Tag: Regione
Treni: maltempo, ancora cancellazioni e ritardi riguardanti la Puglia per il disastro in Emilia-Romagna Trasporto aereo: sospeso da alcuni sindacati sciopero in programma domani
Il tabellone della stazione ferroviaria di Bari, nel tardo pomeriggio odierno, segnala questo. Ritardi, cancellazioni. Conseguenze del maltempo catastrofico che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Sospeso lo sciopero nel settore del trasporto aereo, in programma per domani. La già difficilissima situazione dei collegamenti per il disastro meteorologico, situazione che inevitabilmente coinvolge tutta l’Italia ha indotto alcuni sindacati a rinviare al 4 giugno l’agitazione. Cus ed Usb lo hanno confermato con esclusione dell’Emilia-Romagna.
… Leggi tutto »
I numeri della catastrofe. Emilia-Romagna: ancora zona rossa, il maltempo si sposta al sud delle Marche ed all’Abruzzo. Linea ferroviaria adriatica ancora in difficoltà Nove morti accertati, vari dispersi, tredicimila sfollati, 21 fiumi esondati e decine di Comuni allagati o gravati da frane
Nove morti accertati. Ci sono ancora dispersi. Circa tredicimila persone sfollate, numerose quelle salvate dall’acqua, esondazione di 21 fiumi, in 48 Comuni ci sono frane e sono decine i Comuni allagati in Emilia-Romagna. Annullato il gran premio di Imola di formula 1, si deciderà all’ultimo momento sul concerto di Bruce Springsteen in programma stasera a Ferrara. I numeri del disastro non possono però ancora tenere conto dei danni alle strutture, all’agricoltura: un conto enorme.
L’immagine di home page è tratta… Leggi tutto »
Salone internazionale del libro: a Torino presenti quaranta editori pugliesi Fino a lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Anche quest’anno l’editoria pugliese sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, con uno stand istituzionale, 40 case editrici, un catalogo che promuove i festival e i premi letterari regionali e un fitto calendario con oltre 40 presentazioni.
Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’editoria pugliese,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali. Emilia-Romagna, dramma alluvione: un morto, un disperso, mille sfollati, nuove esondazioni nella notte. Cancellazioni di treni Protezione civile, previsioni meteo
Un morto accertato, ha detto il sindaco di Forlì. Secondo un’agenzia di stampa c’è un altro uomo morto a Cesena, dispersa la moglie. Mille sfollati, dice il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. La situazione in Emilia-Romagna è stata drammatica anche nella notte per l’alluvione e c’è allerta rossa anche oggi. Arancione nelle Marche, gialla in nove regioni. Gravi difficoltà per il trasporto, ferroviario in particolare. Ci sono anche varie cancellazioni di treni e, riguardando la linea adriatica, riguardano direttamente… Leggi tutto »
Puglia: anno scolastico 2023-2024 dal 14 settembre Regione, provvedimento della giunta
La giunta regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico per l’anno scolastico 2023-2024. Inizio il prossimo 14 settembre, fine il 7 giugno dell’anno prossimo (30 dello stesso mese per le scuole d’infanzia). Le scuole d’infanzia svolgeranno 225 giorni di attività, quelle degli altri gradi 205.
… Leggi tutto »
Puglia: costo dell’acqua, oggi sit-in di agricoltori davanti all’assessorato regionale Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sit-in degli agricoltori contro le ‘cartelle pazze’ e i costi dell’acqua che schizzano fino a 1,45€ al metro cubo con gravi disparità sul territorio. Il presidio organizzato dalla Coldiretti Puglia si terrà il 16 maggio 2023, alle ore 10,00, davanti all’Assessorato regionale all’Agricoltura.
Dopo il ventennale commissariamento, serve una stretta per la gestione dell’acqua e della bonifica in Puglia, con uno sforzo straordinario in termini di progettualità e investimenti per modernizzazione il… Leggi tutto »
Foggia: intitolata scuola a David Sassoli, è la prima in Italia Centro provinciale istruzione Adulti 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La prima scuola italiana intitolata a David Sassoli è una scuola del Sud, è una scuola di Foggia ed è una scuola di eccellenza che insegna agli adulti: non c’è onore maggiore che si potesse tributare al mai troppo rimpianto presidente del Parlamento europeo”.
