Tag: Regione
Pd: Michele Emiliano, “chi lotta può perdere. Chi non lotta ha già perso. Mi candido alla segreteria” Intervento del governatore della Puglia in direzione nazionale del partito democratico: "questa è casa mia, è casa nostra e nessuno può cacciarci"
Presente alla direzione nazionale. Non solo la permanenza nel Pd ma “mi candido alla segreteria”. Michele Emiliano, governatore della Puglia, la spiega così: “chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Ancora: “mi candido alla segreteria del PD perché questa è casa mia, è casa nostra e nessuno può cacciarmi o cacciarci via”.… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano resta Oggi il governatore della Puglia va alla riunione della direzione nazionale del partito
Niente scissione per Michele Emiliano. Rimane nel Pd, oggi partecipa alla riunione della direzione nazionale e sfiderà per la segreteria, al congresso, Matteo Renzi.… Leggi tutto »
Regione Puglia, soldi ai gruppi politici consiliari Due milioni settecentomila euro per le spese di personale quest'anno
Di Nino Sangerardi:
Duemilioni e settecentomila euro. E’ la somma devoluta in favore dei gruppi politici consiliari pugliesi. Motivazione? Pagare le spese, anno 2017, di personale.
Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno.
Il totale fa 2.717.798,16 euro.
Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione economica… Leggi tutto »
Ilva: sindacati, “sostanziale riduzione della cassa integrazione” Confronto al ministero dello Sviluppo economico, il provvedimento riguarda 4984 lavoratori. Emiliano: la Regione Puglia metterà in campo tutte le somme di cui dispone
Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha detto che per fronteggiare la prospettata cassa integrazione la Regione mette in campo tutte le somme di cui dispone. Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl:
Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del Viceministro Teresa Bellanova, e dei dirigenti del Ministero del lavoro, líincontro con la direzione ILVA ele organizzazioni sindacali a fronte della richiesta di Cassa Integrazione per i siti dellíIlva di Taranto e Ilva di Marghera in… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano, apertura nell’assemblea di un partito a rischio di scissione Sinistra italiana: Nicola Fratoianni nuovo segretario
Nicola Fratoianni è il nuovo segretario di Sinistra italiana. L’ex assessore regionale della Puglia, giunta Vendola, è stato eletto al termine del congresso di Rimini.
Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, nel suo intervento all’assemblea Pd fa un intervento da pontiere fra chi sostiene le ragioni del segretario oggi dimissionario Matteo Renzi e chi invece va verso una chiusura, con la prospettiva di scissione del partito.… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano, “i partiti non servono per giocare al calcio fiorentino” Il governatore della Puglia all'assemblea degli oppositori di Renzi
Enrico Rossi, governatore della Toscana che l’incontro odierno ha organizzato: serve un partito che deve ritrovare nella tutela dei lavoratori e dei debolu la sua essenza. Il lucano Roberto Speranza richiama la necessità di recuperare i valori veri della sinistra. L’altro big degli oppositori, Michele Emiliano, cerca nel nuovo segretario “non un padrine” ma un riferimento e “un amico”. Il nuovo segretario, del resto, vorrebbe essere lui. “I partiti non servono per giocare al calcio fiorentino”, pratica sportiva piuttosto violenta… Leggi tutto »
Michele Emiliano: “Renzi va incontro a Waterloo” Pd, congresso e segreteria nazionale: toni da sconfitta epocale, quelli usati dal governatore della Puglia nei confronti dell'ex premier
Il governatore della Puglia ha usato, nientedimeno, Waterloo. Una sconfitta epocale. “Renzi non è il leader che dà maggiore importanza al gruppo, ma dà importanza a se stesso e al suo punto di vista. E’ napoleonico, quindi va incontro inevitabilmente a delle Waterloo. Nel senso che cerca a tutti costi vittorie e rivincite con una spietatezza anche nei confronti di chi ha un punto di vista diverso. Questo secondo me sta pesando”. Michele Emiliano lo ha detto intervenendo alla trasmissione… Leggi tutto »
Taranto, “città martire”: Michele Emiliano interviene all’assemblea generale di Cgil Puglia Presente Susanna Camusso, il cui intervento chiude i lavori nel pomeriggio. Pino Gesmundo, segretario regionale, sull'Ilva: non si prescinde dai livelli occupazionali e dall'ambiente
Non si prescinde dalla tutela dei livelli occupazionali e dell’ambiente. Dalla Cgil pugliese arriva chiaro, a Taranto, il messaggio sull’Ilva. C’era anche Susanna Camusso, leader nazionale del sindacato. E anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha detto “il governo ha raccontato sì e no, storie che poi non si sono concretizzate. Taranto, città martire”.… Leggi tutto »
Xylella in Puglia: “si sposta sempre più verso nord” Confederazione agricoltori, Cia: "non si perda altro tempo". La Regione ha ridelimitato le aree
Di seguito un comunicato di Cia Puglia:
L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia con determina n. 16 del 10 febbraio scorso ha aggiornato le aree delimitate dal fenomeno Xylella fastidiosa, il batterio che ha falcidiato interi uliveti nel Salento e del quale sono stati riscontrati focolai anche in provincia di Brindisi e Taranto.
