rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Dario Stefàno: portiamo la storia del vino nella scuola, è patrimonio culturale italiano Il senatore salentino ha presentato il disegno di legge per l'insegnamento obbligatorio della materia

dario stefàno vino
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Non esiste pezzo di storia del nostro Paese che non incroci vicende legate all’uva e al vino. Dobbiamo iniziare a raccontare l’Italia anche attraverso le peculiarità identitarie che hanno accompagnato tutti i passaggi della storia più importanti. E’ venuto il momento che l’Italia introduca come disciplina obbligatoria, e quindi a pieno titolo, “Storia e la Civiltà del Vino” nel patrimonio di conoscenze basilari dei nostri ragazzi”.  Sono le parole del senatore… Leggi tutto »



Puglia: Salento, vento forte e sabbia. Voli dirottati da Brindisi a Bari. Maltempo: allerta temporali e mareggiate fino a domani Meteo, condizioni del mare proibitive: interrotti i collegamenti connle Tremiti

lecce tempesta di sabbia
La foto non è sfocata. Il vento forte porta con sé la sabbia, chi la descrive a Lecce e nel Salento parla come se fosse quasi una tempesta di sabbia. Dall’aeroporto di Brindisi, impossibile il decollo di aerei per l’intera mattinata: partenze dirottate a Bari. Nel primo pomeriggio un parziale ritorno alla normalità. Altra zona della regione: dalle 14, per le condizioni meteo marine proibitive e pernil vento di burrasca forza 8, interrotti dal foggiano e dal Molise i collegamenti… Leggi tutto »



Puglia, abbandono del 20 per cento degli oliveti salentini. Causa xylella Coldiretti: 15 per cento delle coltivazioni bio, palma d'oro al Salento. Luci e ombre nello scenario olivicolo della provincia di Lecce

ulivo salento
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Luci ed ombre nello scenario olivicolo in provincia di Lecce che si conferma regina dell’olio bio e al contempo necessita di sostegno per uscire dal guado a causa della Xylella Fastidiosa che ha causato l’abbandono del 20% dell’oliveto salentino per mancato interesse alla coltura. “Gli agricoltori svolgono una straordinaria azione di manutenzione e salvaguardia dell’ambiente e delle aree rurali, spesso in solitudine e con grandi difficoltà. La dimostrazione è nei numeri. In Puglia… Leggi tutto »




Terremoto al largo dell’Albania, magnitudo 4. Avvertito in Puglia Scossa alle 5,22

single event google8
Epicentro al largo della costa settentrionale albanese, magnitudo 4. La scossa delle 5,22 con profondità 29 chilometri è stata avvertita anche in Puglia, in particolare nel Salento. (immagine: fonte ingv.it) Leggi tutto »

taras

Interamente prodotto in Salento, ecco il Vegamaro: il vino per i vegani Presentato al ProWein di Düsseldorf

ETICHETTAVEGAMARO.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al ProWein di Düsseldorf presentata la prima bottiglia di Vegamaro, il primo Negroamaro in purezza al mondo per vegani e vegetariani, in cui non v’è traccia di sostanze di origine animale durante tutte le fasi del processo produttivo (dalla vinificazione al finissaggio, dall’affinamento all’imbottigliamento), come per esempio l’albumina d’uovo o la caseina. Grande attenzione anche all’ambiente. Tante le cantine pugliesi che utilizzano il ‘tappo bio’, la chiusura innovativa “carbon neutral”, riciclabile al… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allagamenti nella zona ionica. Allerta fino a stasera Meteo, protezione civile: provincia di Taranto e Salento alle prese con i temporali

IMG 20160312 105118
L’imnagine, che è tratra dal gruppi Sei di Taeanto se… di facebook, documenta la situazione nella zona tarantina di San Vito. La faccia ionica, in queste ore, se quella maggiormente alle prese con i temporali e, in più di qualche caso, allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si pfrevedoni “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore ionico della Puglia con quantitativi cumulati… Leggi tutto »




No al gasdotto Tap: ecco un motivo. “In California perdita di gas, 100mila tonnellate di metano immesse in aria” Denuncia dello Sportello dei diritti, associazione contraria all'impianto con approdo in Salento

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Continua la battaglia dell’associazione “Sportello dei Diritti” fianco a fianco del comitato “No Tap” che com’è noto raccoglie associazioni, organizzazioni, partiti politici e semplici cittadini che si stanno opponendo alla realizzazione del megagasdotto che passerà sotto l’Adriatico in una zona d’inestimabile valore paesaggistico. Vale la pena a tal proposito evidenziare che in California una gigantesca perdita di gas ha immesso nell’aria circa 100.000 tonnellate di metano.  Il loro impatto… Leggi tutto »

