Tag: rifiuti
Foggia, provincia: operazione nel settore dei rifiuti, sequestri Guardia di finanza
Sequestri di beni per circa 25 milioni di euro complessivi. Blocco nei confronti di quattro aziende operanti nel settore dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza nel foggiano. Fra le accuse, quella riguardante l’ipotesi di insediamento di discariche abusive.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Bari sta operando il sequestro di 4 aziende operative nel settore della raccolta e dello smaltimento di rifiuti e di altri beni per oltre 25 milioni di euro.… Leggi tutto »
Taranto: stamani raccolta volontaria di rifiuti ed ecolibreria nel parco Cimino Plasticaqquà
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 1 marzo dalle ore 10:30 effettueremo una raccolta rifiuti volontaria presso Parco Cimino per ripulire il tratto di costa sottostante che affaccia sul mar Piccolo. Nonostante il nostro ultimo intervento si sia svolto nello stesso tratto di costa lo scorso 2 febbraio 2020, venti e correnti hanno nuovamente portato a riva una quantità considerevole di rifiuti.
Durante la raccolta rifiuti la nostra Ecolibreria sarà attiva. Potrai scegliere un libro tra quelli disponibili… Leggi tutto »
Martina Franca: oltre una tonnellata di rifiuti speciali nell’automezzo non registrato, denunciato conducente Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Martina Franca (TA), militari della Stazione Carabinieri Forestale di Martina Franca e della locale Stazione territoriale hanno sorpreso un 37nne di Taranto, alla guida di un autocarro che trasportava circa 1.200 kg. di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Ad attirare l’attenzione dei militari è stata la presenza di due batterie esauste al piombo. Infatti, da un controllo più approfondito, si accertava che sotto alcuni infissi trasportati nel cassone, ne erano state… Leggi tutto »
Taranto: Galeso, “passano i mesi e gli anni ma i rifiuti sono sempre lì” Legambiente: "ingiustificabile, chiediamo che si intervenga”
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Sono passati ventiquattro mesi da quando, il 18 febbraio del 2018, Legambiente Taranto segnalava la presenza, nelle aree limitrofe alle sorgenti del Galeso, di discariche abusive a cielo aperto, comprendenti anche rifiuti pericolosi, richiedendo un intervento straordinario di radicale pulizia dell’intera area.
Sono passati invano. I rifiuti sono ancora lì, a fare bella mostra di sé e ad attirarne di nuovi; plastica dimostrazione della distanza che separa le parole dalle azioni, testimonianza… Leggi tutto »
Taranto: nuovo servizio di raccolta differenziata, i dati del monitoraggio Seconda settimana
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto:
È boom di rifiuti raccolti, a due settimane dall’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata a Tamburi, Lido Azzurro e Paolo VI. Confermate le aspettative dell’esordio, i dati registrati da lunedì a sabato scorsi consegnano l’immagine di quartieri pienamente coinvolti e già performanti.