Il tutto a seguito del ritrovamento nelle settimane scorse di focolai in provincia di Brindisi e Taranto.
Il confine della “zona cuscinetto” viene dunque spostato sempre più a… Leggi tutto »

Stato di Albania, Regione Puglia e 142 milioni di euro Vertenza
Di Nino Sangerardi:
La vicenda inizia il 3 settembre 1993. Data in cui si apre il lodo arbitrale tra la Società I.srl e lo Stato dell’Albania. Giudizio dichiarato efficace anche nel territorio della Repubblica italiana, a fronte del provvedimento reso a metà luglio 2014 dalla Corte di Appello di Roma.
Pertanto la conclusione del lodo viene notificata,per via diplomatica, con verbale del 9 ottobre 2014 e accettato il 12.01 2015. Nessuno si oppone al dispositivo giudiziario. Quest’ultimo che cosa stabilisce?… Leggi tutto »
Pd: ufficiale, Michele Emiliano candidato alla segreteria nazionale Oggi la direzione del partito
Direzione nazionale del partito democratico, oggi a Roma. In quel contesto, l’annuncio di Michele Emiliano: si candida alla segreteria del Pd. Ora è ufficiale, dunque, la corsa da parte del governatore pugliese alla guida dei democratici.… Leggi tutto »
Regione Puglia, quanto costano alla collettività gli stipendi (e accessori) di presidente, assessori e consiglieri Dati 2017: molti milioni di euro in un territorio in cui la disoccupazione è al 21,5 per cento, le assunzioni sono diminuite del 6,7 per cento e quasi 19 famiglie su cento sono in condizioni di povertà relativa
C’è chi restituisce una parte, c’è chi rinuncia all’emolumento accessorio. Complessivamente, però ,la spesa pubblica questa è. Di Nino Sangerardi:
Quanto spende la Regione Puglia,anno 2017, per il salario in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti?
Vediamo. Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. E’ fissata in 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la mansione di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della… Leggi tutto »
Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta.
Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Leggi tutto »
Emiliano, se intenzionato alla segreteria nazionale Pd, lasci la presidenza della Regione Puglia: lo dice Elena Gentile L'europarlamentare attacca il governatore, in un'assemblea indetta dai renziani di Puglia. Csm: rinviato ad aprile il procedimento nei confronti di Emiliano, perché ha cambiato difensore e ha nominato il tarantino Armando Spataro
Michele Emiliano ed Elena Gentile, nella foto risalente a tre anni fa. Ora non è proprio così. L’europarlamentare attacca frontalmente il governatore della Puglia che vuole diventare segretario nazionale del partito democratico. I renziani di Puglia, fra cui sei parlamentari assenti (per i lavori parlamentari, appunto) ma che hanno aderito all’iniziativa, hanno indetto un’assemblea e in quella sede, proprio la Gentile ha detto che l’aspirazione di Michele Emiliano è pure legittima. Ma non deve confliggere con la grande responsabilità che… Leggi tutto »
Sprechi alimentari: Puglia, il primo firmatario della proposta di legge regionale “facciamola per dare una spallata alla povertà” Ruggiero Mennea, presa di posizione per il contrasto all'abuso: ogni pugliese butta nella spazzatura 76 chili di alimenti all'anno
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
“Con la seduta di oggi della quarta commissione, è entrata nel vivo la discussione sulla legge regionale per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari. Finalmente possiamo discutere nel merito la pdl, dopo l’entrata in vigore della norma nazionale (nota come ‘legge Gadda’) che ci ha consentito di rivedere alcune parti e operare anche un raccordo con i piani sociali di zona. Una volta che sarà… Leggi tutto »
Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato
il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio.
La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »
Xylella: “colpevoli ritardi nella profilassi, la Regione Puglia si è arresa” L'accusa del deputato
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Gli ultimi campioni positivi alla Xylella sono stati prelevati tra Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Carovigno nello scorso mese di novembre, ma i risultati sono stati resi noti soltanto a fine gennaio. Successivamente, nei focolai sono stati prelevati campioni nel raggio di 100 metri dalla pianta infetta. Dalle mappe consultabili sul portale Web della Regione Puglia si nota come siano stati prelevati numerosi altri campioni di ulivo.
«Quanto tempo… Leggi tutto »
Taranto: Arci servizio civile, assemblea regionale Le opportunità di cambiamento con la nuova legge
Si è svolta a Taranto l’assemblea regionale pugliese di Arci servizio civile. Al centro dell’incontro, le modalità e le opportunità di cambiamento, in senso migliorativo, con la nuova legge sul servizio civile nazionale. Presente alla manifestazione di Taranto anche Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia.
… Leggi tutto »