puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Michele Emiliano: senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi Il presidente della Regione Puglia commenta i dati diffusi dallo Svimez

emiliano presidente
Al presidente della Regione Puglia è stato chiesto un parere sui dati Svimez. Quelli, cioè, secondo cui il sud Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia. Michele Emiliano attribuisce alle politiche sciagurate del periodo preso in esame, la situazione che non ha danneggiato solo il meridione ma “ha portato male all’Italia”. Emiliano dice: “senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi”.… Leggi tutto »



Bari: Bridgestone, i lavoratori dicono no alle proposte dell’azienda Referendum svolto oggi. Rizzi (Alternativa comunista) parla di sconfitta dei "ricatti banditeschi"

bridgestone bari 1
I lavoratori, dopo avere svolto l’assemblea permanente, hanno svolto il referendum. In discussione: accettare una decurtazione dello stipendio e altre proposte della Bridgestone per lo stabilimento di Bari, o andare allo scontro? Prevale questa seconda ipotesi. Di seguito un comunicato diffuso da Michele Rizzi, coordinatore di Alternativa comunista per la Puglia e candidato alla presidenza della Regione Puglia alle elezioni del 31 maggio scorso. Comunicato per la cui terminologia si deve fare esclusivo riferimento all’estensore, non a questa redazione: I… Leggi tutto »



Regione Puglia: il silenzio sul concorso per l’assunzione di duecento funzionari Procedure terminate da più di due mesi, finora nessuna graduatoria

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Le procedure concorsuali sono terminate il 20 maggio scorso. Ad oggi, fine luglio 2015, non di pubblica evidenza la graduatoria finale di merito. Il concorso è quello per l’assunzione di 200 funzionari (130 area tecnica, 70 area amministrativa) dentro gli uffici della Regione Puglia. Gara affidata dalla Giunta regionale al Formez, centro servizi assistenza e formazione per ammodernamento della pubblica amministrazione, al prezzo di 330mila euro oltre Iva. Formez è una struttura riconducibile allo Stato italiano, tra… Leggi tutto »




Azzollini, voto al Senato: Michele Emiliano sul Pd, “pagina triste alla Don Abbondio” "Teniamoci la tessera affinché il Pd ritrovi verità e giustizia". Per "ritrovarle", vuol dire che non ci sono. Il presidente della Regione Puglia è a Roma: vertice sul caso-trivelle

michele emiliano tweet 1
Dal tweet che ha inviato Michele Emiliano, emerge che si trova a Roma. Questo il motivo: incontro al ministero dello Sviluppo economico sulla questione delle trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio. Michele Emiliano, per la Puglia, e altri presidenti di Regioni, ribadiscono un no deciso alla scelta di autorizzare le trivellazioni. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario regionale del partito democratico, risponde con un tweet a un cittadino. Il quale chiede un parere sull’andamento del voto al… Leggi tutto »

taras

L’attacco di Michele Emiliano al governo: evidentemente, dopo le Province vogliono eliminare le Regioni Il presidente della Regione Puglia dopo il provvedimento sui tagli alla Sanità da 7 miliardi di euro entro il 2017: per la Puglia, sforbiciata da 750 milioni e una ventina di ospedali a rischio di chiusura

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, non l’ha presa per niente bene. Il taglio da 7 miliardi di euro complessivi entro il 2017 (circa due miliardi e mezzo subito) nel settore della sanità pubblica italiana, deciso dal governo e fatto passare al Senato con voto di fiducia nell’ambito del provvedimento sugli enti locali, significa una sforbiciata a servizi essenziali, per chi critica la manovra invece difesa dal ministro Lorenzin. Se il ministro Boschi parla di operazione concordata con le… Leggi tutto »




Taranto: beni culturali, vertice per i palazzi Troilo e Carducci e il teatro Fusco Convocato dall'assessore regionale

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “I palazzi Troilo e Carducci e, con loro, il teatro Fusco, sono troppo importanti per il rilancio culturale della città vecchia di Taranto e per la riqualificazione del borgo umbertino. Ed il rischio che si possano perdere i finanziamenti pur esistenti della Comunità europea per questioni legate alla tempistica – spiega l’assessore all’industria turistica e culturale,Gianni Liviano – mi ha spinto a chiede al Capo di Gabinetto del Presidente la… Leggi tutto »




Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia

disoccupati 1
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »

Regione Puglia: per Vendola indennità di fine mandato da quasi duecentomila euro Come per Barbanente. Cifre inferiori per due ex consiglieri

