Tag: rifiuti
Martina Franca: controlli antiabbandono dei rifiuti Individuazioni e denunce
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Proseguono senza sosta i controlli tesi a contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’agro e nel centro urbano.
L’Assessorato all’Ambiente ha chiesto anche al RTI Gial srl-SiEco spa-Impregico srl, che svolge il servizio di igiene urbana dal 1° agosto, un’attività continua su tutto il territorio al fine di contrastare più efficacemente il fenomeno illecito.
L’ispettore ambientale del RTI e gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale, in questi giorni, hanno perlustrato… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani la nuova gestione del servizio di igiene urbana Gial-Impregico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire da venerdì 1° agosto il servizio di igiene urbana sarà svolto dalle ditte Gial e Impregico che subentreranno alla Monteco a conclusione delle procedure della gara d’appalto.
Le modalità di svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti al momento resteranno le stesse. Le novità previste dal nuovo capitolato d’appalto, come la raccolta porta a porta nell’agro, saranno introdotte in autunno.
“In previsione delle novità del servizio che saranno… Leggi tutto »
Rifiuti: Aro Ta/2, assegnato l’appalto Sette Comuni, capofila Martina Franca
Gial S.r.l. – Sieco S.p.a. – Impregico S.r.l.. Questa associazione temporanea di imprese si è aggiudicato l’appalto dei servizi di igiene urbana per il territorio Aro Ta/2 comprendemte sette Comuni, capofila Martina Franca. L’offerta è con un ribasso del 7,795 per cento rispetto ai quasi 117 milioni di euro di base, per un servizio di sette anni.
… Leggi tutto »
Fasano: vasto incendio nell’azienda di rifiuti speciali Comune: chiudete le finestre
L’incendio si è sviluppato a tarda sera in contrada Fascianello, nell’area di un’azienda che si occupa del trattamento di rifiuti speciali. Numerose squadre di vigili del fuoco chiamate ad intervenire, non solo dalla provincia di Brindisi. Raccomandazione dal Comune di Fasano ai cittadini: tenere chiuse le finestre. Da dettagliare le cause del rogo.
… Leggi tutto »
Taranto: prospettiva di nuovi scarichi in Mar Grande e impianto rifiuti nei pressi di Mar Piccolo, protesta Varie sigle
Di seguito il comunicato:
In una città dove ogni angolo di mare ha già dato troppo, la Provincia autorizza nuovi scarichi nel Mar Grande e un impianto di rifiuti a due passi dal Mar Piccolo. Come si apprende dalla stampa Con la Determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Provincia di Taranto ha autorizzato la Marina Militare a scaricare acque reflue nel Mar Grande. Sì, proprio in quel tratto di mare che secondo decine di studi dell’ARPA e dell’ISPRA… Leggi tutto »
Taranto: gruppo “Adesso”, no a nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti Previsto fra Mar Piccolo e Paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo “Adesso”:
Il gruppo politico ADESSO si oppone con fermezza alla realizzazione del nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti approvato dalla Provincia di Taranto, previsto tra il Mar Piccolo e il quartiere Paolo VI.
Si tratta di un’area di quasi 40.000 metri quadrati, destinata a ricevere 260.000 tonnellate l’anno di rifiuti, con un traffico stimato di oltre 18.700 mezzi pesanti l’anno. Tutto questo in un territorio già gravemente compromesso dall’inquinamento.
La società… Leggi tutto »
Critiche del sindacato: Martina Franca, il Comune convoca l’azienda dei rifiuti Oggetti, sicurezza dei mezzi e retribuzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro ha convocato per mercoledì 18 giugno, alle ore 10,00 a Palazzo Ducale, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana per il Comune di Martina.
La convocazione è stata inviata mercoledì 11, nello stesso giorno in cui è pervenuta al Comune una nota della FP CGIL di Taranto che segnala criticità relative alla sicurezza dei mezzi aziendali e ad aspetti relativi alla retribuzione dei lavoratori.… Leggi tutto »
Piano rifiuti: accordo Regione Puglia-politecnico di Bari Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Politecnico di Bari(dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio, edile e di chimica) per svolgere studi, analisi e ricerche “sulla gestione sostenibile dei rifiuti urbani, finalizzati ad aggiornare il PRGRU- Puglia e ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici previsti. Piano Stralcio 2025)”.
La Regione vigila sullo stato di avanzamento delle attività, inerenti l’intesa, e ne assicura la coerenza con le finalità del Piano… Leggi tutto »
Parco nazionale dell’Alta Murgia: l’esercito a supporto del contrasto all’abbandono illegale di rifiuti Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Plaudo all’iniziativa “Alta Murgia Clean Up” che fino a ieri ha visto l’Esercito italiano a supporto del Parco Nazionale dell’Alta Murgia contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti.
La cooperazione interistituzionale tra Parco e Esercito ha consentito un intervento straordinario di bonifica, con la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso disseminati nell’area Parco.
