rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Fuggire o rimanere: Taranto, presentato Binario 1 Cortometraggio

IMG 20190612 WA0004
Di seguito il comunicato: Un treno in partenza da Taranto, diretto a Roma. Un treno in partenza da Roma e diretto a Taranto. L’arrivo di Milù, la partenza di Flavio. La stazione di Taranto è l’emblema di storie quotidiane e piccoli tormenti che possono cambiare in un battito di ciglia. Sullo sfondo, ma solo su questo, i tormenti di una città che da tempo chiede di essere descritta in altro modo, come la recente ribalta di Medimex 2019 ha testimoniato.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Condividi i tuoi talenti”, oggi Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"

IMG 20190611 155605
Locandina.… Leggi tutto »



Taranto, rione Tamburi: genitori davanti alle scuole chiuse per ordinanza, chiedono chiarezza Assemblea stamani

IMG 20190610 WA0000
Le scuole vicine alle collinette ecologiche che inquinano, sono state chiuse con ordinanza del sindaco di Taranto. Rione Tamburi: stamani assemblea organizzata da un gruppo di genitori. Per porre un quesito semplice e grave allo stesso tempo: ora che si fa? L’anno scolastico è terminato senza variazioni determinanti, l’anno scolastico nuovo come si prospetta? Doppi turni e disagi possono bastare e avanzare, è il senso dell’iniziativa. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Martina Franca: Leonardo e lo sbarco sulla luna per la fine dell’anno scolastico Due anniversari importanti ricordati stasera e domani

IMG 20190605 WA0019
Di seguito il comunicato: Due speciali appuntamenti per la chiusura dell’anno scolastico dell’Istituto Comprensivo Chiarelli di Martina Franca. Il primo, Leonardo Anch’io, giovedì 6 Giugno, alle ore 20, Arena Villa Carmine, dove l’Istituto Chiarelli, in collaborazione con Italia Decide la Biennale delle Memorie il Comune di Martina Franca e con la partecipazione dell’Istituto Leonardo da Vinci ricorderá i 500 anni della morte di di Leonardo. La performance degli studenti vuole celebrare questo artista e scienziato poliedrico a 360 gradi grazie… Leggi tutto »

taras

Studenti del “Poerio” di Foggia indagano sull’occupazione in Capitanata Successo Erasmus: i foggiani i più preparati nelle lingue straniere

Gli studenti del progetto Erasmus del Liceo Poerio di Foggia con le professoresse Monica Trifiletti ed Enza Bortone 2
Di seguito il comunicato: “Come mai qui in Italia non c’è lavoro e in altri Paesi europei sì?”. Da questa domanda, apparentemente semplice quanto gravemente attuale, due docenti del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia, Enza Bortone e Monica Trifiletti, hanno elaborato un progetto che contemporaneamente approfondisce la pratica delle lingue straniere e orienta nel mondo del lavoro. Oltre alla mobilità, che la scuola del capoluogo attua con riscontri più che positivi in diverse modalità da anni, infatti, le due insegnanti,… Leggi tutto »




Arriva in Puglia la scuola delle Doule Mottola, venerdì presentazione

IMG 20190604 122135
Di seguito il comunicato: Arriva in Puglia la Scuola delle Doule. E’ già in programma il primo corso, della durata di 144 ore, promosso dall’Associazione Professionale Mondo Doula, che si svolgerà a Mottola, in nove weekend, a partire dal 5 e 6 ottobre prossimi, con iscrizioni previste entro il 20 settembre. Chi è una doula? Che ruolo svolge nella collettività? In che modo può essere d’aiuto e a chi? A queste e ad altre domande saranno date delle risposte, durante… Leggi tutto »




Martina Franca: la lezione è in bicicletta per i bambini della scuola elenentare Educazione stradale stamani, quinte classi dell'istituto "Marconi"

