Tag: scuola
“Far leggere nelle scuole i nomi dei bambini uccisi in Terra Santa dal 7 ottobre 2023”: appello al ministro Cnddu, "profonda gratitudine" per l'iniziativa di Zuppi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda gratitudine per l’iniziativa promossa dal Cardinale Matteo Zuppi a Monte Sole di Marzabotto, dove, tra i ruderi della chiesa di Casaglia, luogo di una delle più atroci stragi nazifasciste, sono stati letti i nomi e le età di oltre dodicimila bambini palestinesi e israeliani uccisi in Terra Santa tra il 7 ottobre… Leggi tutto »
Mobilità docenti 2025/2026: “aumento esponenziale dei beneficiari della Legge 104/1992, in particolare nelle regioni del Sud Italia” Cnddu: profonda preoccupazione e amarezza
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in merito alla pubblicazione delle graduatorie dei docenti aspiranti alla mobilità annuale per l’anno scolastico 2025/2026, esprime profonda preoccupazione e amarezza per l’andamento dei criteri adottati e per le gravi distorsioni che si stanno consolidando nel sistema di assegnazione delle cattedre.
Dall’analisi dei dati e dalle numerose segnalazioni ricevute, emerge un aumento esponenziale… Leggi tutto »
Terza edizione di #estateinsieme fra brindisino e tarantino Cisl scuola
Di seguito il comunicato:
Luglio è mese di vacanze, ma è anche, per tanti docenti precari del sistema scolastico italiano, tempo di scelte… Attivata infatti in questi giorni, sulla piattaforma dedicata POLIS – Istanze OnLine, la procedura informatizzata che consente ai docenti italiani di effettuare la scelta delle preferenze, 150 nel totale, per il prossimo anno scolastico 2025/2026.
I termini di compilazione vanno dal 17 alle ore 14:00 del 30 luglio, proprio la ristretta finestra manda i sistemi in tilt,… Leggi tutto »
“Fuori dalle graduatorie nonostante l’abilitazione: UniSalento vicina ai lavoratori” Docenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
I docenti precari iscritti al secondo ciclo del percorso abilitante da 60/30/36 CFU presso l’Università del Salento, con ogni probabilità resteranno fuori dalle graduatorie di prima fascia nonostante l’abilitazione ottenuta nel corso di questa estate: il Ministero dell’Istruzione ha infatti negato la proroga della scadenza fissata al 30 giugno scorso per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie provinciali per le supplenze.
In merito, interviene la coordinatrice del Centro di Ateneo per l’alta… Leggi tutto »
Taranto: quella V E, cinquanta anni dopo Ieri il ritrovo al "Battaglini"
Di seguito il comunicato:
Un goliardico ritorno tra i banchi del Liceo Battaglini: gli studenti della Classe V E si sono ritrovati in mattinata, con qualche capello bianco in più, ma con la stessa energia e allegria, per festeggiare insieme il mezzo secolo dal loro esame di maturità nel prestigioso liceo tarantino.
Dopo la tradizionale foto sulla scalinata di ingresso del liceo, la stessa scattata 50 anni addietro dopo la maturità, sono entrati nell’istituto scolastico e hanno occupato i banchi… Leggi tutto »
Dopo l’episodio di violenza ai danni di un ragazzo disabile di Bitonto, chiesto al ministro un piano nazionale di contrasto Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime ferma condanna e profonda indignazione per l’ignobile episodio avvenuto a Bitonto, in provincia di Bari, dove Paolo, un ragazzo con disabilità motoria, è stato oggetto di derisione e violenza da parte di una cosiddetta “baby gang” nei pressi della villa comunale.
Secondo quanto riportato da testimoni, il giovane sarebbe stato prima schernito e poi spintonato al… Leggi tutto »
Maturità: seconda prova Scuola, esami di Stato
Seconda prova, ancora una volta scritta, oggi per gli esami di Stato. Materia che varia secondo gli istituti.
… Leggi tutto »
Maturità: si comincia Scuola, oggi la prima prova degli esami di Stato
La foto, tratta da un video di Antonino Russo, si riferisce a Taranto nella notte. La notte prima degli esami.
Passata la nottata, da stamattina per circa mezzo milione di studenti italiani sono esami di Stato. Oggi, appunto, la prima prova scritta.
… Leggi tutto »

Sarà la notte prima degli esami Scuola: maturità, da domani
Da domani gli esami di Stato. Per gli studenti delle scuole italiane, conseguentemente per quelli pugliesi, frequentanti l’ultimo anno delle superiori, la prossima sarà dunque la notte prima degli esami. Tra consigli vari di esperti e sedicenti tali, una sola considerazione rivolta ai ragazzi: sappiate che resterà indimenticabile, così come lo sarà la maturità.