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, intervenendo questa mattina all’evento con cui il Centro Provinciale Istruzione Adulti 1 Foggia è stato intitolato al giornalista… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali. In Sicilia anche codice rosso Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile. La Sicilia occidentale in codice rosso, fra le varie altre regioni in allerta la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli su tutto il territorio regionale, fino a localmente moderati sulla Puglia centrale; dalla tarda serata si prevedono precipitazioni… Leggi tutto »
Esercitazione di protezione civile a Lesina: gli esiti Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta lo scorso 5 maggio a Lesina Marina, a cura della Protezione Civile Puglia e d’intesa con la Prefettura UTG di Foggia, l’esercitazione contro il rischio di sversamento e spiaggiamento di idrocarburi e altre sostanze pericolose e nocive, dovuto al traffico marittimo.
In rappresentanza della struttura regionale hanno partecipato il consigliere regionale Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionale permanente di Protezione Civile, e il dirigente della Protezione Civile regionale Nicola… Leggi tutto »

Regione Basilicata: finanziato il progetto Visual Storytelling Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’idea “Realizzazione progetto Visual storytelling”.
Finanziamento pari a 150 mila euro riconducibile ai fondi europei Por Fesr Basilicata 2014-2020.
Un’azione a sostegno della diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio culturale naturale e immateriale della Basilicata, attraverso la messa in opera di servizi e/o sistemi innovativi e utilizzo di tecnologie avanzate.
“L’asset natura e verde e vacanza—si legge nella scheda progettuale—è diventato imprescindibile nell’ambito della promozione turistica in un mercato altamente competitivo… Leggi tutto »
Accusa, frode fiscale su bonus edilizi: altro sequestro per circa 705 milioni di euro, anche fra Taranto e Brindisi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’esito di accertamenti di polizia giudiziaria economico finanziaria, scaturiti nell’ambito dell’operazioneCapisci ammè (coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti), che il 22 marzo scorso aveva portato i militaridel Comando Provinciale di Asti in collaborazione con altri Reparti del Corpo in 18 province, con l’impiego di150 finanzieri, ad operare, tra l’altro, il sequestro di cassetti fiscali contenenti crediti d’imposta per la cifraastronomica di oltre 1,5 MLD di €, nonché l’arresto di 10… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per undici regioni ed arancione per l’Emilia-Romagna Protezione civile, previsioni meteo
In mezza Italia è allerta maltempo oggi. Codice giallo riguardante undici regioni e per l’Emilia-Romagna il codice arancione è perfino un miglioramento rispetto al rosso dei giorni scorsi. L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile.
In Puglia allerta temporali dalle 8 per dodici ore: si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmentedeboli, fino a puntualmente moderati.” Rischio: codice giallo per il foggiano,… Leggi tutto »
Solar: meeting a Tirana, presente Aeroporti di Puglia Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’Autorità dell’Aviazione Civile dell’Albania, insieme ai suoi partner internazionali, ha ospitato il terzo Partner Meeting del Progetto di Cooperazione Transnazionale “SOLAR – Sustainable reduction Of carbon footprint Level in program AiRports”. L’evento si è svolto il 10 e 11 maggio presso il MAK Hotel di Tirana, in Albania.
