Tag: Regione
Puglia: spettacolo, “primo concreto segnale dalla Regione” Fondo unico per lo spettacolo, all'esame del consiglio regionale martedì prossimo un "intervento urgente". Il parere di Agis Puglia-Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia:
In occasione del prossimo Consiglio regionale convocato per martedì 29 settembre che tra i vari argomenti all’ordine del giorno prevede anche l”Intervento urgente a favore delle Compagnie di prosa e dello spettacolo dal vivo pugliesi estromesse dai contributi FUS”, interviene Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata.
“Ringrazio il Presidente Emiliano, l’Assessore alla Cultura Liviano e i consiglieri Pisicchio, Pentassuglia, Di Bari, Romano, Vizzino, Blasi, Bozzetti, per aver colto tempestivamente le… Leggi tutto »
Natuzzi: sottoscritto l’accordo di programma, riguarda gli stabilimenti di Matera, Santeramo in Colle e Laterza Emiliano e Capone: “Così rilanciamo la competitività dell’intero settore e salvaguardiamo l’occupazione”
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Innovazione, ricerca e impulso alle attività produttive di Natuzzi per rilanciare non solo le attività del gruppo ma l’intero distretto del mobile imbottito. Sono questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma dai dirigenti delle Regioni Puglia e Basilicata, del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Si tratta dell’addendum all’Accordo di Programma dell’8 febbraio 2013, grazie al quale le parti sostengono… Leggi tutto »
Regione Puglia: ai gruppi consiliari più di 106mila euro Sono nove. Denaro che si aggiunge alle retribuzioni dei singoli
Di Nino Sangerardi:
Il contributo mensile è pari a cinquemila euro. Elargiti dal Consiglio regionale pugliesi ai gruppi politici, anno 2015. Dopo le elezioni del 31 maggio scorso si sono costituiti nove sodalizi consiliari.
A quest’ultimi spetta la seguente cifra annuale:
-Emiliano sindaco di Puglia, 6 consiglieri, euro 30mila
-Noi a Sinistra per la Puglia, 4 consiglieri, euro 20mila
-La Puglia per Emiliano, 3 consiglieri, euro 15mila
-Popolari, 3 consiglieri, euro 15mila
-Movimento 5 Stelle, 8 consiglieri, euro 40mila
-Oltre… Leggi tutto »
No trivelle in mare per cercare petrolio: il consiglio regionale della Puglia dice sì al referendum Michele Emiliano: è una giornata felice per i pugliesi. Voto all'unanimità
La Puglia non si è conformata ai dettami, sottolinea Michele Emiliano. Che dice: oggi è una giornata felice per i pugliesi. Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità per dare luogo al referendum contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio.
Di seguito la dichiarazione completa di Michele Emiliano:
È una giornata felice oggi per i pugliesi e per il nostro Consiglio regionale. Abbiamo appena approvato in aula, all’unanimità, la delibera con la quale faremo ricorso al referendum… Leggi tutto »
Spettacolo, “il governo e il consiglio regionale intervengano per i contributi” Agis di Puglia e Basilicata, "ingiusta decisione" della commissione ministeriale due mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia e Basilicata:
“Il Governo e il Consiglio regionale intervengano affinché le imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo pugliesi possano essere riammesse alla contribuzione FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2015/2017”. E’ quanto ha affermato Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata, intervenuto alla VI Commissione Cultura del Consiglio Regionale Pugliese per far rivalutare l’ingiusta decisione presa dalla Commissione ministeriale lo scorso 22 luglio. “Senza tale sostegno”,… Leggi tutto »
No alle trivelle in mare per cercare petrolio: oggi il consiglio regionale della Puglia decide il referendum Anche i consigli regionali delle Marche, il Molise, l'Abruzzo e la Sardegna. La Basilicata lo ha già fatto, domani la Sicilia, venerdì il Veneto e fra sei giorni la Calabria
Dopo il vertice fra i presidenti di sei Regioni, il 18 settembre alla Fiera del Levante di Bari, ora è la volta dei consigli regionali. Secondo la Costituzione, per promuovere un referendum, in alternativa alle cinquecentomila firme, devono esprimersi cinque consigli regionali. Lo faranno in otto. Il referendum è per dire no alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo i programmi ai quali il governo ha dato l’ok. Oggi il consiglio regionale della Puglia darà il via libera… Leggi tutto »
Michele Emiliano: il Jobs Act prende i soldi del sud e li trasferisce al nord E sul clamoroso ritardo del Frecciarossa Milano-Bari praticamente al debutto, il presidente della Regione Puglia dice: ferrovie dello Stato come "Il meraviglioso mondo di Amélie"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con un tweet ha commentato il ritardo di due ore del Frecciarossa Milano-Bari, che appena ieri ha debuttato e oggi fa questa figuraccia. Dice Emiliano, in sostanza, che le ferrovie dello Stato, secondo lui, sono come “Il meraviglioso mondo di Amélie”, una cosa insomma tipo favola abbastanza fuori dal mondo reale.