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si chiama “indennità di fine mandato”. In favore dei consiglieri regionali che hanno versato i contributi economici obbligatori. L’ufficio amministrazione del Consiglio regionale, il 21 luglio scorso, ha determinato la liquidazione definitiva dell’indennità lorda per i seguenti consiglieri aventi diritto: -Nichi Vendola, presidente Giunta regionale, in carica dal 27 aprile 2005, euro 198.818,44 -Angela Barbanente, assessore esterno, in carica dal 6 maggio 2005, euro 198.818,44 -Giovanni Brigante, consigliere, in carica dall’11 maggio 2010, euro 69.154,24 -Angelo Disabato,… Leggi tutto »

Regione Puglia: commissioni consiliari, eletti i presidenti ELENCO COMPLETO Pentassuglia: oltre alla presidenza di commissione Attività produttive, la solidarietà del deputato Chiarelli per il rinvio a giudizio sul caso-Ilva

consiglio regionale
Prima commissione-Bilancio, Programmazione: presidente Fabiano Amati; vicepresidenti Ruggiero Mennea, Francesca Franzoso; segretario Napoleone Cera; altri componenti Mario Conca, Antonella Laricchia, Giuseppe Lonigro, Michele Mazzarano, Antonio Nunziante, Donato Pentassuglia, Giovanni Stea, Ignazio Zullo. Seconda commissione-Affari generali, Personale: presidente Giuseppe Lonigro; vicepresidenti Giuseppe Romano, Renato Perrini; segretario Giuseppe Turco; altri componenti Ernesto Abaterusso, Gianluca Bozzetti, Francesco Campo, Giannicola De Leonardis, Leonardo Di Gioia, Marco Galante, Giandiego Gatta, Marco Lacarra. Terza commissione-Sanità: presidente Giuseppe Romano; vicepresidenti Paolo Pallegrino, Luigi Manca; segretario Giuseppe Longo;… Leggi tutto »

Regione Puglia, M5S all’attacco dopo il rinvio a giudizio di Pentassuglia: “Pd, partito dei diversamente onesti” L'ex assessore regionale alla Sanità e consigliere regionale in carica è primatista di preferenze in provincia di Taranto: fra i 47 finiti a processo per Ambiente svenduto c'è anche lui

consiglio regionale
I consiglieri regionali del movimento 5 stelle della Puglia se la prendono con il Pd “del magistrato Michele Emiliano”. Lo fanno dopo l’udienza preliminare sul caso Ilva, di ipotesi di disastro ambientale, per il quale caso ci sono 47 rinvii a giudizio. Fra questi, uno riguarda un consigliere regionale in carica, Donato Pentassuglia, gruppo del partito democratico (per lui ci sarebbe pronta anche la presidenza della commissione attività produttive). Il movimento 5 stelle: parla di “partito dei diversamente onesti” e… Leggi tutto »

Cartelle pazze dei consorzi di bonifica: Confagricoltura, “la Regione Puglia risolva il problema” "A centinaia di consorziati sono stati recapitati avvisi di pagamento senza che le aziende abbiano mai usufruito di benefici"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Il famigerato “contributo 630” richiesto in questi giorni dai Consorzi di bonifica che operano tra Costa Ionica e Salento, tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto è fermamente contestato dagli agricoltori. Confagricoltura Taranto prende posizione sulla vexata quaestio dei Consorzi di bonifica e dei costi esorbitanti dell’acqua per irrigazione, unendosi così all’azione di protesta intrapresa, parallelamente, dalle altre Unioni provinciali pugliesi. A centinaia di consorziati, infatti, sono stati recapitati avvisi di… Leggi tutto »

Regione Puglia: che ne è del concorso per duecento funzionari? Gli idonei minacciano azioni legali Non ancora pubblicata la graduatoria ufficiale

disoccupati 1
Il concorso per assumere duecento funzionari alla Regione Puglia si è svolto molti mesi fa, tutte le procedure sono state completate. Tranne la pubblicazione della graduatoria ufficiale. A quel bando si iscrissero circa trentaseimila persone. Ora un gruppo di idonei, ovvero una parte di coloro che hanno superato (ufficiosamente, al momento) le prove, ha deciso di mettere su un comitato per sollecitare la pubblicazione della graduatoria e, di conseguenza, le assunzioni. Il timore è quello che si proceda con le… Leggi tutto »

Mario Loizzo eletto presidente del consiglio regionale della Puglia Seduta di insediamento: vicepresidenti dell'assemblea, eletti Giandiego Gatta e Giuseppe Longo, segretari i due della provincia tarantina Turco e Morgante, a bocca asciutta M5S

loizzo presidente consilglio puglia 1
Il nuovo presidente del consiglio regionale della Puglia è Mario Loizzo. Molto esperto, inizia oggi il suo quarto mandato consiliare (è stato anche assessore) Loizzo è espressione della maggioranza, mentre le opposizioni di centrodestra si sono astenute (Marmo, però, a favore) e il movimento 5 stelle ha votato Antonella Laricchia. La votazione è finita così: Loizzo 31, Laricchia 10, schede bianche 10. Dunque, sia la maggioranza, sial il movimento 5 stelle, incamerano due voti in più rispetto alle potenzialità iniziali.… Leggi tutto »

