Tag: Regione
Puglia, commissione per il contrasto alla criminalità: Rosa Barone presidente Insediamento in consiglio regionale. Segretario Mario Pendinelli
Si è insediata in consiglio regionale della Puglia la commissione consiliare per il contrasto alla criminalità. Praticamente l’antimafia pugliese. Ufficio di presidenza composto da Rosa Barone, consigliera gruppo M5S,presidente; Mario Pendinelli, gruppo misto, segretario.… Leggi tutto »
Taranto e provincia, in campagna “stiamo vivendo un clima da far west” Coldiretti Puglia: criminalità, quando Emiliano andrà dal ministro dell'Interno non parli solo delle intimidazioni ai sindaci
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Stiamo vivendo un clima da far west in campagna – denuncia il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e, nonostante gli accorati appelli del mondo rurale di un presidio che assicuri maggiore sicurezza contro la criminalità nelle aree rurali, siamo continuamente alla mercé di bande che rubano mezzi, attrezzature e prodotti, danneggiano le proprietà, minacciano la stessa incolumità degli imprenditori agricoltori. Come l’anno scorso, ad orologeria sono ricominciati gli episodi di… Leggi tutto »
Regione Puglia, 340mila euro per la partecipazione alla Bit Borsa internazionale del turismo, dal 2 al 4 aprile
Di Nino Sangerardi:
La partecipazione della Regione Puglia alla Borsa internazionale per il turismo(BIT),anno 2017, costa 340 mila euro. Si svolge presso Fiera Milano City dal 2 al 4 aprile. Evento cruciale nel mondo—scrive la Giunta regionale—utile a promuovere le destinazioni turistiche, un appuntamento istituzionale strategico per gli enti locali e attivazione nuovi rapporti commerciali. Presenti i buyers(compratori) di America del Nord e Sud America,Asia, Africa,Europa continentale e dell’Est e Mediorientale. La prima giornata della manifestazione BIT è dedicata al… Leggi tutto »
Regione Puglia, redditi: si va dai quasi settecentomila euro di Gatta ai 36mila scarsi di Trevisi Pubblicati i dati relativi al 2015: Emiliano, reddito di 84mila euro. In quattro non hanno presentato la documentazione
I due con i redditi più alti sono avvocati: Giandiego Gatta ed Ernesto Abbaterusso. Il primo, nel 2015, veleggiava sui 680mila euro annui mentre l’altro si è attestato sui 350mila. Via via gli altri: scende dal primo al quarto posto Giuseppe Longo, 257mila euro circa. Si trova a meno di centomila euro annui, 84mila per l’esattezza, Michele Emiliano presidente. Il reddito più basso è di Trevisi, 35mila 400 euro. Pubblicati sul sito della Regione Puglia i redditi relativi al 2015,… Leggi tutto »
Giro d’Italia: presentata la tappa Molfetta-Peschici Ciclismo, con Michele Emiliano c'era Francesco Moser. In Puglia, a maggio, due tappe fra il tarantino, la valle d'Itria e il nord della regione
Con Michele Emiliano e gli amministratori locali, c’era Francesco Moser a presentare la tappa Molfetta-Peschici del Giro d’Italia.
Di seguito la comunicazione di Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia:
Ricordiamo che le città della Puglia attraversate dal Giro sono: Alberobello, Massafra, Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo (dove si tocca la “vetta” di 747 metri di uno dei due gran premi della montagna previsti nell’ottava tappa), Mattinata, Vieste e… Leggi tutto »
Puglia: 378 nuovi autobus La Regione investe 147mila euro per ogni pullman: alle ferrovie sud est ne arriveranno 68
Sessantotto pullman per le ferrovie sud est, poi le ferrovie appulo-lucane. Saranno 378 i pullman nuovo che arriveranno in Puglia, con un cospicuo finanziamento da parte della Regione Puglia: 147mila euro per ogni autobus, il 70 per cento del costo. Saranno mezzi finalmente adeguati ai tempi: biglietto elettronico e dunque, non più il controllore (con il rischio di aggressioni, perfino) e accesso ai disabili, nonché approvvigionamento energetico green.
