Tag: scuola
Pulsano: “asilo nido chiuso”, la gara “andata deserta” Le critiche di Si/Leu all'amministrazione comunale: "i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune"
Di seguito un comunicato diffuso da Paola Attrottto consigliera comunale di Pulsano, capogruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali:
A seguito della Gara per la concessione dell’Asilo Nido a Pulsano, andata deserta, il servizio è chiuso, i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune.
Il nido, nato nel 2012,fu finanziato con i fondi comunali e con le rette dell’utenza. Dal 2015 a giugno 2018 il servizio è stato finanziato tramite fondi PAC, appositamente stanziati.
I fondi PAC sono… Leggi tutto »
Maglie: cede una parte del controsoffitto della scuola elementare Rimarrà chiusa fino a lunedì
Alcuni pezzi di controsoffitto si sono staccati ieri notte al primo piano del corridoio della scuola elementare “Principe di Piemonte”, in via Matteotti a Maglie. La scoperta è stata fatta dal personale scolastico poco prima dell’apertura delle porte dell’istituto.
La dirigente, Maria Stella Colella, in via precauzionale, non ha fatto entrare gli alunni, comunicando la notizia alle famiglie, in attesa fuori dai cancelli chiusi.
Il controsoffitto caduto risale a lavori di sistemazione risalente ad almeno una ventina di anni fa.… Leggi tutto »
Taranto Tamburi, scuole e gas radon: incontro medici Isde-genitori Contributo di chiarezza, richiesta di "attenzione maggiore"
Di seguito un comunicato diffuso da Isde:
I medici per l’ambiente di ISDE Taranto hanno incontrato i genitori del quartiere Tamburi in un luogo simbolo, piazza Masaccio. Lì dove mamme e papà si confrontano quotidianamente sulle tante incertezze legate alla salute dei propri figli, gli attenti esperti hanno fornito chiarimenti necessari ad una corretta informazione. Le alte concentrazioni del letale gas radon rilevate in tre plessi scolastici del quartiere da Arpa Puglia hanno allarmato i genitori. Da settimane sono sul… Leggi tutto »
Disagi in scuole superiori di Martina Franca, la risposta al sindaco del vicepresidente della Provincia di Taranto "Informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
“Il sindaco Ancona e l’assessore Scialpi avrebbero fatto bene ad informarsi in maniera più puntuale prima di diffondere notizie non veritiere.
Nell’ultimo anno la Provincia di Taranto ha progettato e richiesto finanziamenti agli enti superiori per oltre 32 milioni di Euro, finalizzati alla messa in sicurezza, all’ammodernamento e all’agibilità degli istituti scolastici di propria competenza. Nessun precedente storico che appartiene a questo Ente ha mai visto un simile livello di attenzione… Leggi tutto »
Martina Franca: sede del liceo artistico fatiscente, la protesta del Comune nei confronti della Provincia Segnalati anche altri disservizi
Di seguito il testo della missiva inviata al presidente della Provincia di Taranto a firma di Franco Ancona e Antonio Scialpi, rispettivamente sindaco e assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca:
Il Liceo Artistico Calò sez. di Martina Franca è allocato in un plesso, ex Don Milani, che versa da anni in uno Stato di degrado esterno ed interno. Più volte è stata evidenziata questa situazione, anche dalla stessa direzione scolastica. Ci giungono, con l’avvio delle attività didattiche,… Leggi tutto »
Taranto: primo giorno di scuola, protesta di vari genitori per il radon. Niente figli in classe Vogliono certezze sulle misure adottate per alcuni istituti del rione Tamburi
Se a Sant’Agata di Puglia tutti vanno a scuola con il nuovo bus comprato con oe indennità degli amministratori pubblici che così donano 26500 euro pero scuolabus, il primo giorno del 2018-2019 fa registrare una protesta a Taranto. Non vanno a scuola, stamani primo giorno, vari scolari del rione Tamburi. I loro genitori vogliono certezze sulle misure per mettere in sicurezza le scuole De Carolis, Vico e Deledda rispetto alla presenza, in una trentina di aule stando a verbale di… Leggi tutto »
Inizio dell’anno scolastico, riflessioni Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, augura a tutti gli studenti un proficuo e sereno inizio.
