Tag: Salento
Sindaci: quelli salentini giovedì a Roma, manifestazione no Tap E nella zona orientale del tarantino, primi cittadini si incatenano per protesta contro il depuratore di Manduria
Nella foto di home page (fonte: leccesette.it) sindaci salentini davanti al cancello del gasdotto Tap. Giovedì terranno un sit-in a Roma, davanti a Palazzo Chigi. Vogliono esprimere la contrarietà del territorio all’approdo del gasdotto.
Sindaci che si incatenano, anche. A Manduria, quelli del territorio, contrari al depuratore, hanno dato luogo alla clamorosa protesta nel corso di un sit-in.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: l’oncologo Serravezza ha sospeso lo sciopero della fame I familiari hanno convinto il medico salentino, dopo 11 giorni di protesta
Giuseppe Serravezza ha sospeso lo sciopero della fame e della sete. Dopo undici giorni, i familiari sono riusciti a convincerlo affinché desistesse dalla protesta. Aveva perso dodici chili. L’oncologo aveva iniziato lo sciopero della fame e della sete per protesta contro l’approdo in Salento del gasdotto Tap.… Leggi tutto »
No al gasdotto Tap, ricoverato l’oncologo Serravezza da sei giorni in sciopero della fame e della sete In ospedale a Casarano, sottoposto a flebo
Le condizioni di Antonio Serravezza si sono aggravate. L’oncologo salentino, al sesto giorno di sciopero della fame e della sete, è ricoverato da stamani in ospedale a Casarano. È stato sottoposto a flebo. Protesta contro il gasdotto Tap.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Primarie Pd, chiusi i seggi. Renzi verso la vittoria. Emiliano: ricorso per il caso-Nardò Nel Salento e a Gela situazioni per le quali il governatore pugliese annuncia iniziative
Alle 20 si sono chiusi in tutta Italia i seggi per le primarie del Pd. Affluenza intorno ai due milioni di votanti. Nel giro di qualche ora, il nome del nuovo segretario del partito democratico fra Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi. Il quale, stando alle prime stime, vince con il 70 per cento circa dei voti.
Due seggi, in realtà, sono stati chiusi con largo anticipo: fra essi, quelli di Nardò. I comitati licali pro-Orlando e pro-Renzi contestavano… Leggi tutto »
Istat, “decretata la totale inefficacia di politiche per il rilancio del sud” Il senatore salentino Dario Stefàno commenta i dati sulle prospettive per i prossimi cinquanta anni
Un’Italia che nel prossimo mezzo secolo perderà il dieci per cento della popolazione rispetto ai numeri attuali; un meridione che, nello stesso periodo, sarà abitato dal 29 per cento dei cittadini rispetto al 34 per cento attuale. Dati diffusi dall’Istat, istituto nazionale di statistica. Non confortanti. Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Le previsioni dell’Istat sentenziano la presenza di un’insopportabile ipoteca sulle possibilità di progresso economico delle aree del Mezzogiorno e dimostrano che la famosa questione meridionale… Leggi tutto »
Dario Stefàno: la spending review ha strozzato il Pil, servono più risorse per il Mezzogiorno e l’agroalimentare Il senatore salentino: è arrivato il momento di abbandonare l'approccio incentrato esclusivamente sul rigore nei conti
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“E’ arrivato il momento di abbandonare l’approccio esclusivamente incentrato su spending review e rigore nei conti. Se vogliamo rilanciare davvero il Paese e renderlo competitivo, dobbiamo liberare gli investimenti pubblici, soprattutto per infrastrutturare il Sud e per accompagnare concretamente quei settori che possono contribuire a creare nuova occupazione, come per esempio l’agroalimentare, nell’ottica di uno sviluppo che sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale”. E’ il commento del senatore Dario… Leggi tutto »
Xylella: i danni nel Salento sono stimati in un miliardo di euro Coldiretti Puglia: disposto il pagamento di aiuti per oltre 30 milioni, nell'ambito della politica agricola comunitaria, a 670 olivicoltori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto
Secondo stime, i danni vanno considerati per un miliardo di euro. Dieci milioni di alberi potenzialmente ammalati, se dovessero arrivare indennizzi per cento euro ad albero, il conto è facilissimo. Disastro-xylella, per il Salento.
