è senza bilancio. Quindi, i consiglieri comunali di minoranza hanno dato… Leggi tutto »




Puglia, lo scandaloso caso Capodacqua. Settanta milioni di euro e trent’anni buttati per un impianto idraulico fantasma Territorio della Murgia

CAPODACQUAfoto invaso abbandonato
Di Nino Sangerardi: Un bel giorno assessori e funzionari della Regione Puglia si riuniscono per discutere una questione importante. Verificare la ripresa della sistemazione idraulica del bacino Capodacqua, affluente sinistro del Bradano. Una prima stima per la “rifunzionalizzazione delle strutture” ammonta a 9,4 milioni di euro. A metà dicembre 2015, si apprende che “la ripresa dei lavori del Capodacqua andrebbe rimessa a tempi imprevedibili”. Parole del Commissario straordinario del Consorzio Terre d’Apulia, scritte nella relazione consegnata alla Giunta regionale pugliese.… Leggi tutto »




Martina Franca: il Comune, con due ex dirigenti, dovrà pagare oltre mezzo milione di euro a un costruttore Ma i due sindaci predecessori di quello attuale non hanno nessuna responsabilità per il caso originato da una concessione datata 6 luglio 2001

sentenza
Itacasa immobiliare, il 6 luglio 2001, ottenne dal Comune di Martina Franca una concessione. Il 23 marzo 2002 tale concessione venne annullata. Ciò, ha originato una vicenda penale piuttosto clamorosa e anche un contenzioso civile, conclusosi con la sentenza del tribunale di Taranto, risalente ad alcuni giorni fa. Itacasa immobiliare otterrà dal Comune di Martina Franca, condannato in solido con gli ex dirigenti Giuseppe De Bellis (che firmò la concessione) ed Eligio Mutinati (che la annullò) complessivamente 533135,29 euro, somma… Leggi tutto »

Parcheggio selvaggio: è reato, violenza privata. Lo ha stabilito la Cassazione Respinto il ricorso di una donna che in Appello era stata condannata a quindici giorni e al risarcimento danni alla parte civile

sentenza
Finalmente, viene da dire. Parcheggiare in modo da non permettere agli altri di passare è reato, violenza privata. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, quinta sezione penale. Respinto il ricorso di una donna di Genova che aveva in Appello era stata condannata a quindici giorni e al risarcimento danni alla parte civile. Quindi, anche nelle nostre zone, oggi chi parcheggia male sa di rischiare qualcosa in più: finalmente.… Leggi tutto »

Barletta: crollo di via Roma, condanne fra i due e i cinque anni Il 3 ottobre 2011 morirono cinque persone. Quindici imputati, fra cui una società

sentenza
La figlia dei datori di lavoro e quattro operaie morirono, il 3 ottobre 2011, nel crollo di via Roma a Barletta. Un immobile venuto giù, in una zona in cui erano in corso lavori. Quindici imputati, fra cui una società, per il crollo di via Roma: oggi la sentenza. Condanne fra i due e i cinque anni.… Leggi tutto »

Lecce: il tribunale condanna il ministero della Salute per trasfusione di sangue infetto Il caso di una donna morta dodici anni fa

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Con recente sentenza del 2015, la numero 3084/15, il Tribunale di Lecce ribadisce la responsabilità di natura extracontrattuale del Ministero della Salute per i danni da trasfusione di sangue infetto in una causa proposta dagli eredi, difesi dall’avvocato Angelo Fachechi, di una donna deceduta nel 2003. Nell’affermare ciò il giudice rileva che “… sul Ministero grava un obbligo di controllo, direttiva e vigilanza in materia di impiego di sangue umano per… Leggi tutto »

Fasano: con uno schiaffo provocò la morte di un anziano. Arrestato il 74enne Domenico Giannoccaro Deve scontare quattro anni di reclusione per l'omicidio preterintenzionale di due anni e mezzo fa

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Aveva colpito un anziano al volto con uno schiaffo causandone la morte in seguito alla caduta. Era accaduto il accaduto a giugno del 2013 e ieri sera i carabinieri della Stazione di Fasano hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di Giannoccaro Domenico, fasanese classe 1941. Le indagini che erano state condotte dall’Arma avevano già
Leggi tutto »

***Delitto di Garlasco: Alberto Stasi condannato a 16 anni di reclusione. Sentenza della Corte di Cassazione*** Colpevole dell'assassinio di Chiara Poggi. Confermato definitivamente il verdetto di Appello. I genitori della ragazza uccisa il 13 agosto 2007 dal fidanzato: fatta giustizia

No Picture
Leggi tutto »

Bari: condannato a 18 anni di reclusione Francesco Caldarola per l’omicidio di Florian Mesuti Sentenza del giudice per l'udienza preliminare. Il 29 agosto 2014 il 25enne albanese fu ucciso, voleva sedare una rissa

sentenza
La sera del 29 agosto dell’anno scorso, un ragazzo che voleva fare da paciere in una rissa venne ammazzato in strada. Bari, quartiere Libertà; vittima il 25enne albanese Florian Mesuti. Oggi, per quell’assassinio, è stato condannato a 18 anni di reclusione il 23enne Francesco Caldarola. Sentenza del giudice per l’udienza preliminare.… Leggi tutto »