Michele Emiliano ne ha per il governo e le politiche in tema di lavoro: e neppure stavolta l’ha mandata a dire. Il Jobs… Leggi tutto »
Regione Puglia (e altre), vino e soldi pubblici Progetti per la promozione
Di Nino Sangerardi:
L’iniziativa è denominata United wined of Italy. Trattasi di contributo economico pubblico.
Per fare? Sostenere il pregiato vino pugliese e italiano sui mercati dei Paesi terzi, campagna 2015/2016. Le Regioni coinvolte sono Puglia, Veneto, Piemonte, Lombardia, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Toscana. Impegnata la somma di euro 1.184.265,62. In favore delle seguenti idee:
-un progetto multiregionale, presentato dalla capofila Azienda vinicola Rivera spa, di cui capofila è la Regione Puglia, importo 198.310,50 euro
– quattro progetti multiregionali… Leggi tutto »

Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione, all’inaugurazione dell’anno scolastico a Martina Franca Stamani all'Itis "Majorana", per parlare di nuove prospettive con la Buona scuola. Nella regione che ha presentato il ricorso alla Corte Costituzionale contro la Buona scuola
Stamani a Martina Franca, istituto tecnico industriale statale “Majorana”, cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Presente Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione. Il tema dell’inaugurazione (alla cerimonia, ore 9,30, sarà presente anche l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi) riguarda le prospettive che si aprono con la Buona scuola. Quel progetto governativo, divenuto legge, contro cui la Regione Puglia, per esempio, ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale.… Leggi tutto »
L’avvocato della Regione Puglia contro Renzi è un ex consulente di Renzi Ricorso alla Corte Costituzionale avverso la legge Buona scuola
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia versus il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi (Pd).
Michele Emiliano (Pd), presidente della Giunta regionale pugliese ha presentato ricorso innanzi la Corte Costituzionale.
Chiede ai Giudici di dichiarare incostituzionali l’articolo n. 1 e quattordici commi della Legge n.107/2015 volgarmente detta “Buona Scuola”.
Quale difensore il Governatore delle Puglie ha scelto l’avvocato esterno Prof. Marcello Cecchetti, con studio in Firenze e Roma.
