Tag: Salento
Scoperto un nuovo anellide marino: prende il nome da un professore dell’Università del Salento Costa di quella zona pugliese culla di biodiversità
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il Salento culla di biodiversità riserva continuamente delle sorprese. E così, fra le 13 specie di anellidi marini del genere Perinereis scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre si trovano proprio nelle acque del mare che bagna le coste salentine.
A una di queste, dunque, si è scelto di dare il nome del professore Luigi Musco, esperto di biodiversità marina del nostro ateneo e docente di Zoologia al Dipartimento di… Leggi tutto »
Lecce: Nautigo dal 28 febbraio Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolto lunedì 24 febbraio 2025, a partire dalle 10.30, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro con gli operatori dell’informazione per la presentazione di Nautigo, Salone Nautico Internazionale del Salento, che si svolgerà nel contenitore di Lecce Fiere in Piazza Palio, nei giorni 28 febbraio, 1-2-7-8-9 marzo 2025. Al dibattito moderato dal giornalista Marcello Favale, sono intervenuti, Alessandro Delli Noci assessore alle attività produttive della Regione Puglia… Leggi tutto »
Nardò: domani omaggio a Fabrizio De André Consonanze
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Lunaria. La forza evocativa della parola e del canto nella musica di Fabrizio De André”. Si intitola così la serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, nell’ambito della rassegna “ConSonanze, percorsi di note e parole” organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici con la delegazione di Nardò dell’Associazione italiana di Cultura Classica.
Su De Andrè, capace come pochi di trasformare la parola in poesia e la musica in racconto, si concentrerà… Leggi tutto »
Porto Cesareo: “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”, venerdì presentazione Libro di Pati Luceri
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 febbraio 2025 dalle 20:00 a Porto Cesareo presso la “Biblioteca Alberti” sarà presentato il libro “I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti” di Pati Luceri, studioso originario di Martano, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di stato. Dialogherà con l’autore Maurizio Nocera, Segretario PV.le ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Lecce. Seguiranno intervalli con musicali d’autore, testimonianze dal Treno della Memoria e presenzieranno l’evento i familiari di due deportati cesarini.
Chiedo se… Leggi tutto »
Salento, accusa: abusi sessuali su un bimbo di 7 anni, arrestato 66enne Carabinieri
Nella mattinata di ieri (venerdì, ndr.), i Carabinieri del NORM e della Stazione di Gallipoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 66 anni di Parabita, attualmente incensurato, gravemente indiziato di aver commesso ripetuti atti sessuali nei confronti di un minore di soli 7 anni.
Il provvedimento, emesso in tempi rapidi dalla Procura della Repubblica di Lecce, rappresenta un messaggio chiaro e deciso nella lotta contro la violenza sui minori e nella protezione… Leggi tutto »
“Diario di un brutto anatroccolo” della compagnia salentina in scena a Milano Oggi e domani
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili:
A pochi giorni di distanza dalla doppia replica di (H)Amleto, sabato 15 e domenica 16 febbraio, la salentina Factory Compagnia Transadriatica torna nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano con “Diario di un brutto anatroccolo“. La prestigiosa realtà, fondata nel 1972 e diretta da Andrée Ruth Shammah, è da sempre punto di riferimento per la sperimentazione e l’avanguardia teatrale. I due spettacoli affrontano il rapporto tra teatro e… Leggi tutto »
Università del Salento, workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici” Il 24 febbraio
Di seguito il comunicato:
Un evento di particolare rilievo scientifico e culturale: il workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici”, che si terrà il 24 febbraio 2025 presso la “Sala Chirico” del Monastero degli Olivetani a Lecce.
L’iniziativa è promossa dal Dottorato in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Université Sorbonne di Parigi e l’Universität zu Köln, ed è organizzata dall’unico gruppo di ricerca in Italia dedicato alla Folkbiology. Questo centro si occupa dello studio del… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, tarantino e Salento fra le zone d’Italia oggi in codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le zone d’Italia oggi in allerta maltempo (immaginedi home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) alcune sono pugliesi.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici-diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli.”… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 7 febbraio, per dodici-diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici della Puglia, con quantitativi cumulati deboli fino a
puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

“Architettura-la bellezza funzionale”, prima nazionale del libro Domani
Di seguito il comunicato:
La Casa Editrice “I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno” e La Biblioteca OSTINATA sono lieti di annunciarvi la prima nazionale del libro ARCHITETTURA – LA BELLEZZA FUNZIONALE di Donato Di Poce che si terrà presso la Biblioteca Ostinata, in Via Osti 6 a Milano il 4/02/2025 alle ore 18,00. Interventi a cura dell’Arch. Margherita Cavallo e dell’Autore Donato Di Poce
Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato… Leggi tutto »
Il salentino Thiago Alcantara scansa il derby Milan-Juventus Calcio, Champions League: playoff Atalanta-Bruges
Psv Eindhoven-Juventus e Milan-Feyenoord. Il sorteggio di Champions League ha dato questo esito. La mano di Thiago Alcantara (spagnolo nato in Salento, a San Pietro Vernotico) ha dunque fatto evitare il derby italiano. Tra i playoff anche Atalanta-Bruges e Manchester City-Real Madrid.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a
puntualmente moderati sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salento, operazione antimafia: 87 arresti Carabinieri
All’alba di oggi, una vasta operazione antimafia è stata condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce in tutta la provincia ed in altre località della Puglia e del territorio nazionale.
I militari dell’Arma, come ha riportato il Comandante Provinciale dell’Arma di Lecce, hanno eseguito provvedimenti restrittivi emessi dal Gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione per
delinquere… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salento, operazione antimafia: sequestri per dodici milioni di euro Guardia di finanza e polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura distrettuale antimafia di Lecce:
Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica di Lecce
– Direzione Distrettuale Antimafia, il Nucleo P.E.F. (G.I.C.O.) della
Guardia di Finanza, il Servizio Centrale Investigativo sulla Criminalità
Organizzata (S.C.I.C.O.) e la Polizia di Stato – Squadra Mobile di Lecce,
hanno eseguito nello stesso capoluogo e in alcuni comuni limitrofi, un
decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini
Preliminari del Tribunale di Lecce di quanto… Leggi tutto »
Università del Salento, settanta anni: oggi cerimonia con Mattarella Inaugurazione dell'anno accademico
Si inaugura oggi il settantesimo anno accademico dell’Università del Salento. Cerimonia alle 10 a Lecce, presente Sergio Mattarella presidente della Repubblica.
… Leggi tutto »
Novoli: sarà la notte della fòcara In un paese che è preoccupato per l'intimidazione alla vicesindaca
L’immagine di repertorio si riferisce alla fòcara di Novoli. Un cono rovesciato composto da tonnellate di fascine di legno tratto da tralci di vite. Un fuoco enorme che arderà la prossima notte, quella di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Una sorta di capodanno contadino con un fuoco definito il più imponente del Mediterraneo. La fòcara di Novoli sarà trasmessa in diretta tv da Telenorba con inizio alle 19,45.
16 Gennaio 2025: Vigilia della Festa
Rito di benedizione degli animali presso… Leggi tutto »
“Architettura, la bellezza funzionale” Libro di Donato Di Poce
Di seguito il comunicato:
La Casa Editrice “I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno” è lieta di annunciarvi la pubblicazione del libro di Donato Di Poce:
“Architettura, la bellezza funzionale”
Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato definito non a caso da Sergio Dangelo “Poeta dell’Arte” sulla scia di Apollinaire, Breton, Villa, Schwarz, Bonnefoy“.
Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all’arte e agli artisti: “La Biblioteca del Vento, … Leggi tutto »