Desidero ringraziare il direttore del parco Francesco Tarantini con il suo personale e i militari del 9° Reggimento… Leggi tutto »

Martina Franca: abbandono di rifiuti nel centro storico, controlli e indagini Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Proseguono senza sosta i controlli finalizzati a contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale e l’ispettore ambientale Monteco, questa mattina, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro, hanno effettuato i controlli in strade e piazzette del centro storico, recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente. Nel corso delle verifiche sul contenuto sono stati rinvenuti elementi utili per risalire ai presunti responsabili dell’abbandono.
Fino a questo momento… Leggi tutto »
Traffico di rifiuti: 618170 tonnellate sequestrate nel foggiano grazie alle inchieste Come se fosse una colonna di tir carichi di immondizie lunga da Foggia a Latina
Di seguito il comunicato:
Una montagna di rifiuti mossi e sversati illegalmente dalle ecomafie. Dal 2006 al 2024, le inchieste sul traffico di rifiuti che hanno coinvolto la provincia di Foggia hanno portato al sequestro di 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a un’autocolonna di 24.726 tir in coda per 336 chilometri: è la distanza tra Foggia e Latina. Nello stesso periodo, allargando il campo all’intera Puglia (Foggia compresa), le inchieste sul traffico illecito di rifiuti sono state 57 e hanno… Leggi tutto »
Castellana Grotte: raccolta differenziata, i vantaggi di separare il vetro per colore Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Multiservizi:
Un appuntamento per delineare le fasi del nuovo sistema di raccolta porta a porta separata di vetro chiaro e vetro scuro per le utenze domestiche a Castellana Grotte (Ba), una conferenza voluta dalla Multiservizi S.p.A. per puntare l’attenzione sui vantaggi di separare il vetro per colore si è svolta venerdì 21 febbraio 2025 nel Laboratorio Prof. Nicola Mele – I.I.S.S. “Consoli” di Castellana Grotte.
Il progetto, realizzato grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe,… Leggi tutto »
Inchiesta su traffico illecito di migliaia di tonnellate di rifiuti Campania-Puglia: nove arresti Noe carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Lecce:
In data 5 febbraio 2025, nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Foggia, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli, unitamente ai Carabinieri dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nr. 9 soggetti, ritenuti responsabili a vario titolo del reato di associazione a… Leggi tutto »
Aggiudicata per oltre 104 milioni di euro la gara per il servizio rifiuti dell’Aro Ta/2 Martina Franca capofila
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stata aggiudicata oggi la gara d’appalto del servizio di raccolta e trasporto rifiuti e degli altri annessi servizi di igiene urbana nei Comuni dell’ARO Ta/2, Martina Franca (capofila), Crispiano, Mottola, Palagianello, Laterza e Statte.
L’importo di aggiudicazione del servizio, per l’intero ARO Ta/2, è di 104.014.246,63 euro oltre 644.000 euro di oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) per un totale di 115.124.071,30 euro, compresa Iva.
Si è… Leggi tutto »
Taranto: Fatti mandare dalla mamma a prendere il premio Igiene urbana
Di seguito il comunicato:
Fatti mandare dalla mamma a prendere il premio.
Vieni a conferire la tua frazione organica.
Kyma ti premia.
È questa la nuova iniziativa presentata da Kyma Ambiente che partirà giovedì 12 dicembre e proseguirà fino al 19 gennaio 2025.
Lunedì, giovedì e sabato dalle 14,00 alle 16,00 in dieci postazioni del Borgo i cittadini potranno conferire in busta compostabile la loro frazione organica.
“Abbiamo pensato a questa iniziativa – ha affermato il presidente Giampiero Mancarelli –… Leggi tutto »
“Così in due mesi potremmo liberare le campagne dai rifiuti sversati illegalmente” Cia Puglia: il problema resta gravissimo a Foggia, Bitonto, Canosa di Puglia, Cerignola e Cinque Reali Siti
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Un protocollo, il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione del problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne. È questa, in estrema sintesi, la proposta di CIA Agricoltori Italiani di Puglia per circoscrivere e superare il problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne, a danno e all’insaputa degli agricoltori proprietari dei fondi. “Si tratta di due misure che, se applicate,… Leggi tutto »
Lizzano: oltre 1500 firme per dire no alla riapertura della discarica Scaduto mercoledì il termine per le osservazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Gentile, presidente di AttivaLizzano:
È stata un successo la raccolta firme per dire no alla riapertura della discarica. Il 13 novembre 2024, data ultima per inviare alla Provincia di Taranto le osservazioni di contrarietà alla discarica Lutum, abbiamo trasmesso la PEC firmata da ben 1.512 cittadini che hanno voluto dire NO alla riapertura della discarica, sottoscrivendo e facendo proprie, le osservazioni scritte da Attiva Lizzano, già inoltrate il 22 ottobre scorso.
La raccolta… Leggi tutto »
Palo del Colle: vasto incendio nell’area di un’azienda di rifiuti Nella notte
Vigili del fuoco impegnati dalla notte in territorio di Palo del Colle. A ridosso della strada statale 96 si è sviluppato un vasto incendio nell’area di un’azienda che si occupa di gestione dei rifiuti. Da dettagliare le cause.
… Leggi tutto »