Cosa diversa dai quindici bus acquistati, usati, dalle ferrovie sud est (foto… Leggi tutto »
Ilva: cassa integrazione per 3240 a Taranto, “bene l’apertura di un confronto ma ci aspettavamo qualcosa di più concreto” Fim-Cisl sull'incontro nella sede della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per Brindisi-Taranto:
Nel corso dell’odierna riunione tenutasi presso la sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Puglia, alla presenza dei funzionari regionali, dei rappresentanti aziendali e delle organizzazioni sindacali, si è convenuto nella necessità di adottare uno strumento normativo istituito ad hoc e che recepisca quanto previsto dalle normative europee, nazionali e regionali.
Da qui la decisione assunta di istituire un Tavolo tecnico permanente presso la Regione a partire da martedì… Leggi tutto »
Manduria: al via la Fiera Pessima La più antica della Puglia: edizione 277
Taglio del nastro per la Fiera Pessima di Manduria. È arrivata alla 277/ma edizione, la rassegna più antica della Puglua nel genere. Con il sindaco Massafra, fra gli altri intervenuti all’inaugurazione Michele Emiliano, governatore della Puglia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: che mare di soldi per la riscossione delle tasse automobilistiche Contratto con l'Aci
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha rinnovato il contratto con ACI(automobile club d’Italia).Valido dal 1° marzo 2017 al 28 febbraio 2019. Per fare? Riscuotere e controllare le tasse automobilistiche e fornire servizi quali, tra gli altri, gestione esecuzioni e archivi,verifica di merito,predisposizione di messaggistica informatica “Ricorda scadenza” per i soggetti accreditati sul sito internet di Regione Puglia e/o ACI,creazione del servizio on line denominato Portale del contribuente.
Il costo? Nel documento che è stato possibile visionare si legge :… Leggi tutto »

Puglia, proposta di legge regionale: valorizzare il culto del fuoco, “rappresentazione del sacro in chiave popolare” Iniziativa di Napoleone Cera: "tutela dell'identità territoriale". Dalla fòcara di Novoli alle fracchie di San Marco in Lamis
Di seguito il comunicato diffuso da Napoleone Cera, consigliere della Regione Puglia:
All’inizio della discussione davanti ai colleghi della quarta e sesta commissione regionale ho distribuito il testo di Gabriele Tardio “Le Fracchie accese per l’euforia di un popolo e per il pianto della Madonna – i fuochi rituali nell’Italia centromeridionale”. A mio avviso il testo, che può essere scaricato liberamente, rappresenta un punto di partenza fondamentale per comprendere l’ampiezza dell’argomento oggetto della proposta di legge dedicata alla valorizzazione dei… Leggi tutto »
Pd, chiuse ieri le iscrizioni. In Puglia è boom, l’effetto-Emiliano porta più di 35mila tessere Il governatore pugliese sfida Andrea Orlando e Matteo Renzi per la segreteria nazionale del partito, Ma in vari Comuni in cui si svolgeranno le elezioni amministrative, alta tensione
A poche ore dalla chiusura del tesseramento si erano superate le trentacinquemila tessere, in Puglia. Il dato dettagliato sarà questione, forse, di qualche ora o di qualche giorno. Comunque sia, il partito democratico, in Puglia, ha fatto registrare un boom di iscrizioni. C’entra sicuramente l’effetto-Emiliano, con il governatore pugliese in procinto di contendere, nelle primarie del 30 aprile, ad Andrea Orlando e Matteo Renzi la segreteria nazionale del Pd. Peraltro, ci sono anche denunce di ipotetiche irregolarità, vedi tessere fotocopiate… Leggi tutto »
Aziende indotto Ilva di Taranto, i sindacati: “grave preoccupazione per i lavoratori” Lettera al presidente della Regione Puglia, "non più rinviabile un confronto con il governo"
Di seguito il testo della lettera inviata dai segretari territoriali Fiom, Fim e Uilm al presidente della Regione Puglia e al responsabile della task-force regionale per il lavoro:
In riferimento all’oggetto siamo a significare la grave situazione di preoccupazione in cui versano i lavoratori dipendenti di queste aziende. I lavoratori chiedono risposte certe sulla strategicità dello stabilimento Ilva di Taranto e della città. Intendono rimarcare l’importanza della tutela di ogni singolo posto di lavoro in particolar modo di quelli impiegati… Leggi tutto »
“La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale” Protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale. E per ragioni che
non attengono solo strettamente alle esigenze della Protezione civile, ma
anche dei settori produttivi e di altri enti che si occupano di
salvaguardia ambientale”. Lo ha detto il presidente del comitato di
Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, a margine di un
incontro tecnico tenutosi presso la sezione… Leggi tutto »
Primarie Pd il 30 aprile Candidato alla segreteria Michele Emiliano. Il governatore pugliese potrebbe essere ascoltato come testimone nell'inchiesta-Consip
Michele Emiliano, Andrea Orlando, Matteo Renzi. I tre candidati alla segreteria nazionale Pd si sfideranno alle primarie del 30 aprile, secondo quanto deciso dal vertice del partito.
