Tag: Salento
Salento: favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sette arresti Operazione della Guardia di finanza, colpita organizzazione transnazionale
Operazione coordinata dalla procura della Repubblica di Lecce. Eseguita dai militari della Guardia di finanza, sezione operativa navale di Otranto, Scico di Roma e sezione polizia tributaria di Lecce. Ordinanze restrittive nei confronti d i sette presunti componenti di un’organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.… Leggi tutto »
Xylella, da oggi le richieste online di risarcimento Coldiretti Puglia, "finalmente parte l'operatività del portale": 1650 imprese agricole salentine hanno fatto istanza, ora da perfezionare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Finalmente parte l’operatività del portale grazie al quale 1650 le imprese agricole salentine che hanno fatto domanda potranno perfezionare la richiesta di risarcimento dei danni causati da Xylella fastidiosa e potranno accedere alle risorse del Fondo di solidarietà nazionale, come da decreto legislativo 102/2004. Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 60% della produzione di olive per la prossima campagna olivicola-olearia –… Leggi tutto »
Salento: arrestato 60enne autista di scuolabus. Accusa: abusi sessuali su tre sorelline Presunto pedofilo, dipendente conunale. La mamma delle bambine si era rivolta ai servizi sociali per denunciare le violenze
Il dipendente di un Comune salentino, in servizio come autista di scuolabus, è stato arrestato dai carabinieri. È accusato di pedofilia, specificamente di avere abusato sessualmente di tre sorelline. La mamma delle tre bimbe, che fruiscono del servizio di trasporto scolastico, aveva denunciato quelle che riteneva le violenze subite, in tempi diversi, dalle figlie ad opera dell’uomo, che ha sessanta anni.… Leggi tutto »
Migranti, velieri bloccati nella notte al largo del Salento: salvate 97 persone, arrestati due presunti scafisti Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
OPERAZIONE AERONAVALE DELLE FIAMME GIALLE, SONO STATI INDIVIDUATI 97 MIGRANTI TUTTI UOMINI DI PRESUNTA NAZIONALITA’ PAKISTANA, IRACHENA E INDIANA, TRA QUESTI ANCHE 17 MINORI. ARRESTATI 2 SCAFISTI BIELORUSSI.
Le imbarcazioni sospette sono state intercettate, sabato sera, al largo delle coste salentine, dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza impegnate nell’operazione “TRITON 2017” dell’Agenzia FRONTEX.
Il primo veliero veniva affiancato, al largo di Santa Maria di Leuca (LE), alle 19.30 circa, da… Leggi tutto »
Notte dei ricercatori, protagonista anche l’Università del Salento Lecce, aperti stasera gli spazi del monastero degli Olivetani e Studium 2000: più di quaranta eventi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Due sedi a Lecce, il monastero degli Olivetani (viale San Nicola) e Studium 2000 (via di Valesio, angolo viale San Nicola) pronte per accogliere la città. Tre musei, quello papirologico, lo storico archeologico e il museo diffuso di Cavallino aperti alle visite. Oltre quaranta appuntamenti tutti da scoprire che spaziano tra laboratori, simulazioni, esperimenti e giochi anche per i più piccini. Musica dal vivo con la banda di UniSalento. E l’occasione per… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: nubifragi su Salento e tarantino nel pomeriggio Protezione civile: previsioni meteo, allerta anche per domani
Allerta della protezione civile anche per domani. Previsioni della protezione civile per la Puglia: possibili temporali e codice giallo, in tema di rischio idrogeologico, per foggiano e Salento. Proprio su Salento e tarantino si sono registrati considerevoli rovesci nel pomeriggio, con nubifragi come nella zona est della provincia ionica, in particolare a Manduria.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi temporali. Livelli di precipitazioni più alti su Salento, tarantino, Gargano e zona interna centrale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
L’allerta della protezione civile per la Puglia ha validità fino alla mezzanotte. Le previsioni fanno riferimento a temporali, sin dal mattino con peggioramenti, peraltro, nel pomeriggio e precipitazioni più diffuse. Quantitativi accumulati più marcato nel Salento, nella zona di Taranto, parte della della zona centrale della regione e nel Gargano: fino a cinquanta millimetri. Codice giallo per l’intera Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: all’alba temporali su Salento, fascia adriatica e tarantino. Allerta fino alla prossima notte Protezione civile, previsioni meteo: possibili grandinate. Codice giallo per l'intera regione
Il Salento e il tarantino, con varie zone della fascia adriatica, alle prese con i temporali nelle ore scorse.
