rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Elezioni politiche 2018: il candidato M5S e il capo di gabinetto del presidente della Regione Puglia, soci Una nuova vicenda anima la campagna elettorale

elezioni urna
Il capo di gabinetto di Michele Emiliano e il candidato M5S nel collegio senatoriale di Bari, soci in affari. Detengono ciascuno un terzo della società di progettazione in tema di nuove energie, sede nel capoluogo pugliese. Cosa legittima e che, ovviamente, dà a chiunque la possibilità di candidarsi. Solo che sul piano politico, il legame d’affari Stefanazzi-Dell’Olio è visto come una vicenda di imbarazzante prospettiva, dalle parti del partito democratico e dei grillini. Dopo recenti dichiarazioni del presidente della Regione… Leggi tutto »



Lecce: dipartimento emergenza accettazione, visita di Michele Emiliano Asl: entro giugno la conclusione dei lavori, a novembre l'apertura

nuovo DEa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’azienda sanitaria locale di Lecce: Entro giugno la conclusione dei lavori, a novembre l’apertura. É la road map per l’inaugurazione del nuovo Dipartimento Emergenza Accettazione (DEA) di Lecce, tracciata al termine del sopralluogo del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha voluto rendersi conto personalmente dello stato di avanzamento dei lavori. Ad accompagnarlo il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, l’Ufficio del Rup, guidato dall’ingegnere Carmelo Negro e la Direzione Lavori, retta dall’ingegner Alfredo… Leggi tutto »



Ilva contro Regione Puglia e Regione Basilicata: motivo, l’acqua Contenzioso in Consiglio di Stato

IMG 20180218 161336
Di Nino Sangerardi: Prosegue innanzi al Consiglio di Stato la causa promossa da Ilva spa contro Regione Puglia e Regione Basilicata. La società che fabbrica acciaio a Taranto chiede ai giudici di annullare la sentenza del Tar di Lecce,anno 2016. Il dispositivo respinge la domanda di Ilva. Quest’ultima auspicava la cancellazione dell’ordinanza del Comitato di coordinamento accordo di programma firmato da Regione Basilicata e Regione Puglia e Ministero dei Trasporti,in merito alla tariffa dell’acqua all’ingrosso per settore industriale anni 2011,… Leggi tutto »




Elezioni politiche 2018: Emiliano, più Di Maio che Renzi Intervista esclusiva del tgnorba

elezioni urna
Alle sette e mezza, stasera, la messa in onda. Il direttore del tgnorba intervista il governatore della Puglia. Stralcio dell’intervista: Emiliano dice piuttosto chiaramente che se il Pd avesse con maggiore decisione mandato avanti Gentiloni sarebbe con certezza il primo partito, che Renzi dopo le elezioni dovrà affrontare la situazione e che se a Di Maio dovesse essere affidato l’incarico per formare il governo il Pd dovrebbe fare la sua parte.… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: 2,7 milioni di euro per i gruppi consiliari quest’anno. Spese per il personale Ciascun collaboratore dei 51 consiglieri costa oltre 53mila euro annui

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Due milioni e settecento mila euro. E’ la somma devoluta in favore dei Gruppi politici consiliari pugliesi. Motivo?Pagare le spese, anno 2018, di personale. Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno. Il totale fa 2.717.798,16 euro. Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione… Leggi tutto »




Convegno sulla Magna Grecia e Taranto fra le vie francigene o non garantisco fedeltà alla maggioranza. Lo dice Gianni Liviano, consigliere regionale pugliese L'appartenenza al territorio viene prima

gianni liviano
O la Regione Puglia finanzia il convegno sulla Magna Grecia e inserisce Taranto tra le vie francigene o non garantisco fedeltà alla maggioranza. Parole di Gianni Liviano, consigliere regionale. L’appartenenza al territorio viene prima della maggioranza, dice.… Leggi tutto »




Consorzi di bonifica pugliesi: 266 milioni di euro di debiti complessivi stanno per essere falcidiati Giunta regionale, ok alla proposta del commissario

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Via libera al percorso di “definizione concordata” della debitoria in capo ai Consorzi di bonifica pugliesi soppressi : Terre d’Apulia,Stornara e Tara,Arneo,Ugento Li Foggi. Iniziativa messa in opera dal commissario straordinario unico Alfredo Borzillo(ex coordinatore provincia barese di Forza Italia,capolista alla Camera Puglia 01 per la Lista + Europa alle elezioni politiche del 4.03.2018) nominato a Natale 2016 dai vertici politici regionali(maggioranza Pd e altri). La somma a disposizione,anno 2017, per la liquidazione del debito è 5.000.000,00… Leggi tutto »

