rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia, elezioni regionali: centrosinistra, oggi la sagra del programma Forza Italia: domani l'assemblea dei ricostruttori. M5S: Laricchia partecipa al restitution day

elezioni urna
Michele Emiliano ha aperto, alla fiera del Levante, la sagra del programma. Nello spazio barese, suddiviso in vari settori, i cittadini hanno potuto dire la loro. Emiliano li chiama a raccolta perché “non devono limitarsi a votare ma devono seguirci e controllarci” nell’andamento dell’amministrazione. Dario Stefàno al fianco di Michele Emiliano, per l’inaugurazione della sagra del programma. Fiera del Levante al centro dell’attenzione, in questa campagna elettorale. Domani alle 10,allo spazio 7, sarà la volta dei “ricostruttori della Puglia e… Leggi tutto »



Elezioni dei Comites, le rappresentanze italiane all’estero Circa 130 in tutto il mondo. L'esperienza di una pugliese candidata in Belgio

elezioni urna
Ci siamo quasi. Il 18 marzo scadrà il termine per iscriversi alle elezioni dei Comites e quindi si potrà votare per posta, con le schede che dovranno pervenire entro il 17 aprile. Una consultazione che riguarda gli italiani all’estero. Si rinnovano (era ora) i Comites. La nascita dei Comites risale agli anni Ottanta, come organo elettivo con mandato non retribuito. Alcuni li definiscono un consiglio comunale degli italiani all’estero. “Io non amo molto questa definizione” dice Benedetta Dentamaro, barese, candidata… Leggi tutto »



All’ex ministro Siniscalco il premio “Donato Menichella” All'imprenditore pugliese Carmelo Marangi il premio-testimonianze

foto premio menichella tutti
Domenico Siniscalco,  ex ministro dell’Economia, è il premiato per la quattordicesima edizione del “Menichella”. Il premio organizzato dalla fondazione Nuove proposte culturali (presidente Elio Greco) ha visto svolgersi la cerimonia nella sede Abi, associazione bancaria italiana, alle Scuderie di palazzo Altieri, a Roma. Il segretario generale del premio, l’economista Francesco Lenoci, ha illustrato le motivazioni con cui è stato scelto Domenico Siniscalco. Questi ha svolto la sua relazione incentrandola sui temi della delicatissima situazione macroeconomica internazionale, non tralasciando le valutazioni… Leggi tutto »




Brindisi nel caos per i rifiuti: trenta camion carichi fanno marcia indietro, la discarica è chiusa Dopo il provvedimento di ieri della Regione Puglia, motivato dall'eccessiva presenza di metalli pesanti nell'impianto di Autigno

discarica
Discarica di Brindisi chiusa per trenta giorni. Provvedimento di ieri, della Regione Puglia sulla base delle valutazioni dell’Arpa. La presenza di metalli pesanti in misura eccessiva ha causato la decisione. Effetti immediati e caos: trenta camion carichi di rifiuti hanno fatto marcia indietro perché la discarica di Autigno è chiusa. E questo è solo il primo dei trenta giorni.… Leggi tutto »

taras

Si voterà il 31 maggio. Election day deciso dal Consiglio dei ministri Anche le elezioni regionali della Puglia e varie comunali

elezioni urna
Il Consiglio dei ministri ha stabilito la data delle elezioni: il 31 maggio sarà election day. Dunque, anche le regionali della Puglia (e di Veneto, Toscana, Liguria, Campania, Umbria e Marche) e le consultazioni per l’elezione di 1089 sindaci in tutta Italia (in Puglia, fra le varie realtà, due città dello stesso capoluogo: Andria e Trani; altre 17 nel resto d’Italia) si svolgeranno l’ultimo giorno di maggio. Per la precisione, il decreto approvato, su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano,… Leggi tutto »




Chiusa per un mese la discarica di Brindisi: metalli pesanti La Regione Puglia ha notificato il provvedimento sulla base della valutazione dell'Arpa

discarica
La discarica di bacino di Brindisi, in contrada Autigno, resterà chiusa trenta giorni. Il provvedimento è della Regione Puglia sulla base di una valutazione di Arpa Puglia, agenzia regionale di prevenzione ambientale. Sono stati rilevati valori eccessivi di presenza di metalli pesanti, in tutti i pozzi dell’impianto.… Leggi tutto »