Ciò emerge dal grafico di meteorete.it (immagine che pubblichiamo) e in realtà, emerge da ciò che il Salento soprattutto ha sopportato ieri con rovesci e manifestazioni plateali del maltempo, compresa una tromba d’aria.
Allerta fino alle due di domani, per la Puglia: la protezione civile fa riferimento a temporali possibili, come le grandinate.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: a Melpignano devastati alberi del cimitero, seri danni Allagamenti nel Salento, il magliese in condizione di particolare difficoltà. Porto Miggiano: uomo si butta nel mare in tempesta per recuperare la barca, necessario l'elicottero per salvarlo
Il maltempo ha creato seri disagi in varie zone del Salento. A Melpignano non è stato lasciato in pace manco il cimitero, con alberi di considerevoli dimensioni che sono stati sradicati e seri danni alle strutture. Nel magliese, allagamenti e a Porto Miggiano se l’è vista brutta il proprietario di una barca: per recuperarla si è tuffato nel mare in tempesta. È stato salvato con un non agevole intervento dei soccorritori in elicottero.
(immagine tratta da video di leccesette.it)… Leggi tutto »

Salento, nubifragio sulla zona costiera occidentale. Caduto velivolo, ricerche Particolarmente critica la situazione a Porto Cesareo. Ieri sera nubifragio a Taranto, caduti 70 millimetri di pioggia
Ricerche di un velivolo, anche con l’ausilio di altri velivoli. Ciò, secondo una notizia del tgr Rai della Puglia. Velivolo caduto a causa del maltempo, stamani sulla zona costiera occidentale del Salento. Molto critica la situazione a Porto Cesareo, con una tromba d’aria, ad esempio: perfino un camion ribaltato.
Da ieri in Puglia le conseguenze sono state piuttosto pesanti: allagamenti a Taranto, con 70 millimetri di pioggia caduti in un’ora ieri (nella foto, una conseguenza). Nubifragi e allagamenti anche nel… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: violenti temporali sul Salento, tromba marina al largo di Castro Molto complicata la situazione a Maglie per gli allagamenti
L’auto trainata da un trattore. O anche varie altre scene, del pomeriggio di maltempo sul Salento. Temporali violenti si sono abbattuti su diverse località e in alcune fra esse, come ad esempio Maglie, è stata piittosto grave la situazione degli allagamenti. Al largo non è andata granché meglio, si consideri la tromba marina in lontananza da Castro.
(immagine tratta da video di leccesette.it)… Leggi tutto »
Salento, operazione antimafia: un territorio che il clan voleva assoggettare Anche un ex assessore di Sogliano Cavour fra i 37 arrestati. Un vigile urbano, un carabiniere e una agente di polizia penitenziaria fra gli indagati NOMI DEGLI ARRESTATI
Venivano rubate le macchine, a decine, con la tecnica del “cavallo di ritorno”. Se paghi te la restituiamo. Le vittime dei furti, spessissimo, non denunciavano. Paura del clan. Ecco (anche) come si sottomette un territorio o si prova a farlo. Lo Stato, stavolta, ha stroncato l’organizzazione di tipo mafioso, stando a chi ha coordinato ed eseguito l’operazione nel Salento. I carabinueri, dall’alba, hanno portato venti persone in carcere. Altre 17 sono ai domiciliari, altri dieci raggiunti da altre misure coercitive.… Leggi tutto »
Veglie: fipronil, sequestro di uova e blocco di un allevamento Contaminazione registrata anche nel Salento
Uova contaminate col Fipronil, il caso arriva anche nel Salento. Dall’Asl fanno sapere, infatti, che il 16 agosto scorso è stato prelevato dai propri servizi veterinari un campione di uova presso un centro imballaggio annesso ad un allevamento di galline ovaiole nel territorio del Comune di Veglie.
Il 26 agosto è arrivata la comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia relativa alla positività al Fipronil per superamento dei limiti previsti dal regolamento CE 1127/2014.
Lo stesso giorno sono state poste sotto sequestro… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: incendio, evacuato l’albergo dell’impianto termale Salento: altro rogo a Torre Mozza
A Santa Cesarea Terme, per l’incendio, è stato necessario evacuate anche l’albergo dell’impianto termale. Le fiamme, dalla vegetazione, si sono estese mettendo in pericolo pure il centro urbano, in particolare case e alberghi.