Il progetto, guidato dalla Regione Puglia – Sezione Infrastrutture per la Mobilità, ha coinvolto diversi partner di rilievo, tra cui Aeroporti di Puglia SPA… Leggi tutto »
Caro affitti, anche a Bari la protesta degli universitari. L’assessore pugliese scrive alla ministra Sulla messa a disposizione di 660 milioni di euro per alloggi
Ieri ed oggi, studenti universitari con alcune organizzazioni impegnati anche a Bari in sit-in con le te. Protesta per il caro affitti, in Puglia come nel resto d’Italia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, testo della lettera a firma di Sebastiano Leo assessore all’istruzione, indirizzata ad Anna Maria Bernini ministra dell’Università:
Pregiatissima Ministra,
in queste ore assistiamo alle proteste in tutto il Paese della comunità studentesca sulla questione degli alloggi per i fuorisede. L’Italia deve rimettersi al passo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali. Emilia-Romagna, codice arancione e rosso. Straripamenti in Liguria Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile. Per parte dell’Emilia-Romagna oggi allerta rossa e per altra parte arancione, come se non fosse bastata l’alluvione di Faenza la scorsa settimana. In Liguria, di primissimo mattino, segnalati straripamenti con problemi per il traffico stradale nel genovese in particolare. Fra le regioni in allerta gialla la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si prevedono… Leggi tutto »
Caro-affitti per gli studenti universitari: monta la protesta La vicinanza di un coordinamento nazionale docenti
La studentessa che dorme in tenda davanti al politecnico di Milano ha fatto emergere una cosa ben nota a tutti: il caro-affitti, per gli studenti. La protesta monta, da Milano ad altre città italiane. Riguarda, la questione, ovviamente famiglie di tutta Italia, compresa la Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime solidarietà e vicinanza nei confronti… Leggi tutto »
Comuni della Valle d’Itria: gli assessori al Turismo chiedono alla Regione Puglia collegamenti con gli aeroporti Lettera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In una lettera all’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopane gli assessori dei comuni della Valle d’Itria, in piena sintonia, hanno chiesto con urgenza l’istituzione di collegamenti automobilistici giornalieri con gli aeroporti di Bari e Brindisi.
La lettera è stata firmata congiuntamente da Vincenzo Angelini Assessore al Turismo di Martina Franca, Ermelinda Prete Assessore al Turismo di Locorotondo, Roberto Pinto Assessore al Turismo di Cisternino, Antonello Laveneziana Assessore al Turismo di … Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo, commissario: Emiliano vuole porre una questione di legittimità costituzionale sullo schema di decreto Edizione 2026 in programma a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con riferimento allo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di nomina del Commissario straordinario nazionale per la tempestiva realizzazione degli interventi necessari allo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo di Taranto, il Capo di Gabinetto della Regione Puglia Giuseppe Catalano ha trasmesso oggi una lettera al Capo del Dipartimento per
il coordinamento amministrativo (DICA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal seguente contenuto:
“Il comma 5-bis dell’art. 9 del d.l.… Leggi tutto »
Attività storiche della Puglia: sono 455 le prime a ricevere il riconoscimento ELENCO In base alla legge regionale
-Panificio Angelini 1977 (bottega artigiana storica e di tradizione)
-Park Hotel San Michele 1978 (locale storico)
-Ottica Acquaviva 1979 (attività storica)
-Massa Boutique 1979 (attività storica)
-Panificio San Pietro 1992 (attività storica)
-Gioielleria Uccio Carriero 1958 (negozio storico)
-Gioielli Del Genio 1986 (attività storica)
-Bar Carriero 1957 (locale storico)
-Assunta Simeone Boutique 1979 (negozio storico)
-Macelleria Antonio Martino 1974 (negozio storico)
-La Fiorita 1986 (attività storica)
-La Mimosa 1988 (attività storica)
-Caffè Florien 1990 (attività storica)
Sono le attività di… Leggi tutto »
Asl Taranto, internalizzazione servizio 118: ieri la presentazione Anche dei nuovi mezzi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Ieri mattina, presso la rotonda sul lungomare di Taranto, la direzione strategica Asl Taranto, insieme al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e alla amministratrice di SanitaService Maria Rosa De Leo, ha presentato la internalizzazione del servizio 118. A partire dal 1° maggio, infatti, sono state avviate, attraverso SanitaService, la società inhouse di Asl Taranto, le stabilizzazioni per 384 persone, individuate attraverso un avviso pubblico e in possesso dei requisiti previsti dal… Leggi tutto »