Aiutiamo i nostri giovani a dispiegare il proprio talento e a coltivare le proprie passioni, con grande fiducia, senza alcuna diffidenza, soprattutto a scuola, luogo di incontro, crescita, condivisione e sperimentazione per eccellenza; benché esista una frangia… Leggi tutto »
Taranto: gas radon nelle scuole ai Tamburi, oggi tavolo congiunto Ieri la protesta di varie mamme, le rassicurazioni del Comune sul verbale di Arpa Puglia
Stamattina il tavolo congiunto fra Comune di Taranto e altri enti interessati al caso. Che è quello della presenza, rilevata in misura ritenuta considerevole, di gas radon in almeno otto aule della scuola al rione Tamburi di Taranto. Anche per altre 18 aule la situazione è considerata precaria. Il verbale di Arpa Puglia risale al 23 luglio, il Comune ritiene che non vi siano motivi di allarme. Nota diffusa dopo la contestazione da parte di varie mamme.… Leggi tutto »
Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una delegazione ricevuta. Domani tavolo congiunto
Nel pomeriggio un gruppo di mamme di bimbi frequentanti le scuole del rione Tamburi avrebbe voluto spiegazioni dal sindaco di Taranto. Solo che dal primo cittadino non arrivavano. Tensione alzatasi in breve, fin quando ad uma delegazione è stato consentito di incontrare i responsabili dell’amministrazione comunale.
Il caso è quello sollevato dal tgnorba: gas radon in varie aule, otto delle quali interdette (e altre 18 a rischio) data la segnalazione di Arpa Puglia. Risalente al 23 luglio. Ovvero, in un… Leggi tutto »
Taranto: gas radon in una scuola del rione Tamburi, otto aule interdette Situazione al limite in altre 18 aule della "Vico-De Carolis" comprendente la "Deledda"
La segnalazione da parte di Arpa Puglia risale alle verifiche di un mese e mezzo fa. Gas radon in una trentina di aule della scuola “Vico-De Carolis”, comprendente la “Deledda”, rione Tamburi di Taranto. Per otto di quelle aule necessaria l’interdizione. Dal 23 luglio, non risultano riscontri ufficiali ad Arpa Puglia di un’attività di risanamento da parte del Comune. Notizia diffusa dal tgnorba.
Aggiornamento qui:
Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una … Leggi tutto »
Anno scolastico: Puglia, quasi dodicimila studenti in meno negli istituti statali rispetto al 2017-2018 Tre delle quattro regioni con il calo più consistente sono meridionali
Segnali di decremento demografico. Chiari. In Puglia sono 11977 in meno, gli studenti nei vari gradi di istruzione per l’anno scolastico 2018-2019 rispetto all’anno scolastico precedente. Dati ufficiali, del ministero dell’Istruzione, citati dall’agenzia Ansa. La Puglia è fra le quattro regioni con il decremento maggiore: le altre sono la Campania (15534 in meno), la Sicilia (calo di 12438) e il Piemonte con un decremento di 5972 studenti. Difficile pensare che siano passati tutti alle scuole paritarie, no? Dati riferiti all’istruzione… Leggi tutto »
Scuola: “concorso incostituzionale”. Ordinanza del Consiglio di Stato, ammessi all’orale migliaia di esclusi Demandata la decisione alla Consulta
Un concorso riservato agli abilitati discrimina altri precari. Il Consiglio di Stato, sulla base di questa tesi, ha bocciato la prova già svolta dai precari e ha demandato alla Corte Costituzionale l’esame, appunto, sulla costituzionalità del concorso per i docenti. Sono a rischio anche il bando per i non abilitati e il bando per i diplomati magistrali. Il concorso della scuola è stravolto dalla giustizia amministrativa. Secondo i sindacati ne sono gravati circa duecentomila aspiranti insegnanti. Il primo dei tre… Leggi tutto »
Daniele Manni, professore di Lecce candidato al premio internazionale Innovation and entrepreneurship teaching excellence awards, il docente salentino è l'unico italiano in lizza
