Tag: rifiuti
Rifiuti: Comune salentino deve, ad altri 27, restituire otto milioni di euro Tar Lecce
Sono 7,23 euro a tonnellata. Per 27 Comuni. Titale, circa otto milioni di euro che il Comune di Cavallino dovrà restutuire, appunto, agli altri 27. Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso di quel Comune avverso l’annullamento della royalty per la presenza di un impianto di rifiuti al servizio dell’Aro leccese.… Leggi tutto »
Taranto: circummarpiccolo, due tonnellate di rifiuti in un chilometro di costa La raccolta dei volontari di Plasticaqquà
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Plasticaqquà:
Plasticaqquà grazie al prezioso aiuto di oltre 150 volontari e più di 20 gruppi ed associazioni, ha contribuito a rendere ancora più grande l’onda verde promossa dal World Cleanup Day, un’azione civica senza precedenti che ha visto coinvolti oltre 150 Paesi con un unico obietto: ripulire il mondo.
In un solo Km di costa, lungo il Cirummarpiccolo, sabato 21 settembre sono stati raccolti in sole 3 ore: 8 sacchi di… Leggi tutto »
Taranto: almeno si riposa il gatto Materassi e altri rifiuti sul marciapiede
La foto è tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… libertà di parola. Quanto ancora si vuole andare avanti così?… Leggi tutto »
Diecimila tonnellate di ferro, smaltimento illecito fra le accuse: 79 indagati, azienda sequestrata nel Salento Contestazioni a vario titolo
Un giro illecito di rifiuti metallici da oltre 2 milioni e 400mila euro è stato scoperto dalla Guardia di Finanza. L’indagine, denominata “Metallo”, è stata condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce sotto la direzione dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia e ha portato al sequestro della società e all”iscrizione nel registro degli indagati di 79 persone.
Gli accertamenti svolti dai militari della Tenenza di Maglie hanno permesso di acquisire un rilevante quadro probatorio nei confronti degli amministratori,… Leggi tutto »
Foggia: per il rogo dei cassonetti si incendia anche un’auto E rischio di intossicazione per alcuni residenti
La segnalazione del cittadino foggiano Antonio è giunta a Voce di Foggia (da cui è tratta anche la foto): “Stanotte un incendio di cassonetti dei rifiuti in via La Rocca ha provocato il danneggiamento di un auto li in sosta e ha rischiato di intossicare alcuni residenti.”… Leggi tutto »
Erchie: autoriparazione abusiva, gestione non autorizzata dei rifiuti speciali prodotti. Denunciato 52enne Fasano: riconoscimenti a carabinieri per l'operazione del mese scorso
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Erchie congiuntamente ai colleghi della Stazione Carabinieri Forestali di Brindisi, al termine degli accertamenti hanno deferito stato libertà un 52enne del luogo. In particolare, l’uomo esercitava attività di autoriparazione in forma abusiva all’interno dei locali di proprietà di un 58enne del luogo, producendo rifiuti speciali pericolosi che accatastava e gestiva senza le previste autorizzazioni. A suo carico, inoltre, si è proceduto al sequestro amministrativo di tutta l’attrezzatura… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di 180 metri cubi di rifiuti da lavorazioni edili Carabinieri forestali, zona Capitolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Martina Franca (TA) hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 180 metri cubi di rifiuti provenienti da attività demolizione edile, abbandonati in un terreno agricolo in C.da Capitolo.
I militari sorprendevano il proprietario del terreno agricolo che, con i propri mezzi, quali trattori, rimorchio, pala e fresatrice di roccia, stava procedendo alla macinatura dei rifiuti costituiti da calcestruzzo, roccia, cemento, piastrelle, tubi in plastica, detriti… Leggi tutto »
L’esercito dei Trash people invade Matera Cisa Massafra sostenitore della monumentale installazione artistica presente fino al 27 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Cisa:
L’esercito dei “Trash People” invade Matera, capitale europea della Cultura 2019. Si tratta di mille soldati alti un metro e ottanta, statue antropomorfe realizzate con materiali di scarto e rifiuti: vecchie lattine, plastiche e bottiglie, contenitori di detersivi, pezzi di automobile, di computer e altri oggetti prodotti in larga scala dall’industria mondiale. E’ il messaggio ambientalista di Ha Schult, artista tedesco che da circa dieci anni porta il suo silenzioso esercito di spazzatura… Leggi tutto »

Taranto: scarica rifiuti ingombranti in strada e si scaglia contro i vigili L'uomo è stato fermato
Di seguito il comunicato:
La Polizia Locale di Taranto ha arrestato un uomo di Taranto che stava scaricando ingombranti per strada.
Il fatto è avvenuto in via Liside dove l’uomo stava scaricando, con un carrellino, masserizie e suppellettili frutto di un trasloco operato insieme ad un’ altra persona. All’arrivo dei Vigili Urbani uno dei due ha dato in escandescenze tanto che i sopraggiunti sovrintendenti Ferrarese e Bianchini sono stati costretti a immobilizzarlo e portarlo al Comando in stato di fermo.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, il contrasto all’illegalità non basta Richieste di miglioramento del servizio
La foto è stata pubblicata da una cittadina di Martina Franca. Si riferisce a ieri, isola ecologica della zona industriale.