71,8 tonnellate a Tamburi e Lido Azzurro e 58,6 tonnellate a Paolo VI sono i totali di questo periodo. La forbice è tutta nel numero di residenti, sicuramente maggiore… Leggi tutto »
Parco nazionale del Gargano: smaltimento illecito di rifiuti, sei arresti Carabinieri
Tweet dei carabinieri:
Carabinieri del Noe di Bari e del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti 6 persone accusate di aver illecitamente smaltito rifiuti nel Parco Nazionale del Gargano.… Leggi tutto »
Martina Franca: carrellati, lettera al sindaco Sottoscritta da vari utenti
Lettera al sindaco di Martina Franca sottoscritta da oltre venti titolari di utenze non domestiche:
Gentilissimo Sindaco, a seguito di numerose multe elevate a titolari di esercizi commerciali, abbiamo deciso di unirci nel porvi richiesta di rivedere le misure in ordine alla situazione di quelle attività commerciali che non hanno lo spazio interno per il posizionamento dei carrellati per la raccolta differenziata. Al fine di evitare nuove sanzioni che renderebbero ancora più tribolata la vita di noi piccoli imprenditori, vi… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta differenziata, oggi il consiglio comunale si occupa di carrellati Dibattito fra chi li vuole e chi no
Oggi il consiglio comunale di Martina Franca si occupa, nella seduta di question tine, di raccolta dei rifiuti. Una interpellanza di sei consiglieri comunali fa riferimento alla necessità che ci siano i carrellati all’esterno delle attività pubbliche e commerciali mentre è intenzione dell’esecutivo di ptovvederre diversamente, con un cambio graduale di sistema. Scrive una cittadina (ex consigliera comunale), Isa Fedele:
Ho appreso con grande stupore che taluni consiglieri comunali hanno presentato una “Interpellanza” mediante la quale espongono lamentele in merito… Leggi tutto »
Monopoli: piana degli ulivi secolari, discarica di cassonetti Denunciati dalla,Guardia costiera il titolare dell'area e il responsabile del trasporto dei contenitori
Nella piana degli ulivi secolari, in territorio di Monopoli, decine di contenitori in disuso. Di metallo e di plastica. La discarica di cassonetti non autorizzata è stata rinvenuta dai militari della Guardia costiera. Denunciati il titolare dell’area e il responsabile del trasporto dei cassonetti.… Leggi tutto »

Gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale nel tarantino: quattro denunciati Polizia e Guardia costiera
Di seguito un comunicato congiunto di polizia e Guardia costiera:
Il personale del Commissariato Borgo ed i militari della Guardia Costiera di Taranto hanno denunciato in stato di libertà il titolare di una società di smaltimento rifiuti e tre suoi familiari per il reato di gestione di rifiuti non autorizzata e per inquinamento ambientale.
Da alcuni mesi erano state avviate mirate indagini sull’attività illegale di smaltimento dei rifiuti e sulla conseguente ed indiscriminata proliferazione di discariche abusive soprattutto nelle zone… Leggi tutto »
Taranto: raccolta differenziata, esordio con “riscontro positivo” e qualche sbavatura Bilancio del primo giorno: in alcuni quartieri meglio che in altri
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto:
Un riscontro positivo è quello che arriva dal primo giorno di raccolta differenziata “porta a porta” nei quartieri Tamburi, Lido Azzurro e Paolo VI.
Le quantità di rifiuti differenziati sono ancora esigue rispetto a Talsano, Lama e San Vito, dove la risposta dei cittadini ha confermato quanto accade da ormai 5 anni, nonostante la rimodulazione del servizio avviata contestualmente oggi, ma considerando che si tratta dell’avvio di un nuovo servizio per “Kyma… Leggi tutto »
Taranto: nuovo servizio di raccolta differenziata, si parte Paolo VI, Talsano, Tamburi, Lido Azzurro, Lama e San Vito
A Tamburi, Lido Azzurro e Paolo VI, già da ieri i vecchi cassonetti stradali sono stati rimossi, mentre “i cassonetti utilizzati per la prima modalità della raccolta porta a porta attiva a Talsano, Lama e San Vito saranno ritirati gradualmente da utenze condominiali e non domestiche. È utile ricordare che gli utenti di queste ultime zone già in possesso del kit, dovranno destinare il contenitore blu alla raccolta del vetro, mentre carta e cartone andranno conferiti con plastica e metallo… Leggi tutto »
Martina Franca: “così da più di un anno” In quella zona del centro storico c'è chi lascia buste della spazzatura al margine stradale senza differenziare
Una cittadina segnala che nel centro storico di Martina Franca accade questo. Buste dell’immondizia in strada, non viene svolta la raccolta differenziata da parte di chissà chi. Secondo la donna che evidenzia questa cosa, va avanti così da più di un anno. Il campionario fotografico di buste al margine stradale in quel punto è, effettivamente, ampio.… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi in funzione due ecomoduli Raccolta differenziata
Scrive Valentina Lenoci, assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca:
Da oggi sono in funzione i 2 ECOMODULI per la raccolta differenziata che abbiamo collocato nel Parcheggio di Via Monsignore Olindo Ruggeri.
