rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

“Come fai sbagli”: per una frase sulla xylella in quella fiction, avvocato di Tricase querela la Rai Secondo Pietro Luigi Nuccio sono state espresse dichiarazioni lesive

img archivio12942016182921
La fiction di Raiuno “Come fai sbagli”, conclusasi domenica scorsa, ha sbagliato. Questo è il parere di Pietro Luigi Nuccio, avvocato di Tricase che ha querelato la Rai per dichiarazioni lesive del territorio salentino. In u. Dialogo del film, si fa riferimento ad alberi tagliati a causa di un’infezione. Il pezzo in discussione è compreso fra il minuto 20’58” e il minuto 21’12” della puntata del 24 aprile. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »



Lecce: condannati lei a 13 anni di reclusione, lui a 5 anni in una struttura psichiatrica. Violenze sessuali sui figli Sentenza di primo grado nei confronti della coppia salentina che, secondo l'accusa, abusava dei bambini. Fatti risalenti a nove anni fa

sentenza
Nel 2007 i due bambini, che avevano sette e nove anni, furono portati in una casa famiglia del brindisino, constatata la situazione di degrado del nucleo familiare. Nella struttura protetta i due bambini esposero il loro malessere che portò all’apertura di un’inchiesta. Ora la sentenza di primo grado, in tribunale a Lecce, nei confronti della coppia di salentini. Accusati di violenza sessuale nei confronti dei figli. La donna è stata condannata a 13 anni di reclusione, l’uomo a cinque anni… Leggi tutto »



Lecce: il governatore della Banca d’Italia oggi all’università Ignazio Visco presenta il suo libro "Perché i tempi stanno cambiando"

università salento
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Su iniziativa del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, verrà presentato venerdì 29 aprile 2016 alle ore 11, presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), il libro “Perché i tempi stanno cambiando” (edizioni Il Mulino, 2015), del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Dopo i saluti introduttivi del Direttore del Dipartimento Stefano De Rubertis, la presentazione sarà coordinata dalla professoressa Alessandra Chirco, ordinaria di Economia Politica. Con l’autore… Leggi tutto »




Brindisi: Cittadella della ricerca, “solo parole. Sono sconcertato” dice il rettore dell’università del Salento Vincenzo Zara: i tentativi di risolvere i problemi di gestione vanno avanti da mesi senza alcun risultato concreto

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: «I tentativi di risolvere le problematiche connesse alla gestione della Cittadella della Ricerca vanno avanti da mesi, senza alcun risultato concreto. Sono estremamente preoccupato». Commenta così l’ennesimo incontro istituzionale a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, che ha incontrato in Rettorato l’assessore regionale Sebastiano Leo assieme a una numerosa rappresentanza studentesca. «Le modifiche nelle competenze derivanti dall’applicazione della Legge Delrio non riguardano… Leggi tutto »

taras

Università del Salento, approvata l’offerta formativa per il 2016-2017 Consiglio di amministrazione: per il prossimo anno accademico 56 corsi di studio. Novità: il corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Seduta del Consiglio di Amministrazione. Alcune informazioni rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara: È stata approvata in via definitiva l’offerta formativa dell’Università del Salento per l’anno accademico 2016/17, che prevede l’attivazione di 23 corsi di laurea triennali (di cui 15 a numero programmato), 31 corsi di laurea magistrale (di cui 3 a numero programmato) e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico (di cui 1 a numero programmato), per… Leggi tutto »




Salento: coppia di bianchi, nasce bimbo nero Fiocco davanti alla porta di casa dopo la prima reazione negativa del padre

cicogna e bambino
In un paese salentino, quella iniziale per il papà è stata una reazione molto negativa. Ma solo quella iniziale. Lui bianco, la moglie bianca, è nato un bimbo nero. Il neonato è stato accolto con tanto di tradizionale fiocco azzurro davanti alla porta di casa, però nel paese la vicenda è al centro dell’attenzione, non senza pettegolezzi. Il padre ha chiesto lo svolgimento dell’esame dna e ha comunque già dimostrato di essere un padre, per il suo bambino. È venuto… Leggi tutto »




Ergastolano salentino, laurea in carcere a Catanzaro: 110 e lode. Tesi: possibile incostituzionalità dell’ergastolo Claudio Conte, originario di Copertino, dottore in Giurisprudenza: era affiliato alla sacra corona unita

carcere
Da uomo della Sacra Corona unita, tra omicidi e reati, a dottore in Legge: è questa la vicenda di Claudio Conte, l’ergastolano salentino, originario di Copertino, che nelle scorse ore si è laureato col massimo dei voti in Giurisprudenza presso l’università Magna Grecia di Catanzaro, dove è recluso con l’ergastolo. La discussione della tesi sul tema “Profili costituzionali in tema di ergastolo ostativo e benefici penitenziari’, ovvero la dimostrazione dell’incostituzionalità del regime ostativo applicato ad alcuni detenuti soggetti al ‘fine… Leggi tutto »

