rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Emiliano: “pronti a raccogliere tutti i ramoscelli d’ulivo del mondo, specie quelli del nostro presidente del Consiglio” Dopo le dichiarazioni distensive del capo del governo, il commento del presidente della Regione Puglia

emiliano fiera 1
Il presidente del Consiglio, dopo la difficile campagna referendaria e dopo il voto, ha rilasciato delle dichiarazioni anche distensive rispetto alle realtà locali. Un ramoscello d’ulivo nei confronti, soprattutto, di Michele Emiliano, così è stata interpretata la cosa. E il governatore della Puglia, con una dichiarazione all’Ansa, risponde: “pronti a raccogliere tutti i ramoscelli d’ulivo del mondo, specie quelli del nostro presidente del Consiglio”.… Leggi tutto »



Puglia, “spiagge e mare più puliti, accessibili e sicuri” Assessore regionale: "aperte tutto l'anno" con la nuova ordinanza balneare

ordinanza balneare
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Demanio della Regione Puglia: Le spiagge pugliesi sono aperte tutto l’anno e la nuova ordinanza balneare sarà più esplicita nel prevedere che anche il bagno si può fare per 365 giorni, confermandosi che negli stabilimenti devono esserci i bagnini oppure la chiara avvertenza che non ci sono servizi di salvataggio. «Stiamo dentro la strategia della Puglia regione turistica, che ha imparato a fare turismo per tutte e quattro le stagioni,… Leggi tutto »



Puglia: defibrillatori in spiaggia, “vinta una battaglia per la salute” Ordinanza 2016: prevista la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi dei dispositivi salvavita, obbiligatori dall'anno prossimo

Lido di Barletta 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: La bozza dell’ordinanza balneare 2016, discussa questa mattina nella sede dell’assessorato regionale al Demanio con i rappresentanti sindacali del settore, contiene un’importante novità: la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi di defibrillatori. Possibilità che, però, dal 2017 diventerà un obbligo, così come richiesto dal presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea (Pd).   Secondo quanto previsto dall’ordinanza “le strutture balneari hanno la facoltà di… Leggi tutto »




Autismo: alla Regione Puglia, audizione delle famiglie con figli autistici Coordinamento delle associazioni alla commissione consiliare: apprezzamento per l'impegno ma ci sono delle criticità nel regolamento regionale

consiglio regionale
Di seguito il comunicato: Spesa e controlli più efficienti a discapito di coloro che hanno fatto dell’autismo solo motivo di business, non garantendo percorsi di vita validi. È questo lo spirito con cui il Coordinamento delle associazioni delle famiglie con figli autistici ha illustrato le sue valutazioni sul Regolamento Regionale per l’Autismo, approvato lo scorso 30 marzo dalla Giunta regionale, nel corso dell’audizione di davanti alla III Commissione del Consiglio regionale pugliese. All’audizione hanno partecipato, in rappresentanza del coordinamento, una… Leggi tutto »

taras

Asl Lecce, fondi persi: “serve un assessore regionale alla Sanità, a tempo pieno” Vicecoordinatrice regionale Forza Italia

ospedale vito fazzi lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: Alla Puglia serve un assessore alla Sanità a tempo pieno, non un Presidente che ne esercita le funzioni tra un tweet e l’altro, mentre ingaggia un duello con il Premier. Dopo la bocciatura del piano di riordino, apprendiamo dalla stampa dei quasi dodici milioni di euro di fondi europei persi dalla Asl di Lecce. Una cifra che rappresenterebbe ben il 27% del totale e… Leggi tutto »




Il sottosegretario intercettato: parla di Vendola, “schifo” Umberto Del Basso De Caro, politico beneventano, sulla sessualità dell'ex presidente della Regione Puglia. Reazioni: Scotto, "vena omofoba indegna di chi sta in istituzioni"

nichi vendola
Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario nel governo Renzi, venne intercettato non molto tempo fa. Gli inquirenti erano a caccia di indizi su un coinvolgimento (non dimostrato, poi) in attività di tipo mafioso. Nelle intercettazioni, però, è spuntata una telefonata il cui contenuto è stato pubblicato, per la parte riguardante Del Basso De Caro, dal Fatto Quotidiano. Il sottosegretario, con chi è all’altro capo della linea telefonica, parla di Nichi Vendola (fonte Fatto Quotidiano): “Quello è com a cos,è come… Leggi tutto »




Puglia, depuratori e recupero delle acque reflue: presentato il bando regionale, “ora è il turno degli enti territoriali” Comunisti italiani

regione puglia
L’invito di Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi, al sindaco di quella località può tranquillamente essere considerabile per tutti i sindaci. Di seguito: Un bando rivolto a Comuni, Province, Città Metropolitana, Consorzi di Bonifica, Arif e Enti Parco per il finanziamento e l’attivazione di sistemi di recupero e il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane depurate è stato presentato alla stampa dal presidente Emiliano e dagli assessori alle Infrastrutture e alle Risorse Agricole, Giovanni Giannini e Leo di Gioia.… Leggi tutto »