Uno dei due moduli è riservato esclusivamente a tutte le
UTENZE NON DOMESTICHE della Città che dovranno ritirare gratuitamente i sacchetti, muniti di QR code,dal distributore posizionato all’ingresso del parcheggio.
L’altro modulo è usufruibile da TUTTI I CITTADINI mediante tessera sanitaria.
Per agevolare i cittadini nell’utilizzo di questi… Leggi tutto »
Taranto: smaltimento e riciclo di rifiuti in plastica, progetto da dieci milioni e mezzo di euro Presentato da Irigom di Massafra, ammesso ad agevolazione Invitalia. Quindici posti di lavoro
Di seguito la notizia diffusa da Invitalia:
Realizzare un nuovo stabilimento destinato allo smaltimento e riciclo di rifiuti in plastica, creare 15 nuovi posti di lavoro e rafforzare la propria posizione sul mercato estero.
Sono questi gli obiettivi del programma di investimento da 10,4 milioni di euro presentato a Invitalia dalla società Industria Riciclaggio Gomma S.r.l. – Irigom, la seconda iniziativa (dopo quella di Tecnoal Srl) ammessa alle agevolazioni previste dalla legge 181/89, nell’ambito dell’Avviso pubblico per l’area di crisi… Leggi tutto »
Taranto: raccolta rifiuti volontaria stamattina Plasticaqquà
Di seguito la comunicazione di Plasticaqquà:
Raccolti rifiuti volontaria domenica 19 gennaio a partire dalle ore 10:30 presso Lido Chiapparo raggiungibile da Viale Jonio in direzione San Vito (TA).… Leggi tutto »
Taranto: raccolta differenziata, prosegue la distribuzione dei kit Nuovo servizio al via il 3 febbraio
Di seguito il comunicato:
Prosegue la distribuzione dei kit nei quartieri obiettivo dello start up del nuovo servizio di raccolta differenziata.
Le utenze di Tamburi, Lido Azzurro e Paolo VI stanno ricevendo la visita degli operatori incaricati della consegna a domicilio di pattumelle e carrellati che, lo ricordiamo a beneficio di tutti, sono identificabili attraverso cartellini di riconoscimento marchiati “Kyma Ambiente – Amiu”. In nessun caso, inoltre, sono autorizzati a richiedere somme di denaro agli utenti, poiché i kit vengono… Leggi tutto »
Taranto, “plastiche e amianto: discariche a cielo aperto in mar Piccolo e mar Grande” VeraLeaks: video andranno all'attenzione della procura della Repubblica
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks:
I due video saranno depositati nei prossimi giorni presso la Procura della Repubblica di Taranto. Denunciano la disastrosa situazione del Mar Piccolo nonostante le opere del commissario straordinario Corbelli e una discarica di rifiuti, amianto compreso, che le mareggiate hanno scoperto in zona marechiaro, proprio nella zona identificata dall’amministrazione per il parco Mar grande.
https://www.facebook.com/luciano19manna/videos/10221799320160028/
https://www.facebook.com/luciano19manna/videos/10221800930240279/… Leggi tutto »
Puglia, 87 Comuni ricicloni. Bitritto, Motta Montecorvino, Casamassima, Bitetto e Montemesola: rifiuti free Legambiente: migliora la situazione della raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
La XII edizione di Comuni Ricicloni Puglia mostra un deciso cambio di passo nella gestione del ciclo dei rifiuti in Puglia, che diviene via via più sostenibile. Sono 87 i Premi Comuni Ricicloni a fronte dei 55 dello scorso anno, cui si affianca una media percentuale di raccolta differenziata che nel 2019 sale dal 47,5% al 54,2%. 5 tra i comuni ricicloni, ossia Bitritto, Motta Montecorvino, Casamassima, Bitetto… Leggi tutto »