Noci: nuovo stabilimento caseario, visita di Michele Emiliano Deliziosa esporta in tutto il mondo, il governatore della Puglia: qui si utilizza solo latte pugliese

IMG 20180219 171717
Tweet di Michele Emiliano: A Noci nell’azienda di prodotti caseari Deliziosa che esporta in tutto il mondo. Il nuovo stabilimento è altamente tecnologico e si estende su 6.500 metri quadrati. Qui si utilizza solo latte pugliese… Leggi tutto »

Brindisi-Mesagne, la Cittadella della ricerca indicata come sito possibile per l’esperimento di fusione nucleare Legambiente: non demonizziamo ma critichiamo il silenzio della proposta avanzata dalla Puglia

legambiente
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Si è chiuso il 31 gennaio il bando ENEA finalizzato alla scelta di un sito per l’esperimento Divertor Tokomak Test. Sono nove le proposte pervenute da parte di varie regioni, in qualche caso associate; fra esse c’è la regione Puglia, che ha indicato come sito possibile quello della Cittadella della Ricerca situata fra Brindisi e Mesagne. I tempi previsti per lo sviluppo di tale impianto sono : avvio dell’istallazione 2020, sette anni… Leggi tutto »

Altamura: quaranta ettari di ceci appena seminati. Distrutti dai cinghiali, in una notte Cia Puglia chiede "convocazione urgente di un tavolo" a Regione ed ente Parco dell'Alta Murgia

IMG 20180215 210831
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, in agro di Altamura, la fauna selvatica continua, incontrollata, a provocare ingenti danni e ad annientare il lavoro delle aziende agricole. Questa volta, i cinghiali in una sola notte hanno distrutto 40 ettari di terreno, appena seminato e rullato, coltivato a ceci. Il titolare, disperato, lamenta di aver speso solo per il seme 11mila euro, senza tenere conto di tutti gli altri costi sostenuti per la… Leggi tutto »

Biblioteche di comunità, nove progetti per il brindisino Regione Puglia, oltre dieci milioni di euro il finanziamento complessivo

IMG 20180215 104535
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Oltre 10 milioni di euro per Community Library nella provincia di Brindisi. Sono 9 i progetti finanziati per realizzare nuove Biblioteche di comunità.… Leggi tutto »

Taranto: concorso pediatria, bene “ma non si faccia solo specializzazione oncologica” Liviano, "evitiamo un altro timbro a una città martoriata"

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Siamo contenti dell’ ormai prossimo ‘espletamento del concorso di primario del reparto di pediatra del SS. Annunziata: passare dal facente funzionE al primario ripristina certezze diagnostiche, qualità della prestazione, funzionalità del reparto. Questa scelta testimonia una attenzione importante verso le patologie del bambino, anche verso quelle correlate ai temi ambientali. Vorremmo pero’ che si evitasse un ulteriore timbro verso una città martoriata come Taranto. Ci sembrerebbe infatti sbagliato… Leggi tutto »

Sicilia, rimosso dall’incarico il presidente del parco dei Nebrodi che i mafiosi vogliono morto Presa di posizione di Michele Emiliano, governatore della Puglia: la scelta di mandare via Antoci "è un grande favore a Cosa Nostra"

IMG 20180213 224448
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: La scelta del governatore della Sicilia, Nello Musumeci, di non rinnovare e addirittura di interrompere anticipatamente l’incarico di presidente del Parco dei Nebrodi a Giuseppe Antoci, è un grande favore a Cosa Nostra.… Leggi tutto »

Vieste, dopo la leggenda cantata al festival di Sanremo va alla borsa internazionale del turismo con il sindaco Giuseppe Nobiletti raccoglie il successo del brano di Max Gazzè. Nella foto: a Milano, con i sindaci di Gallipoli e Monte Sant'Angelo e due assessori regionali della Puglia

sindaci pugliesi bit
Prima giornata della borsa internazionale del turismo, a Milano. La Puglia si gioca delle carte importantissime. Fra queste, ancora più dopo il festival di Sanremo, c’è Vieste. Il sindaco Giuseppe Nobiletti, che nella foto è il secondo da sinistra, porta anche il clamoroso successo della leggenda di Cristalda e Pizzomunno, cantata da Max Gazzè. Gallipoli (il sindaco Stefano Minerva accanto a Nobiletti) non è seconda a nessuno in tema di turismo balneare e divertimento, Monte Sant’Angelo (sindaco Pierpaolo D’Arienzo, primo… Leggi tutto »

