rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Taranto Intervengono gli assessori

Screenshot 20210821 095809
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Avevano praticamente svuotato casa, lasciando un numero impressionante di ingombranti su entrambi i lati della strada. La telecamera di Kyma Ambiente ha ripreso la scena, ma non essendoci veicoli con targa coinvolti, gli assessori Paolo Castronovi e Gianni Cataldino hanno concordato l’intervento della Polizia Locale. Gli autori sono stati individuati, denunciati e sanzionati. «La collaborazione tra Polizia Locale e Kyma Ambiente – fa sapere l’assessore Cataldino – sta producendo risultati importanti… Leggi tutto »



Martina Franca: area privata, nel centro urbano Intervento degli operatori Era per ripulire

Screenshot 20210812 065216
Gli operatori di Era tutela ambientale Valle d’Itria sono stati contattati dall”amministrazione comunale di Martina Franca per la pulizia di quell’area. Pulizia avvenuta ieri. Michelangelo Schiavone e Marco Longo hanno raccolto e differenziato i rifiuti che deturpavano quello spazio privato nel centro urbano di Martina Franca.                                        … Leggi tutto »



Martina Franca: cumulo di rifiuti Zona Pergolo

Screenshot 20210807 125420
La foto si riferisce a ieri mattina. Fra chi abita nella zona Pergolo di Martina Franca quel tipo di scenario è usuale. Non è solo scena ma ha anche delle concrete e negative conseguenze sul piano igienico, non esclusa la presenza di animali nei pressi delle abitazioni, come ratti ed altri.                                        … Leggi tutto »




Bitonto: discarica di inerti per centomila metri cubi nel parco, sequestro e multa milionaria Guardia di finanza

Screenshot 20210720 132559
Discarica abusiva di inerti da costruzioni, secondo la Guardia di finanza. Bitonto, parco di Lama Balice. La discarica, stando alla contestazione, è da centomila metri cubi. Il ritenuto responsabile è stato multato per circa tre milioni di euro, considerati a titolo di evasione dell’ecotassa per circa 140mila tonnellate di rifiuti.                                        … Leggi tutto »

taras

Martina Franca: spostamento di un’isola ecologica, dopo l’esposto la protesta e l’intervento della polizia I residenti nei pressi dell'insediamento intenzionati all'azione legale

Screenshot 20210719 090832
Non vogliono l’isola ecologica nei pressi delle loro case. Non la vogliono a ridosso di un tratto di strada che, così come è, con quel nuovo insediamento è a rischio di “gravi sinistri”, così è scritto nell’esposto firmato da 32 residenti nella zona. Martina Franca, zona Guardarello. L’amministrazione pubblica ha disposto lo spostamento di alcune centinaia di metri per un’isola ecologica e la cosa, a molti abitanti lì, non è andata bene. L’esposto risale al 30 giugno ma a quello… Leggi tutto »




Martina Franca: nella zona di campagna o nei pressi della piscina il risultato non cambia Rifiuti

Screenshot 20210713 055041
In home page, tratto dell’agro di Martina Franca verso Cisternino. Foto sotto: nei pressi della piscina di Martina Franca in zona Pergolo.… Leggi tutto »




Economia circolare: Itelyum punta al sud, acquisisce l’azienda Castiglia di Massafra Gestione e trattamento dei rifiuti

IMG 20210702 WA0010
Di seguito il comunicato: Economia Circolare: Itelyum punta al Sud con Castiglia S.r.l. Con un investimento sulla grande infrastruttura pugliese per la gestione dei rifiuti, Itelyum amplia l’offerta di servizi integrati per l’industria nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali, consolida l’offerta di soluzioni ambientali per il settore dell’economia circolare con l’acquisizione di Castiglia S.r.l. Un’ operazione che si inserisce in uno scenario di crescita… Leggi tutto »

Taranto: spazzamento notturno dal 15 giugno Comunicazione del Comune

Screenshot 20210613 105509
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Superato il periodo di emergenza, si riprende il servizio di spazzamento meccanizzato notturno con rimozione forzata secondo il calendario già previsto e riportato sui cartelli stradali. «Dalla mezzanotte del prossimo 15 giugno – ha dichiarato l’assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi –, grazie alla sinergia tra Kyma Ambiente e Polizia Locale riprendiamo l’attività notturna che consentirà agli operatori di pulire strade e marciapiedi, assistiti dagli agenti per la rimozione delle auto… Leggi tutto »