Quest’ultimo chi è? Nell’anno 2002 svolge funzione di professore associato di… Leggi tutto »
Puglia, Basilicata, Marche, Abruzzo, Molise, Calabria: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum Aderiscono anche Sicilia e Sardegna, a statuto speciale. L'incontro fra i presidenti a Bari, alla Fiera del Levante. Prossimo vertice il 9 ottobre a Pescara. Martedì l'esame in consiglio regionale della Puglia
I presidenti di sei Regioni (diventano otto, con Sicilia e Sardegna che sono a statuto speciale) hanno deciso: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum abrogativo. La decisione presa alla Fiera del Levante, a Bari, nel vertice di stamani che, sottolinea subito Michele Emiliano, governatore della Puglia, non ha alcun significato polemico nei confronti del governo. Le sei Regioni: oltre alla Puglia, la Basilicata, la Calabria, le Marche, l’Abruzzo e il Molise. Prossimo vertice il 9… Leggi tutto »
Regione Puglia: Asl e certificatori, operazione da due milioni 400mila euro
Di Nino Sangerardi:
Il denaro stanziato dalla Regione Puglia ammonta a 2.400.000,00 euro. Da investire nel “servizio di affiancamento agli enti pubblici, al fine della certificabilità dei Bilanci di Asl e Irccs, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico”.
Indetta gara pubblica con offerta economicamente più vantaggiosa. Per ciascuno dei quattro lotti l’importo base nella misura di 495.867,00 euro, durata contrattuale anni due.
A chi sono stati aggiudicati i bandi, Iva esclusa? Vediamo:
-Lotto n.1: Deloitte & Touche spa… Leggi tutto »
Puglia, anno scolastico al via fra prospettive e problemi Il messaggio del presidente della Regione, Michele Emiliano
Alcuni hanno iniziato nei giorni scorsi, altri cominciano oggi. L’avvio dell’anno scolastico 2015-2016 in Puglia può considerarsi cosa fatta. Con prospettive nuove, soprattutto per quegli istituti che hanno ottenuto nuovi corsi (vedi l’odontotecnico al “Motolese” di Martina Franca, un esempio per tutti) o con problemi vecchi e che si riproporranno, vedi l’incapacità delle amministrazioni provinciali di fare fronte agli impegni. Semplicemente perché non hanno soldi, “grazie” alla riforma delle Province che ha in Graziano Delrio, attuale ministro delle Infrastrutture, il… Leggi tutto »
Frecciarossa Milano-Bari, consigliere della Puglia attacca Trenitalia: non paga da anni il dovuto alla Regione Lo conferma l'assessore regionale ai Trasporti
L’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Giovanni Giannini, dice che il consigliere regionale ha raigone. Pur non specificando di quali cifre si stia parlando. Il consigliere regionale in questione, Caroppo, se la prende con Trenitalia che motiva il no al prolungamento fino a Lecce del percorso del Frecciarossa con l’antieconomicità di tale operazione. Il consigliere regionale, così, rammenta che Trenitalia, a suo dire, fa bene i conti solo in termini di convenienza perché, secondo Caroppo, è come se l’azienda delle… Leggi tutto »
Manfredonia vetro: il presidente della Regione Puglia, “non molliamo” Michele Emiliano: il mio compito è di salvare la fabbrica
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oggi a Manfredonia. La Regione è vicina ai lavoratori della Manfredonia vetro, azienda che il gruppo Sangalli vuole di fatto smantellare, con la perdita di lavoro e di conoscenze in un insediamento moderno e altamente produttivo. Addolorato ma non molliamo, dice Emiliano, “il mio compito è di salvare la fabbrica”. Qualche milione di euro sarà necessario per rimettere a posto il forno, per il resto, dice il governatore, lo stabilimento è di primo rilievo.… Leggi tutto »
Taranto, quintali di ostriche distrutte dal caldo Sopralluogo in Mar Grande dei responsabili di Confagricoltura. Chiesto alla Regione Puglia lo stato di calamità
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Quintali di ostriche “uccise” dal gran caldo: una vera e propria calamità. Quasi 4mila quintali di prodotto, pronto per andare sui mercati nazionali ed esteri, andato distrutto e un settore innovativo messo in ginocchio. Stamane il sopralluogo sugli impianti in Mar Grande, con il presidente della cooperativa della Ittica Jonica, Damiano D’Andria, il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, e il direttore Carmine Palma per verificare la situazione.
Un “sogno” imprenditoriale, far… Leggi tutto »
Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »