Tag: Regione
Regione Puglia, approvato il progetto Smart protezione civile Mennea, "ora il servizio può partire"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Con l’approvazione in giunta del progetto Smart Protezione civile Puglia, si può davvero cominciare a lavorare per il riordino, l’adeguamento organizzativo-gestionale, l’innovazione tecnologica e la promozione della cultura della protezione civile in Puglia”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato regionale permanente di Protezione civile, dopo l’approvazione in giunta della relativa delibera. Con questa, l’esecutivo ha deciso di costituire di un’apposita task force tecnico-scientifica e amministrativa con… Leggi tutto »
Scuola: Consiglio dei ministri, ok all’assunzione a tempo indeterminato di quasi 33mila insegnanti Trasferimenti e proteste: il Tar del Lazio "ha accolto l'istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti"
Il Consiglio dei ministri, nella riunione prima della pausa per ferragosto, ha varato fra gli altri il provvedimento per l’assunzione a tempo indeterminato di quasi 33mila docenti.
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare M5S in consiglio regionale della Campania:
“Il Tar del Lazio ha accolto l’istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti. Nei fatti è un brusco stop al Ministero della Pubblica istruzione sulle procedure di mobilità. Insomma gli insegnanti dovranno restare nella sede in… Leggi tutto »
Istituto zooprofilattico di Foggia, la nomina del direttore generale con bando: perplessità De Leonardis e Morgante, interrogazione al presidente della Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
Perplessità in merito al nuovo bando ,deliberato dalla Giunta regionale pugliese, per la designazione del nuovo direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata,sede legale Foggia. Rilevate dai consiglieri regionali Giovanni De Leonardis e Luigi Morgante(Gruppo Area popolare della Regione Puglia).Quindi,in un’interrogazione urgente, chiedono al presidente della Giunta regionale nonchè assessore alla Sanità,Michele Emiliano, le ragioni che hanno portato ad emettere il secondo avviso pubblico “in contrasto con le norme vigenti ed essendo valido il precedente… Leggi tutto »
Taranto: legge speciale, per Chiarelli sono effetti speciali Il deputato contesta l'iniziativa del governatore della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:Più che di legge speciale per Taranto verrebbe da pensare ai soliti “effetti speciali” a cui Emiliano ormai ci ha abituato. Un ennesimo tavolo tecnico che si aggiunge ai tanti. Una legge per Taranto che andrebbe a sommarsi, ma non si sa con quali reali finalità, al Contratto Istituzionale di Sviluppo, al cui tavolo siede la stessa regione Puglia. E sempre in tema di effetti speciali il governatore affida il coordinamento all’ex… Leggi tutto »
Cagnano Varano: Mauro e Massimo, oggi sposi. Prima unione civile in Puglia Michele Emiliano: oggi si gioisce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:“La Puglia oggi è felice e gioisce per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”. È questo il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, alla notizia dell’avvenuta cerimonia della prima unione… Leggi tutto »
National geographic: Puglia, la regione più bella del mondo Sportello dei diritti: anche Lonely Planet e il New York Times decretano "un vero e proprio trionfo"
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
“Best Value Destination 2016” assegnato dal National Geographic alla Puglia come la regione più bella del mondo. Il Best value travel destination in the world Prize, insomma, ad una terra dove è possibile vivere esperienze uniche non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, i suoi castelli e le cattedrali, ma soprattutto per la sua autenticità e la sua enogastronomia.… Leggi tutto »
Regione Puglia, è possibile parlare di nomenclatura? Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale per la X legislatura
Di Nino Sangerardi:
“Il governo che governa troppo è necessariamente il governo che governa peggio… e nulla ci può essere di più controproducente per la vita sociale e per gli individui dei legislatori invadenti”. Parole dell’ingegnere e filosofo Herbert Spencer(1820-1903) che aiutano a discernere l’ultima sovrastruttura politico-burocratica creata dalla Regione Puglia. Trattasi della “Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale per la X legislatura”.