Daniele Manni, dopo la candidatura all’Oscar scolastico qualche anno fa, si conferma ai vertici mondiali dell’insegnamento. Il professore salentino, docente di informatica al “Galilei-Costa” di Lecce, è infatti fra i 12 finalisti degli Innovation and entrepreneurship teaching excellence awards. Rassegna organizzata da Ecie, Conferenza europea sull’innovazione e l’imprenditorialità. Presentazione ufficiale dei 12 finalisti in Portogallo, ad Aveiro, il 20 e il 21 settembre. Manni è l’unico italiano in lizza.… Leggi tutto »
Scuola: insegnanti, fine della chiamata diretta Accordo ministero-sindacati. Associazioni nazionale presidi: farà male agli studenti
Il docente viene assegnato dall’Ufficio scolastico territoriale all’istituto scolastico scelto attraverso la graduatoria e utilizzando i punteggi delle domande di trasferimento. Questo il senso dell’accordo fra ministero dell’Istruzione e sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Gilda. Fine della chiamata diretta, uno dei criteri della Buona scuola in vigore dal 2015. Per i sindacati firmatari si tratta di un provvedimento che rende oggettivo il criterio di arruolamento degli insegnanti, per l’associazione nazionale presidi è un accordo fra le parti… Leggi tutto »
Salento: professore vittima dei bulli a scuola. “Sei gay?”. Anche l’aggressione fisica Finito all'ospedale per la depressione
Siccome era timido e celibe alcuni studenti hanno dapprima fatto delle velate insinuazioni. Poi lo hanno apertamente tacciato di omosessualità arrivando all’aggressione verbale e poi a quella fisica.
Il professore in una scuola del basso Salento, 43 anni di cui dieci di insegnamento, si è perfino ritirato da scuola per un periodo, per farvi ritorno di recente. Si è trovato anche in un grave stato di depressione a causa del quale è finito all’ospedale.
Tutto ciò a causa dei bulli,… Leggi tutto »
Maturità, studente dislessico ammesso in extremis dal Tar di Lecce Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Come migliaia dei nostri ragazzi, era pronto agli esami di maturità, ma proprio nei giorni scorsi, quando si era ormai agli sgoccioli dalla fatidica data prevista per la prima prova, aveva appreso l’amara notizia di essere stato “non ammesso”. Un fatto che può sembrare normale per uno studente con una condotta altalenante, ma non per questo ragazzo che lottava ogni giorno con un proprio problema, la dislessia, che riguarda migliaia di… Leggi tutto »
Martina Franca: asili nido, “aumenti pazzeschi” Ex consigliere comunale contesta il provvedimento dell'amministrazione pubblica: "inaccettabile"
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca:
Una cosa inaccettabile. Con atto di delibera di Giunta Comunale n.155 del 5 aprile scorso, è stato deciso e previsto un aumento pazzesco rispetto agli anni passati, della spesa per l’iscrizione e la frequenza dei bambini piccoli negli asili nido comunali. Facendo delle verifiche, abbiamo mestamente constatato che a partire da settembre prossimo le famiglie, con genitori entrambi lavoratori o solo uno, si sobbarcheranno una spesa… Leggi tutto »
Maturità: Bassani, De Gasperi-Moro e la cooperazione internazionale, Costituzione, clonazione Scuola, tracce della prima prova d'esame
“Il giardino dei Finzi Contini”, con un brano di quel libro di Giorgio Bassani, per l’analisi del testo. Cooperazione internazionale, con l’impegno di Alcide De Gasperi e Aldo Moro, per la storia. Poi la Costituzione e il concetto di uguaglianza, la clonazione, l’arte con I volti della solitudine. Tracce della maturità 2018, prima prova.… Leggi tutto »
Scuola, iniziano gli esami di maturità per 38186 studenti in Puglia. Lecce: raid vandalico nella notte in un liceo Circa mezzo milione in tutta Italia
A livello nazionale si supera di poco il mezzo milione di candidati. In Puglia 38186. Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta. Domani la seconda, con materia variante secondo gli indirizzi scolastici.
A Lecce raid vandalico nella notte. Estintori svuotati e vetri rotti al liceo “Banzi”.… Leggi tutto »