Leporano, raccolta di plastica in spiaggia oggi pomeriggio. Stamattina l’ecolibreria nel parco di Taranto Plasticaqquà

Screenshot 20210613 052332
Di seguito il comunicato: Al mattino dalle ore 10 alle 13 sarà attiva l’Ecolibreria di Plasticaqquà presso Parco Cimino con la consueta formula di un libro in regalo tra quelli disponibili ogni 10 bottiglie o flaconi in plastica o lattine in alluminio consegnate. Per ulteriori informazioni basta consultare questo link: https://www.facebook.com/events/385498346239091/   Nel pomeriggio di domenica effettueremo, a partire dalle ore 17, una raccolta rifiuti volontaria sulla spiaggia di Saturo a Leporano (TA). Più info qui https://www.facebook.com/events/198877292100821 oppure qui https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/233395.html  … Leggi tutto »

Martina Franca: porta a spasso il cane e trova questo Via Mottola

Screenshot 20210607 063215
“Non ho proferito parola sulla condizione del mio quartiere per quindici anni” ma insomma stavolta non ce l’ha fatta più. Martino Cannarile, che era responsabile di quel comitato di quartiere appunto anni addietro, ieri ha portato a passeggio il cane nei pressi di casa. Martina Franca, via, Mottola angolo via Caduti in Russia. Cartacce, rifiuti di varia natura compresi quelli debordanti dal contenitore riservato agli animali, incuria complessiva. Una serie di quesiti posti da Cannarile agli amministratori pubblici: state seguendo… Leggi tutto »

Traffico di rifiuti: tredici arresti. Operazione nel tarantino ed in altre province Guardia di finanza e carabinieri Noe fra Puglia, Calabria, Sicilia e Campania: coordinamento della direzione investigativa antimafia di Lecce

Screenshot 20210517 090638
Operazione della Guardia di finanza e dei carabinieri del nucleo operativo ecologico. Tredici arresti fra Taranto ed altre province in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. Contestati a vario titolo il traffico illegale di rifiuti ed il riciclaggio. Nell’ambito dell’operazione nelle quattro regioni, coordinata dalla Dda di Lecce, anche un sequestro di beni. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Lecce, Taranto, Brindisi, Palermo, Cosenza, Reggio Calabria, Salerno, Napoli e Caserta,… Leggi tutto »

Modugno: limite di stoccaggio superato di migliaia di tonnellate, sequestrato impianto rifiuti Noe dei carabinieri

noinotizie
Sequestro preventivo nell’impianto di un’azienda che si occupa del recupero dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata a Modugno (Bari). Il provvedimento cautelare è stato eseguito dai carabinieri del Noe perché sarebbe stato superato il limite di stoccaggio di 6.000 tonnellate. Il deposito, infatti, poteva accogliere 26mila tonnellate di spazzatura su un’area di circa 46mila metri quadrati. Le indagini della procura di Bari sono iniziate a fine febbraio. I reati ipotizzati sono gestione illecita di rifiuti, deposito incontrollato e inosservanza… Leggi tutto »

Castellaneta: inaugurato il centro comunale di raccolta rifiuti Sarà operativo da domani

Screenshot 20210425 101303
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Castellaneta sempre più ecologica e sostenibile. Dopo aver raggiunto il record assoluto per i comuni pugliesi, con più di 15.000 abitanti con l’81,57% di rifiuti differenziati nel 2020, l’Amministrazione Comunale della Città di Valentino non si accontenta e punta a migliorare sempre più i servizi a disposizione dei cittadini, con l’apertura, a partire da lunedì 26 aprile, del nuovo centro comunale di raccolta dei rifiuti, realizzato alle porte della città, nei… Leggi tutto »

Traffico di rifiuti tra Puglia, Campania ed Abruzzo: sei misure cautelari, sequestro di 13100 tonnellate in ecoballe Carabinieri e Guardia di finanza