Altro rogo nel Salento, a Torre Mozza. Per spegnere gli incendi, i pompieri hanmo dovuto lavorare parecchie ore, anche con l’impiego di Canadair.
(immagine: tratta da video leccesette.it)… Leggi tutto »
Droga: inseguimento nel mare del Salento, sequestro di oltre seicento chili di marijuana Operazione della Guardia di finanza, due arrestati
A bordo del gommone lungo sette metri, oltre ai due scafisti, 22 sacchi di droga. Più di sei quintali di marijuana, valore di sei milioni di euro nel mercato dell’illeciti. Operazione della Guardia di finanza ieri notte, al largo della costa leccese adriatica. Arrestati due albanesi, di 30 e 23 anni.… Leggi tutto »
Puglia: temporali all’alba solo al margine del Salento Maltempo: protezione civile, allerta per stamani. Anche vento forte e mari molto mossi. Taranto: due wind days. Ieri Martina Franca la più calda in Puglia, seconda in Italia. Poi l'acqua
Nel grafico di meteorete.it la situazione alle 6. Solo il margine meridionale del Salento, interessato da temporali all’alba. Peraltro l’allerta della protezione civile, risalente a mezzogiorno di ieri, ha validità fino alle 12 odierne e oltre alle possibilità di temporali, per la Puglia, fa riferimento a mari molto mossi e a vento forte. Al riguardo, a Taranto, due wind days: ovvero, le misure che vengono adottate per il combinato disposto fra l’evento atmosferico e l’inquinamento, considerato che il vento traporta… Leggi tutto »
Immersione fatale, sub originario di Nardò morto incastrato nella scogliera Accaduto nello specchio d'acqua salentino fra Sant'Isidoro e Torre Inserraglio. L'ottantenne era residente in provincia di Modena
L’apneista ottantenne era in immersione. Rimasto incastrato nella scogliera, per A. N. non c’è stato nulla da fare. L’anziano, che risiedeva a Fiorano, era originario di Nardò. L’incidente mortale in acqua si è verificato fra Sant’Isidoro e Torre Inserraglio.… Leggi tutto »
Consorzio Salento: finanziamento da quasi sei milioni di euro, dalla Regione Puglia Turismo: intervento da 13,2 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato parere favorevole al progetto definitivo ideato da Consorzio Salento scarl. A fronte dell’investimento complessivo di 13,2 milioni di euro,riconducibile al PIA turismo, la Regione delibera l’agevolazione pari a 5.979.150,00 euro.
Il Consorzio,presieduto da Oronzo Nicola Mazzeo, è formato da quattro imprese: Fanuli srl, Pascià srl,MA.DE. in Italy Costruzioni srl,Masseria Bianca srl.
Sodalizio che punta a realizzare un’offerta turistica unica,un solo marchio che da un lato richiama le attività delle imprese consorziate e… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: il governo, si deve andare avanti Prosecuzione dei lavori in Salento, autorizzazione deliberata dal Consiglio dei ministri su proposta del presidente Paolo Gentiloni. Varati anche i provvedimenti per equo compenso degli avvocati, per 58mila assunzioni nella scuola e lo stato di emergenza-siccità per Lazio e Umbria
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, a norma dell’articolo 5, comma 2, lett. c)-bis della legge n. 400 del 1988, ha deliberato l’autorizzazione a proseguire le opere inerenti al progetto di realizzazione di un metanodotto di “interconnessione TAP” nella regione Puglia, nel tratto che interessa il territorio di Melendugno (Lecce) fino al nodo di connessione con la rete nazionale gasdotti nel territorio del comune di Brindisi.… Leggi tutto »
Xylella, anche l’Ungheria ordina controlli alle frontiere Sportello dei diritti: "fenomeno transnazionale che non è più sottovalutato"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche l’Ungheria è preoccupata dal “male oscuro” della Xylella fastidiosa, ritenendola una grave minaccia per la propria flora. Ed è per questo che la distribuzione delle piante naturali, prodotti a base di erbe, la produzione professionale e il commercio sono stati posti sotto stretto controllo fitosanitario. In particolare, la Xylella fastidiosa rappresenterebbe un rischio per il tasso di crescita del paese costituendo una grave minaccia per i vigneti e alberi da… Leggi tutto »