Tag: scuola
Puglia: maltempo, temperature anche sottozero nella notte. Le raccomandazioni della protezione civile Scuole chiuse a San Severo e San Nicandro Garganico. Vento forte. Neve prevista in mattinata nella valle d'Itria
In due paesi, San Severo e San Nicandro Garganico, scuole chiuse per ordinanze dei sindaci. In molte altre località della Puglia, da ieri riunioni per fronteggiare l’emergenza che si prospetta fino a metà settimana. Vento forte, temperature già sottozero nella notte (Gargano a meno 3), oltre che in varie zone del foggiano, anche nella Murgia. Zona in cui, come la valle d’Itria, la prima neve con manto di qualche centimetro è prevista in mattinata. Miglioramento possibile in serata. Effimero. Domani… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: carabinieri a scuola Iniziativa per coinvolgere gli studenti alla promozione dei valori di legalità e sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di San Giovanni Rotondo:
A un anno dalla ricostituzione della sezione comunale dell’associazione nazionale carabinieri, presieduta dal Ltn.cav. Michele Longo, parte, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’iniziativa finalizzata a coinvolgere gli studenti delle scuole primarie cittadine per promuovere i valori della legalità e della sicurezza.
All’iniziativa è legato un concorso letterario sul tema “Il carabiniere nel suo ruolo sociale“, rivolto alle classe quinte delle scuole sangiovannesi, incentrato sulla figura del carabiniere e del… Leggi tutto »
Brindisi: stamani a scuola l’incontro con il presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e Riccardo Pacifici al "Giorgi" per "Il silenzio degli indifferenti-a ottant'anni dalle leggi razziali"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Mercoledì 21 febbraio l’I.T.T. “G. Giorgi” di Brindisi sarà lieto di ospitare Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, e Riccardo Pacifici, Executive Board Israeli Jewish Congress, che incontreranno alle ore 11:00, nell’Aula Magna “Paolo Borsellino”, gli studenti delle quinte classi in un dibattito dal titolo “Il silenzio degli indifferenti …a ottanta anni dalle leggi razziali”. Il 2018 segna, infatti, l’80° ricorrenza dell’emanazione delle leggi razziali.
In un intervento su recenti avvenimenti di… Leggi tutto »
Foggia, vicepreside picchiato a scuola: il genitore chiede scusa L'avvocatessa: non sa cosa gli fosse preso. Per l'insegnante, prognosi di trenta giorni
“Profondamente pentito e per questo chiede scusa a tutti. E lo faremo anche ufficialmente con una lettera”. L’avvocatessa, con questa affermazione, parla del genitore che ga malmenato il vicepreside della scuola di Foggia, sabato scorso. Docente che è gravato da una prognosi di un mese, per le botte che ha preso.… Leggi tutto »
Foggia: vicepreside picchiato da un genitore Il figlio dell'aggressore era stato ripreso, a scuola, per i suoi comportamenti
Il ragazzino era stato richiamato per comportamenti non ritenuti accettabili. Così, a scuola, si è presentato il padre. E il vicepreside della scuola ne ha pagato conseguenze fisiche pesanti: è finito all’ospedale. Accaduto nella scuola media “Arnaldo Murialdo” a Foggia. Per il docente, picchiato davanti a studenti ed altri genitori rimasti impietriti, prognosi di 20 giorni.… Leggi tutto »
Martina Franca: carnevale a scuola, ringraziamenti e polemiche Comitato dei genitori, bene le dirigenti che hanno consentito ai bambini di indossare le maschere. In alcune scuole invece niente maschere
A Martina Franca è in corso da giorni una polemica riguardante il carnevale e la possibilità, per i bambini frequentanti le scuole cittadine, di indossare le maschere. In due istituti non è possibile, per provvedimento della dirigenza. Dal comitato dei genitori presieduto da Daniela Conserva giunge invece un ringraziamento per chi ha permesso ai bambini di fare la festa: Roberta Leporati e Maria Rosa Blonda, dirigenti scolastiche.… Leggi tutto »
Scuola, nuovo contratto. Dopo nove anni di blocco Riguarda quasi un milione di lavoratori
Dopo nove anni di blocco, ecco il nuovo contratto della scuola. Fuori dall’intesa Snals e Gilda, hanno firmato Cgil Cisl e Uil dopo una trattativa andata avanti tutta la notte. Il nuovo contratto riguarda circa un milione di lavoratori fra docenti, ricercatori e personale Ata. Retribuzione: aumento medio mensile di 80 euro.