Strada statale 172 chiusa, Emiliano il 27 coordinerà un vertice al Comune di Martina Franca Alla Regione Puglia, sezione protezione civile, vertice stamani per esaminare "i gravi episodi" sulla viabilità alternativa Martina Franca-Locorotondo, a partire dal tir che ha abbattuto le sbarre del passaggio a livello

statale 172 passaggio a livello sfondato 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina, il Sindaco, Franco Ancona, il Segretario Comunale, Alfredo Mignozzi e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Giuseppe Mandina, si sono recati in Regione, presso la Sezione Protezione Civile, per rappresentare i gravi episodi verificatisi in questi giorni sulla viabilità alternativa alla SS 172 – direzione Locorotondo. Tali incidenti, non ultimo quello del camion che ha divelto le sbarre del passaggio a livello, confermano l’assoluta pericolosità di tali  strade… Leggi tutto »

“Emiliano, ora faccia il presidente” Consigliere della Regione Puglia: "impossibile che continui a fare contemporaneamente l'anti-Renzi. Ci sono le emergenze da risolvere, come quella del depuratore di Martina Franca"

puglia consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti: I media oggi consacrano in modo definitivo Emiliano come l’anti Renzi. Nonostante le sue dichiarazioni è evidente che il governatore abbia lavorato in questi mesi proprio per raggiungere questo obiettivo. Ce ne siamo resi conto tutti, soprattutto i cittadini pugliesi. A questo punto faccia una scelta precisa e dica se vuole fare ciò per cui è stato eletto o se intende continuare nella sua… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia regala verdure di stagione a Emiliano, Loizzo, consiglieri e assessori regionali. Per protesta "Deflazione shock con il crollo del 60 per cento dei prezzi nei campi ma i consumatori non lo sanno perché sui banchi di vendita" il prezzo è quasi lo stesso. Una famiglia su tre ha ridotto le dosi acquistate

coldiretti verdura emiliano
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ deflazione shock con il crollo del 60 per cento dei prezzi delle verdure nei campi, ma i consumatori non lo sanno perché sui banchi di vendita di piccola, media e grande distribuzione la forbice dei prezzi dal campo alla tavola è sempre troppo larga. Per questo Coldiretti Puglia ha donato le verdure di stagione ai consiglieri regionali, agli assessori e ai Presidenti di Consiglio e Giunta, Loizzo ed Emiliano, per… Leggi tutto »

Puglia, deflazione: “Sos ortofrutta”, stamani flasmob Coldiretti sotto i portici della Regione In occasione della seduta di consiglio regionale "saranno regalati a consiglieri, assessori e presidenti, gli ortaggi di stagione che spesso restano invenduti"

coldiretti puglia
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia: A partire dalle ore 10,30, sotto i portici della Regione (via Giuseppe Capruzzi 212), flash mob ‘SOS Ortofrutta’ per cui Coldiretti Puglia ha chiamato all’azione i giovani imprenditori agricoli che stanno vivendo da mesi una perdurante crisi di mercato.   In occasione della seduta del Consiglio regionale saranno regalati a consiglieri regionali, assessori, ai Presidenti di Consiglio e Giunta regionale gli ortaggi di stagione che spesso restano invenduti tanto da dover essere interrati.… Leggi tutto »

Regione Puglia: il quarto consigliere di Emiliano Designato per occuparsi di informatizzazione, e-government e social government

regione puglia
Di Nino Sangerardi: E quattro. Il Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano,pochi giorni fa ha designato un nuovo “consigliere del presidente”. Trattasi del signor Fabio Di Fonte. Si occuperà di informatizzazione, e-government e social government. Il contratto verrà sottoscritto prossimamente a cura di Claudio Stefanazzi, Capo Gabinetto di Emiliano, militante Pd,leccese,partner dello studio legale Mazzoni & associati di Milano. Si presume che l’emolumento annuale in favore del Di Fonte sarà di euro 65.000,00 euro mentre la durata dell’incarico si concluderà… Leggi tutto »

Referendum: Michele Emiliano, il quorum è a portata di mano Il presidente della Regione Puglia commenta i dati sull'affluenza a mezzogiorno, che sono ai livelli del 2000 (quando fallì) ma stavolta c'è un'ora in più per votare

emiliano vota 1
Più che un incoraggiamento di tipo psicologico, sembra una chiamata a stringere i tempi. Il traguardo è meno irrealizzabile rispetto all’apparenza, secondo Michele Emiliano. Il quorum è a portata di mano, si spinge a dire il presidente della Regione Puglia, dopo la diffusione dei dati sull’affluenza a mezzogiorno: 8,36 per cento a livello nazionale. C’è da portare a votare, insomma, una ventina (abbondante) di milioni di persone per nove ore scarse ancora, per arrivare al cinquanta per cento più uno… Leggi tutto »