Ilva: il processo torna all’udienza preliminare Clamoroso stop a Taranto, annullato il procedimento per un verbale di cinque mesi fa e il nome di un avvocato. Corte, di nuovo gli atti al gup

ilva 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/09-12-2015/ilva-cosa-cambia-nel-processo-ambiente-svenduto-di-taranto-dopo-il-clamoroso-annullamento/ Sollevata dal procuratore aggiunto Pietro Argentino, l’eccezione ha prodotto un annullamento relativo del procedimento. Ovvero, bisogna tornare indietro a cinque mesi fa, al 23 luglio quando nel verbale di udienza preliminare, non era stato riportato il nome del difensore di ufficio per dieci imputati i cui legali erano assenti. Ciò che è stato poi riportato in sentenza dell’udienza preliminare, quella con i cinquanta rinvii a giudizio. Ecco, tutto ciò non vale, va rimesso a posto,… Leggi tutto »

Regione Puglia fa appello. Causa persa per un finanziamento da venti milioni di euro Corsi di formazione e fideiussione multimilionaria

sentenza
Di Nino Sangerardi: Bisogna fare appello. E’ la decisione presa da presidente e assessori della Regione Puglia. A fronte della sentenza emessa dal Tribunale di Roma. Al centro della lite giudiziaria una polizza fideiussioria. Pochi passi indietro nel tempo. Starfin spa, oggi Finurora spa con sede a Roma, sottoscrive con Mediterranea Associazione per lo Sviluppo Locale (in seguito Mediterranea) il contratto di fideiussione, su importo di 5.707.080,00 euro, nei confronti della Regione Puglia. Trattasi della garanzia in merito al finanziamento… Leggi tutto »

Regione Puglia, spesi male i soldi europei fra il 2000 e il 2006: l’Italia perde 79 milioni di euro Fondo di sviluppo rurale, decisione della Corte di giustizia europea

regione puglia
A causa di scarsi controlli nella gestione del contributo alla Regione Puglia, l’Italia non avrà dall’Unione europea 79 milioni di euro. Lo stanziamento da controllare riguardava il fondo europeo di sviluppo rurale. La Corte di giustizia europea ha così dato ragione alla Commissione europea nei confronti dell’Italia. Nel 2007 la Commissione europea sospese l’erogazione dei fondi in seguito a un controllo sul programma operativo regionale della Puglia per il 2000-2006. Da lì l’avvio del contenzioso, concluso in maniera sfavorevole per… Leggi tutto »

Bari: uccisero lo zio per i soldi, secondo l’accusa. Assolti, il processo va rifatto La Cassazione ha annullato la sentenza della corte d'appello pugliese. Nicola Massari venne ammazzato in casa quattro anni fa

sentenza
Giuseppe Massari, 33 anni, detto Balena, è il nipote della vittima. Vito Romito, 28enne, è convivente della nipote della vittima. Loro vennero accusati dell’assassinio di Nicola Massari, pregiudicato 55enne ucciso in casa sua, quartiere San Paolo di Bari. Motivi economici, l’accusa. In primo grado e in appello gli imputati vennero assolti. Ma il processo per l’assassinio del 13 luglio 2011 dovrà essere rifatto perché la Cassazione ha annullato quelle assoluzioni… Leggi tutto »

Terrorismo: tre siriani con passaporti falsi arrestati ad Ancona. Erano entrati in Italia dal porto di Bari Processati per direttissima, condannati a un anno saranno espulsi dall'Italia

sentenza
Bloccati dalla polizia ferroviaria ad Ancona, i tre siriani sono stati arrestati. Sono stati processati per direttissima e condannati a un anno di reclusione. Sono stati trovati in possesso di passaporti falsi. Saranno espulsi dall’Italia, sono ritenuti in qualche modo legati a organizzazioni del jihadismo. Hanno detto di essere arrivati in Italia attraverso il porto di Bari.… Leggi tutto »

Bari: stralcio del processo escort, non si può fare la sentenza nei confronti di un avvocato di Fasano. Si è perso il fascicolo Aggiornamento al 3 dicembre

sentenza
In primo grado, rito abbreviato, Salvatore Castellaneta era stato condannato a un anno. Nel processo escort, stralcio, in corte di appello a Bari, oggi sarebbe stata la giornata di repliche formali e della sentenza. Solo che la sentenza non si è potuta pronunciare perché non si è trovato il fascicolo del provvedimento. Rinvio dell’ultima udienza, al 3 dicembre. L’avvocato di Fasano è accusato di avere coinvolto due ragazze, Graziana Capone e Lucia Rossini, in prestazioni sessuali nelle cene con Berlusconi.… Leggi tutto »

Bari: sentenza processo escort, Gianpaolo Tarantini condannato a 7 anni e 10 mesi Primo grado: sette imputati, il verdetto. Assolti Claudio Tarantini, Francesca Lana e Letizia Filippi, sedici mesi a Sabina Beganovic

sentenza
Condannato a sette anni e dieci mesi di reclusione Gianpaolo Tarantini, il principale fra i sette imputati. Tre anni e mezzo per Massimiliano Verdoscia, due anni e mezzo per Pierluigi Faraone, un anno e quattro mesi per Sabina Began, assoluzione per Claudio Tarantini, Letizia Filippi e Francesca Lana. Sentenza di primo grado, al termine del processo di Bari. Dunque, Tarantini è stato riconosciuto colpevole in relazione agli incontri nelle residenze di Silvio Berlusconi: induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, i… Leggi tutto »