Regione Puglia, i 523 milioni di euro di fondi Ue: l’eurodeputata, Vendola renda pubbliche le motivazioni di Bruxelles Rosa D'Amato, M5S, lancia la sfida al presidente che aveva definito balla spaziale l'allarme sulla perdita dei fondi VIDEO

rosa damato
Nei giorni scorsi Rosa D’Amato, eurodepitata M5S, aveva lanciato un allarme: la Regione Puglia rischia il blocco di fondi europei per 523 milioni di euro. Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, aveva risposto trattarsi di una normale procedura, nessuna perdita di fondi e aveva bollato l’allarme M5S come balla spaziale. Oggi Rosa D’Amato lancia la sfida a Vendola: renda pubbliche le motivazioni di Bruxelles sulla sospensione dell’accreditamento. Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato e, a seguire, il… Leggi tutto »

Tornata la neve sui monti dauni Si abbassano di nuovo le temperature, maltempo in Puglia nella coda dell'inverno

neve
Nelle ultime ore è tornata la neve in Puglia e in Basilicata. In particolare, sui monti dauni. La coda dell’inverno si fa sentire con un notevole abbassamento delle temperature, dunque, e con un maltempo che da qui a quattro-cinque giorni porta a prevedere pioggia, spesso, nella regione.… Leggi tutto »

Diffamazione aggravata, Vendola rinviato a giudizio con un giornalista di El Pais. Querela di Fitto Decisione del gup di Roma

vendola e fitto
Sei anni fa il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, rilasciò un’intervista al giornalista Mora, del quotidiano El Pais. In quell’intervista, affermazioni che Raffaele Fitto, predecessore di Vendola ed ex ministro, ritenne gravemente offensive. Presentò una querela per diffamazione a mezzo stampa e il giudice per l’udienza preliminare di Roma ha deciso, oggi (dopo sei anni) che Vendola e il giornalista andranno a processo.… Leggi tutto »

Berlusconi presto in Puglia, dice Vitali A sostegno della candidatura di Francesco Schittulli

berlusconi galde larghe
Silvio Berlusconi sarà presto in Puglia per sostenere la candidatura di Francesco Schittuli alla presidenza della Regione. Lo ha detto Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia. L’ex premier è come un leone tornato in libertà, dice Vitali. Dunque, in piena forma, con rinnovato slancio, dopo l’assoluzione risalente ieri, in Cassazione, per il caao Ruby.… Leggi tutto »

Sentenza Ruby: Michele Emiliano, ora i pm milanesi dovrebbero scusarsi con Berlusconi Chiarelli: "teoremi su pregiudiziali ad personam possono procurare danni irreparabili"

berlusconi
Michele Emiliano, candidato presidente della Regione Puglia, dice che dopo la sentenza di Cassazione, i giudici della procura di Milano dovrebbero prendere atto e scusarsi ((“tra virgolette”) con Berlusconi. Dice Emiliano, in una intervista tv: un pubblico ministero non è obbligato a rinviare a giudizio. Se lo fa deve avere un apparato probatorio certo al 100 per cento. Complimenti a Berlusconi., da Emiliano. L’ex premier è definitivamente innocente per il caso Ruby, sentenza resa nota a mezzanotte scorsa, dopo nove… Leggi tutto »

Due imprenditori vinicoli siciliani indagati per truffa alla Regione Puglia Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato. Accusa riguardante erogazioni pubbliche. Altri tre indagati, sequestro beni per circa due milioni di euro

guardia di finanza
Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato (Pa) sono indagati per truffa nel conseguimento di erogazioni pubbliche (dalla Regione Puglia, nello specifico) e riciclaggio. Con loro, sotto accusa una zia e un dipendente mentre un imprenditore lucano è indagato per concorso in truffa aggravata. Sequestro beni da un milione 900mila euro circa, nell’ambito dell’inchiesta, da parte della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Poker online: accusa, frode fiscale da trecento milioni di euro 'Ndrangheta: tre tonnellate di droga sequestrate, per un valore di 45 milioni di euro. Arrestati in 32 fra Calabria, Puglia, Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia

finanza 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Una maxi evasione fiscale è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma nell’ambito dell’operazione denominata “ALL – IN”, che ha permesso di riportare in Italia il reale valore di mercato delle transazioni avvenute tra le società di un gruppo internazionale, recuperando il maggiore reddito non dichiarato al Fisco italiano. Al centro delle indagini è finito il gruppo “Pokerstars” che, attraverso la costituzione di due società nazionali, gestisce, di… Leggi tutto »