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Bene la tempestività con cui il Direttore di Agea, il pugliese Pagliardini, ha disposto nei giorni scorsi il pagamento degli aiuti PAC a beneficio di 670 olivicoltori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto e ci ha comunicato, inoltre,… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, la foto-simbolo della protesta pacifica: bambini bloccano i camion e li fanno tornare indietro Sportello dei diritti: "un numero impressionante di cittadini, forse mai visto finora nel Salento, per difendere il territorio e la bellezza"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una foto che simboleggia, come tante, ma forse più di tutte finora, che tipo di protesta ha deciso di affrontare tutto il popolo salentino, di ogni colore, età, provenienza ideologica, contro il famigerato gasdotto TAP: la via del pacifismo e della lotta non violenta. Un numero impressionante di cittadini, come forse mai finora si era visto nel Salento, si sta riunendo da giorni a presidio di un territorio e per la… Leggi tutto »
Edicolante originaria del Salento promuove l’attività girando un film porno amatoriale Accaduto a Bologna, video hard molto diffuso: non tutti però hanno apprezzato
Ha origini salentine la protagonista di un piccolo caso scoppiato nelle scorse settimane in Emilia Romagna: si tratta di una giovane commerciante, titolare di un’edicola a Bologna, che secondo quanto riportato sul web, avrebbe deciso di promuovere la propria attività in maniera quanto meno originale, ovvero accettando di girare un film a luci rosse per una casa cinematografica del porno amatoriale. Il video, peraltro, sarebbe diventato subito virale.
Ma la scelta se, da un lato, le ha concesso un’improvvisa notorietà,… Leggi tutto »

Alga luminosa, il mare del Salento è una meraviglia Noctiluca scintillans
Meraviglia notturna nel mare del Salento. L’alga luminosa Noctiluca scintillans dà spettacolo trasformando le acque in un mantello fluorescente.
Solo qualche giorno fa sui social alcuni cittadini avevano lanciato l’allarme per una presunta pericolosa chiazza marroncina che deturpava le coste del litorale ionico. L’Università di Lecce non aveva tardato ad intervenire spiegando che si trattava di un’alga innocua, la Noctiluca scintillans. Nota ai più come “alga luminosa” o “fuoco scintillante”, è capace di rendere fluorescente il mare, creando di notte… Leggi tutto »
Giornalista salentina, “così sono stata minacciata” Per un'inchiesta sulla malavita organizzata. Il consigliere comunale che l'aveva offesa si è dimesso
Il consigliere comunale Luigi Stefano, di Casarano, dopo la sua iniziativa nei confronti della giornalista, si è dimesso. Di seguito il link per accedere all’articolo di Marilù Mastrogiovanni, pubblicato da iltaccoditalia.info:
http://www.iltaccoditalia.info/2017/03/14/boss_scu_augustinopotenza-casarano-salento/… Leggi tutto »
Referendum voucher: Dario Stefàno, correggere gli errori Il senatore salentino: ammettere di avere sbagliato, fino al 28 maggio c'è tempo per rimediare
Di seguito un comunicato del senatore Dario Stefàno:
“L’auspicio è che ci sia un chiaro e immediato intervento del governo per modificare le disposizioni e dimostrare che si può porre rimedio ad alcuni errori che sono stati commessi in passato. Lo spazio c’è”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno (misto), Presidente de La Puglia in Più, alla nota con cui Palazzo Chigi comunica la data dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil.
“Ammettere di aver sbagliato su alcuni punti… Leggi tutto »
Austria, moda e Salento nel documentario diretto dal brindisino Adriano Dagnello "Stilisti italiani a Vienna"
Di seguito il comunicato:
L’Austria, la moda e il Salento. Un connubio che si intreccia in “Spotlight”, il terzo documentario diretto dall’attore e conduttore televisivo brindisino Adriano Dagnello in qualità di regista.
L’opera del brindisino racconta l’evento internazionale Stilisti Italiani a Vienna, dove professionisti salentini della moda selezionati fra i professionisti emergenti del panorama nostrano, si sono distinti proponendo abiti della proprie collezioni nel corso di una iniziativa prestigiosa, promossa ed ospitata sul palcoscenico della sede dell’Ambasciata Italiana a Vienna.… Leggi tutto »
Questa foto è fra le dieci migliori al mondo. L’ha scattata Vito Leone, di Taranto Sony world photography awards 2017: "La commedia umana" immortalata al Ciolo, nel Salento, è finalista nella categoria open-sezione cultura
È una foto del Ciolo, “La Commedia Umana”, opera dell’artista tarantino Vito Leone, tra le finaliste del Sony World Photography Awards 2017, per la categoria ‘open’-sezione cultura, nella quale sono stati selezionati dieci fotografi da tutto il mondo su oltre 200mila partecipanti.