Bari: Notre-Dame de Paris, dieci salentini sulle sedie a rotelle lasciati in ultima fila al palaFlorio Denuncia di quella che è ritenuta una discriminazione

bari
Avevano comprato i biglietti mesi fa. Domenica, con i loro accompagnatori, responsabili dell’associazione salentina, sono andati al teatro, a Bari. In scena, il musical Notre-Dame de Paris. al palaFlorio. Sui biglietti, scritto “settore disabili” che è già un bel benvenuto, a volere sottolizzare. La cosa ritenuta però inaccettabile, per quelle persone sulle sedie a rotelle, è l’essere stati messi in fondo. Ora denunciano quella che ritengono una discriminazione e lo fanno “non per noi” dice una ragazza ma perché in… Leggi tutto »

Referendum: il dato salentino “orgoglio per l’Italia” Vicecoordinatrice pugliese di Forza Italia: "risultato straordinario di coscienza civile e orgoglio territoriale"

scheda referendum 17 aprile 2016
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: La Puglia e il Salento hanno vinto la loro battaglia: i dati di affluenza – che vedono la Provincia di Lecce al 33,79% e Lecce città al 37%, rispetto al dato sulla partecipazione delle 19 – rappresentano un risultato straordinario in termini di coscienza civile ed orgoglio territoriale. Il fallimento di una consultazione popolare non può mai essere una festa e Renzi farà bene a… Leggi tutto »

Salentino denunciato a Trieste accusato di vendere false recensioni: TripAdvisor, “siamo molto felici” I responsabili del sito di recensioni turistiche: rimossi i contenuti a lui associati

tripadvisor
Abbiamo dato notizia, ieri, di un salentino denunciato dalla polizia a Trieste perché accusato di spacciarsi per recensore di ristoranti e vendere, appunto, false recensioni da pubblicare su TripAdvisor. Di seguito la comunicazione di TripAdvisor e, allegato in formato pdf, il comunicato per gli operatori del settore: Siamo molto felici che la polizia abbia denunciato questo truffatore. Così facendo l’Italia si è unita ad altri Paesi, come Stati Uniti e Regno Unito, dove le autorità hanno colpito direttamente gli individui… Leggi tutto »

Gegia, “Baby dance” per “i bambini a cui i grandi del mondo han rubato il futuro” Il disco dell'attrice salentina e un video girato a Barletta

Gegia e gli attori di Baby Dance sul set di Barletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa di Francesca Antonaci (Gegia): «Anche questo anno ho deciso di lanciare un disco con una tematica molto forte: i bambini a cui i grandi del mondo han rubato il futuro. Dopo Mama Dance e Sexy Dance ecco a voi: Baby Dance. Il brano è stato scritto insieme al tarantino Salvatore Stano (dei Wurpless), con la musica del maestro Carlo Pirone. Abbiamo deciso di scrivere questo brano, prestando la voce ai bimbi, per denunciare… Leggi tutto »

Salentino denunciato a Trieste: accusa, vendeva false recensioni su Tripadvisor Il cinquantenne a ottobre dello scorso anno contattò un ristoratore della città giulana

polizia
Dal Salento a Trieste per proporre false recensioni su Tripadvisor a pagamento. Un 50enne della provincia di Lecce è stato denunciato dalla Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’operazione “Fake Food”. Secondo quanto scrive “Il Gazzettino” di Trieste, l’indagine è partita a ottobre 2015, quando il titolare di un noto ristorante del capoluogo friulano ha ricevuto un messaggio da una casella di posta elettronica a lui sconosciuta in cui si proponeva, in cambio di denaro, di inserire dei “pacchetti”… Leggi tutto »

Lecce: scene di sesso riprese con il telefonino, coinvolti minorenni. Ipotesi: anche un prete. Aperta inchiesta Immagini hard circolate in una zona del Salento

noinotizie
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per l’ipotesi di diffusione di immagini pedopornografiche. Nelle scene hard riprese con i telefoni cellulari sono coinvolti, secondo l’ipotesi accusatoria, anche minorenni. Si valuta anche la situazione di un sacerdote, nella vicenda delle immagini di sesso esplicito circolate in una zona del Salento, di Trepuzzi nello specifico. Al sacerdote, secondo ricostruzioni, è stato sequestrato un telefono con archiviato il video di un rapporto sessuale di una sedicenne. Sono indagati, dalla procura minorile, in… Leggi tutto »