In viaggio dal Salento ai campi profughi Saharawi VIDEO Missione in Algeria, partenza l'8 marzo: nove pugliesi impegnati fra coordinatori, medici, musicisti e volontari per i bambini ammalati o disabili

Volontari nel deserto
Di seguito il comunicato e, in coda, il video: Dall’8 al 22 marzo nove pugliesi (coordinatori, medici, musicisti e volontari) partiranno verso i campi profughi nei pressi di Tindouf (Algeria) per dare continuità agli interventi di sostegno socio-sanitario di un gruppo di bambini Saharawi disabili o affetti da malattie realizzati ormai da 4 anni dall’associazione Tregiriditè onlus di Tricase. Il progetto “Saharawi medical care” è realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Tavola Valdese e del partner locale Rio… Leggi tutto »

Gallipoli: sequestro di beni per circa due milioni di euro In varie località del Salento, per reati tributari, Nel mirino dell'accusa, il patron di Meltin'Pot

finanza lecce
Nel mirino dell’inchiesta c’è il patron di Meltin’Pot. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” per reati tributari, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce, dott. Alcide Maritati, su richiesta del P.M. procedente, Sost. Proc. dott.ssa Francesca Miglietta. In particolare, si è proceduto al sequestro di: a. nr. 8 rapporti finanziari per un saldo attivo complessivo pari a… Leggi tutto »

Leuca: la luna del Salento retta dal palo della luce, sembra un lampione Foto suggestiva da un lettore del sito leccese

luna palo della luce
L’effetto ottico è spettacolare. Un lettore di leccesette.it non se l’è fatto sfuggire e lo ha immortalato. Poi la sua foto è finita nella rubrica delle foto suggestive di quel giornale online, foto che abbiamo “rubato” per evidenziarne a nostra volta la bellezza. E per testimoniare quanto sia interessante la rubrica del giornale online dei colleghi salentini. Leuca, la luna sembra retta dal palo della luce quai come fosse un lampione lunare (così a leccesette.it lo hanno ribattezzato).… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica: una trentina di sindaci del Salento, non si può pagare per servizi che non ci sono Parlamentare gruppo CoR: fare chiarezza, "sembra che il governo regionale sia sempre più impegnato nello sferzare i salentini con tasse e gabelle di ogni specie"

On. Nicola Ciracì 1
Una trentina di sindaci salentini, riuniti a Ruffano, decidono di prendere di petto la situazione. Come possa imporre, i consorzi di bonifica, il pagamento di servizi che non vengono, di fatto, percepiti da chi paga, è una cosa non più accettabile. Questo il senso della riunione e la prospettiva di una protesta che potrebbe assumere altri contorni. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì (foto home page): Sembra che il Governo regionale pugliese, presieduto da Michele Emiliano, sia… Leggi tutto »

Defibrillatori: presto in ogni discoteca, la promessa alla mamma di Lorenzo Toma Il ragazzo salentino morto per un malore. Carla Gentile, la madre, ha avviato una petizione online

lorenzo
Carla Gentile, mamma del salentino Lorenzo Toma morto la scorsa estate, ha avviato una petizione online nei giorni scorsi. Ne abbiamo parlato, è possibile (anzi opportuno se non doveroso proprio) firmarla accedendo a change.org e sottoscrivendo l’iniziativa di chiedere defibrillatori ovunque si possa. Ora, Carla Gentile, sempre attraverso change.org afferma che finalmente inizia a muoversi qualcosa, visto che dal sindacato locali da ballo è arrivata una promessa, presto un defibrillatore in ogni discoteca. Proprio mentre era in discoteca, Lorenzo Toma… Leggi tutto »

Defibrillatori: petizione online, iniziativa di Carla Gentile mamma del 18enne Lorenzo Toma morto nel Salento Oggi a Cerignola autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro, tredicenne di Trinitapoli morto domenica dopo una partita di calcetto

lorenzo
Oggi a Cerignola, autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro. Morto a 13 anni, dopo la partita a calcetto, domenica. I familiari denunciano la mancanza di un defibrillatore, causa-chiave del decesso. La Regione Puglia stanzia fondi per l’acquisto di mille defibrillatori, da utilizzare in strutture pubbliche, scuole, palestre, campi di calcio e di altri sport, ecc. Di seguito la comunicazione di change.org al quale si deve accedere per firmare la petizione online. A seguire, il racconto della vicenda da parte… Leggi tutto »

