Tag: rifiuti
Noicattaro, incendio: distrutti automezzi della raccolta rifiuti Undici veicoli, in serata
Una decina di piccoli automezzi completamente distrutti dalle fiamme. Tempestivo ma vano l’intervento dei vigili del fuoco, nella zona in periferia di Noicattaro. Deposito di mezzi dell’azienda che gestisce il servizio rifiuti nella località del barese. Da dettagliare le cause.
… Leggi tutto »
Nel barese, accusa: bruciavano rifiuti, arrestati Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono stati colti in flagranza nell’atto di appiccare il fuoco ad un cumulo di rifiuti precedentemente scaricato sul suolo: si tratta di due soggetti, un uomo e una donna, residenti a Sannicandro di Bari (BA), tratti in arresto dai Carabinieri del Nucleo forestale e della Stazione territoriale di Cassano delle Murge.
I due erano stati notati dai militari mentre, a bordo di un autocarro con cassone ribaltabile, procedevano sulla strada provinciale che collega… Leggi tutto »
Bitonto, 250 euro precipitati dal balcone in strada: risucchiati dalla pulitrice. Ma è finita bene Stamattina
Nello scuotere una tovaglia dal balcone, le cinque banconote che si trovavano lì hanno anch’esse fatto un volo nel vuoto. In strada sono finiti 250 euro praticamente mentre la spazzatrice del servizio di igiene urbana passava. Ha risucchiato i soldi.
Accaduto stamattina a Bitonto. Con un lieto fine, comunque. Gli operatori dell’azienda di sanificazione Sanb hanno smontato la macchina, hanno recuperato il denaro, hanno asciugato le cinque banconote e le hanno restituite ai proprietari.
Ne dà notizia il Corriere del… Leggi tutto »
Molfetta: sequestrato ramo d’azienda della municipalizzata dei rifiuti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di finanza presso il Tribunale di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, ha adottato un decreto di sequestro preventivo inerente un ramo d’azienda del valore di circa 600 mila euro di proprietà della società
municipalizzata del Comune di Molfetta, operante nel servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani,
nonché la somma di euro 1.408.000,00 giacente sui conti correnti della stessa.
Il provvedimento cautelare, eseguito… Leggi tutto »
Taranto: incendio di rifiuti in capannone Kyma ambiente, riprese le operazioni di spegnimento Rogo in corso da venerdì
Riprese le operazioni per lo spegnimento dell’incendio in corso da venerdì. Nel capannone di Kyma ambiente, in periferia di Taranto (strada verso Massafra) è in corso un rogo di rifiuti stoccati, incendio con origine verosimilmente da autocombustione. I pompieri, per lo spegnimento delle fiamme, stanno svolgendo un lavoro molto complesso, riguardante anche lo spostamento di cumuli di rifiuti.
… Leggi tutto »
Martina Franca, appalto rifiuti: respinta sospensiva chiesta da Monteco Discussione nel merito a novembre
Il gestore del servizio fino a luglio aveva presentato ricorso avverso l’aggiudicazione del nuovo appalto. Oggi in tribunale amministrativo regionale di Lecce è stata rigettata la richiesta di sospensiva mentre il merito del ricorso proposto da Monteco verrà esaminato a novembre. Il servizio rifiuti avviato l’1 agosto a Martina Franca rimane pertanto in piedi con l’attuale gestione.
… Leggi tutto »
Mottola: nella gravina Legambiente, ripulitura dagli pneumatici
Questo è scarico illegale di rifiuti. Per meglio dire, criminale. Gli pneumatici sono stati raccolti dai volontari di Legambiente nella gravina in territorio di Mottola, scaricati lì chissà da quanto e chissà da quanti. Un danno ambientale enorme.
… Leggi tutto »
Vasto incendio di ecoballe nella notte in un’area fra Cerignola e Stornarella Tonnellate di rifiuti
Le fiamme sarebbero partite dagli alberi all’esterno della recinzione. Incendio di ecoballe, centinaia di tonnellate di rifiuti, nella notte in territorio fra Cerignola e Stornarella. I rifiuti si trovano accatastati all’interno di un’azienda dopo i sequestri avvenuti in varie zone e relativi agli abbandoni illegali delle ecoballe.… Leggi tutto »
Conversano: incendio nel reparto stoccaggio dei rifiuti differenziati Stamattina
Scrive Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano:
Un incendio, per fortuna, senza conseguenze, si è sviluppato questa mattina all’interno del reparto di stoccaggio dei rifiuti differenziati in Contrada Martucci. Sul posto sono intervenute tempestivamente sei squadre di vigili del fuoco e la polizia locale di Conversano e nel primissimo pomeriggio tutti i roghi sono stati domati. Al momento, le cause sono ancora in corso di accertamento. I rifiuti sono stati stoccati all’esterno e l’impianto sembrerebbe non aver subito danni. Non sono… Leggi tutto »
Martina Franca: controlli antiabbandono dei rifiuti Individuazioni e denunce
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Proseguono senza sosta i controlli tesi a contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’agro e nel centro urbano.
L’Assessorato all’Ambiente ha chiesto anche al RTI Gial srl-SiEco spa-Impregico srl, che svolge il servizio di igiene urbana dal 1° agosto, un’attività continua su tutto il territorio al fine di contrastare più efficacemente il fenomeno illecito.