… Leggi tutto »
Manduria: professoressa picchiata dalla mamma della studentessa Accusa, l'insegnante presa a schiaffi. Indagine per dettagliare l'accaduto
L’insegnante riprende la studentessa. Più e più volte. Per l’uso del cellulare, ad esempio. La studentessa liceale se ne lamenta con la madre. Questa si presenta a scuola e prende a schiaffi la professoressa, procurandole contusioni e facendole anche volare gli occhiali. Indagini per dettagliare l’accaduto. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »
Brindisi: al via la sperimentazione, campanella alle dieci Istituto "Majorana", prima scuola d'Italia a provare il cambio di orari
Brindisi priva una svolta epocale. L’istituto “Majorana” è la prima scuola italiana che sperimenta il cambio di orario di entrata, alle dieci. Sperimentazione al via. Motivo: sono cambiate le abitudini, non è certo Carosello il parametro per andare a letto la sera. Chissà che iniziando due ore dopo non vi siano motivazioni maggiori. Chissà.… Leggi tutto »
Taranto Tamburi, wind days: l’orario ridotto per superare le chiusure delle scuole Il vicesindaco: tre ore-tre ore e mezza, questa l'ipotesi. Oggi undicesimo giorno con i banchi vuoti causa vento e inquinamento, dall'inizio dell'anno scolastico
Undicesimo giorno di chiusura delle scuole causa vento, in quest’anno scolastico a Taranto Tamburi. L’ultimo giorno con questo provvedimento, c’è da supporre. A breve, il provvedimento-tampone del Comune in collaborazione con Arpa Puglia sarà adottato. Lo ha confermato, anche in un’intervista tv, il vicesindaco Rocco De Franchi il quale ha parlato della prospettiva di apertura con orario ridotto, tre ore-tre ore e mezza, magari studiando un sistema di ventilazione interno per gli istituti che comunque, in caso di wind day,… Leggi tutto »
Martina Franca: perché? Una scuola elementare ha le inferriate di sicurezza alle finestre, un'altra no. Taranto: scuola chiusa oggi, disinfestazione per pericolo scabbia
Una mamma espone questo problema. La scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca ha le inferriate all’esterno delle finestre. Dispositivi di sicurezza, anche e soprattutto per i bambini. La scuola “Chiarelli”, sempre a Martina Franca, non ha quelle inferriate. Perché?, chiede la donna. Già, perché?
A Taranto, oggi, la scuola “Lorenzini” oggi chiusa. Disinfestazione, viene riferito da mamme. Pericolo scabbia.
… Leggi tutto »
Anche in alcune scuole della Puglia la sperimentazione del diploma in quattro anni ELENCO Ministero della Pubblica istruzione
Di seguito la comunicazione del ministero della Pubblica istruzione e, a seguire in formato immagine, l’elenco delle scuole pugliesi annoverate nell’elenco generale di cento scuole italiane:
On line gli esiti della procedura di selezione delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritarie, autorizzate, dall’anno scolastico 2018/2019, alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennale per una sola sezione, a partire dalla classe prima.… Leggi tutto »
Bitonto: la recita di Natale finisce a botte. Fra mamme In una scuola primaria. Sospesa la manifestazione, un'altra mamma si è sentita male. Intervento del 118
In una scuola primaria di Bitonto, nell’istituto comprensivo Cassano-De Renzio, è andata in scena la recita di Natale. Come avviene ovunque, in questo periodo. Tutti i genitori si sono accomodati. Ma il fatto che una mamma non vedesse bene l’esibizione del figlio ha originato una clamorosa lite con un’altra mamma: è finita a botte fra le due donne. Una terza signora, oltretutto incinta, si è sentita male ed è stato necessario l’intervento del 118. Recita di Natale sospesa, in quella… Leggi tutto »
Locorotondo: dibattito sui vaccini, lo stop della ministra dell’Istruzione. Non a scuola Iniziativa spostata a Torre Canne, in un albergo. Anche il sindaco ritira il patrocinio
Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, ha detto: non a scuola, quel dibattito. Che dunque, oggi, non si terrà alla “Basile-Caramia” di Locorotondo. Gli organizzatori, comitato di genitori informati, hanno dunque spostato la sede: un albergo di Torre Canne.
Ritirato anche il patrocinio del Comune di Locorotondo: decisione del sindaco Tommaso Scatigna, legata a presenze fra i relatori.… Leggi tutto »
Sopravvivere nelle classi difficili Manuale per gli insegnanti
Di Vito Piepoli:
Per creare un’esperienza di apprendimento efficace in qualunque classe, cioè una lezione efficace, indipendentemente dalla scuola, l’insegnante deve essere capace di creare un’atmosfera motivata e calma, solo così può vivere un’esperienza di lavoro gratificante.
Le lezioni migliori hanno velocità, ritmo e rigore. Una cosa del genere naturalmente è più facile quando gli alunni hanno un forte grado di motivazione per cui seguono la lezione con volontà ed entusiasmo. In questo caso, si adattano senza difficoltà alle modalità… Leggi tutto »
Taranto: la maestra accusata di maltrattamenti sui bambini passa dal carcere agli arresti domiciliari Dopo l'interrogatorio di garanzia
Di nuovo a casa, la cinquantenne di Taranto. La maestra accusata di maltrattamenti sui bambini è peraltro agli arresti domiciliari. Ha lasciato comunque il carcere, dopo due giorni e dopo l’interrogatorio di garanzia. La donna è insegnante in servizio alla scuola XXV Luglio.… Leggi tutto »
Taranto: maestra arrestata con accusa di maltrattamenti sui bambini, oggi interrogatorio di garanzia La cinquantenne in servizio alla XXV Luglio
Oggi interrogatorio di garanzia per la maestra arrestata l’altro ieri pomeriggio a Taranto. La cinquantenne in servizio alla scuola XXV Luglio era osservata dalla polizia ormai da diverse settimane e, stando a una ricostruzione dei fatti, quasi sentendosi osservata limitava, nel recente periodo, gli atteggiamenti nei confronti dei bambini. Fino a un’esplosione di rabbia, proprio l’altro giorno. Da qui l’arresto. Questa, in sostanza, la tesi dell’accusa.… Leggi tutto »
Taranto: maltrattamenti sui bambini. Con questa accusa, arrestata maestra 50enne Insegnante alla scuola XXV Luglio
Non solo le tre maestre arrestate a Vercelli, con l’accusa di avere picchiato i bambini. Un arresto anche a Taranto. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia, riportato da oltteilfatto.it:
Sulla base degli elementi acquisiti nel corso di attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Taranto, nello specifico attività captativa (audio e video) disposta all’interno dei locali della scuola materna “XXV Luglio” sita in questa via Pitagora, volta a riscontrare quanto già in parte denunciato da alcuni genitori… Leggi tutto »