Donna morta a Frigole: Chi l’ha visto?, “potrebbe essere Emidia Traini” Stasera la trasmissione di Raitre affronterà il caso del cadavere ritrovato sulla spiaggia salentina a Pasquetta, ancora senza identità. Si ipotizza trattarsi dell'88enne marchigiana

donna morta trovata frigole
Il cadavere di donna ritrovato la mattina di Pasquetta sulla spiaggia di Frigole, ancora senza identità. Se ne occuperà stasera (ore 21,05) la trasmissione tv di Raitre “Chi l’ha visto?” la cui conduttrice Federica Sciarelli fa un’ipotesi: potrebbe trattarsi dell’88enne Emidia Traini, scomparsa da Ascoli Piceno. L’età segnalata dagli investigatori è ben diversa da quella della marchigiana scomparsa il 18 gennaio ma, sostiene la conduttrice della trasmissione, Emidia Traini è una donna molto sportiva e molto giovanile in rapporto all’età… Leggi tutto »

Lecce: pulizia dei litorali salentini, il mare vero è quello della plastica e la stagione balneare è in arrivo Sportello dei diritti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una primavera che sembra già estate nel Salento, con la bonaccia ed il caldo atipico di questi giorni che sembra voler annunciare una delle stagioni balneari più precoci mai avute, con tutte le possibilità che si prospettano per l’economia di un intero territorio.Ma nell’apparente splendore di un mare cristallino si nasconde un fenomeno che raramente avevamo potuto constatare da queste parti: una quantità enorme di plastiche di vario tipo tra buste… Leggi tutto »

Xylella: “l’Unione europea deve ascoltare il territorio” Eurodeputata pugliese: "noi continueremo ad opporci a questa Europa sensibile alle solite lobby"

ulivo salento
Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Sulla Xylella, l’Ue continua ad andare dritta per la sua strada senza ascoltare né il territorio, né soprattutto il resto del mondo scientifico. Nella sua ultima opinione, l’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare, torna a consigliare gli abbattimenti di massa degli ulivi e l’uso massiccio di pesticidi, persino quelli consentiti solo in caso di emergenza. Cosa aspettarsi, del resto, da un ente che dice che il glifosato… Leggi tutto »

Lecce: violentata dal padre e dal cugino. Lei non ha neanche quattordici anni Residente nel sud Salento, indaga la procura leccese: secondo l'accusa gli stupri andavano avanti da due anni. Indagati il 38enne e il 37enne

violenza
La ragazzina è già stata ascoltata dal magistrato Stefania Mininni. Nel registro degli indagati sono iscritti il padre della minorenne, neanche 14 anni, e un cugino del padre. Hanno rispettivamente 38 e 37 anni e secondo quanto raccontato dalla ragazzina disperata ai medici di un pronto soccorso, gli stupri vanno avanti da un paio di anni e lei più volte aveva provato a suicidarsi. Indagine della procura di Lecce in corso, come detto, in una storia che si prospetta come… Leggi tutto »

Referendum trivelle: esposto M5S contro Bellanova, “reato” Il senatore salentino Buccarella dopo l'intervista del sottosegretario che "induce all'astensionismo"

Senato
Il senatore Maurizio Buccarella, esponente del movimento 5 stelle, ha presentato un espisto alla procura di Roma. È nei confronti di Teresa Bellanova, esponente del partito democratico, sottosegretario alla Sviluppo economico. Secondo il salentino Buccarella, la cegliese Bellanova nella sua intervista del 27 marzo ha commesso un reato inducendo all’astensionismo.… Leggi tutto »

Xylella, responsabile del disseccamento degli ulivi Studio Efsa

torchiarolo ulivi sradicati 1
Autorità europea per la sicurezza alimentare: il verdetto. Istituto Basile Caramia di Locorotondo, Cnr e università di Bari hanno svolto gli esami commissionati e hanno dato questo esito: la xylella è la causa unica del disseccamento degli ulivi. I ricercatori, è scritto, hanno individuato non solo l’ulivo come soggetto nel mirino della xylella. Ci sono anche l’oleandro e alcune altre specie. E fra gli ulivi, più fragile la specialità salentina e più resistente quella coratina. Leggi tutto »

Incidente in provincia di La Spezia: morto Giacomo Minonne, militare salentino Il 53enne ha perso il controllo della sua moto e si è scontrato con un camion

GIACOMO MINONNE H160324121321
Un militare salentino è morto in un incidente stradale in Liguria. A Lerici ha perso la vita il 53enne Giacomo Minonne, in forza alla Marina e residente da anni nello spezzino pur essendo originario di Diso. A bordo della sua moto, secondo la ricostruzione ne ha perso il controllo nei pressi di un ponte. La moto si è così scontrata con un camion, impatto letale per l’uomo. Leggi tutto »