Puglia, le tasse a carico dei cittadini L'elenco di tasse, accise, addizionali: le entrate della Regione

eur1
Di Nino Sangerardi: Imposte, accise, addizionali, tasse a carico dei pugliesi. In dettaglio, anno 2014, si ha quanto segue: -Tassa automobilistica regionale : 299.397.817,91 euro -Addizionale Irpef(imposta sul reddito persone fisiche) : 485.386.992,75 -Irap(imposta regionale sulle attività produttive) : 1.403.605.995,17 -Compartecipazione Iva : 3.690.635.534,00 – Arisgam(addizionale consumo gas naturale) : 27.540.552,08 -Tributo speciale per deposito in discarica di rifiuti solidi : 15.815.351,49 -Trasporto pubblico locale e accisa sulla benzina : 397.859.128,80 -Tasse venatorie(per quanti praticano la caccia) : 4.574.064,08 -Tasse… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: scambio di neonati 26 anni fa, chiesto alla Regione Puglia risarcimento di nove milioni di euro Una donna presenta la richiesta più alta di sempre in Italia per casi del genere

neonato
Nel 1989, una bimba venne data a una famiglia, l’altra a un’altra famiglia. Ma non erano le famiglie giuste. Ora, fatte le ricerche e gli esami, compreso quello del dna, una donna di Canosa di Puglia, una ventiseienne appunto, vuole un risarcimento: non venne data, dai responsabili ospedalieri, ai suoi genitori. Un errore per il quale la donna chiede un risarcimento, alla Regione Puglia, di nove milioni di euro. In Italia qualche disgraziato precedente c’è ma una richiesta così alta… Leggi tutto »

Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati

disoccupati 1
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio. Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia: “La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »

Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori

emiliano lecce 1
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: symbol of peace needs to blossom . Knowledge & science-based approach to solve please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with , M on fighting – I want to be… Leggi tutto »

Ilva e xylella, giornata clou Taranto: Ambiente svenduto, oggi le decisioni del giudice per l'udienza preliminare: 47 rischiano il processo. Nel Salento il commissario Ue alla Salute. Otranto: pini abbattuti ai laghi Alimini per farci un parcheggio

ilva
Giornata campale per le due principali emergenze della Puglia: Ilva e xylella. Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, decide se debbano essere rinviati a giudizio, se e quanti, fra i 47 (fra cui tre società) che rischiano il processo per disastro ambientale provocato dalle emissioni Ilva. Udienza preliminare andata avanti tredici mesi. Per altri cinque indagati, oggi la sentenza con rito abbreviato, secondo quanto chiesto dagli stessi indagati. In prefettura, vertice con il sottosegretario alla presidenza… Leggi tutto »

Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, 23 anni fa La strage mafiosa di via D'Amelio a Palermo, oggi l'anniversario. Si celebra fra le polemiche per la telefonata Crocetta-Tutino. Il presidente della Regione Puglia: "sono con Lucia Borsellino"

Paolo Borsellino 1
“Sono al fianco di Lucia Borsellino, del fratello Manfredi che ha parlato in nome della sorella nell’anniversario della morte del padre Paolo”. Questa la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Oggi è il ventitreesimo anniversario dell’assassinio di Paolo Borsellino, della strage mafiosa di via D’Amelio a Palermo quando venne fatta esplodere, quella domenica pomeriggio, un’autobomba. Morirono anche i cinque agenti di scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.… Leggi tutto »

Regione Puglia: consiglieri regionali, stipendi di oltre 11mila euro lordi mensili Due milioni e mezzo di euro per i prossimi sei mesi l'impegno di spesa

consiglio regionale
Stabilito in circa due milioni e mezzo di euro complessivi l’impegno di spesa, dagli uffici competenti della Regione Puglia. I consiglieri regionali guadagneranno ciascuno undicimilacento euro lordi al mese, spicciolo più spicciolo meno. Per i capigruppo e i presidenti, dell’assemblea o della commissione, c’è pure l’indennità di funzione: varia fra i 1200 e i 2700 euro mensili (Michele Mazzarano, che sarà capogruppo Pd, ha già annunciato la rinuncia a tale indennità). Per il presidente della Regione e per il presidente… Leggi tutto »