Il premio è uno dei maggiori riconoscimenti mondiali nel campo della fotografia. Le opere dei finalisti e dei fotografi con menzione speciale saranno esposte insieme alle altre opere finaliste e vincitrici alla mostra “Sony World Photography Awards &… Leggi tutto »
“Il Salento è un modello” Martano, l'intervento di Stefano Boeri ad Agorà design
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
“Il Salento è già un modello, e noi impariamo”. Parola di Stefano Boeri, architetto e urbanista internazionale celebre, tra gli altri, per l’Orto verticale di Milano, a Martano per la conferenza stampa di presentazione di Agorà Design, rassegna internazionale di architettura, design e artigianato in programma a Martano (Palazzo Baronale) sino a domenica 26 febbraio. “Un progetto bellissimo, che ha fatto fatica nei primi anni di vita, – ha sottolineato Boeri – è stato… Leggi tutto »
Franca, di Acquarica del Capo: morta 64enne, due anni fa. Accusa dei familiari: escherichia coli dopo un intervento Sportello dei diritti, la denuncia dei familiari della donna salentina
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La nuova battaglia della famiglia di Franca ha prima di tutto un obiettivo: ottenere verità e giustizia. Ma c’è poi anche il desiderio di contribuire a cambiare le cose: «Non deve accader mai più. Lo facciamo solo per lei, del resto è l’ultima cosa che resta da fare» racconta l’avvocato Dario Malinconico incaricato dagli eredi di Franca, 64 anni di Acquarica Del Capo, di curare… Leggi tutto »
Sequestro di mezza tonnellata di droga al largo di San Cataldo: due arrestati Salento, operazione della Guardia di finanza, i 28 sacchi contenenti di marijuana erano stati buttati in mare
Ventotto colli, per un totale di 506 chili di marijuana. La droga, nel mercato illegale, avrebbe fruttato cinque milioni di euro.
Nel mare salentino, al largo di San Cataldo, il sequestro dopo un breve inseguimento. La droga è stata buttata in mare dai due scafisti albanesi di 48 e 30 anni, lo scafo è stato bloccato e i due sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza.
… Leggi tutto »
Raffaele Fitto, nasce “Direzione Italia” Convenzione blu, il nuovo partito presentato dal leader salentino oggi a Roma
Non è stata “semplicemente” la Convenzione blu, quella dei Conservatori e riformisti oggi a Roma.
Il leader salentino del movimento, Raffaele Fitto, ha praticamente battezzato il nuovo partito che ha il simbolo del leone, come Cor del resto. “Direzione Italia” è il nome. “Stiamo costruendo casa per chi crede in idee, ha passione, e vuole buona politica” dice Fitto che considera oggi “un grande giorno”.
In quanto all’attualità politica, ha detto Fitto, “è incredibile che con un’Italia impoverita e impaurita… Leggi tutto »
Al largo di San Cataldo il sequestro di otto quintali di droga, tre arrestati Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino: la marijuana trovata a bordo dello scafo
Inseguimento in mare e ancora un considerevole sequestro di droga al largo della Puglia. Provenienza dei circa otto quintali di marijuana, secondo gli inquirenti, l’Albania. Proprio un albanese, con due brindisini (tutti arrestati) era a bordo dello scafo carico di droga e intercettato dai militari della Guardia di finanza al largo di San Cataldo.… Leggi tutto »
Xylella: Stefàno, il ministero delle Politiche agricole difenda il settore vitivinicolo da iniziative sleali Presa di posizione del senatore salentino
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Non sono assolutamente soddisfatto della risposta del viceministro che sembra solo aver letto le premesse della mia interrogazione senza illustrare quali azioni si stiano mettendo in campo per evitare le misure di slealtà commerciale che investono la zona dichiarata infetta da Xylella”. A dirlo è il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, che nel pomeriggio di oggi, in Aula, è intervenuto per replicare alla risposta del Viceministro… Leggi tutto »