Michele Emiliano è anche “protagonista” di un’altra notizia del pomeriggio: il governatore pugliese sarà forse ascoltato come testimone, nell’ambito dell’inchiesta-Consip, centrale acquisti. Indagati, fra gli altri, Tiziano Renzi, padre dell’ex premier, e il ministro Luca Lotti.… Leggi tutto »
Emiliano: il bilancio sanitario è in pareggio Il presidente della Regione Puglia: risultato strepitoso, nel primo anno
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Un risultato strepitoso nel primo anno di governo della Regione Puglia:il bilancio sanitario pugliese è in pareggio.… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: città smart e più sicure, stamani convegno Presente il presidente del comitato regionale di protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale:
Si terrà giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 11, nella sede del gruppo comunale Volontari di Protezione civile di San Marco in Lamis (via Donatello Compagnone), l’incontro su “Comunità resilienti: città smart e più sicure”, promosso da Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro – patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis, dalla … Leggi tutto »
Regione Puglia: centocinquantamila euro per tre agenzie di stampa Per l'intero 2017: Ansa, Adnkronos e Italpress. Motivo: "assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un'adeguata informazione istituzionale"
Di Nino Sangerardi:
Centocinquantamila euro in favore di tre agenzie di stampa. Per quale ragione? “Assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un’adeguata informazione istituzionale”.
Durata del servizio? Comincia il 1° gennaio 2017 e termina il 31 dicembre 2017. Le agenzie sono Ansa, Adnkronos e Italpress.
La proposta dell’Ansa, accolta dai vertici del Coniglio regionale pugliese, è la seguente : notiziario generale(postazione primaria e n.2 postazioni aggiuntive), pacchetto di Base(notiziario regionale Puglia,rubrica del Consiglio regionale),dispositivi tecnici(impianto satellitare con decoder… Leggi tutto »
Piano per il sud: università del Salento, critiche a governo e Regione Puglia per i ritardi “inammissibili” "Risorse effettivamente disponibili dopo tre anni e sette mesi" e poi bisogna impegnarle in sei mesi
Di seguito un comunicato dell’università del Salento:
Piano per il Sud: soddisfazione per l’ulteriore intervento dell’onorevole Rocco Palese, che ha presentato una risoluzione in Commissione Bilancio che impegna il Governo a reimpegnare e riprogrammare le risorse non utilizzate al 31 dicembre 2016 negli stessi territori a cui erano state inizialmente destinate, e a inserire anche le Università tra i destinatari delle risorse riprogrammate in sede Cipe. Lo esprimono il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano, “chi lotta può perdere. Chi non lotta ha già perso. Mi candido alla segreteria” Intervento del governatore della Puglia in direzione nazionale del partito democratico: "questa è casa mia, è casa nostra e nessuno può cacciarci"
Presente alla direzione nazionale. Non solo la permanenza nel Pd ma “mi candido alla segreteria”. Michele Emiliano, governatore della Puglia, la spiega così: “chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Ancora: “mi candido alla segreteria del PD perché questa è casa mia, è casa nostra e nessuno può cacciarmi o cacciarci via”.… Leggi tutto »
Pd: Michele Emiliano resta Oggi il governatore della Puglia va alla riunione della direzione nazionale del partito
Niente scissione per Michele Emiliano. Rimane nel Pd, oggi partecipa alla riunione della direzione nazionale e sfiderà per la segreteria, al congresso, Matteo Renzi.… Leggi tutto »