Aeroporto di Grottaglie: Aeroporti di Puglia, costituita unità di missione. “Primo passo per i voli passeggeri” Dichiarazione dell'assessore regionale allo Sviluppo economico

aeroporto grottaglie
Aeroporto di Grottaglie, Mazzarano: costituita Unità di Missione “Esprimo soddisfazione per la notizia della costituzione dell’unità di missione per l’aeroporto di Taranto-Grottaglie da parte della società di Aeroporti di Puglia che permette di fare un primo passo in avanti verso l’obiettivo dei voli passeggeri”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, commentando la costituzione dell’unità di missione per lo scalo aeroportuale di Taranto-Grottaglie ad opera di Aeroporti di Puglia che ha finalmente recepito ed attuato la volontà… Leggi tutto »

Regione Puglia: 2,9 milioni di euro concedibili al pastificio Granoro Innovazione tecnologica, investimento complessivo superiore ai dodici milioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ammesso il Pastificio Attilio Mastromauro Granoro srl alla presentazione del progetto definitivo. Passaggio burocratico ultimo per ottenere l’aiuto economico pari a 2.910.016,09 euro a fronte di un investimento complessivo di 12.301.042,58 euro. Il programma industriale verte sull’innovazione tecnologica mediante acquisizione di impianti e macchinari. Inoltre sono previste opere come l’ampliamento della zona uffici,realizzazione di strutture per protezione scariche atmosferiche,nuovo capannone da adibire a deposito nuovo impianto antincendio,nuova linea di produzione pasta lunga bucata… Leggi tutto »

Ilva: ricorso al tar, lo presenta Legambiente A sostegno di quanto già fatto da Regione Puglia e Comune di Taranto

legambiente
Di seguito il comunicato di Legambiente Taranto: L’inizio dei lavori per la copertura dei Parchi minerali dell’Ilva è un fatto importante, ma da solo non basta. Per Legambiente infatti rimane dirimente il nodo della valutazione sanitaria. Non è ammissibile attendere, in silenzio, una valutazione del danno sanitario che a posteriori confermi quello che già oggi sappiamo riguardo i rischi per la salute derivanti da una produzione superiore alle 6 milioni di tonnellate annue di acciaio, ottenute dal solo ciclo integrale.… Leggi tutto »

Regione Puglia-Conferenza episcopale, accordo “Chiese aperte” Fra le iniziative, il sostegno economico alla fruizione dei beni culturali della regione ecclesiastica

san nicola bari
Di Nino Sangerardi: Trecento mila euro. Impegnati dai vertici politici della Regione Puglia per l’iniziativa “Work in progress Piil cultura Puglia. Chiese Aperte”. In particolare,un sostegno economico alla fruizione dei beni culturali di proprietà della Regione ecclesiastica di Puglia : una delle 16 Regioni in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica, la cui area di competenza coincide con quella della Regione ed è governata dalla Conferenza episcopale pugliese. I rappresentanti di Giunta regionale e Conferenza episcopale hanno firmato… Leggi tutto »

Si è dimesso Filippo Caracciolo da assessore della Regione Puglia Indagato

filippo caracciolo
Filippo Caracciolo si è dimesso da assessore regionale della Puglia. È indagato con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta della procura di Bari su ipotesi di irregolarità negli appalti affidati da Arca Puglia. “Tale decisione è motivata esclusivamente dall’intento di tutelare l’amministrazione regionale e di consentire una serena prosecuzione delle indagini” così Caracciolo spiega, in un comunicato, le sue dimissioni da assessore regionale. Non cambia nulla per le elezioni: è candidato Pd alla Camera. Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha assegnato… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: il pit stop di Antonella Laricchia L'esponente pugliese M5S dal letto di degenza: torno prestissimo

IMG 20180205 194136
Ha diffuso via twitter la foto della degenza, ha assicurato tutti: torno prestissimo. Riferimento numero uno in Puglia del movimento 5 stelle, Antonella Laricchia lo ha definito un pit stop nel rally d’Italia in vista del 4 marzo. Già molti i messaggi di vicinanza.… Leggi tutto »