rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

festabombetta

Martina Franca: la raccolta differenziata si segna ma non si può fare, contenitori strapieni Un cittadino si presenta con 23 chili di carta, gli vengono assegnati gli ecopunti e poi gli viene detto di scaricare altrove. Al rischio di dover contare (e pagare) due o più volte la stessa quantità

carta da differenziare 1
Nella foto, una parte della quantità di carta che il cittadino di Martina Franca ha conferito stamani al punto ecologico di Martina Franca. Lì si va, si fa pesare il quantitativo di rifiuti da raccogliere in modo differenziato, si ottengono gli ecopunti, si conferiscono i rifiuti. Quando le campane della raccolta differenziata lo consentono. Quando invece no, perché strapiene, e quello odierno ci viene descrito come un caso che non è il primo, accade o può accadere quanto successo stamattina… Leggi tutto »



Puglia, rifiuti: Cantone denuncia alla procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi da parte dei sindaci Nel mirino dell'anticorruzione la gestione degli ambiti di raccolta ottimale, Aro, della Regione

discarica
Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia. Nel mirino dell’anticorruzione c’è il ricorso, ritenuto eccessivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Uno dei casi più gravi, ad esempio, è quello di Martina Franca, in cui si va avanti con… Leggi tutto »



Ecotassa: il Comune di Martina Franca chiede alla Regione Puglia l’applicazione della tariffa minima L'assessore all'Ambiente: nei prossimi mesi dovremo impegnarci per raggiungere il 13,55 per cento di raccolta differenziata

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Giunta comunale, con atto n. 123 del 10/3/2016, ha dato mandato al Dirigente del Settore Ambiente di inviare comunicazione alla Regione Puglia al fine di chiedere il mantenimento della tariffa minima relativa alla Ecotassa 2016. La Regione Puglia, con Legge 1/2016, ha adottato il sistema utilizzato lo scorso anno per ricondurre la tariffa dell’Ecotassa a livelli minimi a favore di quei Comuni che nel mese di giugno 2016 totalizzeranno… Leggi tutto »




Cerignola: sequestrata la discarica comunale. Denunciato il sindaco Noe dei carabinieri, denunce anche per altri tre fra dirigenti del consorzio di bacino Fg/4 e legale rappresentante della discarica

discarica
La discarica comunale di Cerignola è stata sequestrata dai carabinieri del nucleo operativo ecologico. Per la precisione, è sottoposta a sequestro un’area di 17mila metri quadrati. Nell’operazione i militari hanno usato anche un drone, fatto volare a un’altezza di duecento metri, per effettuare i rilievi. Denunciati, per violazioni alle norme ambientali, il legale rappresentante della discarica, il direttore generale e il presidente del consorzio di bacino Fg/4 (si tratta del sindaco di Cerignola) e il direttore tecnico. Accusa: gestiti e… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: cassonetti a spasso, pericolo per gli automobilisti Bidoni dei rifiuti all'incrocio di via Locorotondo

IMG 0304
I cassonetti, in genere, sono nei rispettivi alloggiamenti. Oggi pomeriggio no e sono andati a finire, molto pericolosamente, sulla sede di transito delle macchine, in una delle strade principali del centro urbano di Martina Franca: via Valle d’Itria o, per maggiore comodità, via Locorotondo. Difficile che ci siano arrivati da soli: o per un fatto fortuito o perché volontariamente piazzati lì (e sarebbe ben più grave). Leggi tutto »




Statte: commissione parlamentare ecomafie, sopralluogo alla Cemerad Missione in Puglia fino a venerdì

cemerad
Tutto è pronto, si tratta solo di iniziare a lavorare. In concreto, questo è l’esito del sopralluogo compiuto dai membri della commissione parlamentare ecomafie a Statte, sito Cemerad dove da venti anni almeno sono stoccaggio circa 1600 fusti di rifiuti radioattivi. Una bomba ecologica a poche centinaia di metri dalle case. I membri della commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti hanno completato a Taranto il loro sopralluogo, nell’ambito della missione in corso in Puglia fino a venerdì.… Leggi tutto »




Martina Franca: raccolta differenziata Anche in terra

IMG 20160309 WA0001
Sporcaccioni quelli che lasciano le bottiglie in terra? Più semplicemente, forse, è dura fare la raccolta differenziata con il contenitore strapieno. Martina Franca, viale Europa. Leggi tutto »

Parte da Brindisi la missione in Puglia della commissione parlamentare ecomafie Fino a venerdì l'impegno dei membri dell'organismo di inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Vertici nelle prefetture di Bari e Taranto

discarica
Parte da Brindisi la missione in Puglia della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Da Brindisi, gravata da arresto del sindaco e scioglimento del consiglio comunale, per la vicenda dei rifiuti. Il problema, però, è di ogni parte della regione ed è quanto vogliono approfondire i membri della commissione parlamentare ecomafie, da oggi a venerdì. Attenzione particolare, chiaramente, al territorio tarantino e, per esempio, si farà un sopralluogo per verificare la situazione Cemerad di Statte.  … Leggi tutto »

Puglia: rifiuti, arriva la commissione d’inchiesta La bicamerale in missione da domani a venerdì

cemerad
Di Nino Sangerardi: La Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti sarà in Puglia dal 7 all’11 marzo prossimi. Missione per verificare a che punto è la bonifica dei siti d’interesse nazionale pugliesi. Visita anche al poligono Torre veneri di Lecce e discarica Micorosa di Brindisi. I commissari incontreranno il sindaco di Statte (Ta) per discutere sull’avvio delle operazioni di risanamento del sito ex Cemerad e controlleranno il sistema regionale di gestione integrata dei rifiuti. A tal proposito nella sede… Leggi tutto »

Martina Franca: in fiamme cassonetto dei rifiuti In serata

IMG 20160305 222239
Cassonetto dei rifiuti in fiamme, a Martina Franca. Accaduto in serata, in una zona periferica, via della Sanità. Intervento di polizia e pompieri, in pochi minuti il rogo dell’immondizia è stato spento. Da dettagliare la causa: se atto vandalico o lo scarico di qualcosa in maniera disattenta, nel cassonetto, tale da provocate appunto l’incendio.… Leggi tutto »

Puglia: nove discariche abusive, a rischio infrazione dell’Unione europea. Il ministro risponde al deputato Emiliano commissaria il ciclo dei rifiuti, nominati i sei sub-commissari

discarica
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commissariato il ciclo dei rifiuti. Ha nominato i sei sub-commissari, uno per provincia. Intanto la Puglia ha un problema urgente (fra gli altri) che è quello delle discariche abusive, nove per la precisione, per cui c’è il rischio di una sanzione dell’Unione europea. Di Nino Sangerardi: A Montecitorio si è parlato delle discariche abusive giacenti in Puglia. Il deputato Salvatore Matarrese(Gruppo Scelta Civica) interroga il Governo sulla questione “discariche abusive attive in… Leggi tutto »

Foggia: rifiuti, indagato il sindaco Sversamento incontrollato nell'area della discarica ex Agecos, con Franco Landella indagati anche tecnici

franco landella
il sindaco di Foggia, Franco Landella, è indagato in un’inchiesta della procura foggiana. Riguarda l’attività di sversamento, secondo l’accusa incontrollato, di rifiuti nella discarica ex Agecos. Con Landella, che in una dichiarazione al Corriere del Mezzogiorno si dice tranquillo e vuol essere ascoltato dai giudici, sono indagati l’ex dirigente del settore Ambiente e Lavori pubblici, Vincenzo Lombardi, l’attuale dirigente Mario Maggio e il geometra Pio D’Orta.… Leggi tutto »

Binetto, Modugno e Bitetto aspettano ancora i centri di raccolta dei rifiuti: interrogazione di Matarrese Al deputato barese, presidente di Scelta Civica, il quale evidenzia la mancata entrata in funzione degli impianti "nonostante abbiano ricevuto regolari finanziamenti", ha rirposto il ministro

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: « Il Ministro dell’Ambiente ha risposto alla mia interrogazione relativa allo stato dei 3 centri di raccolta di Binetto, Modugno e Bitetto che, nonostante abbiano ricevuto regolari finanziamenti tramite fondi del P.O. FESR 2007 2013 e dei comuni interessati, hanno subito rilevanti ritardi nel corso dei lavori e attualmente non sono ancora in funzione. Purtroppo, – commenta il Presidente di Scelta Civica – il perdurare della mancanza di funzionalità dei tre… Leggi tutto »

Brindisi: torna in libertà il commercialista leccese Revocati per Massimo Vergara gli arresti domiciliari, dove si trovano invece Mimmo Consales e Luca Screti

discarica
Il commercialista leccese Massimo Vergara torna in libertà. Revocata nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari, che invece grava tuttora su Mimmi Consales, ex sindaco di Brindisi, e Luca Screti (inizialmente in carcere) ex gestore del servizio di smaltimento dei rifiuti. I tre vennero arrestati dieci giorni fa per un’ipotesi di corruzione, concussione e altri reati a vario titolo. Screti, secondo l’accusa, ha pagato a Consales alcune rate di un debito con Equitalia e in cambio ha ottenuto un’ordinanza… Leggi tutto »

Tar di Lecce, si può affidare il servizio rifiuti dell’Aro Ta/5 di Manduria Una gara da 113 milioni di euro

sentenza
Di seguito la notadello studio legale Quinto: L’ARO TA 5 di Manduria può andare avanti nella procedura per l’affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani. Una gara da oltre 113 milioni di euro per un appalto di nove anni. A deciderlo, il TAR di Lecce che, con sentenza pronunciata nell’arco di appena un mese dalla presentazione del ricorso, ha esaminato e respinto i numerosi motivi che erano stati proposti dalla ditta So.Ge.S.A. che svolge il servizio… Leggi tutto »

Brindisi: chiusura della discarica Formica, esposto Asso-consum L'organizzazione chiede un'inchiesta

discarica
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Asso-consum: Comunicato Brindisi  … Leggi tutto »

Crispiano: con la raccolta differenziata “salvati dall’abbattimento ottomila alberi” Servizio rifiuti, va a gonfie vele

municipio crispiano 2012
Mentre un Comune, Martina Franca, è nella confusione più totale riguardo alle politiche dell’ambiente, il confinante vive un periodo felice. Di seguito un comunicato diffuso da Sabrina Pontrelli, consigliera comunale di Crispiano, delegata all’Ambiente: I cittadini di Crispiano si confermano virtuosi e attenti al proprio territorio. Un dato incontrovertibile, scaturito dall’analisi sulla raccolta differenziata del 2015, riconosciuti anche da Legambiente, che ha inserito la cittadina tra i Comuni Ricicloni di Puglia. Nel 2015 i crispianesi hanno differenziato: 1467 tonnellate di… Leggi tutto »

Brindisi: sospeso il servizio di raccolta rifiuti Chiusa anche la discarica Formica, città nel caos

rifiuti brindisi 3 dicembre 2015 3
Con lo stop della discarica Formica, voluto ieri dall’amministrazione provinciale di Brindisi perché l’impianto è ritenuto non a norma, il capoluogo adriatico torna nel caos. Ammesso che ne fosse uscito. Il servizio di raccolta dei rifiuti è sospeso. E dire che l’inquinatore, Luca Screti, è in carcere. E dire che il sindaco (ormai ex) ai domiciliari, Mimmo Consales, è ai domiciliari perché, secondo l’accusa, loro sul caos rifiuti ci hanno costruito su una truffa, una vicenda di corruzione ecc. Ma… Leggi tutto »

Corruzione a Brindisi, proseguono gli interrogatori. Oggi Vergara, domani Consales. Ieri Screti L'imprenditore si è avvalso della facoltà di non rispondere, il commercialista ha parlato. Chiusa anche la discarica di Formica

brindisi 1
Di Mauro Mari E’ stato interrogato questa mattina Massimiliano Vergara, commercialista agli arresti domiciliari accusato di aver fatto da tramite tra l’imprenditore Luca Screti e l’ex sindaco di Brindisi Mimmo Consales. L’ipotesi è quella di corruzione, frode e truffa della Nubile srl di Screti verso il Comune di Brindisi presieduto da Consales, in cambio di favori nel settore dei rifiuti. Secondo il gip Giuseppe Lizzi, Vergara sarebbe stato il messaggero delle bustarelle contenenti 30 mila euro in… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato il sindaco. Ma della denuncia fatta dal gestore, oggi in galera, della discarica, chi si è occupato? Luca Screti, incarcerato mentre Mimmo Consales e il commercialista Vergara sono ai domiciliari, diceva da mesi di avere preso in carico un impianto già inquinante. E gli enti sapevano, perché ci sono sentenze passate in giudicato

luca screti 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/ Arrestato Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, e come lui, dalle scorse ore, è ai domiciliari Massimiliano Vergara, commercialista. La polizia ha portato in carcere uno solo, il responsabile della Nubile srl, che ha gestito avendo vinto il bando, il trattamento dei rifiuti. In attesa del dettaglio degli episodi che, secondo l’accusa, sostanziano le accuse (a vario titolo: corruzione, concussione, abuso d’ufficio e e truffa, in concorso) non escludendo si tratti di un ritorno alla vecchia… Leggi tutto »