… Leggi tutto »
Maglie: educazione alla legalità, il cortometraggio del liceo "Cover", proiezione venerdì
Di seguito il comunicato:
Si intitola “Cover” il cortometraggio con cui il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (Le) continua sul territorio la sua attività di educazione alla legalità, dopo essersi tra l’altro costituito, tre anni fa, Presidio scolastico di Libera. Lo short film, diretto da Salvatore Della Villa, racconta la storia di un’amicizia nata da errori e tentativi di riscatto: sullo sfondo una società sempre più individualista e violenta in cui, fortunatamente, alla fine vincono il senso di… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: con “Galattica” gli alunni progettano una piscina e la presentano al sindaco Istituto comprensivo Virgilio-Salandra "Sacro Cuore"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Hanno incontrato il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, per raccontargli il loro sogno. Per illustrare nel dettaglio quello che manca e che vorrebbero realizzare nella loro comunità: una piscina in paese. Per questo, hanno scritto una lettera e condiviso il progetto che hanno immaginato nel corso degli incontri che hanno fatto nelle ultime settimane grazie a “Galattica a scuola”, un viaggio che ha avuto l’obiettivo di accompagnare… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il futuro in buone mani” a scuola Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno, grazie alla lungimiranza e all’attenzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Portulano, il nostro Istituto ha riproposto con grande successo il progetto “Prevenzione e promozione della salute, Primo Soccorso e BLS-D”, coinvolgendo tutti gli alunni delle classi terze in un percorso altamente formativo.
Un ciclo di incontri con medici, esperti della Croce Rossa e professionisti del settore sanitario ha permesso agli studenti di approfondire temi fondamentali per la salute e la cittadinanza attiva, accrescendo… Leggi tutto »
Martina Franca, nota allo studente per l’adesivo sui referendum: i motivi della dirigente Richiamo alle norme
Di seguito un comunicato diffuso dalla dirigente dell’istituto “Ettore Majorana” di Martina Franca:
Visti i recenti articoli pubblicati su riviste locali e nazionali, corre l’obbligo di richiamare la
normativa in tema di propaganda elettorale nelle pubbliche amministrazioni, cui rientrano le
istituzioni scolastiche.
• • art. 29 comma 6 legge 25/3/1993 n. 81,
“È fatto divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda di qualsiasi
genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale, nei trenta giorni antecedenti l’inizio della… Leggi tutto »
Martina Franca: affissi a scuola adesivi sui referendum, per lo studente nota disciplinare Collettivo 080: preoccupazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Collettivo 080:
Lunedì 19 maggio, in una scuola superiore di Martina Franca, uno studente militante della Rete degli Studenti Medi ha ricevuto una nota disciplinare con l’accusa di vandalismo per aver affisso adesivi riguardanti i referendum dell’8 e 9 giugno all’interno dell’istituto. Alla sanzione non è seguita alcuna comunicazione ufficiale da parte della scuola contenente elementi oggettivi a supporto dell’accusa.
“Non possiamo fare a meno di sospettare che si sia scelto di punire chi… Leggi tutto »
Taranto: biodiversità in Mar Piccolo Citizen science
Di seguito il comunicato:
Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento. Un dato in controtendenza rispetto a quello che sta accadendo nel resto del mondo, ma che può essere spiegato con la chiusura, in questi ultimi anni, di numerosi scarichi abusivi. La notizia arriva in occasione della due giorni del mini BioBlitz nell’ambito del progetto “Pnrr National Biodiversity Future Center – Nbfc Spoke 3” che, nei giorni 14 e 18 maggio, a Taranto, ha coinvolto studenti e… Leggi tutto »
Martina Franca: incontro a scuola sulla legalità Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Martedì 13 maggio, il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Martina Franca, dott.ssa Silvana Fabbricatore, è stata ospite dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, per tenere un incontro informativo, nell’ambito dei progetti alla legalità, previsti dal Curricolo di Istituto.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Grazia Convertini e dai referenti di Educazione Civica dell’Istituto, Ins. Lucia Toma e Prof. Pasquale Sozio, ha permesso di informare e sensibilizzare gli alunni, i genitori e i docenti presenti, sui rischi… Leggi tutto »
Inventiamo una banconota: riconoscimenti anche per scuole pugliesi Banca d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Banca d’Italia:
Premio “Inventiamo una Banconota” – Edizione 2024/25
Nell’ambito delle iniziative di Educazione Finanziaria rivolte alla scuola, la Banca d’Italia, in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove da dodici anni il
Premio “Inventiamo una Banconota”.
Il concorso coinvolge studentesse, studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie
in un progetto integrato nella programmazione didattica, che prevede la realizzazione di un
bozzetto di una banconota immaginaria. Il tema dell’edizione 2024/25 è:… Leggi tutto »