Xylella: altro che Salento, è arrivata anche in Inghilterra Eurodeputata M5S: "il caso del Regno Unito se confermato dimostrerebbe l'inutilità della quarantena"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Il caso del Regno Unito, se confermato, dimostrerebbe ancora una volta che l’Ue non puo’ affrontare la Xylella con misure estreme di quarantena. Per questo, torno a chiedere, come fatto più volte in passato e recentemente con una lettera al commissario Andriukaitis, che il batterio venga declassato dalla lista A1 alla A2 dell’Eppo. L’unico modo per fermare la Xylella e tutelare l’agricoltura europea è di attuare azioni alternative… Leggi tutto »

Vernole: accusa, butta brodo bollente addosso alla moglie. Arrestato Giacomo Delli Noci, 25 anni La donna è stata soccorsa e medicata. Secondo l'accusa, le violenze andavano avanti da tempo

violenza
Al culmine del litigio, ha preso un piatto pieno di brodo bollente e lo ha buttato addosso della convivente. Con questa accusa è stato arrestato dai carabinieri Giacomo Delli Noci, 25enne salentino di Vernole. La donna, soccorsa tempestivamente da vicini e poi medicata, ha quindi riferito che non si era trattato del primo episodio di violenza e che i soprusi, stando al suo racconto, andavano avanti da tempo. Ma non li aveva mai denunciati.… Leggi tutto »

Salento: arrestati due presunti scafisti dopo inseguimento in mare Albanesi, di 34 e 26 anni, bloccati dai militari della Guardia di finanza

scafisti albanesi arrestati salento
Due albanesi, di 34 e 28 anni, sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza. L’inseguimento in mare, lungo, si è articolato al largo di Casalabate, nel mare salentino. I due presunti scafisti hanno speronato, con il gommone, una motovedetta delle Fiamme gialle. Uno dei dueè finito in mare, èstato soccorso e arrestato. Successivamente è stato bloccatoanche l’altro. Accuse; ricettazione del motore dello scafo, rifiuto di obbedienza a unità militare, resistenza e violenza a nave da guerra e inosservanza… Leggi tutto »

Alessandra Amoroso torna in vetta alla hit-parade La cantante salentina, con "Vivere a colori" uscito due settimane fa, precede l'album-testamento di David Bowie e i Dream Theater

alessandra amoroso vivere a colori
Alessandra Amoroso con il suo ‘Vivere a colori’, uscito due settimane fa, risale al top della classifica dei dischi più venduti della settimana (Fimi/Gfk) davanti a ‘Blackstar’, l’ultimo album-testamento di David Bowie, che guida anche la classifica dei vinili. Il Duca Bianco è presente nella top ten anche con Nothing has changed, al settimo posto. New entry al terzo posto per i Dream Theater con ‘The Astonishing’ e scivola al quarto Gemitaz con ‘Nonostante tutto’, la scorsa settimana in vetta.… Leggi tutto »

Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Leggi tutto »

Puglia: meteo, altro che giorni della merla. Oggi e soprattutto domani, temperature primaverili Previsto per giovedì il ritorno all'inverno con un notevole calo termico. Ma fino ad allora si raggiungeranno (o si supereranno) anche i 20 gradi, su foggiano e Salento

sole freddo
La Candelora e zone limitrofe, insomma il 2 febbraio e i giorni del periodo: i più freddi dell’anno, per tradizione. Non quest’anno. Una bolla di alta pressione subtropicale africana porta già in queste ore in Sardegna temperature ancora più fuori della norma e, nel corso della giornata, la cosa riguarderà tutta Italia. Compresa la Puglia, naturalmente. La regione che si presenta con il cielo sgombero da nubi (dopo un gennaio in cui la pioggia è stata ai livelli di agosto)… Leggi tutto »

Xylella: dall’incontro fra il ministro e il commissario europeo “nulla di nuovo” Critiche del deputato pugliese Ciracì

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: L’incontro di ieri tra il Ministro Martina e il Commissario europeo Andriukaitis, per un “confronto operativo”, non ha portato a nulla di nuovo. Le conclusioni sono infatti state: niente tagli di ulivi, rafforzamento di attività di contrasto alla diffusione del batterio, attuazione del piano di ricerca nazionale,aumento degli ispettori fitosanitari. Solo parole, quindi, non accompagnate da impegni e appuntamenti concreti. Sono mesi che andiamo avanti così e si continua a parlare… Leggi tutto »