rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema

scuola chiusa
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti: “La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Leggi tutto »



Regione Puglia: che ne è del concorso per duecento funzionari? Gli idonei minacciano azioni legali Non ancora pubblicata la graduatoria ufficiale

disoccupati 1
Il concorso per assumere duecento funzionari alla Regione Puglia si è svolto molti mesi fa, tutte le procedure sono state completate. Tranne la pubblicazione della graduatoria ufficiale. A quel bando si iscrissero circa trentaseimila persone. Ora un gruppo di idonei, ovvero una parte di coloro che hanno superato (ufficiosamente, al momento) le prove, ha deciso di mettere su un comitato per sollecitare la pubblicazione della graduatoria e, di conseguenza, le assunzioni. Il timore è quello che si proceda con le… Leggi tutto »



Mario Loizzo eletto presidente del consiglio regionale della Puglia Seduta di insediamento: vicepresidenti dell'assemblea, eletti Giandiego Gatta e Giuseppe Longo, segretari i due della provincia tarantina Turco e Morgante, a bocca asciutta M5S

loizzo presidente consilglio puglia 1
Il nuovo presidente del consiglio regionale della Puglia è Mario Loizzo. Molto esperto, inizia oggi il suo quarto mandato consiliare (è stato anche assessore) Loizzo è espressione della maggioranza, mentre le opposizioni di centrodestra si sono astenute (Marmo, però, a favore) e il movimento 5 stelle ha votato Antonella Laricchia. La votazione è finita così: Loizzo 31, Laricchia 10, schede bianche 10. Dunque, sia la maggioranza, sial il movimento 5 stelle, incamerano due voti in più rispetto alle potenzialità iniziali.… Leggi tutto »




Puglia, le tasse a carico dei cittadini L'elenco di tasse, accise, addizionali: le entrate della Regione

eur1
Di Nino Sangerardi: Imposte, accise, addizionali, tasse a carico dei pugliesi. In dettaglio, anno 2014, si ha quanto segue: -Tassa automobilistica regionale : 299.397.817,91 euro -Addizionale Irpef(imposta sul reddito persone fisiche) : 485.386.992,75 -Irap(imposta regionale sulle attività produttive) : 1.403.605.995,17 -Compartecipazione Iva : 3.690.635.534,00 – Arisgam(addizionale consumo gas naturale) : 27.540.552,08 -Tributo speciale per deposito in discarica di rifiuti solidi : 15.815.351,49 -Trasporto pubblico locale e accisa sulla benzina : 397.859.128,80 -Tasse venatorie(per quanti praticano la caccia) : 4.574.064,08 -Tasse… Leggi tutto »

taras

Canosa di Puglia: scambio di neonati 26 anni fa, chiesto alla Regione Puglia risarcimento di nove milioni di euro Una donna presenta la richiesta più alta di sempre in Italia per casi del genere

neonato
Nel 1989, una bimba venne data a una famiglia, l’altra a un’altra famiglia. Ma non erano le famiglie giuste. Ora, fatte le ricerche e gli esami, compreso quello del dna, una donna di Canosa di Puglia, una ventiseienne appunto, vuole un risarcimento: non venne data, dai responsabili ospedalieri, ai suoi genitori. Un errore per il quale la donna chiede un risarcimento, alla Regione Puglia, di nove milioni di euro. In Italia qualche disgraziato precedente c’è ma una richiesta così alta… Leggi tutto »




Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati

disoccupati 1
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio. Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia: “La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »




Puglia, si muore di caldo: due vittime. Oggi bollino rosso per 26 città su 27, compresa Bari. A Taranto, 33 gradi a mezzanotte Il bracciante senegalese nel Salento e un'anziana a Manduria

sole
Si muore di caldo. A parte il fatto che ci sarà il bollino rosso per 26 città fra le 27 prese a campione della protezione civile (esclusa Catania) e che fra queste c’è Bari, e a parte il fatto che a Tuglie si sono toccati i 40 gradi e non è andata meglio nel tarantino (nel capoluogo ionico 33 gradi a mezzanotte,52 per cento di umidità e percezione 35 gradi) si lamentano proprio delle vittime. Si è già detto ieri… Leggi tutto »

Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori

emiliano lecce 1
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: symbol of peace needs to blossom . Knowledge & science-based approach to solve please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with , M on fighting – I want to be… Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata, sì della Consob all’aumento di capitale Operazione da quasi trenta milioni di euro

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Di Nino Sangerardi: La Consob ha ratificato l’aumento di capitale proposto dai vertici della Banca Popolare di Puglia e Basilicata scpa. Operazione che ammonta a 29.624.530 euro,valida dal 6 luglio 2015 al 19 settembre 2015. E’ il prosieguo del rafforzamento patrimoniale dell’istituto bancario appulo-lucano,iniziato nel 2014,e concluso con l’incasso di 69,5 milioni di euro. Le azioni da comprare sono offerte al prezzo di 5 euro cadauna. Per ciascuna azione sottoscritta gli investitori potranno firmare una obbligazione. L’aumento di capitale è… Leggi tutto »

Sul cielo della Puglia e di altre regioni una palla di fuoco, spettacolare scia luminosa A tarda sera. Probabile meteora disintegratasi in atmosfera: un bolide

cielo illuminato
La descrizione è di Andrea Lumino: Si è trattato di una meteorite di dimensioni abbastanza grandi tali da permetterne l’ingresso in atmosfera venendo disintegrato solo in un secondo momento. L’effetto non è stato quello di una semplice “stella cadente” ma di una vistosa scia luminosa denominata “bolide” che si è potuta osservare nei cieli di tutto il Sud Italia. Segnalazioni ci sono giunte dal foggiano, dal tarantino, dal barese, dal Salento, dalla Basilicata, da Catanzaro, dal salernitano e dalla Sicilia.… Leggi tutto »

Brindisi: incendio, nove ore per spegnerlo. Minacciava anche la riserva naturale di Cerano Segnalazioni in molte zone della regione oggi

incendio grottaglie
Molte segnalazioni di incendi, di varie entità, in Puglia oggi. Nel tarantino, qualche problema a Massafra e Grottaglie, ad esempio. Il rogo più dannoso si è peraltro avuto a Brindisi, con le fiamme che si sono alimentate dal primo mattino in località Tramazzone e la vastità dell’incendio, nella zona della litoranea sud brindisina, stava per interessare anche la riserva naturale di Cerano, un bosco che fra l’altro non è lontano dalla centrale Enel. L’intervento dei pompieri e quello della protezione… Leggi tutto »

Caldo: Bari fra le 23 città italiane a bollino rosso. Previsti fino a 41 gradi nel tarantino Domani inizierà la settimana considerata la più calda dell'anno

sole ore 6
La foto è delle 6 di stamani, valle d’Itria. La palla di fuoco, insomma, è già in azione. Venti deboli settentrionali, sempre che ci siano. Una nuvola cha sia una neanche a pagarla. Temperatura prevista anche di 41 gradi nel tarantino e di 40 a Taranto e sarà così anche nel foggiano. Poco, ma davvero poco, più giù, il leccese con 39 gradi e si oscilla, altrove, fra i 37 e i 38. Afa intensa. Questo si prevede per la… Leggi tutto »

Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, 23 anni fa La strage mafiosa di via D'Amelio a Palermo, oggi l'anniversario. Si celebra fra le polemiche per la telefonata Crocetta-Tutino. Il presidente della Regione Puglia: "sono con Lucia Borsellino"

Paolo Borsellino 1
“Sono al fianco di Lucia Borsellino, del fratello Manfredi che ha parlato in nome della sorella nell’anniversario della morte del padre Paolo”. Questa la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Oggi è il ventitreesimo anniversario dell’assassinio di Paolo Borsellino, della strage mafiosa di via D’Amelio a Palermo quando venne fatta esplodere, quella domenica pomeriggio, un’autobomba. Morirono anche i cinque agenti di scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.… Leggi tutto »

Puglia: negli ospedali è emergenza-infermieri e ci sono infermieri negli uffici. Esposto Usppi alla magistratura Martina Franca: per il sangue, riprovare a Taranto

letto ospedale
Il sindacato Usppi, con il segretario regionale Nicola Brescia, presenta un esposto in procura a Bari. Sulla base della legge regionale di bilancio della Puglia, del 3 dicembre 2007, i dipendenti delle aziende sanitarie locali non possono lavorare in mansioni diverse da quelle per le quali sono state ingaggiate dal sistema sanitario pubblico. Invece, secondo Brescia, si assiste all’emergenza-infermieri, in questo periodo in particolare, negli ospedali del barese (citati i casi di Monopoli, Altamura, del San Paolo e del Di… Leggi tutto »