Referendum, Michele Emiliano vota: “fate il vostro dovere e poi al mare libero” Il presidente della Regione Puglia al seggio in mattinata

emiliano vota 1
Il presidente della Regione Puglia ha votato stamani a Bari. Michele Emiliano al seggio:  “hp appena votato. Che bella sensazione usare gli strumenti della nostra Costituzione”. Ancora: “è stata dura, ora bisogna votare Giornata bellissima, fate vostro dovere e poi al mare libero”. Il governatore pugliese è stato il riferimento di chi vuole il sì al referendum e, più in generale, di chi vuole che si voti. Operazioni di voto solo oggi, fino alle 23. A seguire, immediatamente, lo spoglio… Leggi tutto »

La coppa Italia del Foggia fa felici tutti: anche l’assessore regionale Raffaele Piemontese al presidente della società calcistica che ieri ha vinto la coppa di legapro: "iniezione di entusiasmo per tutto il calcio della regione"

coppa italia legapro
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: «Il ritorno in Puglia della Coppa Italia di Lega Pro, dopo ben 9 anni di assenza, è un’iniezione di entusiasmo per tutto il calcio della regione, proprio nel momento in cui faticano i club delle serie professionistiche». Lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, che stamattina si è congratulato con il presidente del Foggia Calcio, Lucio Fares, per la vittoria di ieri nella finale… Leggi tutto »

Tersan Puglia: ma noi abbiamo fatto ricorso L'azienda dopo la sospensione delle attività per un mese causa puzza, secondo il provvedimento della Regione

regione puglia
Ieri abbiamo dato notizia della sospensione per trenta giorni, dell’attività di Tersan Puglia nel territorio di Modugno. Causa emissioni odorifere eccessive. Ecco il punto di vista dell’azienda: Il sindaco nel suo comunicato ha ben sintentizzato il provvedimento dell’ufficio regionale, dimenticando di precisare che è pendente presso il Tar Bari il ricorso presentato dall’azienda per l’illegittimo limite imposto dall’ufficio in sede di Aia. Infatti la Tersan Puglia ha impugnato il provvedimento perché in violazione della legge regionale 23 del 2015 sulle… Leggi tutto »

Trivelle, ultimo giorno di campagna per il referendum. Domenica al voto Il presidente della Regione Puglia in prima fila nel comitato per il sì: obiettivo, almeno 25393171 schede nelle urne

elezioni urna
Domenica l’Italia al voto per il referendum sulle trivelle. Il tema del quesito: votando sì, viene stabilito che al termine del periodo di concessione, l’impianto petrolifero in mare non deve più funzionare. Votando no, si vuole che anche dopo la concessione, qualora ci sia del petrolio ancora da ricavare, l’impianto petrolifero in mare rimanga automaticamente in funzione. Si può anche non andare a votare. Perché il referendum sia valido, dovrà essere andato a votare il cinquanta per cento più uno,… Leggi tutto »

Puglia: piano paesaggistico, aspettando la proroga della giunta Emiliano Una situazione amministrativa difficile e che grava sui Comuni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio regionale pugliese vota a maggioranza–astensione Gruppo Noi a Sinistra per la Puglia e contrario Gruppo M5S–,in data 16.03.2016, una mozione per la proroga dell’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale(PTTR). Ecco: la scadenza del 23 marzo 2016 posticipata al 23 marzo 2017. Un atto sollecitato dall’Anci Puglia, visto che la maggior parte dei Comuni non ha ottemperato alle prescrizioni del PPTR stante la complessità delle procedure,da Confindustria di Bari e Bat e dall’Associazione nazionale costruttori edili.… Leggi tutto »

Martina Franca: depuratore, il sindaco scrive a Regione e Autorità idrica. Per chiedere: e i lavori? "Non sono stati ultimati", il primo cittadino sollecita gli enti

strada dal depuratore
Di seguito in formato pdf la lettera del sindaco di Martina Franca: depuratoresollecitoattivitaaprile2016Leggi tutto »

Modugno: rifiuti, sospesa per un mese l’attività di Tersan Puglia. Contestazione: troppa puzza Provvedimento della Regione. Emissione di odori sei volte il limite

regione puglia
La Regione Puglia sospende per trenta giorni l’attività di Tersan Puglia. Ne dà comunicazione il Comunedi Modugno evidenziando che lo scorso agosto, in fase di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale, vennero imposti dei limiti in tema di emissione di odori. Limiti superati per sei volti rispetto al consentito, stando a quanto contestato all’azienda.… Leggi tutto »