Il ragionamento della signora: come potete obbligarci a lasciare i rifiuti in un posto così insalubre e senza tenere conto degli orari di lavoro delle persone?
Viene chiesto all’amministrazione pubblica fi rivedere il criterio per il conferimento dei rifiuti, in special modo l’indifferenziato.
Una protesta singola ma, c’è da supporre, non isolata.
Il successo, anche comunicativo per lo spazio fra… Leggi tutto »
Martina Franca: dal monovolume i rifiuti buttati in strada nell’agro Fototrappola in azione
Messaggio del Comune di Martina Franca:
Continua il monitoraggio ambientale attraverso il supporto di fototrappole mobili su tutto il territorio comunale.
L’episodio è avvenuto nel corso della passata estate in pieno giorno.
In realtà è questa estate: due mesi fa, agro di Martina Franca. La coppia sistema il monovolume e butta rifiuti sul ciglio stradale. Esattamente dove si trova un cartello di divieto dello scarico di rifiuti lì. Ma a loro non interessa.… Leggi tutto »
Massafra: la signora butta la spazzatura dal terzo piano L'incredibile lancio dal balcone della busta dell'immondizia è stato immortalato dalla fototrappola della polizia locale
Per la donna in arrivo una denuncia penale e una multa da seicento euro. La polizia locale di Massafra ha inmortalato, tramite fototrappola, in un video il lancio della busta dell’immondizia. Dal balcone di casa giù nel vuoto, fino al marciapiede.
Al link di seguito il servizio con il video diffuso dal tgnorba:
http://norbaonline.it/dettaglio.php?i=77087… Leggi tutto »
Martina Franca, raccolta differenziata: critiche Cgil per il possibile impiego di volontari, la replica del Comune Avviso pubblico
La Cgil locale aveva espresso perplessità sul bando organizzato dal Comune di Martina Franca. La replica del Comune:
Si trasmette di seguito nota dell’Assessorato all’ambiente
Leggiamo dalla stampa la nota diffusa dalla CGIL in ordine all’ Avviso pubblico del Comune di Martina Franca per l’individuazione di associazioni di volontariato disponibili a collaborare con l’Amministrazione nelle attivita’ riconducibili al miglioramento della raccolta differenziata.
Ci stupisce sentir parlare di violazione al Capitolato d’Appalto che prevede specifici compiti e responsabilità delle parti coinvolte… Leggi tutto »
Grottaglie: “la discarica sarà definitivamente chiusa” Dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Per quell'impianto venne arrestato (fra gli altri) l'ex presidente della Provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
La Discarica Lineambiente di Grottaglie sarà definitivamente chiusa.
Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune di Grottaglie ed ai cittadini che, da sempre, si opponevano alla prosecuzione delle autorizzazioni alla discarica di “Rifiuti Speciali” ex Ecolevante ed adesso gestita da Lineambiente Spa. Adesso la discarica sarà definitivamente chiusa, così come abbiamo sempre chiesto ed auspicato.
Una vittoria importante per un territorio che per decenni ha… Leggi tutto »
Taranto: vigili ecologici Stamani la presentazione
Di seguito la comunicazione Amiu:
Alle 9, nella sede del comando della Polizia Locale di Taranto, in via Acton, saranno presentati alla città i primi 5 vigili ecologici che AMIU impiegherà nel controllo del territorio. Si tratta del primo gruppo che affiancherà gli agenti della Polizia Locale, soprattutto nelle attività di contrasto agli abusi in materia di decoro e ambiente.
Saranno presenti il sindaco Rinaldo Melucci, il vicesindaco e assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi, l’assessore alla Polizia Locale Gianni… Leggi tutto »
Martina Franca: “discarica abusiva”, sequestro Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Alberobello hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area di circa 55 mq, ubicata in località “Confine” del comune di Martina Franca, adibita ad abbandono/deposito di materiali di risulta edile, per un tempo non determinato, senza alcuna precauzione per la tutela dell’ambiente ed in totale assenza di propedeutica autorizzazione.
Per la violazione ex art. 192 co. 1 del D. Lgs. n° 152/2006 (divieto di abbandono rifiuti),… Leggi tutto »
Martina Franca: domani cittadini impegnati a ripulire una zona di campagna dai rifiuti Quelli gettati da concittadini
Di seguito il comunicato:
Venerdi 9 agosto dalle ore 18.00 un gruppo di cittadini volontari puliranno un tratto di via Paretone, particolarmente colpita dal comportamento malsano di abbandono dei rifiuti, nonché dalla mancanza di pulizia da parte degli enti preposti. Un’azione di sensibilizzazione a cui sono invitati tutti coloro che hanno a cuore decoro e sicurezza.
La bella città di Martina Franca ha avviato da tempo una seria raccolta differenziata. Ad una città consolidata pulita non corrisponde tuttavia una rete… Leggi tutto »
Rifiuti, abbandono incontrollato: altri 21 siti individuati nel brindisino A luglio dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
L’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi è rivolta alla tutela del bene collettivo della sanità pubblica, attraverso l’immediata individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Infatti, nel decorso mese di luglio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio della provincia di Brindisi, sono stati documentati ben 21 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto… Leggi tutto »