IMG 20190601 095250
Educazione stradale sul campo, ovvero la strada. Per i bambini di quinta elementare della scuola “Marconi” il soleggiato sabato mattina di inizio giugno a Martina Franca è trascorso in bicicletta, fra l’istituto e il centro storico.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Percorsi diversi”, fino al 9 giugno la mostra di quadri nella casa alloggio del Cim Opere degli studenti dell'istituto d'arte

IMG 20190531 055332
A ridosso del palazzo ducale di Martina Franca, lo spazio della casa alloggio del centro igiene mentale ospita un’esposizione di opere studentesche. Quadri realizzati dagli studenti dell’istituto d’arte “Calò”, sezione di Martina Franca (non sufficientemente considerata in rapporto al suo vero valore) della scuola di Grottaglie. La mostra di autoritratti è in corso fino al 9 giugno.… Leggi tutto »

Martina Franca: i bambini tornano dalla gita. Ecco come vengono fatti scendere dal pullman Incrocio (trafficato) di fronte all'ingresso dell'ospedale. Genitore: situazione assurda

IMG 20190530 145641 1
Questa sarebbe la sicurezza stradale? È una situazione assurda. Dice un genitore arrabbiatissimo. La figlia, come gli altri bambini, frequenta la scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Oggi gita a Bari, al Petruzzelli. Ritorno dalla gita: bambini fatti scendere nei pressi della scuola. All’incrocio che porta all’ospedale, sovraccarico di traffico in troppi frangenti della giornata. Situazione non certo di sicurezza. Che certo non può essere addebitata alla scuola. Auto parcheggiate nei posti riservati ai bus, è riportato da altre persone.… Leggi tutto »

Olio in cattedra, primo premio per gli studenti del “Consoli-Pinto” di Castellana Grotte MasterOil

301 Premiazione MasterOIL 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: I giovanissimi chef della classe 4 ENO dell’IISS Consoli – Pinto di Castellana Grotte alla ribalta nazionale grazie all’associazione nazionale Città dell’Olio, alla quale il comune di Castellana Grotte aderisce, che ha assegnato loro il primo premio del Concorso nazionale Olio in Cattedra – sezione MasterOil con il piatto “impanata Rivisitata”.   Presso il municipio la premiazione ufficiale dei ragazzi alla presenza del Sindaco Francesco De Ruvo, dell’assessore alle Attività… Leggi tutto »

Taranto: intitolata a Giovanbattista Cremonesi la palestra del “Leonida” Poliziotto caduto in servizio nel 2002. Alla cerimonia presente la moglie di Antonio Montinaro, componente della scorta di Giovanni Falcone

intitolazione palestra2
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Si è svolta la cerimonia di intitolazione della palestra del Plesso Leonida dell’Istituto Comprensivo Statale Renato Moro alla memoria dell’Assistente Capo della polizia di stato Giovanbattista Cremonesi, in servizio all’allora IX Reparto Mobile – Distaccamento di Taranto. Il 18 luglio 2002, a Caianello Telese, durante una scorta finalizzata ad eseguire un provvedimento di espulsione di cittadini non comunitari, il poliziotto fu vittima di un violento incidente stradale che ne causò la morte. Giivambattista… Leggi tutto »

Martina Franca: dimostrazione di protezione civile a scuola Associazione nazionale carabinieri

marconi
Dimostrazione di protezione civile a scuola. Sezione dell’associazione nazionale carabinieri di Martina Franca alla “Marconi”. Alunni molto interessati, sia alle modalità di intervento che alle attrezzature che vengono usate in caso di emergenza. Meglio preparati che spaventati, lo slogan.… Leggi tutto »

Locorotondo-Monopoli, alla guida del bus scolastico senza licenza Polizia stradale

polizia foto dietro
Il conducente di un pullman di trasporto studenti è stato sanzionato dalla polizia stradale. Ad un controllo sulla strada Locorotondo-Monopoli è risultato privo di licenza per l’esercizio della professione e senza la specifica patente per questo tipo di servizio.… Leggi tutto »