Forgiata con decreto del presidente della Giunta regionale,stante la Legge regionale n.25/2006 e il… Leggi tutto »
Campi Salentina, inaugurato il campo operativo della protezione civile Mennea: in aumento gli incendi, urgente la legge
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Inaugurato il campo operativo della Protezione civile Puglia Sud, nella zona artigianale di Campi Salentina (nel Leccese), organizzato dalla sezione di Protezione civile della Regione Puglia per la campagna Aib 2016. La cerimonia è avvenuta alla presenza del capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Questura, della Prefettura, dei Vigili del fuoco, della Marina militare e del presidente… Leggi tutto »
Da Grottaglie alla Regione Puglia per protestare contro la chiusura dell’ospedale Stamani la protesta
Centinaia di persone, da Grottaglie a Bari stamani. Nel capoluogo pugliese, dinanzi alla sede del consiglio regionale, la protesta promossa dal comitato cittadino è contro la chiusura dell’ospedale San Marco, i servizi nel territorio estremamente bisognoso andrebbero semmai potenziati, altro che chiusura. Anche il coordinatore locale di CoR, Davide Chiovara, fra i partecipanti alla manifestazione.… Leggi tutto »

Regione Puglia, cinque milioni di euro per manifestazioni I contributi
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Programmazione strategica in materia di spettacolo e attività culturali”. Ideata e organizzata dalla Regione Puglia,anno 2016. Si punta a costruire una rete di identificati attrattori per lo sviluppo dell’intera regione.
Centoquarantuno i progetti inviati da enti pubblici e soggetti partecipati dalla Regione. Il totale delle somme richieste è pari a 5 milioni e 125 mila euro,finanziabili dalla Giunta regionale tramite il Patto per la Puglia 2014-2020 e il proprio bilancio economico.
Le iniziative di spettacolo… Leggi tutto »
La Provincia di Taranto ritira il bando per le guide turistiche Confguire, "ora la Regione Puglia faccia presto"
Di seguito il comunicato di Confguide Taranto-Brindisi:
La Provincia di Taranto, con una nota pubblicata il 2 agosto sul sito istituzionale dell’ente provinciale, ha reso noto che procederà al ritiro dei bandi d’esame per l’abilitazione all’esercizio dell’attività professionale di guida turistica e accompagnatore turistico indetti poche settimane prima della rideterminazione delle funzioni amministrative che riassegnavano alla Regione, tra le altre, anche le competenze in materia di turismo. I candidati otterranno la restituzione della somma versata a titolo di “concorso spese”,… Leggi tutto »
È morto Guglielmo Minervini Consigliere regionale della Puglia, era stato anche assessore
Era malato da tempo, Guglielmo Minervini. Fino all’ultimo, però, ha condotto il suo impegno politico. Era stato assessore regionale della Puglia ed era stato eletto consigliere regionale un anno fa, nella coalizione di centrosinistra. Guglielmo Minervini è morto la scorsa notte a Molfetta, la sua città. Aveva 55 anni. Lascia moglie e due figli. Era insegnante di informatica. All’iniziativa politica di Minervini si devono i Bollenti spiriti, ad esempio, e rappresentava una sinistra particolarmente attenta al sociale.
(foto: fonte la… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: varata la legge regionale Maratona in consiglio
Impianti alla Regione, servizio (gare comprese) per la raccolta ai Comuni. Agenzia regionale, via gli organismi intermedi come Ato, Oga e Aro. Queste, alcune fra le caratteristiche principali. Varata dal consiglio regionale della Puglia, dopo una maratona consiliare di oltre dodici ore, la legge regionale sul ciclo dei rifiuti. Venticinque voti a favore, tredici contro.… Leggi tutto »
Puglia, la circolare della vergogna: i dializzati residenti entro due chilometri dal centro trasfusionale non hanno diritto al sussidio per il trasporto Viene stabilito sulla base di Google maps
La notizia è stata diffusa, con un servizio, dal tgnorba e l’emblema è quanto dichiarato da un uomo che ha bisogno della dialisi ed è senza gambe. Chi mi porta qui? La circolare della Regione Puglia è, per certi versi, una vergogna da rimuovere immediatamente. Da giugno, disposizione alle aziende sanitarie locali, niente rimborso spese per il trasporto dei dializzati che si trovano nel raggio di due chilometri dal centro trasfusionale. La distanza viene stabilita sulla base di Google maps.… Leggi tutto »
Se la Regione Puglia sborsa 1,2 milioni di euro per la Notte della Taranta "Proposta dal richiedente, è la somma massima nell'ambito del patto per la Puglia"
Di Nino Sangerardi:
Un milione e duecento mila euro. E’ la cifra richiesta dalla Fondazione “La Notte della Taranta” ,edizione 2016,alla Regione Puglia. La Giunta regionale risponde che “quella proposta dal richiedente è la somma massima che la Regione potrà assicurare nell’ambito del Patto per la Puglia”.Quest’ultimo fa parte del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 riservato alle Regioni del Sud,e vale 2.071.500.000,00 euro al netto della quota spettante alla Città metropolitana di Bari.