Screenshot 20210422 071234
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente al Servizio Centrale Investigativo Criminalità Organizzata (SCICO) della Guardia di Finanza e ai Nuclei Operativi Ecologici dei Carabinieri di Bari e Pescara e con l’ausilio di un elicottero della Sezione Area della Guardia di Finanza di Bari, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Tribunale di Bari – Sezione GIP, che ha disposto l’applicazione di nr. 6… Leggi tutto »

Martina Franca: raccolta differenziata, arrivano gli ecobox in campagna Distribuzione nell'agro da lunedì

IMG 20210416 WA0022
Di Francesco Santoro: Arrivano gli ecobox nelle campagne di Martina Franca. A darne notizia è l’amministrazione comunale. Via libera, quindi, al nuovo sistema di conferimento dei rifiuti differenziati in Valle d’Itria: i vecchi cassonetti spariranno e gli utenti abilitati potranno utilizzare i contenitori informatizzati con una tessera che sarà fornita dalla Monteco, l’azienda che gestisce il servizio. E ancora, sarà possibile conferire il secco residuo a qualsiasi ora ma in giornate prestabilite. «Ci accingiamo a compiere questo passo importante- commenta… Leggi tutto »

Taranto: una camera da letto buttata sul marciapiede Kyma ambiente: è più facile col numero verde

Screenshot 20210330 074803
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: In via Leopardi al quartiere Tamburi sono stati abbandonati una serie di ingombranti. Un’intera camera da letto letteralmente smontata e riversata sul marciapiede, materasso compreso, impedisce il passaggio dei pedoni. Kyma Ambiente è impegnata a garantire igiene e decoro in tutta la città. In questo caso, però, il presidente Giampiero Mancarelli è intervenuto sul posto sollecitando la partecipazione dei cittadini all’individuazione dei responsabili, con l’ausilio di alcuni cartelli. Gli ingombranti, infatti, resteranno… Leggi tutto »

Bari, accusa: discarica abusiva di rifiuti speciali anche pericolosi, sequestro di un capannone industriale Guardia costiera

Screenshot 20210326 115736
Tweet della Guardia costiera: Guardia Costiera Bari ha posto sotto sequestro un capannone industriale, con area scoperta, adibito abusivamente a discarica di rifiuti speciali, anche pericolosi. Abbandonati circa un migliaio di rifiuti. Autore del reato deferito all’Autorità Giudiziaria.                                        … Leggi tutto »

Taranto: albero di Natale con le bottiglie di plastica Riciclo, iniziativa di Kyma ambiente

Screenshot 20201211 063905
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Si accendono le luci dei “Riciclalberi”, gli alberi di Natale più green di Taranto. Questo pomeriggio il primo dei “Riciclalberi” che Kyma Ambiente ha realizzato in collaborazione con le associazioni di “Rete a Raccolta”, con il contributo dei cittadini, è stato acceso a San Vito, illuminando la zona in prossimità della Scuola Sottufficiali della Marina Militare. I “Riciclalberi”, fortemente voluti anche dal sindaco Rinaldo Melucci, nel solco della transizione ecologica programmata per… Leggi tutto »

Laterza Incredibile collinetta di rifiuti al margine della strada

Screenshot 20201205 071955
Strada provinciale 15, territorio di Laterza. Nei giorni scorsi sono stati scaricati lì i rifiuti che, stando a prime valutazioni della polizia municipale, non vanno ricondotti a lavorazioni locali.                                        … Leggi tutto »

Terlizzi: pozzo Lioy, scarico illecito di asfalto misto a rifiuti "Scempio"

IMG 20201024 062001
Di seguito un comunicato diffuso da Puliamo Terlizzi: Accaduto ieri notte, i residenti e frontisti della zona hanno immediatamente segnalato l’abbandono al Comando della Polizia Municipale e messo Puliamo Terlizzi al corrente di quanto ancora una volta è accaduto in un luogo, quello di Pozzo Lioy, che non riesce a trovare la pace ambientale. Nel 2016, difatti, dopo la bonifica operata finalmente dal Comune attingendo fondi prevalentemente provinciali e regionali, a distanza di qualche giorno dal completamento del risanamento, un… Leggi tutto »