Puglia sugli scudi alla Tre giorni orobica Ciclismo, la vittoria di Loiscio dopo che Monaco l'aveva sfiorata

Loiscio 3 Giorni orobica
Di seguito il comunicato di federciclismo Puglia: Prosegue nel miglior modo il cammino della Convertini Junior Team sulle strade della Tre Giorni Orobica: dopo la vittoria sfiorata d’un soffio per Alessandro Monaco nella prima tappa, stavolta a gioire sul gradino più alto del podio è stato Giovanni Loiscio (foto, ndr.) che ha sbaragliato gli avversari con una pregevole azione da finisseur negli ultimi 10 chilometri. Tappa nervosa con il via da San Paolo d’Argon che si è svolta soltanto nei… Leggi tutto »

Secondo terremoto al largo della Puglia nel giro di cinque ore: ancora di magnitudo 2,2 Al largo delle isole Salomone terremoto 7,5 e allarme tsunami

terremoto adriatico 2
Al largo della Puglia, in mare Adriatico, nel giro di cinque ore il secondo terremoto. Alle 4,03 il sisma di magnitudo 2,2 con profondità cinque chilometri. Insomma una sorta di fotocopia del sisma delle 23,09. Alle 4,27 ora italiana, da tutt’altra parte del pianeta, il terremoto al largo delle isole Salomone: magnitudo 7,5 e profondità 10 chilometri. Lanciato l’allarme tsunami. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Terremoto: al largo della Puglia in Adriatico sisma di magnitudo 2,2 Alle 23,09

terremoto adriatico
Al largo della Puglia il terremoto delle 23,09. Sisma di magnitudo 2,2 con epicentro in Adriatico meridionale, profondità 6 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Regione Puglia: consiglieri regionali, stipendi di oltre 11mila euro lordi mensili Due milioni e mezzo di euro per i prossimi sei mesi l'impegno di spesa

consiglio regionale
Stabilito in circa due milioni e mezzo di euro complessivi l’impegno di spesa, dagli uffici competenti della Regione Puglia. I consiglieri regionali guadagneranno ciascuno undicimilacento euro lordi al mese, spicciolo più spicciolo meno. Per i capigruppo e i presidenti, dell’assemblea o della commissione, c’è pure l’indennità di funzione: varia fra i 1200 e i 2700 euro mensili (Michele Mazzarano, che sarà capogruppo Pd, ha già annunciato la rinuncia a tale indennità). Per il presidente della Regione e per il presidente… Leggi tutto »

Regione Puglia senza revisori dei conti La Corte dei conti segnala l'inadempienza DIFFUSO L'ELENCO CANDIDATI

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Deve segnalarsi che l’Organo di revisione non risulta tutt’ora operante”. E’ quanto ribadiscono, fine giugno 2015, i Magistrati della Corte dei Conti a fronte dell’inadempienza in capo alla Regione Puglia. Si rammenta che il Consiglio regionale pugliese a dicembre 2012 ratifica la Legge n.45 “Norme disciplina Collegio revisori dei conti” : struttura di vigilanza sulla regolarità contabile finanziaria e economica della gestione della Regione. Quest’ultima,per dire, nel 2014 ha registrato entrate totali di competenza pari a 13.507.872.954,48… Leggi tutto »

Conservatori e riformisti, “nuovo ciclo per il centrodestra italiano” Il deputato pugliese, il consigliere regionale della Puglia e alcuni consiglieri nei Comuni, dopo la presentazione del movimento guidato da Raffaele Fitto

conservatori e riformisti
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, a seguire quello diffuso dai consiglieri comunali Giancarlo Argese e Sabrina Pontrelli di Crispiano e Francesco Mancini di Palagiano e a seguire ancora, il comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Con la presentazione da parte di Raffaele Fitto dei Conservatori e Riformisti Italiani, avvenuta oggi a Roma in un contesto di grande emozione ed entusiasmo,  si avvia un nuovo ciclo per il centro destra italiano, e per l’intero… Leggi tutto »