Massafra: vicino a scuola con droga per settemila euro. Arrestati due 19enni Accusa di possesso ai fini di spaccio

hashish cocaina.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Massafra (Ta) hanno arrestato, nella flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, due 19enni, del posto con precedenti di polizia. I militari, durante un mirato servizio, hanno sorpreso, nei pressi di un istituto scolastico cittadino, i due giovani che, accortisi dell’arrivo della pattuglia, si disfacevano di due “panette” di hashish del peso complessivo di gr. 92 circa. La successiva… Leggi tutto »

Trani: dopo il terremoto, scuole superiori chiuse anche domani Ordinanza del sindaco: che se la prende con la Provincia

comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Trani: Con ordinanza sindacale contingibile ed urgente il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha confermato anche per domani la chiusura delle scuole superiori di competenza della Provincia BAT presenti sul territorio di Trani. Con ordinanza contingibile ed urgente numero 14 di ieri il primo cittadino aveva disposto la chiusura, tra le altre, delle scuole secondarie di secondo grado ubicate sul territorio comunale, di competenza della Provincia BAT, per l’intera giornata di martedì… Leggi tutto »

Mentre a scuola preparano la simulazione del terremoto, ecco il terremoto vero Sisma con epicentro a Barletta, incredibile coincidenza

IMG 20190521 172549
Prepararsi per un’esercitazione di protezione civile. Simulazione di un terremoto. Andria, stamani. Poco dopo le dieci, a scuola. “Prepararsi per la prova di evacuazione a scuola per il terremoto e il terremoto vero è stato un attimo. Ma che caspita di coincidenza è stata? Pazzesca” racconta l’insegnante, Marcella.… Leggi tutto »

Castellana Grotte: convegno a scuola sul femminicidio Con Mario Paciaroni

292 femminicidio 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Femminicidio è il titolo della conferenza che il dottor Mario Paciaroni, ex procuratore della Republica, sta portando instancabilmente nelle scuole di tutta Italia. A Castellana Grotte presso l’aula magna dell’ITT Luigi Dell’Erba, grazie all’Amministrazione Comunale ed in particolare dell’assessorato ai Servizi Sociali guidato da Maurizio Tommaso Pace e alla dirigente dell’Istituto Teresa Turi, si è svolto questo appuntamento al fine di affrontare l’argomento sotto il profilo culturale. In Italia, infatti,… Leggi tutto »

Latiano: ristrutturazione di una scuola, crolla solaio. Ferito un operaio Incidente sul lavoro stamani

Ambulanza notte 1
Un operaio è rimasto ferito durante i lavori di ristrutturazione di una scuola. È successo a Latiano, scuola “Bartolo Longo”, a causa (stando a ricostruzioni dell’accaduto) di una parte del solaio della palestra. Il lavoratore è in condizioni gravi, comunque non in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Taranto, un insegnante si autosospende. Solidarietà con la professoressa di Palermo Iniziativa di Luigi Paradiso. Si autosospende anche un consigliere regionale pugliese, per una settimana

IMG 20190518 083010
“Sono auto sospeso per solidarietà alla collega sospesa dal lavoro con motivazione , mancata vigilanza sugli elaborati dei suoi studenti” scrive Luigi Paradiso, insegnante di Taranto. Il quale evidenzia come quegli elaborati fosdero di critica all’azione di un ministro. “E poi ci chiedono di dare l’ opportunità ai nostri giovani di rendersi indipendenti e autonomi oltreché competenti. Ed è chiaro che tutto questo avviene se sanno discernere e criticare comportamenti e provvedimenti di un ministro e o di un governo… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: spaccio di droga in casa, vicino ad una scuola. Arrestata 35enne Denunciato anche il marito

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Ruvo hanno intrapreso un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. In particolare, mentre si trovavano nelle vicinanze della sede distaccata del “Liceo Scientifico Tedone”, ove attualmente sono presenti anche alcune aule della scuola elementare “Bartolo” di Terlizzi (BA) e pattugliavano l’area, l’equipaggio notava che, dal balcone di un’abitazione ubicata nei pressi del plesso,… Leggi tutto »