L’ispettore ambientale del RTI e gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale, in questi giorni, hanno perlustrato… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani la nuova gestione del servizio di igiene urbana Gial-Impregico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire da venerdì 1° agosto il servizio di igiene urbana sarà svolto dalle ditte Gial e Impregico che subentreranno alla Monteco a conclusione delle procedure della gara d’appalto.
Le modalità di svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti al momento resteranno le stesse. Le novità previste dal nuovo capitolato d’appalto, come la raccolta porta a porta nell’agro, saranno introdotte in autunno.
“In previsione delle novità del servizio che saranno… Leggi tutto »
Rifiuti: Aro Ta/2, assegnato l’appalto Sette Comuni, capofila Martina Franca
Gial S.r.l. – Sieco S.p.a. – Impregico S.r.l.. Questa associazione temporanea di imprese si è aggiudicato l’appalto dei servizi di igiene urbana per il territorio Aro Ta/2 comprendemte sette Comuni, capofila Martina Franca. L’offerta è con un ribasso del 7,795 per cento rispetto ai quasi 117 milioni di euro di base, per un servizio di sette anni.
… Leggi tutto »
Fasano: vasto incendio nell’azienda di rifiuti speciali Comune: chiudete le finestre
L’incendio si è sviluppato a tarda sera in contrada Fascianello, nell’area di un’azienda che si occupa del trattamento di rifiuti speciali. Numerose squadre di vigili del fuoco chiamate ad intervenire, non solo dalla provincia di Brindisi. Raccomandazione dal Comune di Fasano ai cittadini: tenere chiuse le finestre. Da dettagliare le cause del rogo.
… Leggi tutto »
Taranto: prospettiva di nuovi scarichi in Mar Grande e impianto rifiuti nei pressi di Mar Piccolo, protesta Varie sigle
Di seguito il comunicato:
In una città dove ogni angolo di mare ha già dato troppo, la Provincia autorizza nuovi scarichi nel Mar Grande e un impianto di rifiuti a due passi dal Mar Piccolo. Come si apprende dalla stampa Con la Determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Provincia di Taranto ha autorizzato la Marina Militare a scaricare acque reflue nel Mar Grande. Sì, proprio in quel tratto di mare che secondo decine di studi dell’ARPA e dell’ISPRA… Leggi tutto »
Taranto: gruppo “Adesso”, no a nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti Previsto fra Mar Piccolo e Paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo “Adesso”:
Il gruppo politico ADESSO si oppone con fermezza alla realizzazione del nuovo impianto per il trattamento di rifiuti inerti approvato dalla Provincia di Taranto, previsto tra il Mar Piccolo e il quartiere Paolo VI.
Si tratta di un’area di quasi 40.000 metri quadrati, destinata a ricevere 260.000 tonnellate l’anno di rifiuti, con un traffico stimato di oltre 18.700 mezzi pesanti l’anno. Tutto questo in un territorio già gravemente compromesso dall’inquinamento.
La società… Leggi tutto »
Critiche del sindacato: Martina Franca, il Comune convoca l’azienda dei rifiuti Oggetti, sicurezza dei mezzi e retribuzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro ha convocato per mercoledì 18 giugno, alle ore 10,00 a Palazzo Ducale, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana per il Comune di Martina.
La convocazione è stata inviata mercoledì 11, nello stesso giorno in cui è pervenuta al Comune una nota della FP CGIL di Taranto che segnala criticità relative alla sicurezza dei mezzi aziendali e ad aspetti relativi alla retribuzione dei lavoratori.… Leggi tutto »
Piano rifiuti: accordo Regione Puglia-politecnico di Bari Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Politecnico di Bari(dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio, edile e di chimica) per svolgere studi, analisi e ricerche “sulla gestione sostenibile dei rifiuti urbani, finalizzati ad aggiornare il PRGRU- Puglia e ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici previsti. Piano Stralcio 2025)”.
La Regione vigila sullo stato di avanzamento delle attività, inerenti l’intesa, e ne assicura la coerenza con le finalità del Piano… Leggi tutto »
Parco nazionale dell’Alta Murgia: l’esercito a supporto del contrasto all’abbandono illegale di rifiuti Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Plaudo all’iniziativa “Alta Murgia Clean Up” che fino a ieri ha visto l’Esercito italiano a supporto del Parco Nazionale dell’Alta Murgia contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti.
La cooperazione interistituzionale tra Parco e Esercito ha consentito un intervento straordinario di bonifica, con la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso disseminati nell’area Parco.
Desidero ringraziare il direttore del parco Francesco Tarantini con il suo personale e i militari del 9° Reggimento… Leggi tutto »
Martina Franca: abbandono di rifiuti nel centro storico, controlli e indagini Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Proseguono senza sosta i controlli finalizzati a contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale e l’ispettore ambientale Monteco, questa mattina, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro, hanno effettuato i controlli in strade e piazzette del centro storico, recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente. Nel corso delle verifiche sul contenuto sono stati rinvenuti elementi utili per risalire ai presunti responsabili dell’abbandono.
Fino a questo momento… Leggi tutto »