Perchè 1,2 milioni di euro in favore… Leggi tutto »
Puglia: sangue infetto, aspettando i dovuti risarcimenti Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia: "gravi ritardi nell'espletamento delle attività di erogazione". Se n'era occupato anche Mazzarano, capogruppo Pd
Di Nino Sangerardi:
“Migliaia i pugliesi che hanno contratto virus a seguito di trasfusioni di sangue infetto, e attendono la liquidazione delle somme di risarcimento da parte delle Asl”.Parole di Domenico Damascelli,consigliere regionale di Forza Italia. A disposizione ci sono 30 milioni di euro che potrebbero,da subito, essere utilizzati per ristorare i cittadini interessati. Sovvenzione riconducibile, come per le altre Regioni italiane, ai fondi stanziati con Legge n.90/2014.
In Puglia ,pur avendo la Giunta regionale ratificato in merito la delibera… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “non c’è un piano definitivo, possiamo integrarlo” Marco Lacarra, segretario regionale Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, segretario regionale per la Puglia del partito democratico:
“Non esiste un provvedimento definitivo che venga presentato al ministero. Il piano di riordino della rete ospedaliera è un working in progress, attraverso il quale si determinano le scelte. Ci sono provvedimenti estivi di razionalizzazione dei reparti, che sono assolutamente provvisori e sovrapponibili a quelli dell’anno scorso e nulla c’entrano con la chiusura degli stessi. Quanto agli emendamenti presentati al piano in alcuni casi… Leggi tutto »
Michele Emiliano: patto per Taranto? Non c’è una lira in più Oggi c'è stata la rifirma di quello che era già stato firmato. Giuseppe Massafra (Cgil): vogliamo concretezza
“Mi sembra di capire”, attacca Michele Emiliano, che oggi per Taranto non c’è una lira in più. Quanto era stato sancito è confermato, oggi è stata la rifirma di quello che era già stato firmato. E, aggiunge il presidente della Regione Puglia con sarcasmo, oggi apprendiamo che la rifirma è un istituto giuridico. Dunque, l’incontro in prefettura con il premier Matteo Renzi è stato una cosa che non ha portato nulla in più di quanto non si sapesse già.
Prima… Leggi tutto »
Matteo Renzi a Taranto: inaugurazione al museo, “dopo anni di promesse fatti concreti” Poi in prefettura, per vertice con il presidente della Regione Puglia e con il procuratore della Repubblica. Fuori, la contestazione di alcune centinaia di cittadini
La contestazione, fuori. “Chi ha delle responsabilità, sa che la contestazione è nelle cose”. La cerimonia, dentro: “dopo anni di promesse, fatti concreti”. Al museo archeologico di Taranto, il presidente del Consiglio ha inaugurato, con la direttrice Eva Degl’Innocenti, il secondo piano della struttura culturale. Punto di riferimento per Taranto che vuole ripartire. Inevitabile parlare di Ilva, anche e soprattutto in prefettura, nel vertice con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. E nel vertice con il procuratore della Repubblica,… Leggi tutto »
Matteo Renzi oggi a Taranto: museo, prefettura. Firma il patto per lo sviluppo Incontro a palazzo del governo con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Alle 11 l’inaugurazione del secondo piano restaurato al museo archeologico. A mezzogiorno l’incontro in prefettura con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. La firma del patto per lo sviluppo della città. Le certezze, per la visita del premier Matteo Renzi oggi a Taranto, sono queste. Il programma, stando a quanto filtrava dall’organizzazione locale della visita, comprendeva una presenza a Futurdem, manifestazione dei giovani democratici. Si era detto inizialmente di una visita all’Ilva, poi si era detto del porto. Certezze,… Leggi tutto »