“Dalla terra la vita” portato in scena dall’associazione pugliesi di Milano in vista di Expo 2015 Martina Franca e Maglie: domani incontri con Salvatore Veca, responsabile del laboratorio culturale Expo 2015

associazione pugliesi milano spettacolo
Ieri e domani, due manifestazioni importanti in vista di Expo 2015, con i pugliesi protagonisti. A Milano ieri, spazio Oberdan, è andato in scena “Dalla terra la vita”, l’evento culturale che l’associazione pugliesi di Milano ha organizzato assieme ad altri gruppi (foto Pino Sorrentino). Una iniziativa fatta di letture, di momenti teatrali, di confronto, a livello internazionale, per dire una volta ancora che l’esposizione universale dev’essere un momento culturale, ben al di là di un gigantesco, incommensurabile, mercato, perché di… Leggi tutto »

Brindisi, il dipendente Sveviapol malato di tumore e licenziato per troppe malattie: sdegno e critiche Interrogazione parlamentare, presa di posizione del sindaco e dei sindacati per Vincenzo Giunta, 46 anni

vincenzo giunta
Vincenzo Giunta, 46 anni, da cinque lavora alla Sveviapol. Si è ammalato, ultimamente. Tumore al cervello. Sono stati necessari tre interventi. Il periodo di assenze legato al tentativo di curare la malattia è stato considerato dall’azienda un periodo eccessivo: così Giunta è stato licenziato. Come un assenteista qualunque, insomma. La sua vicenda ha suscitato uno sdegno praticamente generalizzato e un coro di critiche ma anche iniziative istituzionali, come l’interrogazione parlamentare di Nicola Fratoianni al ministro del Lavoro. Il sindaco di… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: sondaggio, Emiliano in vantaggio di dieci punti percentuali su Schittulli Secondo Swg la candidata Laricchia è intorno al 15 per cento e gli indecisi sono il 25 per cento

elezioni urna
L’alta percentuale degli indecisi, il 25 per cento, è quella che può spostare gli equilibri. Questa è una lettura che va data agli esiti del sondaggo Swg per le elezioni regionali della Puglia. Stando al campione di intervistati dall’istituto di sondaggi, Michele Emiliano è al 46 per cento, Francesco Schittulli a dieci punti percentuali di ritardo e Antonella Laricchia staziona intorno al 15 per cento.… Leggi tutto »

Puglia: il consiglio regionale dà il via libera al fondo per le vittime di mafia Obbligatoria la costituzione di parte civile della Regione nei processi per mafia. Disegno di legge approvato a maggioranza

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza il disegno di legge in materia di promozione dell’impegno contro fenomeni di infiltrazione del crimine nel tessuto sociale ed economico. Fra le caratteristiche della norma, l’istituzione del fondo per le vittime di mafia, terrorismi e criminalità organizzata e l’obbligo, per la Regione Puglia, di costituirsi parte civile in tutti i processi per mafia. Viene istituito il rating della legalità, incentivo alle aziende ad operare nel solco della legalità.… Leggi tutto »

Regione Puglia, fondi Ue: Vendola, “non è vero che perdiamo risorse” Il presidente risponde all'eurodeputata Rosa D'Amato

nichi vendola
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, dichiarazione del presidente Nichi Vendola in risposta all’ipotesi avanzata dalla parlamentare europea Rosa D’Amato: Non è assolutamente vero che stiamo perdendo 523 milioni di euro di fondi europei. La momentanea sospensione dei pagamenti, di cui oggi parlano alcuni lanci di agenzia, rientra nell’ambito delle procedure ordinarie dei controlli che la Commissione europea fa con le Regioni. Mettere in atto la procedura di sospensione dei pagamenti è prassi consolidata nel caso… Leggi tutto »

Fondi Ue, “la Puglia rischia di perdere 523 milioni di euro” Denuncia dell'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La Puglia rischia seriamente di perdere 523 milioni di euro, ben mezzo miliardo di fondi Ue. Il motivo? La Regione avrebbe effettuato controlli ‘deboli’ su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati ‘aiuti di stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili’”. E’ quanto hanno scoperto le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Isabella Adinolfi, studiando l’elenco della Commissione europea relativo alla cosiddetta esecuzione… Leggi tutto »

Il sito di Vladimir Luxuria oscurato, sulla home page il simbolo dell’Isis La pugliese ex parlamentare Sel presa di mira da hacker: "siamo dappertutto" e un sorriso

luxuria isis
“Siamo ovunque”, scritto in inglese. E lo smile, il sorriso. E un chiaro riferimento all’Islamic state. Il punto è verificare se si tratti realmente dell’Isis. Fatto sta che dalla scorsa notte il sito internet di Vladimir Luxuria, pugliese ex parlamentare, è sotto attacco degli hacker.… Leggi tutto »